Leggi il Topic


La intramontabile (perchè stupenda) TRANSALP [censimento]
301765
301765 Inviato: 16 Apr 2006 19:58
Oggetto: La intramontabile (perchè stupenda) TRANSALP [censimento]
 

Quanti siamo a possedere la Transalp in questo forum? 0509_doppio_ok.gif
 
301817
301817 Inviato: 16 Apr 2006 20:33
 

con quel nick spero tu non sia Vladimir Luxuria!!!
Scherzo ovviamente icon_redface.gif
sei Maurizia Paradiso


scusa sono scemo icon_biggrin.gif
 
301852
301852 Inviato: 16 Apr 2006 20:50
 

fabrycbr600f ha scritto:
con quel nick spero tu non sia Vladimir Luxuria!!!
Scherzo ovviamente icon_redface.gif
sei Maurizia Paradiso


scusa sono scemo icon_biggrin.gif


scemo è poco... icon_wink.gif
 
301907
301907 Inviato: 16 Apr 2006 21:27
 

eh, un mio amico ne ha una del '87...

la tua è del??
 
302012
302012 Inviato: 16 Apr 2006 22:55
 

No.................... icon_eek.gif TRANSY è il nomignolo della mia XL650V.
Lei è del 2002, ha compiuto solamente 8900Km,io sono il secondo suo uomo,il primo era un chirurgo estetico icon_wink.gif ,indossa delle pirelli MT90,ha subito un lifting di 2 cm sugli stelli delle forcelle rispetto alle pieastre perchè ho alzato(diminuito) di 1,5cm il precarico del mono ,ora risulta leggermente più caricata sull'avantreno,molto morbida al posteriore(soffro di mal di schiena),il pignone ha uno sorriso di 14 denti icon_razz.gif che rende la 5° leggermente più lunga della 4° con l'originale,ora la velocità massima, rimasta invariata, la si raggiunge con il contagiri appena appoggiato sulla zona rossa.
Ha un filtro aria nuovissimo,pasticche posteriori Braking appena montate, del castrol con filtro di primissima scelta!!!!!!
Ho dovuto applicargli un orrendo supporto lombare autocostruito perchè non sono riuscito a trovare nulla in vendita.


 
302028
302028 Inviato: 16 Apr 2006 23:10
 

Transy ha scritto:
No.................... icon_eek.gif TRANSY è il nomignolo della mia XL650V.
Lei è del 2002, ha compiuto solamente 8900Km,io sono il secondo suo uomo,il primo era un chirurgo estetico icon_wink.gif ,indossa delle pirelli MT90,ha subito un lifting di 2 cm sugli stelli delle forcelle rispetto alle pieastre perchè ho alzato(diminuito) di 1,5cm il precarico del mono ,ora risulta leggermente più caricata sull'avantreno,molto morbida al posteriore(soffro di mal di schiena),il pignone ha uno sorriso di 14 denti icon_razz.gif che rende la 5° leggermente più lunga della 4° con l'originale,ora la velocità massima, rimasta invariata, la si raggiunge con il contagiri appena appoggiato sulla zona rossa.
Ha un filtro aria nuovissimo,pasticche posteriori Braking appena montate, del castrol con filtro di primissima scelta!!!!!!
Ho dovuto applicargli un orrendo supporto lombare autocostruito perchè non sono riuscito a trovare nulla in vendita.


Mi sa che cambiando rapporto motore ruota la velocità te la da falsata...
bella moto comunque... ne stavo per acquistare una del 90... ma alla fine niente... ho trovato una Tènèrè 660 del 95 tenuta meglio ed a meno soldi...
 
302065
302065 Inviato: 17 Apr 2006 0:02
 

"Mi sa che cambiando rapporto motore ruota la velocità te la da falsata..."


