Leggi il Topic


Indice del forumForum Tecnico

   

Pagina 1 di 1
 
Aiuto miscela ed acqua cosa succede
4461726
4461726 Inviato: 15 Mag 2008 16:44
Oggetto: Aiuto miscela ed acqua cosa succede
 

cosa succede de si mischia un pò d'acqua con la misicela rispondetemi??
 
4461786
4461786 Inviato: 15 Mag 2008 16:48
 

dipende da quanta acqua metti, se è tanta rovini il motore, poichè l'acqua, non essendo comprimibile spacchi.

Altrimenti, se è poca, esce dallo scarico facendo borbottare un pò il motore.
 
4462061
4462061 Inviato: 15 Mag 2008 17:11
 

Correggi il titolo eusa_pray.gif
 
4462088
4462088 Inviato: 15 Mag 2008 17:12
Oggetto: Re: aiuto misciela ed acqua cosa succede
 

raffa1964 ha scritto:
cosa succede de si mischia un pò d'acqua con la misicela rispondetemi??



ma è misciela oppure misicela? 0510_grattacapo.gif
 
4462253
4462253 Inviato: 15 Mag 2008 17:23
Oggetto: Re: aiuto misciela ed acqua cosa succede
 

redjack1975 ha scritto:
ma è misciela oppure misicela? 0510_grattacapo.gif

Andando avanti così "misicela" la "Misciela"..... icon_asd.gif
 
4462285
4462285 Inviato: 15 Mag 2008 17:26
Oggetto: Re: aiuto misciela ed acqua cosa succede
 

MrTomy ha scritto:
Andando avanti così "misicela" la "Misciela"..... icon_asd.gif


Non ti ci mettere anche tu

icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif
 
4462809
4462809 Inviato: 15 Mag 2008 18:03
Oggetto: Re: Aiuto misciela ed acqua cosa succede
 

Perchè vuoi miscielare icon_mrgreen.gif l'acqua con la miscela?
Quanto costa la benzina da te? icon_cool.gif
 
4477648
4477648 Inviato: 16 Mag 2008 22:59
 

redjack1975 ha scritto:
dipende da quanta acqua metti, se è tanta rovini il motore, poichè l'acqua, non essendo comprimibile spacchi.


Ma perchè scusa, la benzina è comprimibile? E con l'olio come la mettiamo? icon_lol.gif
Quello che è comprimibile della miscela Benzina-Olio-Aria è l'aria, nient'altro...
Comunque l'acqua fa semplicemente spegnere il motore... icon_wink.gif
 
4477761
4477761 Inviato: 16 Mag 2008 23:13
 

Beh se metti dell'acqua nel motore puoi star certo che lòa moto si spegne e non cammina.
Poi non so se possa creare danni.
Almeno che non ristagni dentro facendo arrugginire i pezzi.
 
4478857
4478857 Inviato: 17 Mag 2008 9:56
 

Chesterfield ha scritto:


Ma perchè scusa, la benzina è comprimibile? E con l'olio come la mettiamo? icon_lol.gif
Quello che è comprimibile della miscela Benzina-Olio-Aria è l'aria, nient'altro...
Comunque l'acqua fa semplicemente spegnere il motore... icon_wink.gif



1° la benzina brucia( non lo sapevi?) icon_rolleyes.gif

2° non hai mai notato quegli strani numerini (15W - 40W e via dicendo) che le case indicano come consigliato per il proprio motore???
Ecco quello è, anche, l' indice di viscosità che permette all'olio di "infilarsi tra cilindro e pistone.

Vuoi fare una prova?

Metti un litro d'acqua nel motore, poi accendilo. icon_wink.gif
 
4478862
4478862 Inviato: 17 Mag 2008 9:57
Oggetto: Re: aiuto misciela ed acqua cosa succede
 

MrTomy ha scritto:

Andando avanti così "misicela" la "Misciela"..... icon_asd.gif




icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif
 
4480476
4480476 Inviato: 17 Mag 2008 14:04
 

me ne sono accorto tardi che il benzinaio a messo l'acqua
 
4480677
4480677 Inviato: 17 Mag 2008 14:23
 

MA chi era il benzinaio topolino?
 
4480961
4480961 Inviato: 17 Mag 2008 14:47
 

e un benzinaio che abita vicino casa li avevo chiesto 5€ di misciela per accendere la moto di mio nonno poi ad un certo punto sento che si sente boboboboboboob sembrava che l'acqua bollise
 
4480985
4480985 Inviato: 17 Mag 2008 14:49
 

Ma lui ti ha proprio versato l'acqua dentro e tu l'hai visto?



