Leggi il Topic


Indice del forumForum Tecnico

   

Pagina 1 di 1
 
Lana di vetro nello scarico...
4479946
4479946 Inviato: 17 Mag 2008 13:04
Oggetto: Lana di vetro nello scarico...
 

ragazzi ho un dubbio,e chiedo consiglio a voi...
ho montato da un pò uno scarico mivv a tromboncino sulla mia bimba,ma fa un casino infernale seppur "omologato"...
mi sono procurato un pò di lana di vertro della arrow tramite un amico e vorrei metterne un pò nel mivv per attenuare il rumore (non so da voi ma dalle mie parti si apre la stagione di caccia al centauro in primavera...).
il mio problema è questo... il mio scarico in pratica è un tubo... come posso mettre la lana in modo che non vada ad ostrurei o magari che me la sputi fuori?!?! grazie mille!
 
4479958
4479958 Inviato: 17 Mag 2008 13:07
 

cè l'hai su il dk killer???
comunque la lana è da avvolegere attorno alla mitraglia....nn metterne troppa sennò hai l'effetto contrario....
 
4479968
4479968 Inviato: 17 Mag 2008 13:09
 

si il dbkiller ce l'ho lasciato... sembra un aereo già così!!! ma l'interno dello scarico è vuoto,c'è solo la parete inox e basta...
 
4480009
4480009 Inviato: 17 Mag 2008 13:14
 

scusa l'ot ma... hai messo tutto l'impianto o solo il terminale? e ci hai messo la pc3?
 
4480053
4480053 Inviato: 17 Mag 2008 13:21
 

no ho solo messo il terminale a tromboncino,senza toccare altro...
 
4481341
4481341 Inviato: 17 Mag 2008 15:21
 

ma se e omologato e non gli hai fatto niente non vedo perche ti dovrebbero rompere le p@@@e, l'omologazione e riferita ai db quindi dovrebbe essere tutto ok
 
4481387
4481387 Inviato: 17 Mag 2008 15:27
Oggetto: Re: lana di vetro nello scarico...
 

marco73 ha scritto:
ragazzi ho un dubbio,e chiedo consiglio a voi...
ho montato da un pò uno scarico mivv a tromboncino sulla mia bimba,ma fa un casino infernale seppur "omologato"...
mi sono procurato un pò di lana di vertro della arrow tramite un amico e vorrei metterne un pò nel mivv per attenuare il rumore (non so da voi ma dalle mie parti si apre la stagione di caccia al centauro in primavera...).
il mio problema è questo... il mio scarico in pratica è un tubo... come posso mettre la lana in modo che non vada ad ostrurei o magari che me la sputi fuori?!?! grazie mille!


Ciao, io sinceramente non mi preoccuparei più di tanto. La sostituzione dello scarico si fa, oltre che per questioni estetiche, soprattutto per avere un rumore più bello e più forte, altrimenti non avrebbe senso cambiarlo, visto tra l'altro che sulla gsx-r del 2007 è ben integrato col design.

Stai tranquillo che se ti dovessero fermare le FdO te basta che mostri il tagliando di omologazione fornito con lo scarico assieme alla carta di circolazione e loro non possono farti niente.

Lampsss
 
4483422
4483422 Inviato: 17 Mag 2008 20:18
 

ragazzi,omologato o no non avete idea del casino che fa... non sono paranoico,abbiamo fatto il giro del gruppo liguria a triora... eravamo 50... in 48 mi hanno implorato di farne meno!!!!
 
4483634
4483634 Inviato: 17 Mag 2008 20:50
Oggetto: Re: lana di vetro nello scarico...
 

Bandighostrider ha scritto:
marco73 ha scritto:
ragazzi ho un dubbio,e chiedo consiglio a voi...
ho montato da un pò uno scarico mivv a tromboncino sulla mia bimba,ma fa un casino infernale seppur "omologato"...
mi sono procurato un pò di lana di vertro della arrow tramite un amico e vorrei metterne un pò nel mivv per attenuare il rumore (non so da voi ma dalle mie parti si apre la stagione di caccia al centauro in primavera...).
il mio problema è questo... il mio scarico in pratica è un tubo... come posso mettre la lana in modo che non vada ad ostrurei o magari che me la sputi fuori?!?! grazie mille!


Ciao, io sinceramente non mi preoccuparei più di tanto. La sostituzione dello scarico si fa, oltre che per questioni estetiche, soprattutto per avere un rumore più bello e più forte, altrimenti non avrebbe senso cambiarlo, visto tra l'altro che sulla gsx-r del 2007 è ben integrato col design.

