Leggi il Topic


a manetta a 30 km/H
4682221
4682221 Inviato: 6 Giu 2008 11:34
Oggetto: a manetta a 30 km/H
 

raga ho la ela in firma e ora che sto finendo il rodaggio il meccanico lo ha voluto per ricarburarlo e ritararlo meglio:
allora come getto massimo credo che abbia messo un cicler 119 e il resto non so, ora va più o meno bene anche se non perfetto se accelero gradatamente ma se tiro a manetta non supera i 20-30 km/h, cosa può essere?

p.s.: mi ha tolto il gioco e dice chè è un problema di acceleratore

grazie
 
4682378
4682378 Inviato: 6 Giu 2008 11:46
 

se è un problema di acceleratore.. dai un'occhiata al cavo gas e al carburatore nella ghigliottina icon_wink.gif
 
4682408
4682408 Inviato: 6 Giu 2008 11:48
Oggetto: Re: a manetta a 30 km/H
 

maurol91 ha scritto:
raga ho la ela in firma e ora che sto finendo il rodaggio il meccanico lo ha voluto per ricarburarlo e ritararlo meglio:
allora come getto massimo credo che abbia messo un cicler 119 e il resto non so, ora va più o meno bene anche se non perfetto se accelero gradatamente ma se tiro a manetta non supera i 20-30 km/h, cosa può essere?

p.s.: mi ha tolto il gioco e dice chè è un problema di acceleratore

grazie


ma prima di portarglielo come andava??? se è un problema di accelleratore metti un bel gas rapido e sei apposto...
 
4682579
4682579 Inviato: 6 Giu 2008 11:58
 

infatti avevo pensato al gas rapido, ora il meccanico mi ha detto che potrebbe essere di aiuto anche un compensatore di fluidi ma non ci credeva neanche lui...allora prima di portarlo non dava questo problema ma dava vuoti quando ero a manetta(però avevo il 17,5)...quindi se fosse problema di carburazione cosa può essere?
 
4682876
4682876 Inviato: 6 Giu 2008 12:17
 

maurol91 ha scritto:
infatti avevo pensato al gas rapido, ora il meccanico mi ha detto che potrebbe essere di aiuto anche un compensatore di fluidi ma non ci credeva neanche lui...allora prima di portarlo non dava questo problema ma dava vuoti quando ero a manetta(però avevo il 17,5)...quindi se fosse problema di carburazione cosa può essere?


può anche essere la taratura sbagliata...o rulli eccessivamente pesanti o eccessivamente leggeri...
che sintomi da quando accelleri tutto da fermo???
 
4684268
4684268 Inviato: 6 Giu 2008 14:08
 

allora diciamo che secondo me una ritoccatina alla taratura va data, ora ho i rulli da 5,5 , ma se accelero gradatamente va più o meno bene anche se devo mettere mollettine più morbide credo, se invece tiro tutto non supera i 20- massimo 30 km/h
 
4684357
4684357 Inviato: 6 Giu 2008 14:13
 

Dato che se accelleri graduatamente và + o meno bene è evidente che

icon_arrow.gif non c' entra niente la ghigliottina.. perchè sennò ti andrebbe male comunque anche se acceleri piano piano
icon_arrow.gif Tanto meno c' entra l' accelleratore.. se non riesce ad aprire tutta la ghigliottina ti si ferma a una certa velocità sia se la apri di botto che se la apri piano piano
icon_arrow.gif Il compensatore di fluidi non è utile se non risolvi prima i problemi di carburazione che hai

Si parla di problemi di carburazione.. un getto del 119.. sicuramente hai un filtro a cono o aperto.. il tuo meccanico deve carburarlo bene.. se non è in grado fattelo dire e carbura un airbox... i filtri a cono richiedono + impegno e magari il tuo meccanico non ce la fà.. non c' è niente di male è una persona anche lui
E poi il cono necessita spesso di carburazioni
 
4684371
4684371 Inviato: 6 Giu 2008 14:13
 

maurol91 ha scritto:
allora diciamo che secondo me una ritoccatina alla taratura va data, ora ho i rulli da 5,5 , ma se accelero gradatamente va più o meno bene anche se devo mettere mollettine più morbide credo, se invece tiro tutto non supera i 20- massimo 30 km/h


mi dici che taratura hai nel complesso??? così magari riusciamo a capire dove sta il problema...grazie...
 
4687445
4687445 Inviato: 6 Giu 2008 18:04
 

secondo me è proprio grassa..
un 119 max mi sembra un po tantino..
io su mhr con filtro cono avevo un getto max del 90..
con piu non andava avanti la moto..
 
4688046
4688046 Inviato: 6 Giu 2008 18:51
 

allora per ora ho la molla di contrasto rossa, le mollettine della frizione blu e i rulli da 5,5 g...quindi apparte il compensatore di fluidi
icon_arrow.gif non risolverei nemmeno con un gas rapido?eppure credo che non stando a manetta si raggiunga comunque il massimo della potenza(una mia impressione), quindi è sicuro che non è l'acceleratore?
icon_arrow.gif la taratura non va bene?
icon_arrow.gif come getto massimo ha messo il 119 credo causa del filtro a cono, potrebbe essere quello?
 