PErchè a volte quando lavano le cisterne dei camion ( quelli che trasportano la benzina) rimane un pò d'acquan dentro.
Non sarebbe il primo caso di benzina annacquata che sento! icon_cry.gif
 
4481867
4481867 Inviato: 17 Mag 2008 16:35
 

redjack1975 ha scritto:
Chesterfield ha scritto:


Ma perchè scusa, la benzina è comprimibile? E con l'olio come la mettiamo? icon_lol.gif
Quello che è comprimibile della miscela Benzina-Olio-Aria è l'aria, nient'altro...
Comunque l'acqua fa semplicemente spegnere il motore... icon_wink.gif



1° la benzina brucia( non lo sapevi?) icon_rolleyes.gif

2° non hai mai notato quegli strani numerini (15W - 40W e via dicendo) che le case indicano come consigliato per il proprio motore???
Ecco quello è, anche, l' indice di viscosità che permette all'olio di "infilarsi tra cilindro e pistone.

Vuoi fare una prova?

Metti un litro d'acqua nel motore, poi accendilo. icon_wink.gif


icon_eek.gif ma scherzi o fai veramente? icon_lol.gif
 
4481957
4481957 Inviato: 17 Mag 2008 16:50
 

Avete ragione entrambi... e provo a spiegare il perchè...

icon_arrow.gif se c'è dell'acqua nella miscela il motore si spegne

icon_arrow.gif se il motore si è spento e uno continua a spedivellare fino a riempire la camera di qualche cc di questa miscela non infiammabile (la quantità dipende dalla cilindrata del motore) è facile spaccare il motore (o non farcela a spedivellare)...

Ad ogni modo Chesterfield riguardo al fatto che la miscela aria-benzina-olio sia comprimibile ti sbagli ampiamente... è comprimibile solo quanto il volume di benzina e di olio (cosa che normalmente avviene) è inferiore a quello di aria... altrimenti non lo sarebbe...
Ciò non dipende dal fatto che quindi la miscela sia intrinsecamente comprimibile, ma dal fatto che la miscela è costituita principalmente da un gas (aria) che è comprimibile
 
4482063
4482063 Inviato: 17 Mag 2008 17:06
 

simeo ha scritto:
Avete ragione entrambi... e provo a spiegare il perchè...

icon_arrow.gif se c'è dell'acqua nella miscela il motore si spegne

icon_arrow.gif se il motore si è spento e uno continua a spedivellare fino a riempire la camera di qualche cc di questa miscela non infiammabile (la quantità dipende dalla cilindrata del motore) è facile spaccare il motore (o non farcela a spedivellare)...

Ad ogni modo Chesterfield riguardo al fatto che la miscela aria-benzina-olio sia comprimibile ti sbagli ampiamente... è comprimibile solo quanto il volume di benzina e di olio (cosa che normalmente avviene) è inferiore a quello di aria... altrimenti non lo sarebbe...
Ciò non dipende dal fatto che quindi la miscela sia intrinsecamente comprimibile, ma dal fatto che la miscela è costituita principalmente da un gas (aria) che è comprimibile


Ah, mi sbaglio?

Allora, io ho fatto una battuta che non avete capito... Non stavo parlando della miscela (che è comprimibile in quanto c'è un gas, che è l'aria) ma di benzina e olio, che essendo LIQUIDI hanno comprimibilità trascurabile...
Poi mi sembra che la tensione di vapore dell'acqua è abbastanza inferiore a quella della benzina, quindi è ancora più difficile far arrivare acqua in camera di combustione perchè evapora meno rispetto alla benzina.

Quindi:
Mettendo acqua nel serbatoio non succede niente. E' un liquido, esattamente come la benzina, entrambi incomprimibili. E' inutile dire che mettendo dell'acqua si spacca un motore... Punto

E poi, se proprio vogliamo continuare, possiamo parlare di carburanti alternativi come l'alcol a 90°... Contiene quasi il 10% di acqua, che è addirittura benefica in camera di combustione, sia per il suo effetto refrigerante, sia per l'espansione di circa 1600 volte per diventare gas (traetene voi le conclusioni icon_rolleyes.gif )
 
4482685
4482685 Inviato: 17 Mag 2008 18:45
 

Chesterfield ha scritto:


icon_eek.gif ma scherzi o fai veramente? icon_lol.gif


Con tutto il rispetto, ma sei in grado di sostentere le tue ipotesi senza pirlonare chi non è daccordo con te?

