Leggi il Topic


Indice del forumForum Motocross

   

Pagina 2 di 5
Vai a pagina Precedente  12345  Successivo
 
chiave dinamometrica [info varie]
5208385
5208385 Inviato: 25 Lug 2008 9:06
 

mezzabirra ha scritto:
anche se non serve una buona 32 è sempre utile icon_mrgreen.gif
anche un manubrio non è male icon_mrgreen.gif

icon_mrgreen.gif

anche un forcellone o un terminale di un 4t che è bello grande... icon_mrgreen.gif
 
5208700
5208700 Inviato: 25 Lug 2008 9:37
 

però quelli hai più difficoltà a manovrarli icon_cool.gif
 
5209684
5209684 Inviato: 25 Lug 2008 10:56
 

FranZ1993 ha scritto:

Per il K mi pare una 27 o una 29...non mi ricordo icon_confused.gif .


per la blu, dietro ci vuole un 27...dato che ho un buon 27/29 della usag, che è bella grande, pesante e resistente è molto versatile e può essere adoperata anche come "ragioniere" al posto della 32... icon_asd.gif
 
5210100
5210100 Inviato: 25 Lug 2008 11:28
 

anche per la mia il perno ha un dado del 27,un 32 non l'ho mai visto
 
5210332
5210332 Inviato: 25 Lug 2008 11:43
 

il mio è 30 o 31 icon_mrgreen.gif
 
5211164
5211164 Inviato: 25 Lug 2008 12:38
 

walter86r ha scritto:


per la blu, dietro ci vuole un 27...dato che ho un buon 27/29 della usag, che è bella grande, pesante e resistente è molto versatile e può essere adoperata anche come "ragioniere" al posto della 32... icon_asd.gif

Ho controllato: 27 icon_wink.gif . Comunque sono molto utili queste chiavi multiuso... icon_mrgreen.gif
 
5212846
5212846 Inviato: 25 Lug 2008 14:46
 

Mirino ha scritto:


Ti quoot in tutto quello che hai scritto. Una curiosità: ma per smontare il dado della ruota ti serve una 32?

Si, ci vuole una 32. Suzuki monta 32.
Doppia è più scomoda, preferisco quella con l'occhiello e la chiave aperta dall'altra
 
5212901
5212901 Inviato: 25 Lug 2008 14:49
 

Gixxerpiccolo ha scritto:

Si, ci vuole una 32. Suzuki monta 32.
Doppia è più scomoda, preferisco quella con l'occhiello e la chiave aperta dall'altra


la mia è doppio occhio 27-29 0509_campione.gif
 
5213090
5213090 Inviato: 25 Lug 2008 15:01
 

Gixxerpiccolo ha scritto:

Si, ci vuole una 32. Suzuki monta 32.
Doppia è più scomoda, preferisco quella con l'occhiello e la chiave aperta dall'altra

Anch'io preferisco la combinata icon_wink.gif .
 
5213834
5213834 Inviato: 25 Lug 2008 15:55
 

io adoro le combinate dritte ee odio quelle con l'occhiello inclinato... icon_confused.gif
 
5218619
5218619 Inviato: 26 Lug 2008 2:13
 

Ciao,
Gixxerpiccolo ha scritto:
:
....
dovevo comprare un avvitatore allora mi han preceduto: avvitatore di marca impronunciabile con batterie da camion ultrapesante di plasticazza, completo di punte per forare e cacciavitini...
....
Quanto avran risparmiato rispetto ad uno decente? Forse forse 15 euro... icon_evil.gif ..però così pesante lo uso da martello...

diciamo che proprio 15 euri non sono, il come avvitatore ho preso un ryobi con mandrino autoserrante, corpo in alluminio (la parte frontale che si scalda di piu verso il mandrino), 3 batterie 14.4, invertente, con percussione e 2 velocita` meccaniche e ho speso 200 E ... il problema e` che rispetto ai 20 E totali di un avvitatore di marca non e` banale capire la differenza di valore, certo dopo 1 tot di lavori allora lo capisci.
Ad ex. come il fatto che c'e` la serie bosch verde e quella blu ... icon_wink.gif e se guardi gli idraulici che son dei fighetti (oltre che tanto te lo mettono in conto a te icon_wink.gif ) hanno tutti metabo, bosch blu, makita, hilti, etc
gino
 
5220269
5220269 Inviato: 26 Lug 2008 12:34
 

Gixxerpiccolo ha scritto:
Mirino ha scritto:


Ti quoot in tutto quello che hai scritto. Una curiosità: ma per smontare il dado della ruota ti serve una 32?

