Leggi il Topic


problema radiatore, rottura guarnizione?
4978332
4978332 Inviato: 2 Lug 2008 19:54
Oggetto: problema radiatore, rottura guarnizione?
 



ciao a tutti ieri ero nel traffico molto intenso e c'era davvero caldo la temperatura sarà stata piu di 40° la moto è arrivata a 98 come temperatura e ha cominciato a fare un leggero fumo dal radiatore (penso che sia il liquido della vaschetta che evaporava) comunque oggi apro la vaschetta ed era vuota, faccio il rabbocco arrivo al box e smonto il serbatoio e apro il tappo del radiatore con la moto accesa e ho visto qual'è il problema.... appena la moto arriva a 87° il liquido (io penso) forse xkè va in ebollizione fuoriesce dal tappo invece di andare nel radiatore e quindi cade sui pezzi bollenti e fà fumo....il meccanico che ha la moto mi ha detto che potrebbe essere anche la guarnizione della testata(e qui sn morto)icon_sad.gif ..

secondo voi cos'è? può essere che nel modo di montare la carena io ho piegato qualche tubo del radiatore e ora essendo piegato nn passa piu il liquido xkè se fosse cosi ha già 4 mesi che cammino senza il radiatore funzionante ma siccome era inverno la temperatura non saliva tanto.. o si deve spurgare come si fa con i freni?

non vorrei essere preso in giro dal meccanico perchè già ha detto guarnizzione della testata e nn oso immaginare il prezzo.. x questo chiedo il vostro parere...
 
4978456
4978456 Inviato: 2 Lug 2008 20:06
 

la guarnizione costerà 3 euro a dir tanto però ti tocca prendere il kit icon_asd.gif
per vedere se la moto perde proprio da li accendila e vedi se esce qualcosa dalla testa..ma il tappo non è sigillato?
 
4978474
4978474 Inviato: 2 Lug 2008 20:07
 

allora x vedere se hai bruciato la testa è semplice a motore caldo lo spegni e provi a schiaccare con la mano uno dei tubi in gomma(che saran caldi naturalmente)in cui passa il liquido refrigerante:
se riesci a schiacciarli non hai la testa bruciata
se sono durissimi hai la testa bruciata.
se non è la testa bruciata dovresti provare alcune cose:
se metti solo acqua nel radiatore e non il paraflù(liquido blu)prova a mettere solo il paraflù e in teoria la temperatura non dovrebbe salire a + di 60 70 gradi,
se non funziona con il paraflu controlla le 2 viti di spurgo,
una dal radiatore in alto nella parte sinistra controlla che sia avvitato con una chiave o da 8 o da 10,
se no alzi il serbatoio dove rabbocchi il liquido e guardi il tubo che parte dalla vaschetta trovi una vite a stella prendi un cacciavite a stella e la avviti,poi rabbocchi di nuovo la vaschetta se dovesse mancare.
se continua a salire la temperatura
prova a fare lo spurgo del liquido:
RIGOROSAMENTE A TAPPO DELLA VASCHETTA APERTO sviti le 2 viti di prima e vedi che esce il liquido e in pratica fai lo spurgo.
se continua a salire la temp mi spiace ma non so piu aiutarti
ciao buona fortuna
comunque scusa la spiegazione lunga ma è un lavoro da 5 min
ciau icon_asd.gif
 
4978508
4978508 Inviato: 2 Lug 2008 20:10
 

mika89 ha scritto:
allora x vedere se hai bruciato la testa è semplice a motore caldo lo spegni e provi a schiaccare con la mano uno dei tubi in gomma(che saran caldi naturalmente)in cui passa il liquido refrigerante:
se riesci a schiacciarli non hai la testa bruciata
se sono durissimi hai la testa bruciata.

se non è la testa bruciata dovresti provare alcune cose:
se metti solo acqua nel radiatore e non il paraflù(liquido blu)prova a mettere solo il paraflù e in teoria la temperatura non dovrebbe salire a + di 60 70 gradi,
se non funziona con il paraflu controlla le 2 viti di spurgo,
una dal radiatore in alto nella parte sinistra controlla che sia avvitato con una chiave o da 8 o da 10,
se no alzi il serbatoio dove rabbocchi il liquido e guardi il tubo che parte dalla vaschetta trovi una vite a stella prendi un cacciavite a stella e la avviti,poi rabbocchi di nuovo la vaschetta se dovesse mancare.
se continua a salire la temperatura
prova a fare lo spurgo del liquido:
RIGOROSAMENTE A TAPPO DELLA VASCHETTA APERTO sviti le 2 viti di prima e vedi che esce il liquido e in pratica fai lo spurgo.
se continua a salire la temp mi spiace ma non so piu aiutarti
ciao buona fortuna
comunque scusa la spiegazione lunga ma è un lavoro da 5 min
ciau icon_asd.gif


non ho capito questa parte..perchè dovrebbero succedere quelle cose? i tubi non dovrebbero essere sempre molli anche se ci passa l'acqua?
 
