Leggi il Topic


Indice del forumForum DucatiForum Ducati Monster

   

Pagina 4 di 5
Vai a pagina Precedente  12345  Successivo
 
Oscillazione avantreno su S4RS
7578247
7578247 Inviato: 13 Mag 2009 9:33
 



kenzo21 ha scritto:
vai a cambiare la gomma anteriore! e vedi che tutto fila liscio.
Se non lo avesse già fatto, non avremmo scritto tre pagine di topic... icon_rolleyes.gif
 
7579435
7579435 Inviato: 13 Mag 2009 12:13
 

Continuo con una piccola domandina, alcuni mi hanno consigliato al posto del classico ammo di sterzo da mettere vicino al cruscotto uno esterno da mettere sulla sx della moto altezza telaio.

Qualche consiglio?
Grazie icon_wink.gif
 
7583253
7583253 Inviato: 13 Mag 2009 19:34
 

bè vi aggiorno sulla situazione.

il meccanico che ci ha dato un'occhiata non ne ha cavato un ragno dal buco, in compenso però ho messo le gomme nuove.

ovviamente l'ho subito provata e non è cambiato nulla 0510_sad.gif ovvero il fenomeno c'è sempre.

adesso sono combattuto se portarla di nuovo in Ducati, e stavolta ci dovrò litigare e aspettare chissà quanto tempo per rivedere la moto, che sicuramente non sarà stata sistemata, oppure provare a risolverlo da me, ma non saprei da dove partire.


comunque, poichè la moto l'ho pagata 14500 euro, credo che opterò per riportarla in Ducati, a costo di mettere in mezzo un avvocato.....
 
7583580
7583580 Inviato: 13 Mag 2009 20:13
 

Roba da matti. Se la porti in ducati pretendi un ispettore.
In bocca al lupo...
 
7639982
7639982 Inviato: 20 Mag 2009 20:49
 

vi aggiorno..... icon_rolleyes.gif

e premetto che purtroppo inizio ad averne abbastanza di Ducati e tutto quello che c'è attorno.... 0509_down.gif


comunque, ho scritto in Ducati e ho anche telefonato.
risultato che la concessionaria che ha la moto mi ha detto che la Ducati ha risposto di agire sulle sospensioni (cosa già fatta 3 volte senza esito...).
a giorni dovrebbero chiamarmi per provare per l'ennesima volta la moto.

e se anche stavolta non è risolto inizierò a minacciare di scrivere ai giornali e di mettere un avvocato sulla cosa 0509_mitra.gif non ne posso più ragazzi....
 
7643305
7643305 Inviato: 21 Mag 2009 10:28
 

jimy2007 ha scritto:
vi aggiorno..... icon_rolleyes.gif

e premetto che purtroppo inizio ad averne abbastanza di Ducati e tutto quello che c'è attorno.... 0509_down.gif


comunque, ho scritto in Ducati e ho anche telefonato.
risultato che la concessionaria che ha la moto mi ha detto che la Ducati ha risposto di agire sulle sospensioni (cosa già fatta 3 volte senza esito...).
a giorni dovrebbero chiamarmi per provare per l'ennesima volta la moto.

e se anche stavolta non è risolto inizierò a minacciare di scrivere ai giornali e di mettere un avvocato sulla cosa 0509_mitra.gif non ne posso più ragazzi....
Immagino lo scazzo. Anche perché non hai speso due lire...
Magari alla quarta volta ci riescono. Basta che le precedenti 3 volte il lavoro sia stato fatto con superficialità o nella maniera non corretta.
Ancora una volta, buona fortuna...
 
7662767
7662767 Inviato: 23 Mag 2009 18:24
 

ragazzi, oggi ho ritirato la moto dal concessionario.
ha cambiato l'olio delle forcelle e mi ha detto :"prova adesso"....

ovviamente non è cambiato nulla...quindi la prossima settimana al porterò nuovamente indietro.... eusa_wall.gif eusa_wall.gif eusa_wall.gif eusa_wall.gif eusa_wall.gif



eusa_think.gif mi chiedo comunque se i possessori di S4RS riscontrano un fenomeno simile e che settaggio di sospensioni hanno...
 