Grazie......Ti devo smentire riguardo l'indicazione di veloctà....perchè ha la "vecchia" corda del contachilometri sulla ruota anteriore. icon_exclaim.gif
 
302660
302660 Inviato: 17 Apr 2006 14:52
 

Io ho la sorellina...La Varadero 125 (XL125V)...
Ma la Transalp è una cosa veramente Stupenda...
 
303218
303218 Inviato: 17 Apr 2006 22:56
 

Transy ha scritto:
"Mi sa che cambiando rapporto motore ruota la velocità te la da falsata..."


Grazie......Ti devo smentire riguardo l'indicazione di veloctà....perchè ha la "vecchia" corda del contachilometri sulla ruota anteriore. icon_exclaim.gif

ah beh allora non parlo + icon_biggrin.gif
 
310360
310360 Inviato: 21 Apr 2006 22:56
 

Parsifal_SK ha scritto:
Transy ha scritto:
"Mi sa che cambiando rapporto motore ruota la velocità te la da falsata..."


Grazie......Ti devo smentire riguardo l'indicazione di veloctà....perchè ha la "vecchia" corda del contachilometri sulla ruota anteriore. icon_exclaim.gif

ah beh allora non parlo + icon_biggrin.gif


No.....no parliamo pure..... 0509_up.gif
 
310506
310506 Inviato: 22 Apr 2006 2:17
 

Beh che dire.. una moto che ha fatto storia e continua a farla! conosco una persona che ce lha e si trova molto bene anche nelle lunghe percorrenze. certo non si puo pretendere di salirci per mulattiere cattive
 
317319
317319 Inviato: 26 Apr 2006 22:27
 

Barone ha scritto:
Beh che dire.. una moto che ha fatto storia e continua a farla! conosco una persona che ce lha e si trova molto bene anche nelle lunghe percorrenze. certo non si puo pretendere di salirci per mulattiere cattive


Tu hai una XL600R icon_exclaim.gif icon_exclaim.gif Che spettacolo!!!!!

Ne ho avuta una dell'84 bianca con gli adesivi rossi e grigi!!!

Mi è deceduta a circa 80.000Km causa rottura pompa olio, ma i suoi "organi" ancora vivono!!!!!!

Era divertentissima , unici difetti l'acceenzione a pedale e il disco del freno piccolo.....per il resto era una bestia veramente!!!!!!!!!!!
 
337261
337261 Inviato: 8 Mag 2006 22:14
 

icon_eek.gif icon_question.gif
 
1691505
1691505 Inviato: 19 Mag 2007 18:48
Oggetto: Re: La intramontabile (perchè stupenda) TRANSALP [censimento
 

Transy ha scritto:
Quanti siamo a possedere la Transalp in questo forum? 0509_doppio_ok.gif


Transalp 650 del 2004. icon_biggrin.gif
 
1692061
1692061 Inviato: 19 Mag 2007 20:49
 

Mio padre... l'ultimo modello... e io ho imparato a guidare con quella... i primi passi con le marce li ho mossi con quella, dal ciao al 650... (su una bella strada di campi)... la moto per andare in Croazia!!!!!
 
2366759
2366759 Inviato: 1 Set 2007 13:38
Oggetto: Re: La intramontabile (perchè stupenda) TRANSALP [censimento
 

Buongiorno........io arrivo un po' tardi.........detengo una Transalp silver del 2001, comprata a sett 2004.
L'ho impreziosita di alcuni accessori:
- cavalletto centrale
- paramotore/carena
- supporto borse flessibili Givi (presente all'acquisto)

L'ho comprata usata a circa 16000 km, tenuta in modo maniacale. nel Sett 2004, dopo 19 anni di vespa 200 e 4 anni di scooterone Honda foresight.

Adesso ho fatto circa 24,000 km......quindi la mia Transalp e' una stupenda Quarantenne.

Come capita a tutti, ho pensato di tradirla per una maggiorata 1000 cc, pensando sia alla cugina Varadero che a tutte le altre (MultiStrada, KTM adventure, Caponord, Tiger, V strom, GS).