Si, ci vuole una 32. Suzuki monta 32.
Doppia è più scomoda, preferisco quella con l'occhiello e la chiave aperta dall'altra


Ah; io ho una 27. Ma solo Suzuki ha il 32 come dado?
 
5225598
5225598 Inviato: 27 Lug 2008 10:48
 

Mirino ha scritto:


Ah; io ho una 27. Ma solo Suzuki ha il 32 come dado?

Sembra di si... icon_wink.gif
 
5228372
5228372 Inviato: 27 Lug 2008 19:01
 

FranZ1993 ha scritto:

Sembra di si... icon_wink.gif

Kawa 32
 
5228431
5228431 Inviato: 27 Lug 2008 19:08
 

luckymx ha scritto:

Kawa 32

OK icon_wink.gif .

Allora:
Suzuki e Kawa 32
Yamaha e KTM 27
Honda 30 o 31

Tanto per riassumere icon_wink.gif .
 
5228462
5228462 Inviato: 27 Lug 2008 19:14
 

icemangino ha scritto:

Ad ex. come il fatto che c'e` la serie bosch verde e quella blu ... icon_wink.gif e se guardi gli idraulici hanno tutti bosch blu,




0510_grattacapo.gif
chissà come mai alla bosh hanno optato per il blu come colore per la linea "quella seria"...

che si siano ispirati alla yz? 0510_sorriso.gif
 
5228497
5228497 Inviato: 27 Lug 2008 19:19
 

walter86r ha scritto:
icemangino ha scritto:

Ad ex. come il fatto che c'e` la serie bosch verde e quella blu ... icon_wink.gif e se guardi gli idraulici hanno tutti bosch blu,




0510_grattacapo.gif
chissà come mai alla bosh hanno optato per il blu come colore per la linea "quella seria"...

che si siano ispirati alla yz? 0510_sorriso.gif

Avranno detto"Visto che nel cross l'arancione KTM è il massimo, facciamo qualcosa di blu per rilanciare questo colore" icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif

icon_wink.gif
 
5229037
5229037 Inviato: 27 Lug 2008 20:28
 

FranZ1993 ha scritto:

OK icon_wink.gif .

Allora:
Suzuki e Kawa 32
Yamaha e KTM 27
Honda 30 o 31

Tanto per riassumere icon_wink.gif .


il mio kawa è 27..mi sa che cambiano con gli anni icon_mrgreen.gif
 
5229066
5229066 Inviato: 27 Lug 2008 20:31
 

tarlap ha scritto:


il mio kawa è 27..mi sa che cambiano con gli anni icon_mrgreen.gif

E allora non so che dire... icon_asd.gif

p.s. vieni a bere qualcosa al bar? icon_mrgreen.gif
 
5229111
5229111 Inviato: 27 Lug 2008 20:35
 

tarlap ha scritto:


il mio kawa è 27..mi sa che cambiano con gli anni icon_mrgreen.gif

Si, fino al 2002 avevano il perno della ruota post di diametro più piccolo
 
5229154
5229154 Inviato: 27 Lug 2008 20:38
 

luckymx ha scritto:

Si, fino al 2002 avevano il perno della ruota post di diametro più piccolo


ma cambia qualcosa?
 
5229208
5229208 Inviato: 27 Lug 2008 20:44
 

tarlap ha scritto:


ma cambia qualcosa?