4978531
4978531 Inviato: 2 Lug 2008 20:12
 

ti ringrazio tantissimo:) ma levatemi una curiosita quando il radiatore entra in funzione si tira l'acqua della vaschetta giusto perchè a me fa il contrario invece di diminuire esce fuori dal tappo...

comunque il tappo nn è sigillato se no il rabbocco come lo fai?
 
4978555
4978555 Inviato: 2 Lug 2008 20:13
 

baroneganja ha scritto:
ti ringrazio tantissimo:) ma levatemi una curiosita quando il radiatore entra in funzione si tira l'acqua della vaschetta giusto perchè a me fa il contrario invece di diminuire esce fuori dal tappo...

comunque il tappo nn è sigillato se no il rabbocco come lo fai?


no sigillato intendevo chiuso bene e senza buchi..mi sono espresso male icon_mrgreen.gif
 
4978626
4978626 Inviato: 2 Lug 2008 20:19
 

tarlap ha scritto:


no sigillato intendevo chiuso bene e senza buchi..mi sono espresso male icon_mrgreen.gif


si infatti è sigillato(x intenderci) l'ho chiuso fortissimo ma il liquido esce sempre e solo da li perchè sn convinto che incontra delle otturazioni nel tubo e torna indietro

sto uscendo pazzo icon_sad.gif il maggior danno cosa potrebbe essere tanto sono così sfortunello che mi tocca....
 
4978818
4978818 Inviato: 2 Lug 2008 20:34
 

tarlap ha scritto:


non ho capito questa parte..perchè dovrebbero succedere quelle cose? i tubi non dovrebbero essere sempre molli anche se ci passa l'acqua?

non mi ricordo esattamente me lo ha spiegato il mio amico meccanico,
comunque MI PARE(non sono sicuro)che mi abbia detto che in pratica se si rompe la guarnizione di testa il liquido finisce nel cilindro e in pratica la pressione diventa altissima e i tubi non riesci piu a piegarli x quel motivo
 
4980854
4980854 Inviato: 2 Lug 2008 23:58
 

mika89 ha scritto:

non mi ricordo esattamente me lo ha spiegato il mio amico meccanico,
comunque MI PARE(non sono sicuro)che mi abbia detto che in pratica se si rompe la guarnizione di testa il liquido finisce nel cilindro e in pratica la pressione diventa altissima e i tubi non riesci piu a piegarli x quel motivo


se perdesse tutta questa acqua dentro al cilindro dubito che il motore girerebbe...

prova a levare serbatoio e carene, lavi bene il motore, metti il liquido e la accendi, in questo modo trovi la perdita (se l'acqua esce fuori non può essere la guarnizione della testa, al massimo del copri testa)

icon_wink.gif
 
4985914
4985914 Inviato: 3 Lug 2008 14:15
 

buone nuove ilmio meccanico mi dara il motore oggi e ha detto che ha spurgato il radiatore e adesso funziona come prima.... però lo devo provare io ancora....

mi aspettavo che il problema era questo
 
4987135
4987135 Inviato: 3 Lug 2008 15:39
 

baroneganja ha scritto:
buone nuove ilmio meccanico mi dara il motore oggi e ha detto che ha spurgato il radiatore e adesso funziona come prima.... però lo devo provare io ancora....

mi aspettavo che il problema era questo

ma scusa tu chiedi a noi e poi la porti dal meccanico a farti fregare i soldi??
mah....
fatteli te sti lavori! icon_evil.gif
 
4988498
4988498 Inviato: 3 Lug 2008 17:22
 

mika89 ha scritto:
allora x vedere se hai bruciato la testa è semplice a motore caldo lo spegni e provi a schiaccare con la mano uno dei tubi in gomma(che saran caldi naturalmente)in cui passa il liquido refrigerante:
se riesci a schiacciarli non hai la testa bruciata
se sono durissimi hai la testa bruciata.
se non è la testa bruciata dovresti provare alcune cose:
se metti solo acqua nel radiatore e non il paraflù(liquido blu)prova a mettere solo il paraflù e in teoria la temperatura non dovrebbe salire a + di 60 70 gradi,
se non funziona con il paraflu controlla le 2 viti di spurgo,
una dal radiatore in alto nella parte sinistra controlla che sia avvitato con una chiave o da 8 o da 10,
se no alzi il serbatoio dove rabbocchi il liquido e guardi il tubo che parte dalla vaschetta trovi una vite a stella prendi un cacciavite a stella e la avviti,poi rabbocchi di nuovo la vaschetta se dovesse mancare.
se continua a salire la temperatura
prova a fare lo spurgo del liquido:
RIGOROSAMENTE A TAPPO DELLA VASCHETTA APERTO sviti le 2 viti di prima e vedi che esce il liquido e in pratica fai lo spurgo.
se continua a salire la temp mi spiace ma non so piu aiutarti
ciao buona fortuna
comunque scusa la spiegazione lunga ma è un lavoro da 5 min
ciau icon_asd.gif

non va assolutamente messo solo il parafluo perche ha un potere di dispersione del calore inferiore a quello dell acqua e cosi la temperatura aumenterebbe ancora!
serve infatti in inverno per abbassare la temperatura di congelamento (e non di ebollizione) permettendo all acqua di acquistare piu calore icon_wink.gif
 