7663101
7663101 Inviato: 23 Mag 2009 19:32
 

Sulla mia ho notato che nelle curve che non faccio in modo deciso ma con timore per qualcosa (asfalto sporco ecc), quindi mi irrigidisco diminuisco il gas e non butto più giù, la moto a volte si scompone o ondeggia ma mai in maniera rilevante.

A volte ho percepito degli ondeggiamenti "laterali" (non sbacchettamenti) in curva sempre per la medesima ragione.

Insomma sulle curve che conosco e che butto giù deciso guidando con grinta, la moto è perfetta tanto da farmi stringere il posteriore per quello che riesce a fare.

Con le sconnessioni in fase di accellerazione è normale che sbacchetti ma è sempre controllabile, ma questo è risaputo e non credo che sia il tuo problema.

Sui curvoni veloci oltre i 140 la moto non è il massimo della stabilità come una sportiva ma non dà ondeggiamneti piuttosto la sensazione di desiderare le carene.


Insomma se il tuo problema è sopra i 140 non posso aiutarti dato che non stò spesso a quei regimi e di solito ho una guida pulita, mentre tra le curve dei passi di montagna dove gratto le saponette posso esserti più utile.

Per ovvire a questi ondeggiamenti ho anch'io indurito le sospensioni ed ora va meglio ma rimane sempre una moto un pò ballerina
 
7665223
7665223 Inviato: 24 Mag 2009 10:57
 

Pincio ha scritto:
Sulla mia ho notato che nelle curve che non faccio in modo deciso ma con timore per qualcosa (asfalto sporco ecc), quindi mi irrigidisco diminuisco il gas e non butto più giù, la moto a volte si scompone o ondeggia ma mai in maniera rilevante.

A volte ho percepito degli ondeggiamenti "laterali" (non sbacchettamenti) in curva sempre per la medesima ragione.

Insomma sulle curve che conosco e che butto giù deciso guidando con grinta, la moto è perfetta tanto da farmi stringere il posteriore per quello che riesce a fare.

Con le sconnessioni in fase di accellerazione è normale che sbacchetti ma è sempre controllabile, ma questo è risaputo e non credo che sia il tuo problema.

Sui curvoni veloci oltre i 140 la moto non è il massimo della stabilità come una sportiva ma non dà ondeggiamneti piuttosto la sensazione di desiderare le carene.


Insomma se il tuo problema è sopra i 140 non posso aiutarti dato che non stò spesso a quei regimi e di solito ho una guida pulita, mentre tra le curve dei passi di montagna dove gratto le saponette posso esserti più utile.

Per ovvire a questi ondeggiamenti ho anch'io indurito le sospensioni ed ora va meglio ma rimane sempre una moto un pò ballerina


si infatti io parlo di un uso di questa moto forse un pò diverso da quello per cui è nata, non parlo di misto su curve di montagna o pianura, ma parlo di superstrade, strade a scorrimento veloce. dove mi trovo senza problemi ad affrontare curvoni anche a 200, ma anche oltre.
e quello che si innesca l'ho descritto come hai visto in ogni possibile settaggio di sospensioni.
tre diversi meccanici hanno inoltre smontato l'avantreno per controllare che nulla fosse storto e non hanno trovato niente.
le gomme sono nuove anche adesso.
forse io piego diversamente a sinistra rispetto a destra e forse con più veemenza generando quel genere di oscillazione. potrebbe anche essere.

sta di fatto che se prendi moto come la tuono ad esempio, queste cose non succedono.
io non volevo una moto solo da tornanti, ma una moto a 360° e forse ho sbagliato moto, non è la mia ad essere difettosa.

dico questo perchè non so quale altro possa essere il motivo per cui si genera questa oscillazione. certo, potrebbe essere il telaio, difettoso dalla nascita, ma non so nemmeno a chi poter far controllare una cosa del genere. so che Scardino lo fa, ma non so se ci sono centri specializzati così anche in Puglia.

forse faccio prima a cambiare moto. ed è la cosa che ormai più di tutte mi sta convincendo per essere la soluzione migliore. e penso chiaramente alla tuono, oppure, perchè no, alla streetfighter, che ha un telaio finalmente diverso da quello della serie monster (che pur di mantenere la stessa linea è arrivata a mettere 130 cv su un telaio e una ciclistica che probabilmente non avrebbero mai potuto sopportare correttamente quelle sollecitazioni) ed è ben più rigido e più adatto a quelle cavallerie.
ma nel dubbio, fra una moto collaudata e a un prezzo minore come la tuono, e una moto totalmente nuova come la streetfighter di cui non sappiamo bene come va, credo sia più saggio prendere la tuono.
 