Credimi che non esiste cosa più bella al mondo, dopo un paio di cose ovviamente icon_wink.gif , di discutere civilmente con persone intelligenti di argomenti sulle quali si è in disaccordo.

Provaci e vedrai. icon_wink.gif
 
4482756
4482756 Inviato: 17 Mag 2008 18:54
 

Chesterfield ha scritto:


Quindi:
Mettendo acqua nel serbatoio non succede niente. E' un liquido, esattamente come la benzina, entrambi incomprimibili. E' inutile dire che mettendo dell'acqua si spacca un motore... Punto

[/quote]

Simeo ha scritto:
se il motore si è spento e uno continua a spedivellare fino a riempire la camera di qualche cc di questa miscela non infiammabile (la quantità dipende dalla cilindrata del motore) è facile spaccare il motore (o non farcela a spedivellare)...


Credo sia giusto che ciascuno resti convinto delle proprie tesi, specie se ha ben chiare le motivazioni che le sostengono!
 
4482773
4482773 Inviato: 17 Mag 2008 18:56
 

Chesterfield ha scritto:


E' inutile dire che mettendo dell'acqua si spacca un motore... Punto



Allora sono una mosca bianca alla quale si è rotto un motore per delle intrusioni d'acqua dal condotto di aspirazione?

E' vero che se entra dell'acqua il motore si ferma e basta "spararlo" fuori che tutto torna a posto, ma se si dovesse insistere nel cercare di avviarlo questo si spacca. PUNTO.
 
4482794
4482794 Inviato: 17 Mag 2008 18:59
 

simeo ha scritto:


Credo sia giusto che ciascuno resti convinto delle proprie tesi, specie se ha ben chiare le motivazioni che le sostengono!


Non posso che essere daccordo con te, ma io sono fermamente convinto che non c'è cosa migliore per se stessi che essere disposti a cambiare idea quando ne vale la pena, questo in generale non per questo caso specifico che troverà il tempo che trova.
 
4486464
4486464 Inviato: 18 Mag 2008 10:23
 

raffa1964 ha scritto:
e un benzinaio che abita vicino casa li avevo chiesto 5€ di misciela per accendere la moto di mio nonno poi ad un certo punto sento che si sente boboboboboboob sembrava che l'acqua bollise


Per curiosità, che moto ha (aveva) tuo nonno?
 
4490685
4490685 Inviato: 18 Mag 2008 17:49
 

Chesterfield ha scritto:


Ah, mi sbaglio?

Allora, io ho fatto una battuta che non avete capito... Non stavo parlando della miscela (che è comprimibile in quanto c'è un gas, che è l'aria) ma di benzina e olio, che essendo LIQUIDI hanno comprimibilità trascurabile...
Poi mi sembra che la tensione di vapore dell'acqua è abbastanza inferiore a quella della benzina, quindi è ancora più difficile far arrivare acqua in camera di combustione perchè evapora meno rispetto alla benzina.

Quindi:
Mettendo acqua nel serbatoio non succede niente. E' un liquido, esattamente come la benzina, entrambi incomprimibili. E' inutile dire che mettendo dell'acqua si spacca un motore... Punto

E poi, se proprio vogliamo continuare, possiamo parlare di carburanti alternativi come l'alcol a 90°... Contiene quasi il 10% di acqua, che è addirittura benefica in camera di combustione, sia per il suo effetto refrigerante, sia per l'espansione di circa 1600 volte per diventare gas (traetene voi le conclusioni icon_rolleyes.gif )


...sono d'accordo con Chesterfield.
Credo proprio sia l'aria aspirata in camera di combustione ad essere compressa, non la benzina nè l'eventuale olio.

Riguardo alle alimentazioni alcooliche, l'alcool etilico 90° [quello commercialmente venduto con denaturante rosa che le nostre mamme usano in casa...], esso contiene il 10% d'acqua proprio perchè...è a 90° (quindi 9 parti d'etanolo su di una sola d'acqua).