In realta' tutte le volte che ci monto e ci prendo sempre piu' confidenza, mi rendo conto che non mi ci separero' mai di mia volonta'.

Ho pensato che la Transalp, in fin dei conti, e' come la moglie ideale, quella cioe' che ha fascino e sensualita', ma anche intelligenza e capacita'.

Una cosa interessante e' che mia moglie, che spesso viene con me a fare qualche giretto di 200-300 km tra andata e ritorno, non vuole che io la cambi.

La Transalp ha infatti tutto quello che vorresti, cioe' accelerazione e coppia, ma anche maneggevolezza e comodita', e poi classe ed eleganza, nonche' sicurezza ed affidabilita'.

Tutto passa in questo mondo, ma la Transalp resta.

Qualcuno dissente?

Saluti.........MosesMaurone
 
2368344
2368344 Inviato: 1 Set 2007 18:39
 

E' vero, fino ad ora il mio vecchio è caduto tre volte ma solo una volta la moto e lui stesso hanno riportato danni... da non credere. La mia ha 30.000 kilometri e comunque mi pare che il paramotore sia di serie. Almeno questa ce l'ha sempre avuto...la moto va benissimo ma devo dire che dopo un paio di orette la (pur comodissima) sella del passeggero rende il culo piatto, cosa che non succede al pilota che ha una vera poltrona. Devo dire che come coppia non è entusiasmante, ma resta fantastica! E poi scusate qual'è la moto con cui vai in Croazia, fai scuola-guida al figlio 14enne (io), porti la moglie in giro e vai pure in giro in fuoristrada (pur con una serie di bestemmie infinita) seguendo un enduro 125 2t ?
 
2368368
2368368 Inviato: 1 Set 2007 18:45
 

Ale990 ha scritto:
E' vero, fino ad ora il mio vecchio è caduto tre volte ma solo una volta la moto e lui stesso hanno riportato danni... da non credere. La mia ha 30.000 kilometri e comunque mi pare che il paramotore sia di serie. Almeno questa ce l'ha sempre avuto...la moto va benissimo ma devo dire che dopo un paio di orette la (pur comodissima) sella del passeggero rende il culo piatto, cosa che non succede al pilota che ha una vera poltrona. Devo dire che come coppia non è entusiasmante, ma resta fantastica! E poi scusate qual'è la moto con cui vai in Croazia, fai scuola-guida al figlio 14enne (io), porti la moglie in giro e vai pure in giro in fuoristrada (pur con una serie di bestemmie infinita) seguendo un enduro 125 2t ?

Beh io col mio sarò caduto migliaia di volte, ormai non le conto. Solo una ho riscontrato danni alla moto,e io fortunatamente mai nulla di serio. icon_wink.gif
 
2368384
2368384 Inviato: 1 Set 2007 18:47
 

Lo so, ma cadere sulla nazionale non è la stessa cosa che cadere in un campo... anche io non so quante volte son caduto e fino ad ora tranne un botta nel serbatoio di metallo non ho fatto nulla...l'asfalto preso anche a 80 all'ora fa male... quasi sempre...
 
2368404
2368404 Inviato: 1 Set 2007 18:51
 

Ale990 ha scritto:
Lo so, ma cadere sulla nazionale non è la stessa cosa che cadere in un campo... anche io non so quante volte son caduto e fino ad ora tranne un botta nel serbatoio di metallo non ho fatto nulla...l'asfalto preso anche a 80 all'ora fa male... quasi sempre...

ah io avevo inteso in fuoristrada. su questo hai ragione!
 
2399475
2399475 Inviato: 5 Set 2007 17:12
 

ciao appassionati di transalp. la versione più recente l'ho avuta in prestito 2 giorni e ci ho fatto pure l'esame di guida. sono però rimasto un pò perplesso... è vero che il traffico era come se non esistesse ma non mi ha dato emozioni particolari. è una moto tranquilla o mi sbaglio? forse sono abituato all'erogazione brusca della mia e non l'ho valutata bene... e la ripresa? voi che dite?
 