Stai tranquillo che se ti dovessero fermare le FdO te basta che mostri il tagliando di omologazione fornito con lo scarico assieme alla carta di circolazione e loro non possono farti niente.

Lampsss


vero e non vero...

NESSUN componente che non sia originale è omologato, anche i bilanceri, se cambiati, per legge potrebbero romperti le palle...
la moto è omologata SOLO così come esce dalla casa...

i componenti aftermark, non sono omologati, bensi OMOLOGABILI!!!!
dovresti montarli, passarli alla revisione e farli mettere sul libretto...

te lo dice uno che non ha nulla di originale sulla moto...
 
4483826
4483826 Inviato: 17 Mag 2008 21:16
 

Se all'interno del silenziatore non hai il tubo traforato chiamato mitraglia (come ti hanno già detto ) non penso tu possa inserire la lana di roccia.
Strano comunque che una marmitta così rumorosa e a quanto pare completamente aperta sia stata omologata.
Per gli scarichi after marchet omologazioni e non se n'era parlato tempo fa qui:
Scarichi cambiati, aggiornamento del libretto.
 
4594276
4594276 Inviato: 28 Mag 2008 16:51
 

marco73 ha scritto:
ragazzi,omologato o no non avete idea del casino che fa... non sono paranoico,abbiamo fatto il giro del gruppo liguria a triora... eravamo 50... in 48 mi hanno implorato di farne meno!!!!


Io sono uno dei due che non ti hanno implorato.... icon_mrgreen.gif
 
4594747
4594747 Inviato: 28 Mag 2008 17:41
 

ha uno scarico simile a questo:

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
4649784
4649784 Inviato: 3 Giu 2008 19:56
 

La lana di vetro serve per attenuare il rumore, ma ovviamente crea un po' di resistenza al passaggio dei gas combusti.
All'interno del silenziatore che hai comprato, ci dovrebbe essere un tubo forato.
Togli i rivetti del cappello finale ed estrai il suddetto tubo forato (dovrebbe essere avvitato).
Rivestilo con un giro di lana di vetro compattata, e rimonta il tutto.
Farà meno rumore.
Ciao.
Tico
 
7776094
7776094 Inviato: 6 Giu 2009 19:39
 

Premetto che sono alle prime armi e che oggi ho fatto il mio primo giro con la mia Yamaha XV15 Dragstar.
Rientrando a casa, sulla rampa del box ho trovato questo pezzo di tubo fuligginoso

immagini visibili ai soli utenti registrati

.
Googlando capisco che è uscito dalle mie drag pipes highway hawk e capisco che, più che silenziare, serve a rendere più "musicale" il rumore.
Sinceramente pensavo che i veri silenziatori fossero questi altri

immagini visibili ai soli utenti registrati

,
che il precedente proprietario mi aveva consegnato in uno scatolo con le marmitte originali.
Secondo Voi cosa servono questi ultimi?
Il rumore degli scarichi è troppo forte; possono servire per attenuare il rumore oppure devo aggiungere della lana di roccia? Devo unire i due pezzi e montarli assieme? Se si, come?
Grazie per l'aiuto.
 
7776356
7776356 Inviato: 6 Giu 2009 20:20
 

inserire la lana di vetro all'interno dello scarico mi sembra un impresa impossibile. dovresti tagliarlo altrimenti come fai, da quello che ho capito tu dovresti avere la mivv X-cone...se la marmitta è quella la mitraglia la ha però è talmente aperto lo scarico che il rumore "assordante" esce che è una bellezza....Inoltre ti posso garantire che io conosco 3 persone che hanno questo scarico (2 hanno una Z 750 della kawasaky, mentre uno ha un R1 del 2002) bhè quando le kawasaky accellerano fanno un rumore bestiale...
Mettiti l'anima in pace, magari per sicurezza controlla che lo scrico non abbia perdite, ma non è questo il problema....La mivv fa marmitte dal saund esagerato ( e a me fanno impazzire) , però è pur vero che le suzuki sono rumorose , e anche tanto icon_asd.gif
 
7777250
7777250 Inviato: 6 Giu 2009 23:20
 

busterino ha scritto:
inserire la lana di vetro all'interno dello scarico mi sembra un impresa impossibile...

basterebbe avvolgere la lana attorno la mitraglia e poi inserire il tutto nel tubo di scarico.
Ma i cilindri della seconda immagine a cosa servono?
 
7777341
7777341 Inviato: 6 Giu 2009 23:49
 

pecus ha scritto:

basterebbe avvolgere la lana attorno la mitraglia e poi inserire il tutto nel tubo di scarico.
Ma i cilindri della seconda immagine a cosa servono?


Non è il db-killer?
 