La dimensione del dado icon_asd.gif ...

icon_mrgreen.gif


No, seriamente, non ne ho idea... icon_confused.gif
 
5234963
5234963 Inviato: 28 Lug 2008 13:58
 

più è grosso più è rigido, se metti un perno molto rigido a parità di forcellone fa lavorare più il focellone, se irrigidisci più quello fa lavorare di più il telaio e così via..
è una divisione di "responsabilità" icon_wink.gif
 
6668370
6668370 Inviato: 4 Gen 2009 20:51
 

Avrei da fare una domanda. So che ogni chiave ha un certo tipo di range. Facciamo un esempio: questa chiave ha appunto un range 10-20 (è solo un esempio). Se sono sprovvisto della chiave a cricchetto quelle normali, e devo serrare un dado senza prestare attenzione alla coppia di serraggio, c'è un modo di usare la dinamometrica oltre i 20 senza però sforzare la molla interna della chiave, che sennò si romperebbe? In pratica, c'è un modo per scollegare in quel momento la molla che regola la forza?

Grazie, ciao. 0510_saluto.gif
 
6668393
6668393 Inviato: 4 Gen 2009 20:53
 

ma hai sistemato il sag?????
 
6670220
6670220 Inviato: 5 Gen 2009 0:32
 

non è proprio indispensabile la dinamometrica. puoi fare anche a gradi però qualcuno ti deve tramutare i nm in gradi di serraggio
 
6672455
6672455 Inviato: 5 Gen 2009 14:24
 

La mia domanda era un'altra.
 
6673732
6673732 Inviato: 5 Gen 2009 17:05
 

Visto che abbiamo riesumato il topic, approfitto per dare una indicazione.
Avendo la necessità di acquistare una dinamometrica (range fino a 30Nm) ho sondato il mercato (usag, beta, pastorino..etc) alla ricerca del prodotto con il migliore rapporto qualità prezzo ed alla fine l'ho trovato: PROXXON. E' una azienda tedesca, che produce attrezzi di elevatissima qualità a prezzi molto convenienti. Ho acquistato la dinamometrica in questione a circa 60 EURO rispetto alle 130/150 dei vari usag, beta e compagnia varia.

Invito tutti a valutare questa ditta, sia per l'acquisto delle dinamometriche ma anche per gli attrezzi.

Link a pagina di Proxxon.com

Per gli amici di Roma posso indicare il ferramenta sito in via della Bufalotta che tratta i prodotti in questione.
 
6683172
6683172 Inviato: 6 Gen 2009 21:21
 

orioneitaca ha scritto:
Visto che abbiamo riesumato il topic, approfitto per dare una indicazione.
Avendo la necessità di acquistare una dinamometrica (range fino a 30Nm) ho sondato il mercato (usag, beta, pastorino..etc) alla ricerca del prodotto con il migliore rapporto qualità prezzo ed alla fine l'ho trovato: PROXXON. E' una azienda tedesca, che produce attrezzi di elevatissima qualità a prezzi molto convenienti. Ho acquistato la dinamometrica in questione a circa 60 EURO rispetto alle 130/150 dei vari usag, beta e compagnia varia.

Invito tutti a valutare questa ditta, sia per l'acquisto delle dinamometriche ma anche per gli attrezzi.

Link a pagina di Proxxon.com

Per gli amici di Roma posso indicare il ferramenta sito in via della Bufalotta che tratta i prodotti in questione.

un caro amico del mio socio, romano, mi pare compri proprio quella marca e si trovi divinamente, dai confronti che ha fatto ha trovato uno scarto molto leggero rispetto alle beta.. sempre meglio di niente in ogni caso
 
6693238
6693238 Inviato: 8 Gen 2009 0:27
 

orioneitaca ha scritto:
Visto che abbiamo riesumato il topic, approfitto per dare una indicazione.
Avendo la necessità di acquistare una dinamometrica (range fino a 30Nm) ho sondato il mercato (usag, beta, pastorino..etc) alla ricerca del prodotto con il migliore rapporto qualità prezzo ed alla fine l'ho trovato: PROXXON. E' una azienda tedesca, che produce attrezzi di elevatissima qualità a prezzi molto convenienti. Ho acquistato la dinamometrica in questione a circa 60 EURO rispetto alle 130/150 dei vari usag, beta e compagnia varia.

Invito tutti a valutare questa ditta, sia per l'acquisto delle dinamometriche ma anche per gli attrezzi.

Link a pagina di Proxxon.com

Per gli amici di Roma posso indicare il ferramenta sito in via della Bufalotta che tratta i prodotti in questione.


ma il prezzo?????? eusa_shifty.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 2 di 5
Vai a pagina Precedente  12345  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Motocross

Forums ©