2399513
2399513 Inviato: 5 Set 2007 17:16
Oggetto: Re: La intramontabile (perchè stupenda) TRANSALP [censimento
 

MosesMaurone ha scritto:
Buongiorno........io arrivo un po' tardi.........detengo una Transalp silver del 2001, comprata a sett 2004.
L'ho impreziosita di alcuni accessori:
- cavalletto centrale
- paramotore/carena
- supporto borse flessibili Givi (presente all'acquisto)

L'ho comprata usata a circa 16000 km, tenuta in modo maniacale. nel Sett 2004, dopo 19 anni di vespa 200 e 4 anni di scooterone Honda foresight.

Adesso ho fatto circa 24,000 km......quindi la mia Transalp e' una stupenda Quarantenne.

Come capita a tutti, ho pensato di tradirla per una maggiorata 1000 cc, pensando sia alla cugina Varadero che a tutte le altre (MultiStrada, KTM adventure, Caponord, Tiger, V strom, GS).

In realta' tutte le volte che ci monto e ci prendo sempre piu' confidenza, mi rendo conto che non mi ci separero' mai di mia volonta'.

Ho pensato che la Transalp, in fin dei conti, e' come la moglie ideale, quella cioe' che ha fascino e sensualita', ma anche intelligenza e capacita'.

Una cosa interessante e' che mia moglie, che spesso viene con me a fare qualche giretto di 200-300 km tra andata e ritorno, non vuole che io la cambi.

La Transalp ha infatti tutto quello che vorresti, cioe' accelerazione e coppia, ma anche maneggevolezza e comodita', e poi classe ed eleganza, nonche' sicurezza ed affidabilita'.

Tutto passa in questo mondo, ma la Transalp resta.

Qualcuno dissente?

Saluti.........MosesMaurone



Già,queste donne... Pensa,io ho un ktm exc 450 racing e devo venderla a malincuore perchè ho bisogno di un biposto e anche di poter camminare su asfalto. Il bello è che la mia ragazza si è afezionata e così ogni volta che la porto dietro oltra a fare un torto alla moto rischio pure la patente!
 
2452240
2452240 Inviato: 11 Set 2007 22:31
 

Non so se sono l'ultimo di questo topic, ma sono felice proprietario di un Transalp del 2002 che ha già girato i 54000 km e conto che da qui ad un mesetto arriverà ad avere cinque 5 nel contakilometri. Quando l'ho vista quattro anni fa dal conccessionario, ero con mia moglie, che ha descritto la mia espressione come quella di un bambino a cui fanno vedere il giocattolo dei suoi sogni. C'erano molte moto mi ricordo ma il mio occhio è caduto su di lei, ed è stato amore a prima vista. Lei è la mia amante e con lei (e mia moglie) ho fatto dei giri molto belli. L'unica cosa che ho notato che se vai oltre i 2000 metri di quota ha qualche vuoto di carburazione, ma per come e dove, la uso io è una cosa non notificabile.
Buona Strada
doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif
BK66
 