L'alcool etilico denaturato è, per mia esperienza, un ottimo carburante!
-Brucia perfettamente, ha un'elevatissima comprimibilità dato l'alto numero d'ottano (120?);
-Ha un potere calorico più basso(->combustione più fredda, temperature d'esercizio più basse: il massimo per gli smanettoni e per l'estate);
-Non si accusano cali di potenza, data anche la presenza d'acqua in camera di combustione che, come detto, aumenta di 1600 volte il suo volume vaporizzandosi;
-E' oramai certamente più economico della benzina
-Non servono costosi impianti e le trasformazioni sono di facile attuazione! icon_biggrin.gif

Per contro:
-Utilizzando l'alcool come carburante si evadono le accise per l'autotrazione; icon_rolleyes.gif
-La cassiera del vostro supermercato comincierà a guardarvi sempre peggio, comprando litri e litri d'alcool la settimana, e vi presenterà gli A.A.A. [Associazione Alcoolisti Anonimi] icon_mrgreen.gif

Si era già discusso di alimentazioni alternative in altri post, credo sia meglio continuare di li...

Comunque, ritornando alla domanda principale del topic, aggiungere acqua al normale carburante non porterà alla distruzione di nessuna razza a rischio d'estinzione...al massimo il motore non dovrebbe partire poichè benzina ed acqua non si emulsionano-> è come se si tentasse di far bruciare la sola acqua e la sola benzina l'uno alla volta! icon_confused.gif impossibile.

Spero di essere stato utile icon_biggrin.gif
 
4502578
4502578 Inviato: 19 Mag 2008 19:24
 

ilconteminimo ha scritto:
Chesterfield ha scritto:


Ah, mi sbaglio?

Allora, io ho fatto una battuta che non avete capito... Non stavo parlando della miscela (che è comprimibile in quanto c'è un gas, che è l'aria) ma di benzina e olio, che essendo LIQUIDI hanno comprimibilità trascurabile...
Poi mi sembra che la tensione di vapore dell'acqua è abbastanza inferiore a quella della benzina, quindi è ancora più difficile far arrivare acqua in camera di combustione perchè evapora meno rispetto alla benzina.

Quindi:
Mettendo acqua nel serbatoio non succede niente. E' un liquido, esattamente come la benzina, entrambi incomprimibili. E' inutile dire che mettendo dell'acqua si spacca un motore... Punto

E poi, se proprio vogliamo continuare, possiamo parlare di carburanti alternativi come l'alcol a 90°... Contiene quasi il 10% di acqua, che è addirittura benefica in camera di combustione, sia per il suo effetto refrigerante, sia per l'espansione di circa 1600 volte per diventare gas (traetene voi le conclusioni icon_rolleyes.gif )


...sono d'accordo con Chesterfield.
Credo proprio sia l'aria aspirata in camera di combustione ad essere compressa, non la benzina nè l'eventuale olio.

Riguardo alle alimentazioni alcooliche, l'alcool etilico 90° [quello commercialmente venduto con denaturante rosa che le nostre mamme usano in casa...], esso contiene il 10% d'acqua proprio perchè...è a 90° (quindi 9 parti d'etanolo su di una sola d'acqua).

L'alcool etilico denaturato è, per mia esperienza, un ottimo carburante!
-Brucia perfettamente, ha un'elevatissima comprimibilità dato l'alto numero d'ottano (120?);
-Ha un potere calorico più basso(->combustione più fredda, temperature d'esercizio più basse: il massimo per gli smanettoni e per l'estate);
-Non si accusano cali di potenza, data anche la presenza d'acqua in camera di combustione che, come detto, aumenta di 1600 volte il suo volume vaporizzandosi;
-E' oramai certamente più economico della benzina
-Non servono costosi impianti e le trasformazioni sono di facile attuazione! icon_biggrin.gif

Per contro:
-Utilizzando l'alcool come carburante si evadono le accise per l'autotrazione; icon_rolleyes.gif
-La cassiera del vostro supermercato comincierà a guardarvi sempre peggio, comprando litri e litri d'alcool la settimana, e vi presenterà gli A.A.A. [Associazione Alcoolisti Anonimi] icon_mrgreen.gif

Si era già discusso di alimentazioni alternative in altri post, credo sia meglio continuare di li...

Comunque, ritornando alla domanda principale del topic, aggiungere acqua al normale carburante non porterà alla distruzione di nessuna razza a rischio d'estinzione...al massimo il motore non dovrebbe partire poichè benzina ed acqua non si emulsionano-> è come se si tentasse di far bruciare la sola acqua e la sola benzina l'uno alla volta! icon_confused.gif impossibile.

Spero di essere stato utile icon_biggrin.gif


0510_regolamento.gif icon_asd.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Tecnico

Forums ©