7777397
7777397 Inviato: 7 Giu 2009 0:02
 

ManuelC ha scritto:
Non è il db-killer?

Penso di si, anche se non capisco come un tubo vuoto e forato possa far diminuire il rumore.
Devo montarlo assieme alla mitraglia? Oppure la sostituisce?
 
7777497
7777497 Inviato: 7 Giu 2009 0:29
 

pecus ha scritto:

Penso di si, anche se non capisco come un tubo vuoto e forato possa far diminuire il rumore.


Eh eh... sono le magie della fluidodinamica icon_biggrin.gif

pecus ha scritto:


Devo montarlo assieme alla mitraglia? Oppure la sostituisce?


La mitraglia ed il db-killer sono 2 cose distinte.

In 2 parole:

Non ho ancora capito che scarico hai, comunque la prima la infili nell'involucro dello scarico e la sua forma particolare serve per espellere in maniera ottimale i fumi e attenuare il grosso del rumore (grazie al materiale fonoassorbente che ha attorno).

il db-killer si infila alla fine dello scarico e serve per dare il colpo di grazia ai decibel. Il db-k ha in diametro inferiore rispetto alla mitraglia e "ci si infila dentro". Per tenerlo fermo, in modo che non venga sparato ad ogni sgassata dovresti fissarlo con una vite (si vede il foro sul bordo). Il db-k abbatte il rumore in quanto le onde sonore che gli sbattono contro creano delle contro onde che rimbalzando all'indietro annullano una buona parte di quelle che arrivano.

Per saperne di più: Link a pagina di It.wikipedia.org alla voce "Tipo di silenziatore"

doppio_lamp_naked.gif


EDIT: mi sa che nel tuo caso uno esclude l'altro.
Quella nera non mi sembra la mitraglia, ma un aggeggio per far suonare diversamente lo scarico, ossia un particolare db-killer.
 
7777779
7777779 Inviato: 7 Giu 2009 1:26
Oggetto: Re: lana di vetro nello scarico...
 

centaurus86 ha scritto:


vero e non vero...

NESSUN componente che non sia originale è omologato, anche i bilanceri, se cambiati, per legge potrebbero romperti le palle...
la moto è omologata SOLO così come esce dalla casa...

i componenti aftermark, non sono omologati, bensi OMOLOGABILI!!!!
dovresti montarli, passarli alla revisione e farli mettere sul libretto...

te lo dice uno che non ha nulla di originale sulla moto...


no,mi spiace,non è così.

Da una circolare del ministero dei trasporti è ben specificato che le marmitte non vanno ri-omologate assieme al mezzo in motorizzazione,è sufficiente avere una marmitta omologata.Ora ho la circolare nel giubbotto della moto,ma se hai bisogno contattami e te la passo
 
7778130
7778130 Inviato: 7 Giu 2009 4:22
 

potresti inviarla anche a me questa circolare? oppure la puoi pubblicare qui in modo che tutti possano stamparla
 
7778528
7778528 Inviato: 7 Giu 2009 10:18
 

Ministero dei Trasporti - Divisione IV
Circolare DC IV B/ 03 1997 del 24/11/1997

Oggetto: VEICOLI A MOTORE - SOSTITUZIONE DISPOSITIVO SILENZIATORE DI SCARICO. "Sono pervenute a questa sede numerose segnalazioni di utenti, in merito alla problematica della sostituzione del dispositivo silenziatore dello scarico dei veicoli a motore. In particolare, alcune di queste riguardano anche le sanzioni applicate dagli organi di polizia nei casi di riscontrata "non originalità" del dispositivo in oggetto, in base all'art. 78 del Codice della strada (decreto legislativo 30/04/92 numero 285).
Come è noto il dispositivo silenziatore di scarico ha durata limitata rispetto alla vita media del veicolo sul quale è installato, e pertanto debbono essere previste le necessarie sostituzioni al fine di rispettare il livello di rumorosità indicato nella carta di circolazione del veicolo stesso. Il dispositivo può essere sostituito con un silenziatore dello stesso tipo di quello installato in origine dalla casa costruttrice ( si rammenta che il tipo di silenziatore non viene indicato nel documento di circolazione), oppure con un silenziatore di sostituzione, omologato in base a norme dell'Unione Europea, e destinato al medesimo tipo di veicolo.
Si fa presente che il citato articolo 78 del Codice della strada prevede i casi in cui si rende necessaria visita e prova presso gli Uffici della M.C.T.C., in particolare al primo comma recita: "....quando siano apportate modifiche alle caratteristiche costruttive e funzionali, ovvero ai dispositivi di equipaggiamento indicati negli articoli 71 e 72........". L'azione di "modifica" citata in detto articolo 78, si configura evidentemente quale circostanza diversa dalla sostituzione del silenziatore originale con uno dello stesso tipo ovvero con uno di tipo omologato, come già descritto in premessa, ma riguarda la vera e propria alterazione delle caratteristiche fisiche e meccaniche dell'intero sistema di scarico. Tale ultima circostanza è l'unica per la quale si rende necessaria visita e prova presso gli Uffici della M.C.T.C.
Da ultimo si fa presente che il dispositivo di scarico, anche se di sostituzione e di tipo omologato, deve comunque consentire il rispetto del valore massimo di rumore indicato nella carta di circolazione. Tale accertamento consiste nella verifica del rumore a 50 cm. dall'orifizio di scarico al regime di giri prestabilito, e può essere facilmente effettuato dagli organi di Polizia mediante un fonometro.
Per facilitare l'individuazione dei silenziatori originali, nel corso degli accertamenti su strada, si fa presente che questi riportano il marchio del fabbricante del veicolo ovvero un logo dello stesso oltre ad un codice alfanumerico. Per contro un silenziatore di sostituzione omologato riporta, oltre al marchio del fabbricante del dispositivo o un logo dello stesso, anche un marchio internazionale di omologazione di cui si riporta un fac simile:
ex 00 0000
Le marcature sopra descritte devono essere punzonate sul corpo dei dispositivi o sugli elementi degli stessi.

