Leggi il Topic


Nero opaco più delicato del lucido?
4385935
4385935 Inviato: 7 Mag 2008 20:59
Oggetto: Nero opaco più delicato del lucido?
 

Scusate il disturbo. Sto valutando il nero opaco e volevo chiedere a chi l'ha già provato se è delicato come sembra......o meglio....è più soggetto a segni l'opaco o il lucido?
 
4386055
4386055 Inviato: 7 Mag 2008 21:08
 

siamo li.. secondo me, esperienza personale, il lucido!!!
 
4386082
4386082 Inviato: 7 Mag 2008 21:10
 

io ho il nero lucido e con i riflessi maggiori che dà si notano di piu i piccoli graffi... inevitabili!
 
4386316
4386316 Inviato: 7 Mag 2008 21:28
 

sul nero opaco si potrà vedere un po piu la polvere,ma con una pezza passa tutto.. =)
 
4386450
4386450 Inviato: 7 Mag 2008 21:37
 

secondo me il lucido è nettamente più delicato...ma potrei sbagliarmi...
 
4386452
4386452 Inviato: 7 Mag 2008 21:37
 

Si vedono anche le ditate unte, e gli insetti si appiccicano meglio.. ma fanno tanto vissuto! icon_biggrin.gif
 
4388467
4388467 Inviato: 8 Mag 2008 1:28
 

il lucido credo sia più delicato;D
 
4388623
4388623 Inviato: 8 Mag 2008 7:47
 

Jave ha scritto:
il lucido credo sia più delicato;D

....è quello che speravo icon_lol.gif .......vorrei che l'opaco fosse meno delicato, ma l'ho guardato in concessionario e mi sembra di averlo rovinato dopo qualche minuto......spero sia stata solo un impressione
 
4390443
4390443 Inviato: 8 Mag 2008 12:25
 

l'opaco e più facille a rovinarsi....! le intemperie lo rovinano molto più che il lucido ...e gli insetti spappolati se non puliti subito la loro macchia può rimanere impressa nella vernice....questo perchè il nero opaco non ha il lucido....!!!! costa di meno per quello...!!!!...il lucido serve ad evitare l'usura delle intemperie e del sole ....e i piccoli graffi....ditate, insetti....
 
4390666
4390666 Inviato: 8 Mag 2008 12:49
 

Bah, più o meno... si evitano i graffietti di "strusciamento" dei jeans o della fibbia, però.

PS in OT ma dove hai trovato l'immagine di Ginxi?
Spettacolare i cartoons di Conan... grande Miyazaki!
 
4393328
4393328 Inviato: 8 Mag 2008 16:33
 

Il nero DARK si riga con niente....

icon_smile.gif
 
4395682
4395682 Inviato: 8 Mag 2008 19:58
 

dilegt ha scritto:
l'opaco e più facille a rovinarsi....! le intemperie lo rovinano molto più che il lucido ...e gli insetti spappolati se non puliti subito la loro macchia può rimanere impressa nella vernice....questo perchè il nero opaco non ha il lucido....!!!! costa di meno per quello...!!!!...il lucido serve ad evitare l'usura delle intemperie e del sole ....e i piccoli graffi....ditate, insetti....

Costa meno? icon_confused.gif
A me fanno lo stesso prezzo del lucido......sono incerto tra i 2 neri perchè l'opaco mi piace di più, ma non lo conosco come trattamento. Speravo non fosse solo un nero senza lucido, ma un nero trattato in maniera diversa icon_cry.gif
 
4395702
4395702 Inviato: 8 Mag 2008 19:59
 

se è per il 695 il prezzo è identico per qualsiasi colorazione...
io preferisco opaco
lampsssssssssss
 
4396194
4396194 Inviato: 8 Mag 2008 20:34
 

rantolo12 ha scritto:

Costa meno? icon_confused.gif
A me fanno lo stesso prezzo del lucido......sono incerto tra i 2 neri perchè l'opaco mi piace di più, ma non lo conosco come trattamento. Speravo non fosse solo un nero senza lucido, ma un nero trattato in maniera diversa icon_cry.gif


il dark nacque come versione economy...senza fronzoli....! e il colore era economico e perciò senza lucido...e fece talmente successo che faceva figo averla opaco dark...! io tra i due prenderei l'opaco con il cuore dei bei tempi...e il lucido per la facilità di pulizia e la durata del colore in confronto...!........in regola all'inzio (si parla degli anni 90) costava meno della versione con lucido e più accessoriata....poi adesso non so....probabile il prezzo si sia unificato....comunque per farti un esempio quando ho acquistato la mia s2r, c'era anche la versione dark in nero opaco a 500€ in meno di listino con ovviamente dotazioni minori: colore dark, manubrio classico e non magura, senza cupolino e coprisellino e senza striscia longitudinale....

Ultima modifica di dilegt il 8 Mag 2008 20:39, modificato 1 volta in totale
 
4396213
4396213 Inviato: 8 Mag 2008 20:36
 

Desmopier ha scritto:
Bah, più o meno... si evitano i graffietti di "strusciamento" dei jeans o della fibbia, però.

PS in OT ma dove hai trovato l'immagine di Ginxi?
Spettacolare i cartoons di Conan... grande Miyazaki!


si dice GIMSY... icon_wink.gif ...!!! meraviglie del web...si trova di tutto...! ....che bei tempi....
 
4408126
4408126 Inviato: 9 Mag 2008 22:49
 

La mia è nera opaca ma con trasparente sopra (naturalmente opaco), non si vedono le righettine come sul lucido, e si pulisce semplicemente con acqua e sapone e non rimane nessun segno.
 