7665383
7665383 Inviato: 24 Mag 2009 11:21
 

jimy2007 ha scritto:


si infatti io parlo di un uso di questa moto forse un pò diverso da quello per cui è nata, non parlo di misto su curve di montagna o pianura, ma parlo di superstrade, strade a scorrimento veloce. dove mi trovo senza problemi ad affrontare curvoni anche a 200, ma anche oltre.
e quello che si innesca l'ho descritto come hai visto in ogni possibile settaggio di sospensioni.
tre diversi meccanici hanno inoltre smontato l'avantreno per controllare che nulla fosse storto e non hanno trovato niente.
le gomme sono nuove anche adesso.
forse io piego diversamente a sinistra rispetto a destra e forse con più veemenza generando quel genere di oscillazione. potrebbe anche essere.

sta di fatto che se prendi moto come la tuono ad esempio, queste cose non succedono.
io non volevo una moto solo da tornanti, ma una moto a 360° e forse ho sbagliato moto, non è la mia ad essere difettosa.

dico questo perchè non so quale altro possa essere il motivo per cui si genera questa oscillazione. certo, potrebbe essere il telaio, difettoso dalla nascita, ma non so nemmeno a chi poter far controllare una cosa del genere. so che Scardino lo fa, ma non so se ci sono centri specializzati così anche in Puglia.

forse faccio prima a cambiare moto. ed è la cosa che ormai più di tutte mi sta convincendo per essere la soluzione migliore. e penso chiaramente alla tuono, oppure, perchè no, alla streetfighter, che ha un telaio finalmente diverso da quello della serie monster (che pur di mantenere la stessa linea è arrivata a mettere 130 cv su un telaio e una ciclistica che probabilmente non avrebbero mai potuto sopportare correttamente quelle sollecitazioni) ed è ben più rigido e più adatto a quelle cavallerie.
ma nel dubbio, fra una moto collaudata e a un prezzo minore come la tuono, e una moto totalmente nuova come la streetfighter di cui non sappiamo bene come va, credo sia più saggio prendere la tuono.


Io ho provato sia streetfighter che tuono, e per quello che cerchi, la tua risposta è la tuono...

la streetfighter mi è piaciuta, ma non troppo, non è cosi' stabile come si pensi...a sensazione per me la tuono lo è molto di piu' (nel veloce, dai 160 km/h in su) anche perchè ha molto piu' riparo rispetto alla Streetfighter, che è nuda e cruda..
 
7665530
7665530 Inviato: 24 Mag 2009 11:47
 

Virgo ha scritto:


Io ho provato sia streetfighter che tuono, e per quello che cerchi, la tua risposta è la tuono...

la streetfighter mi è piaciuta, ma non troppo, non è cosi' stabile come si pensi...a sensazione per me la tuono lo è molto di piu' (nel veloce, dai 160 km/h in su) anche perchè ha molto piu' riparo rispetto alla Streetfighter, che è nuda e cruda..



quindi ti ritrovi in quello che ho scritto ?
pensi anche tu che quello che io reputo un difetto in realtà dipende dal fatto che la S4RS non nasce per quell'uso ed è intrinseco nella moto ?
 
7665626
7665626 Inviato: 24 Mag 2009 12:04
 

jimy2007 ha scritto:



quindi ti ritrovi in quello che ho scritto ?
pensi anche tu che quello che io reputo un difetto in realtà dipende dal fatto che la S4RS non nasce per quell'uso ed è intrinseco nella moto ?


La monster e anche la streetfighter.. per me è meno votata alle alte velocità, è piu' da misto stretto...perchè hai l'aria tutta addosso, troppa.

La tuono lo è di più, ha il cupolino che ripara meglio, e con il plexy sei molto piu' protetto.

Poi se vuoi ti adatti... ieri ho fatto un curvone a x90 icon_asd.gif e mi si muoveva il manubrio.. (a me fa godere icon_asd.gif ) nonostante sospensioni rifatte e ammo di sterzo.. (ma senza cupolino).