2452264
2452264 Inviato: 11 Set 2007 22:34
 

io ho fatto la patente A1 con la transalp 600 icon_lol.gif
 
2526196
2526196 Inviato: 20 Set 2007 21:56
 

icon_lol.gif salve ragazzi sono nuovo nel forum e due righe per il mitico transalp vorrei aggiungerle....la mia è un 650 del 2006 ultimo modello, nera e perfida!!!! ho fatto alcune modifiche mettendo un cavalletto centrale, riser da 30mm sul manubrio molto più comodo, ho allungato conun pignone 16 compensando con la gomma cambiata ed omologata da una settimana in un bel 130/80-17 mitica tck80 continental post e ant che belva.... e sinceramente molto più aggresiva nell'estetica...ho nche montato una presa 12v sul cruscotto....prossimamente cambierò molle forcelle con progressive e meterò su un paracarene....con calma ma diventerà una bestia....provata con nuove gomme su sterrato e fango va molto bene ed anche su strada è ottima....con pignone 16 oltre a risparmiare carurante rispetto a prima, ed avere in allungo quella marcia in più che cercavo di innestare prima quando erano finite, non mi scoda più in partenze accelerate dove il post tendeva ad andarsene sempre troppo bruscamente e spesso pericolosamente ...orasi controlla molto bene e son soddisfatto.... buon transalp a tutti voi....allla prosima...ciao ciao....Pit.
 
3886492
3886492 Inviato: 10 Mar 2008 22:24
 

Transalp.forumfree.net

ragazzi ho costituito questo forum poiche non esiste attualmente un forum della honda transalp
 
3888510
3888510 Inviato: 11 Mar 2008 9:06
 

Qui in questo sito potremmo condividere le nostre idee e foto qui in questo subforum per le nostre honde transalp....ecco la mia piccola...

 
4831822
4831822 Inviato: 19 Giu 2008 9:24
 

Ciao a tutti, sabato vado a ritirare la mia Transalp!!! (ovvero la moto dei miei sogni...)

Colore silver, usata da concessionario, del 2003 con 14.000 km, tenuta molto bene!!!

Credo che questa moto risponda al 1000% alle mie esigenze:
-guida tranquilla ma con una buona coppia ai medio-bassi regimi;
-comoda e silenziosa, spesso in due per passeggiate montane;
-manutenzione e consumi ridotti;
-affidabilità e qualità honda;
-riscoprire il piacere di andare in moto tutti i giorni e godersi la strada ed il paesaggio che ti circonda, senza un motore esasperato che ti porta a guardare solo il nastro d'asfalto tutto pieghe e contropieghe.

Spero vivamente di poter confermare quello che mi aspetto!!!
 
4864526
4864526 Inviato: 22 Giu 2008 18:48
Oggetto: calore!!!
 

Poco più di un mese fa (16 maggio) ho ritirato la nuova TA700.
In un altro topic ho iniziato a scriverne le mie impressioni, poi ho visto che se ne parla anche qui ed allora ho una domanda: Ma il caldo tra le gambe?!?
Ovvie battute a parte, fino alla scorsa settimana il caldo che veniva su dal motore non dava noia, anzi col tempo schifo che c'è stato a volte era piacevole.
Oggi ho fatto la mia prima vera girata "estiva", con una temperatura esterna sui 34-36. Nel percorso ho attraversato di tutto: città, autostrada, strada extraurbana, stradina di montagna e pure un paio di km di sterrato tutto poggi e buche. Morale, un caldo bestia proprio sotto la seduta della sella dove appoggi le chiappe; e quando dico caldo intendo dire quasi al limite dell'ustione. L'unico momento decente è stato nel tratto sterrato, visto che per buona parte l'ho fatto in piedi sulle pedane o comunque sollevato dalla sella.
Mi ci devo rassegnare (e abituare) ho si può fare qualcosa?
Adesso mi viene in mente che il lancio del modello è stato fatto verso novembre 2007 e le varie prove dei giornalisti si sono svolte tutte con il freddo: coincidenza o strategia?
 
4864834
4864834 Inviato: 22 Giu 2008 19:26
 

Ciao Maikke,
oggi ho vissuto per la prima volta da quando ho la nuova (e prima) Transalp la tua stessa esperienza. Personalmente considero questo particolare molto fastidioso, in un certo senso si perde un po' il piacere di andare in moto. Non credo ci siano delle soluzioni e sinceramento questo mi lascia un po' rammaricato, peccato perchè per il resto mi ci sono trovato veramente bene.
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 4
Vai a pagina 1234  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum HondaForum Honda Africa Twin, Transalp e Varadero

Forums ©