4576477
4576477 Inviato: 26 Mag 2008 22:09
 

io ho riverniciato la mia pupette questo inverno e l'ho fatta tutta nera opaca,colore ufficiale motogp glasurit team gresini,loro ci hanno messo il trasparente opaco,(che pero nn rende come senza)io invece nn l'ho messo,e mi trovo comunque benissimo,i moscerini se ne vanno ugualmente,basta una pelle di daino o sintetica morbida e h2o,nient'altro.i graffi si fanno sia sul lucido ke sull'opaco e nn sempre sul lucido vengono via.quindi! ps faccio il carrozziere.ciao
 
4577459
4577459 Inviato: 26 Mag 2008 23:13
 

dilegt ha scritto:
....questo perchè il nero opaco non ha il lucido....


Non è assolutamente vero che il nero opaco non ha la vernice trasparente sopra

L'opacità o la lucentezza di una vernice, è data dal pigmento di base

Proprio questa mattina ho comprato del nero lucido e del nero opaco in poliuretanico...........il nero lucido, per essere tale, non ha bisogno del trasparente sopra

Allo stesso modo, il nero opaco, può essere mantenuto opaco pur dandogli una vernice trasparente sopra
 
4577480
4577480 Inviato: 26 Mag 2008 23:16
 

Quoto, poi tu sei l'esperto chettelodicoafare, come ho scritto prima il mio ha una base nera e con opacizzante trasparente sopra.
 
4579774
4579774 Inviato: 27 Mag 2008 12:02
 

il nero opaco è + delicato, basta che dopo lavata ti metti in controluce e diventi pazzo, ricominci a lavarla di nuovo. sembra quasi che si sporchi stando ferma.
 
4586345
4586345 Inviato: 27 Mag 2008 21:15
 

Fortunatamente la mia non è così critica.
 
4586387
4586387 Inviato: 27 Mag 2008 21:17
 

la base opaca se la dai senza nulla si polverizza e prima o poi rimani senza vernice.la vernice la si prepara con diverse basi e componenti,e io l'ho usata cosi senza niete altro.(e sono contentissimo),poi se uno vuole ci sono 2 tipi di trasparente opaco,uno opaco,ma nn rende come senza,e uno chiamato semilucido che fa veramente skifo,peke nn la rende ne lucida ne opaca,se interessa posso mandarti il codice colore della mia(MP)pero la vernice costa un pokino.ciao
 
4588427
4588427 Inviato: 27 Mag 2008 23:19
 

ti posso dire che il lucido è più delicato per quanto riguarda polvere e piccoli graffi, ma una volta che si fa un graffio abbastanza profondo sull'opaco è più difficile riverniciarlo come era originariamente icon_wink.gif
 
4722886
4722886 Inviato: 10 Giu 2008 10:43
 

il nero, lucido o opaco, non hanno doifferenti gradi di delicatezza...
tu alla fine, comunque, copri tutto con del trapsarente, e il colore finale non è poi così differente.
 
4722934
4722934 Inviato: 10 Giu 2008 10:47
 

KIMO ha scritto:
il nero, lucido o opaco, non hanno doifferenti gradi di delicatezza...
tu alla fine, comunque, copri tutto con del trapsarente, e il colore finale non è poi così differente.



concordo...


il nero di base è sempre opaco... la vernice è quella....


dopo applichi il trasparente lucido o il trasparente opaco....

è il trasparente che ti da la resistenza del colore,quindi compra un buon trasparente....




poi se parli di delicatezza visiva... bè de gustibus
 
4724602
4724602 Inviato: 10 Giu 2008 12:41
 

nero opaco è bello come sul monster (c'è anche lucido non mi piace),pero su una moto tutta carenata è meglio il lucido solo un serbatojo si puo fare anche opaco.ma che moto è??
 
4724839
4724839 Inviato: 10 Giu 2008 12:53
 

ma il mero opaco o lucido (solo vernice) non sono così tanto differenti.
li sto usando ultimamente, quindi li vedo in diretta....
quello dicevo...
 
4726612
4726612 Inviato: 10 Giu 2008 15:00
 

la verniciatura opaca è molto più delicata di quella lucida, perchè il lucido lo si può appunto lucidare ogni volta sporco e si possono livellare piccoli graffietti, sull'opaco non è possibile e quindi è molto più delicato e difficile da mantenere nel tempo icon_wink.gif
 
4727876
4727876 Inviato: 10 Giu 2008 16:39
 

icon_eek.gif

senti, a meno che uno non debba far un camion da lasciare in una fiera o un'esposizione, il nero opaco lo ripassi quante volte vuoi, s enon gli dai il lucido.
ma se gli dai il trasparente alla fine, che sotto ci sia opaco o nero lucido, non cambia nienteeee!!! icon_rolleyes.gif
 
4729302
4729302 Inviato: 10 Giu 2008 19:05
 

Per quanto ne so io ho avuto il monster nero opaco per 2 anni e non ho mai avuto problemi, si nota piu facilemente lo sporco e la polvere ma con una passata di panno risolvi il problema.
Cambiano solo i prodotti da usare in caso di graffietti mai il polish altrimenti la lucida ,meglio pasta abrasiva con poca pressione
Dopo il lavaggio asciuga tutto con un panno in microfibra aiuta a mentenere l'opacizzazione.
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum TecnicoTuning e consigli estetica

Forums ©