Però con una carenata, o una protezione piu' elevata, potrei andare molto piu' forte... (ma su strada non ha senso..)

Alle alte velocità conta molto l'aerodinamica, piu' di quanto possiamo immaginare.

Comprare una naked per stare sempre su quelle velocità.....mi sa che hai sbagliato moto! icon_lol.gif
Una bella Sport Touring farebbe al caso tuo...

PS. Vai a provare una tuono e vedi le differenze.
 
7665679
7665679 Inviato: 24 Mag 2009 12:12
 

Virgo ha scritto:


La monster e anche la streetfighter.. per me è meno votata alle alte velocità, è piu' da misto stretto...perchè hai l'aria tutta addosso, troppa.

La tuono lo è di più, ha il cupolino che ripara meglio, e con il plexy sei molto piu' protetto.

Poi se vuoi ti adatti... ieri ho fatto un curvone a x90 icon_asd.gif e mi si muoveva il manubrio.. (a me fa godere icon_asd.gif ) nonostante sospensioni rifatte e ammo di sterzo.. (ma senza cupolino).

Però con una carenata, o una protezione piu' elevata, potrei andare molto piu' forte... (ma su strada non ha senso..)

Alle alte velocità conta molto l'aerodinamica, piu' di quanto possiamo immaginare.

Comprare una naked per stare sempre su quelle velocità.....mi sa che hai sbagliato moto! icon_lol.gif
Una bella Sport Touring farebbe al caso tuo...

PS. Vai a provare una tuono e vedi le differenze.


io ho preso la S4RS per un uso misto, poi però, essendo adesso in una zona dove non esistono colline e tornanti e curve carine, non mi sto godendo più una moto così.
nè voglio prendere una carenata maxisposrtiva perchè non la sfrutterei.
mi sembrava quindi la tuono il miglior compromesso...

l'oscillazione di cui parlo io comunque, non fa godere, ti fa caxxre sotto...
 
7666306
7666306 Inviato: 24 Mag 2009 14:09
 

....e comunque dopo l'ennesimo giretto fatto oggi, il fenomeno compare anche attorno ai 130-140 basta che ci sia un pò di sconnessione nell'asfalto, ovviamente solo nelle curve a sx....
 
7667062
7667062 Inviato: 24 Mag 2009 16:41
 

Allora in effetti è anche dovuto al tuo modo di guidare, probabilmente. Le oscillazioni, su una naked sono innescate dall'aerodinamica carente, ma si controllano. Sullo sconnesso la sospensione del Monster è molto rigida, e innesca delle risposte brusche, ma sempre gestibili. Certo che ai 200 e rotti all'ora l'aerodinamica è un disastro, e la minima oscillazione si ampilifica. Per quanto stabile il Monster non è una moto da velocità pura. In effetti a questo punto, dopo aver letto i tuoi ultimi interventi, sono d'accordo con te. Hai sbagliato moto.
La Streetfighter ha il telaio di derivazione 1098, ma le quote ciclistiche sono state variate, ed inoltre è un pò troppo "nuova" per sapere bene come si comporta, anche solo leggendo le prove o per sentito dire.
La tuono, invece, è una superbike privata della carena (e si vede anche... icon_rolleyes.gif)
Però anche per lei l'aerodinamica è carente. Se vuoi fare certe velocità in sicurezza, la carena è indispensabile. Prendi una CBR1000RR. E' una sportiva ma probabilmente è la più comoda della categoria...potrebbe essere quella che fa per te.
 
7667123
7667123 Inviato: 24 Mag 2009 16:57
 

Desmopier ha scritto:
Allora in effetti è anche dovuto al tuo modo di guidare, probabilmente. Le oscillazioni, su una naked sono innescate dall'aerodinamica carente, ma si controllano. Sullo sconnesso la sospensione del Monster è molto rigida, e innesca delle risposte brusche, ma sempre gestibili. Certo che ai 200 e rotti all'ora l'aerodinamica è un disastro, e la minima oscillazione si ampilifica. Per quanto stabile il Monster non è una moto da velocità pura. In effetti a questo punto, dopo aver letto i tuoi ultimi interventi, sono d'accordo con te. Hai sbagliato moto.
La Streetfighter ha il telaio di derivazione 1098, ma le quote ciclistiche sono state variate, ed inoltre è un pò troppo "nuova" per sapere bene come si comporta, anche solo leggendo le prove o per sentito dire.
La tuono, invece, è una superbike privata della carena (e si vede anche... icon_rolleyes.gif)
Però anche per lei l'aerodinamica è carente. Se vuoi fare certe velocità in sicurezza, la carena è indispensabile. Prendi una CBR1000RR. E' una sportiva ma probabilmente è la più comoda della categoria...potrebbe essere quella che fa per te.