4688142
4688142 Inviato: 6 Giu 2008 19:01
 

maurol91 ha scritto:
allora per ora ho la molla di contrasto rossa, le mollettine della frizione blu e i rulli da 5,5 g...quindi apparte il compensatore di fluidi
icon_arrow.gif non risolverei nemmeno con un gas rapido?eppure credo che non stando a manetta si raggiunga comunque il massimo della potenza(una mia impressione), quindi è sicuro che non è l'acceleratore?
icon_arrow.gif la taratura non va bene?
icon_arrow.gif come getto massimo ha messo il 119 credo causa del filtro a cono, potrebbe essere quello?


è quello..
fidati
 
4694335
4694335 Inviato: 7 Giu 2008 12:27
 

puthi ha scritto:
maurol91 ha scritto:
allora per ora ho la molla di contrasto rossa, le mollettine della frizione blu e i rulli da 5,5 g...quindi apparte il compensatore di fluidi
icon_arrow.gif non risolverei nemmeno con un gas rapido?eppure credo che non stando a manetta si raggiunga comunque il massimo della potenza(una mia impressione), quindi è sicuro che non è l'acceleratore?
icon_arrow.gif la taratura non va bene?
icon_arrow.gif come getto massimo ha messo il 119 credo causa del filtro a cono, potrebbe essere quello?


è quello..
fidati


quoto con puthi!!! però è anche la taratura sbagliata!!!

la molla rossa sul piaggio è da pazzi!!! è per trofeo...ti assorbe tantissima potenza...

hai una taratura da ela trofeo e una carburazione grassissima...il problema sta lì!!!
 
4694574
4694574 Inviato: 7 Giu 2008 12:56
 

icon_arrow.gif allora che ne dite di una molla di contrsto gialla e della mollettine rosse, e poi magari diminuisco il getto massimo?
icon_arrow.gif secondo voi così si risolve anche il problema dell'acceleratore?
 
4696174
4696174 Inviato: 7 Giu 2008 15:24
 

maurol91 ha scritto:
infatti avevo pensato al gas rapido, ora il meccanico mi ha detto che potrebbe essere di aiuto anche un compensatore di fluidi ma non ci credeva neanche lui...allora prima di portarlo non dava questo problema ma dava vuoti quando ero a manetta(però avevo il 17,5)...quindi se fosse problema di carburazione cosa può essere?


se ti dava vuoti a manetta,quasi sicuramente il getto massimo era troppo magro.....
 
4697320
4697320 Inviato: 7 Giu 2008 17:31
 

ma questi vuoti a manetta li da solo da fermo, se poi sto già ad una certa velocità non succede icon_evil.gif
 
4701724
4701724 Inviato: 8 Giu 2008 12:11
 

bravissimooooooooooooo jafar quoto per te sei troppo bravo vedo che te ne intendi
 
4701759
4701759 Inviato: 8 Giu 2008 12:14
 

prova ad aumentare il getto del massimo di 5 o 6 punti e vedi se va meglio
 
4701939
4701939 Inviato: 8 Giu 2008 12:34
 

vabbè ma se non è un problema di acceleratore, sono grasso o magro insomma?
 
4701971
4701971 Inviato: 8 Giu 2008 12:37
 

secondo me sei magro perchè anche io avevo lo stesso problema (se acceleravo gradualmente andava se mettevo a manetta no) e ho risolto alzando il getto del massimo di 5 punti
 
4701989
4701989 Inviato: 8 Giu 2008 12:39
 

Barbs ha scritto:
secondo me sei magro perchè anche io avevo lo stesso problema (se acceleravo gradualmente andava se mettevo a manetta no) e ho risolto alzando il getto del massimo di 5 punti


si ma io ho già un abbondante 119 icon_eek.gif !!!
 
4701995
4701995 Inviato: 8 Giu 2008 12:40
 

ma a te fa dei vuoti o speretea?
 
4702030
4702030 Inviato: 8 Giu 2008 12:45
 

Barbs ha scritto:
ma a te fa dei vuoti o speretea?


non so cosa intendi con speretea, comunque se da fermo apro tutto fa come un borbottio e non supera quella velocità, se apro gradatamente invece dopo pochissimo si apre e va bene(inoltre questo non mi fa avere una minore accelerazione ma solo mi costringe ad aprire piano), se lo faccio invece a velocità più alte non da questo problema anche se non ho tirato per molto ancora.
 
4702057
4702057 Inviato: 8 Giu 2008 12:48
 

forse è il getto del minimo che si deve diminuire un pò..... comunque per speretea intendevo il rumore che fa il motorino quando è freddo
 
4702759
4702759 Inviato: 8 Giu 2008 14:08
 

maurol91 ha scritto:
icon_arrow.gif allora che ne dite di una molla di contrsto gialla e della mollettine rosse, e poi magari diminuisco il getto massimo?
icon_arrow.gif secondo voi così si risolve anche il problema dell'acceleratore?

devi fare come hai detto tu:
icon_arrow.gif mdc gialla (ottima per un base)
icon_arrow.gif mollettine gialle o rosse (malossi)
icon_arrow.gif getto massimo e minimo diminuito di 3/4 punti

infatti quando acceleri da fermo la quantità di benzina che entra nel cilindro risulta troppo elevata e non ti fa accelerare in quanto sei troppo grasso,io controllerei per bene la candela... icon_wink.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum ScooterScooter - Forum Alimentazione

Forums ©