Il Direttore Centrale
Dr. Ing. Tullio D'ULISSE


immagini visibili ai soli utenti registrati



immagini visibili ai soli utenti registrati





Circolare Ministeriale sulle omologazioni nella Comunità Europea
 
7778739
7778739 Inviato: 7 Giu 2009 11:04
 

ManuelC ha scritto:
Non ho ancora capito che scarico hai

Si tratta di un drag pipes della highway hawk, in pratica due tubi vuoti che terminano a fetta di salame e con all'interno quell'affare fuligginoso, quello che presumo sia la mitraglia (la parte più stretta è piena di tante fessure fatte a squame e piegate verso l'interno)
ManuelC ha scritto:

, comunque la prima la infili nell'involucro dello scarico e la sua forma particolare serve per espellere in maniera ottimale i fumi e attenuare il grosso del rumore (grazie al materiale fonoassorbente che ha attorno)

Forse proprio l'assenza del materiale fono assorbente è causa del rumore esagerato.
ManuelC ha scritto:

il db-killer si infila alla fine dello scarico e serve per dare il colpo di grazia ai decibel. Il db-k ha in diametro inferiore rispetto alla mitraglia e "ci si infila dentro". Per tenerlo fermo, in modo che non venga sparato ad ogni sgassata dovresti fissarlo con una vite (si vede il foro sul bordo). Il db-k abbatte il rumore in quanto le onde sonore che gli sbattono contro creano delle contro onde che rimbalzando all'indietro annullano una buona parte di quelle che arrivano. EDIT: mi sa che nel tuo caso uno esclude l'altro.
Quella nera non mi sembra la mitraglia, ma un aggeggio per far suonare diversamente lo scarico, ossia un particolare db-killer.

Visto che non posso accoppiare le due cose, secondo te, tra i due, chi può far diminuire il rumore maggiormante?
 
7778930
7778930 Inviato: 7 Giu 2009 11:29
 

mi sa che i tuoi scarichi non hanno materiale fonoassorbente.


In teoria dovrebbero essere uguali come attenuazione. dovrebbe cambiare solo la tonalità.
devi provare.

Provali, tanto ci metti un attimo.
 
7779336
7779336 Inviato: 7 Giu 2009 12:30
 

secondo me se avvolgi la lana di roccia attorno alla mitraglia non risolvi il problea, perchè ti verrebbe sparata via in poco tempo.....
 
7779639
7779639 Inviato: 7 Giu 2009 13:06
 

non ce l'ha la mitraglia...
 
7779699
7779699 Inviato: 7 Giu 2009 13:13
 

haaa...ok ...e llora è praticamente iposibile silenziare lo scarico... 0509_si_picchiano.gif
 
7779797
7779797 Inviato: 7 Giu 2009 13:26
 

busterino ha scritto:
secondo me se avvolgi la lana di roccia attorno alla mitraglia non risolvi il problea, perchè ti verrebbe sparata via in poco tempo.....

Ecco come ho fatto:

immagini visibili ai soli utenti registrati


Il rumore sembra attenuato.
Non penso venga sparata fuori perchè la parte terminale (quella a sx) è di poco inferiore rispetto al diametro dello scarico, per cui entra ad incastro.
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Tecnico

Forums ©