si capisco cosa intendi dire. sta di fatto che non sono proprio orientato a una 4 cilindri classica...
comunque oggi, come dicevo nel post precedente, anche ai 130-140 mi si è innescato il fenomeno, c'erano più sconnessioni sull'asfalto ed è venuto subito fuori e non è qualcosa di carino ma di pericoloso per la sicurezza...
 
7667298
7667298 Inviato: 24 Mag 2009 17:33
 

Desmopier ha scritto:
Allora in effetti è anche dovuto al tuo modo di guidare, probabilmente. Le oscillazioni, su una naked sono innescate dall'aerodinamica carente, ma si controllano. Sullo sconnesso la sospensione del Monster è molto rigida, e innesca delle risposte brusche, ma sempre gestibili. Certo che ai 200 e rotti all'ora l'aerodinamica è un disastro, e la minima oscillazione si ampilifica. Per quanto stabile il Monster non è una moto da velocità pura. In effetti a questo punto, dopo aver letto i tuoi ultimi interventi, sono d'accordo con te. Hai sbagliato moto.
La Streetfighter ha il telaio di derivazione 1098, ma le quote ciclistiche sono state variate, ed inoltre è un pò troppo "nuova" per sapere bene come si comporta, anche solo leggendo le prove o per sentito dire.
La tuono, invece, è una superbike privata della carena (e si vede anche... icon_rolleyes.gif)
Però anche per lei l'aerodinamica è carente. Se vuoi fare certe velocità in sicurezza, la carena è indispensabile. Prendi una CBR1000RR. E' una sportiva ma probabilmente è la più comoda della categoria...potrebbe essere quella che fa per te.


Vero pier, condivido pienamente.

Tuttavia ho provato sia Streetfighter che Tuono, e la seconda è nettamente piu' protettiva.

Che poi lo siano meno di una carenata, è scontato..però la tuono mi ha sorpreso nel veloce.
PS. Monta però il cupolino maggiorato... 0509_up.gif

La streetfighter ha un motore pauroso, ma fai fatica a rimanere attaccato alla moto...e in quel momento mi sono iniziato a chiedermi il senso (come col mio monster senza cupolino oltre i 200...sembran i 300 di una carenata icon_lol.gif )
 
7667369
7667369 Inviato: 24 Mag 2009 17:51
 

Virgo ha scritto:


Vero pier, condivido pienamente.

Tuttavia ho provato sia Streetfighter che Tuono, e la seconda è nettamente piu' protettiva.

Che poi lo siano meno di una carenata, è scontato..però la tuono mi ha sorpreso nel veloce.
PS. Monta però il cupolino maggiorato... 0509_up.gif

La streetfighter ha un motore pauroso, ma fai fatica a rimanere attaccato alla moto...e in quel momento mi sono iniziato a chiedermi il senso (come col mio monster senza cupolino oltre i 200...sembran i 300 di una carenata icon_lol.gif )


è anche vero però che la tuono non brilla per estetica e design....è piuttosto una moto assai concreta.
comunque non volevo andare OT....domani o dopodomani riporto la moto dal conce (che via crucis....) e vedremo. come vi ho detto succede anche ai 130-140 se l'asfalto è un pò sconnesso, per cui vedremo.
essendo lui anche concessionario honda-yamaha-aprilia-suzuki-ducati, vedrò cosa mi converrà di più fare...che dite ?
 
7668170
7668170 Inviato: 24 Mag 2009 20:04
 

Cambiala, se puoi... e la fai finita.
Almeno riuscirai a goderti la moto nel resto della stagione.
La Tuono è considerata una moto pressoché perfetta da tutte le riviste
specializzate. La sua estetica è dovuta al fatto che non è nata per essere naked,
e purtroppo alcune parti che normalmente sono occultate dalla carenatura ora sono a vista o coperte alla bell'e meglio con "reimpitivi" in plastica.... ma dal punto di vista
dinamico è una bomba, anche in pista.
Però non ha la carena.... ed anche lei soffre sullo sconnesso (la forcella, oltre tutto, credo sia la stessa Ohlins del Monster). Ancora una volta, in bocca al lupo!
 