4990340
4990340 Inviato: 3 Lug 2008 20:18
 

gullors ha scritto:

non va assolutamente messo solo il parafluo perche ha un potere di dispersione del calore inferiore a quello dell acqua e cosi la temperatura aumenterebbe ancora!
serve infatti in inverno per abbassare la temperatura di congelamento (e non di ebollizione) permettendo all acqua di acquistare piu calore icon_wink.gif

infatti sulla mia ho messo il paraflu puro e non è mai andata in ebolizzione un perchè ci sara no?
metti il paraflu se non puro quasi xk il paraflu ha altre proprietà e funge anche da protettivo!
 
4990631
4990631 Inviato: 3 Lug 2008 20:41
 

il liquido antigelo bolle a 120 gradi
in pista per regolamento dovresti mettere solo quello
icon_wink.gif
 
4995762
4995762 Inviato: 4 Lug 2008 11:18
 

gullors ha scritto:

non va assolutamente messo solo il parafluo perche ha un potere di dispersione del calore inferiore a quello dell acqua e cosi la temperatura aumenterebbe ancora!
serve infatti in inverno per abbassare la temperatura di congelamento (e non di ebollizione) permettendo all acqua di acquistare piu calore icon_wink.gif


io metto sempre il paraflu puro sia sull'rs che sul cross e la moto non ha mai avuto problemi di temperatura..
 
4998265
4998265 Inviato: 4 Lug 2008 14:00
 

guarda,ho appena risolto il tuo stesso problema..praticamente mi finiva l'acqua nel radiatore e la temperatura mi è salita anche fino a 101!!!

comunque alla fine era un manicotto che quando si scaldava si dilatava e perdeva...

prova a farle fare un giro senza carene,quando sale la temperatura ti fermi e controlli da dove perde.... icon_wink.gif
 
6318347
6318347 Inviato: 17 Nov 2008 12:57
 

Ragazzi riprendo questo topic per non aprirne un altro.....sto rimontando la moto, mi manca solo il filtro e il radiatore, siccome ho letto della possibilità di bolle d'aria nel mettere il liquido refrigerante vorrei sapere come evitarle, ho letto diversi topic ma purtroppo nn riesco a capire(scusate).....allora dopo ke ho fissato il radiatore e tutti i tubi, il liquido refrigerante lo devo mettere dalla vasketta di espansione o da un'altra parte? ho letto ke per questa operazione era meglio nn togliere tutto il liquido, xò nn ho potuto evitarlo........vi prego vojo farla partire sta moto


grazie a tutti
 
6318621
6318621 Inviato: 17 Nov 2008 13:29
 

per eliminare le bolle d'aria si fa lo spurgo (c'è una vite sopra il radiatore e una sul tubo che va al copritesta) icon_wink.gif
 
6319249
6319249 Inviato: 17 Nov 2008 14:49
 

questo lo devo fare con il tappetto della vasketta kiuso giusto?
 
6320790
6320790 Inviato: 17 Nov 2008 16:55
 

leorevolution ha scritto:
questo lo devo fare con il tappetto della vasketta kiuso giusto?

no, deve essere aperto icon_wink.gif
Praticamente prima riempi la vaschetta, poi lasciandola aperta togli la vite sul radiatore, e vedi che l'acqua nella vaschetta comincia a scendere. quando va sotto il livello del minimo rimetti la vite sul radiatore e aggiungi altro liquido alla vaschetta.
ripeti questi passaggi fino a che dal buco della vite del radiatore non comincia a uscire liquido refrigerante.

poi fai la stessa cosa con la vite sul copritesta icon_wink.gif
 
6320803
6320803 Inviato: 17 Nov 2008 16:56
 

leorevolution ha scritto:
questo lo devo fare con il tappetto della vasketta kiuso giusto?

no il tappo va aperto
 
6321048
6321048 Inviato: 17 Nov 2008 17:20
 

grazie a tutti regà
 
6323066
6323066 Inviato: 17 Nov 2008 20:39
 

zip2t ha scritto:
il liquido antigelo bolle a 120 gradi
in pista per regolamento dovresti mettere solo quello
icon_wink.gif

questa mi è nuova...
il paraflu alza il punto di ebollizione ma scambia meno calore...
quindi la temperatura del liquido rimane bassa anche se il motore è più caldo...
e in pista non si può assolutamente usare paraflu!
acqua distillata al 100 %
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum ApriliaForum Aprilia RS 125 - 250

Forums ©