7671568
7671568 Inviato: 25 Mag 2009 11:40
 

scusami tanto ma sentire parlare prima di "non mi da sicurezza" e poi di "curvoni veloci a 200km/h o piu" mi fa molto ma molto sorridere....cambia moto ma non prendere un' altra naked andresti incontro agli stessi problemi...le carenate sono sicuramente quello che cerchi te...
 
7675501
7675501 Inviato: 25 Mag 2009 18:06
 

Carestia ha scritto:
scusami tanto ma sentire parlare prima di "non mi da sicurezza" e poi di "curvoni veloci a 200km/h o piu" mi fa molto ma molto sorridere....cambia moto ma non prendere un' altra naked andresti incontro agli stessi problemi...le carenate sono sicuramente quello che cerchi te...


no no, parlo anche di curve fatte a 130-140...
 
7675520
7675520 Inviato: 25 Mag 2009 18:08
 

vorrei provarla!!! icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif



Saluti Desmo icon_biggrin.gif
 
7676819
7676819 Inviato: 25 Mag 2009 20:24
 

sarrusoia- ha scritto:
vorrei provarla!!! icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif



Saluti Desmo icon_biggrin.gif


si e te la farei provare volentieri , così come io vorrei provare una qualunque altra s4r o s4rs di qualcun altro , per rendermi conto....

a livello di monoammortizzatore, quanti cm sporgono dall'alto sulle vostre moto ? che impostazione avete quindi del precarico ?
 
7680493
7680493 Inviato: 26 Mag 2009 10:10
 

io sono andato proprio ieri da preparatori per fare un veloce set-up per andare in pista... a misano...dalle impostazioni standard abbiamo tolto un giro di precarico alle forche davanti per facilitare l'ingresso in curva ed abbiamo chiuso tutta la compressione per poi aprirla di 2 giri circa(mi sembra) l'estensione me la dovrebbe aver regolato a norma, ora devo fare la prova delle fasciette per vedere se mi sfrutta tutta la corsa della forcella senza andare a pacco etcetc.
Dietro invece il precarico non l'abbiamo toccato perche la moto scottava troppo =D xo abbiamo regolato il ritorno poiche tornava un pelino troppo rapidamente e basta, anche li sarebbe da togliere un giro di precarico perche è molto tirato di base e si rischia di non aver trazione in uscita di curva.

comunque sabato vado a misano , li ci sono curve veloci cosi ti sapro dire!!!il problema è che mi manca l'ammo di sterzo!!
 
7682861
7682861 Inviato: 26 Mag 2009 14:31
 

Carestia ha scritto:
io sono andato proprio ieri da preparatori per fare un veloce set-up per andare in pista... a misano...dalle impostazioni standard abbiamo tolto un giro di precarico alle forche davanti per facilitare l'ingresso in curva ed abbiamo chiuso tutta la compressione per poi aprirla di 2 giri circa(mi sembra) l'estensione me la dovrebbe aver regolato a norma, ora devo fare la prova delle fasciette per vedere se mi sfrutta tutta la corsa della forcella senza andare a pacco etcetc.
Dietro invece il precarico non l'abbiamo toccato perche la moto scottava troppo =D xo abbiamo regolato il ritorno poiche tornava un pelino troppo rapidamente e basta, anche li sarebbe da togliere un giro di precarico perche è molto tirato di base e si rischia di non aver trazione in uscita di curva.

comunque sabato vado a misano , li ci sono curve veloci cosi ti sapro dire!!!il problema è che mi manca l'ammo di sterzo!!


allora ragazzi, leggete un pochino qui (preso da un gentile utente di un altro noto forum):

"Ciò che è riportato sul manuale dell' S4RS deve essere stato scritto da un ubriaco che ha sbagliato i vari copia e incolla...

I valori di precarico molla sono invertiti tra mono e forcella.
Sul manuale è riportato un precarico di 11 mm per il mono e 19 mm per la forcella: ma se la forcella può avere solo 15 giri di precarico e che a ogni giro corrisponde 1 mm, come faccio ad arrivare a 19 mm?
Lo stesso vale per il mono, che già visivamente sembra che ci siano quasi 2 cm di precarico (appunto i 19 mm previsti).
Per non parlare dei freni idraulici . Dopo aver letto tutti i manuali utente di Ducati che montano anteriore Öhlins (999S, Hyper S, Multistrada S, Monster 1100 S, ecc.) ho notato che per tutte le forcelle il freno in compressione, anche se con tarature diverse, risulta essere SEMPRE MAGGIORE rispetto al freno in estensione (meno click dal tutto chiuso). L'unica ad essere stranamente diversa è la taratura della forcella dell'S4RS .
Grazie anche al socio FASEN che ha recuperato le 'specification card' del FG338 e del DU5034 che sono, rispettivamente, la forcella e il mono, componenti OEM montati da Ducati sui Monster S4RS, dove sono riportati i setting standard, si nota, appunto, il grossolano errore di scambio/inversione dati rispetto al manuale utente (per non parlare, poi, dei dati riportati sul manuale d'officina...).
Ricapitolando, quindi, il setting standard per il Monster S4RS dovrebbe essere il seguente:
Forcella: precarico 11 mm
freno in compressione 10 click (da tutto chiuso)
freno in estensione 12 click (da tutto chiuso)
Mono: precarico 19 mm
freno in compressione 10 click (da tutto chiuso)
freno in estensione 12 click (da tutto chiuso)

Ho ripristinato questi valori e la sensazione di ondeggiamento dell'avantreno che avevo precedentemente a questa situazione, testando la moto sullo stesso tratto con curve veloci ad ampio raggio, non si è ripresentata .
Che poi le opinioni sulla cedevolezza delle sospensioni dell'S4RS siano discordanti, questa è un'altra storia. La mia MY06 è 'TOSTA' "


E io ho un set-up completamente sballato rispetto a quanto qui scritto. Adesso provo a fare come dice lui e vi farò sapere !!!
 
7683048
7683048 Inviato: 26 Mag 2009 14:44
 

icon_eek.gif roba da matti!!!
SE funziona, apri un nuovo topic e fallo mettere nella categoria "importante"!
 
7683219
7683219 Inviato: 26 Mag 2009 14:57
 

Urca che roba!!!
 
7685381
7685381 Inviato: 26 Mag 2009 17:52
 

incredibile icon_eek.gif
 
7685975
7685975 Inviato: 26 Mag 2009 18:47
 

minchi.a che caldooo!!!
che erroraccio... 0509_si_picchiano.gif 0509_si_picchiano.gif 0509_si_picchiano.gif

speriamo si risolva con queste nuove regolazioni allora..
certo se vuoi farmela provare comunque... icon_biggrin.gif icon_wink.gif icon_asd.gif

icon_arrow.gif Carestia..non farti troppe pippe mentali sull'ammo di sterzo...quello che conta è il manico!!!



SAluti Desmo icon_biggrin.gif
 
7687028
7687028 Inviato: 26 Mag 2009 20:29
 

jimy2007 ha scritto:


si e te la farei provare volentieri , così come io vorrei provare una qualunque altra s4r o s4rs di qualcun altro , per rendermi conto....

a livello di monoammortizzatore, quanti cm sporgono dall'alto sulle vostre moto ? che impostazione avete quindi del precarico ?



Spero che tu possa risolvere il problema regolando forcelle e mono come indicato sull'altro forum.

Io ti posto la mia esperienza:

Stasera per rientrare dal lavoro ho fatto autostrada solo per poter controllare se anche la mia ondeggia alle velocità da te indicate.

Sia nelle curve a dx che in quelle a sx affrontate a circa 140/150 non ho notato ondeggiamenti particolari.

Certo che un R1 , specie quando prendi i giunti in curva , è sicuramente più stabile e l'ondeggiamento che si innesca sul monster penso che sia normale per tutte le naked.

Ti auguro vivamente di risolvere il tuo problema.

Facci sapere

PS

Io ho un S4R TS e quindi la mia ciclistica è sicuramente peggiore della tua,anche se comprandola usata mi sono trovato un mono ohlins al posteriore montato dal precedente proprietario icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 4 di 5
Vai a pagina Precedente  12345  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum DucatiForum Ducati Monster

Forums ©