Leggi il Topic


Indice del forumForum KawasakiForum Kawasaki Z750, Z800 e Z900

   

Pagina 1 di 4
Vai a pagina 1234  Successivo
 
Ultimo dubbio su lavaggio [a mano senza graffiare vernice]
4381716
4381716 Inviato: 7 Mag 2008 14:49
Oggetto: Ultimo dubbio su lavaggio [a mano senza graffiare vernice]
 

Salve a tutti nonostante abbia fatto una ricerca sul tipo di lavaggio da effettuare su una Z tutta nera x evitare i cosidetti micrograffi, non ho ancora trovato ki consiglia come strofinare le parti dove ci sono i moscerini incrostati cioe' con quale materiale ci mettete piu olio di gomito senza graffiare sto nero cosi delicato? il panno sel synpol va bene, o meglio una pezza in microfibra o di cotone?Mi consigliate un prodotto rimuovi moscerini dell arexon? Grazie a ki mi vuole rispondere
 
4381747
4381747 Inviato: 7 Mag 2008 14:52
 

Per togliere i residui dei moscerini un ottimo prodotto è il Demosquitos della Ma-fra.... icon_wink.gif
 
4381758
4381758 Inviato: 7 Mag 2008 14:53
 
 
4381934
4381934 Inviato: 7 Mag 2008 15:08
 

ciao
per togliere i moscerini non si deve strusciare a secco, sennò il nero si graffia..devi usare o un prodotto apposta oppure un po' di acqua e strufinare con delicatezza con un pannetto (va bene quello del synpol)..potresti usare anche il synpol e il suo pannetto, ma è un prodotto che costa e quindi è un po' sprecato..
quelli che fanno dannare sono i moscerini secchi, e quindi e bene ammorbidirli con un po' di acqua e tirarli via, in questi casi è molto utile un nebulizzatore tipo quelli per pulire i vetri....per il massimo risulato l'acqua dovrebbe essere calda..
ciaooo
 
4382038
4382038 Inviato: 7 Mag 2008 15:16
 

Per togliere i moscerini e per non graffiare la vernice della moto che, purtroppo, è molto delicata, io uso un panno morbido bagnato con acqua poi l'asciugo con un altro panno morbido ed in caso un po' di cera spray della arexons che non graffia e non rovina la vernice.
 
4382063
4382063 Inviato: 7 Mag 2008 15:18
 

Grazie x le risposte ragazzi, penso ke andro' col synpol, e comunque se non dovessi avere i soldi lo faro' o con un prodotto rimuovi moscerini o addirittura con dell acqua calda, grazie ancora icon_biggrin.gif
 
4384992
4384992 Inviato: 7 Mag 2008 19:38
 

unforgiven ha scritto:
Grazie x le risposte ragazzi, penso ke andro' col synpol, e comunque se non dovessi avere i soldi lo faro' o con un prodotto rimuovi moscerini o addirittura con dell acqua calda, grazie ancora icon_biggrin.gif


pagata 5€ la bottiglietta e 4 panni..non penso che dovrai aprire un mutuo per questo prodotto icon_wink.gif
 
4385040
4385040 Inviato: 7 Mag 2008 19:43
 

Molto semplice ragazzi...serve solo acqua calda ed una calza velata (quelle da donna) totalmente bagnata!
Leva tutto e non riga nulla...non ci credevo nemmeno io e quasi lo stavo mandando a quel paese...ma poi ho voluto provare...e....o_O!!!!!!
Ho scoperto dopo che il "signorino" era uno di quelli che lavorava per una ditta che prepara le vetture da esposizione ai saloni!!

Presente quelle che luccicano da paura!?!? Ecco...le fa lui!!!
 
4385725
4385725 Inviato: 7 Mag 2008 20:42
 

IO FACCIO COSI':

per i moscerini (la mia è nera, quindi figuratevi...) uso un prodotto della SONAX apposta per togliere gli insetti spappolati... Prima lo spruzzo sulle parti sporche, lo lascio agire per 5 min, poi risciacquo con acqua tiepida e come per magia scivolano via tutti, gli eventuali residui li tolgo con una spugna morbida bella umida.

Poi procedo con il lavaggio classico: bagno la moto (con la budella, senza "annegarla"), poi insapono (il prodotto è sempre della SONAX "shampoo+cera" 2 in 1), poi con la stessa spugna di prima la passo tutta con la massima delicatezza, risciacquo di nuovo con la budella , soffio tutta la moto con il compressore per togliere l'acqua che si infila in ogni buco e asciugo con pelle di daino scamosciata. Per finire una bella mano di Synpol con il suo panno apposito...

Personalmente non ho MAI usato l'idropulitrice, al campo cross con la Z non ci sono mai andato! icon_wink.gif

P.S.:
Consiglio vivamente di lavare la moto all'ombra!!!

C I A O
 
4386651
4386651 Inviato: 7 Mag 2008 21:50
 

io per levare i moscerini bagno una pelle la imbevo per bene di acqua e poi la lascio sul cuppolino- faro per almeno 15 min poi i moscerini si ammorbidiscono e quando lavi la moto con la spugna vanno via!
 
4387039
4387039 Inviato: 7 Mag 2008 22:17
 

Io ho un problemino.... l'altro giorno mentre facevo il bagnetto alla bimba mi sono accorto che sui cerchioni e parti varie c'era come della resina che non sono riuscito a togliere.... consigli? ho paura di rovinare la corrozzeria usando tipo alcool e robba simile... icon_cry.gif
 
4387220
4387220 Inviato: 7 Mag 2008 22:30
 

Non è che quella che chiami "resina" sia il grasso della catena che ti è schizzato in giro?
Comunque sia, ti consiglierei prima di bagnarla con acqua tiepida, poi con una spugna morbida e 1 po' di sgrassatore (tipo quello per lavare i piatti) inizierei a strofinare delicatamente le parti interessate...
NON userei alcun solvente o roba chimica...

1 lamps.
 
4387855
4387855 Inviato: 7 Mag 2008 23:23
 

banzo84 ha scritto:
Non è che quella che chiami "resina" sia il grasso della catena che ti è schizzato in giro?
Comunque sia, ti consiglierei prima di bagnarla con acqua tiepida, poi con una spugna morbida e 1 po' di sgrassatore (tipo quello per lavare i piatti) inizierei a strofinare delicatamente le parti interessate...
NON userei alcun solvente o roba chimica...

1 lamps.


Non è grasso...e tipo colla.... è allucinante non se ne viene neanche con la forza... help!
 
4388349
4388349 Inviato: 8 Mag 2008 0:36
 

ci sono dei prodotti fatti apposta per sciogliere questo tipo di macchie.... tipo so che l'arexons fa il pulitore apposta... costa circa 4€ e lo trovi in tutti i centri commerciali... il flacone è spray e contiene 400ml di prodotto(sono una valanga) icon_wink.gif
 
4388389
4388389 Inviato: 8 Mag 2008 0:45
 

synpol cera e via
 
4388427
4388427 Inviato: 8 Mag 2008 1:02
 

grazie very much ci proverò! icon_mrgreen.gif
 
4389607
4389607 Inviato: 8 Mag 2008 10:46
 

Stiopa ha scritto:


Non è grasso...e tipo colla.... è allucinante non se ne viene neanche con la forza... help!


quella che ti sembra cola è il gasso della catena che è veramente collso oe adesivo..toglilo con un po' di synpol oppure, con le dovute attenzioni, con una puntina di petrolio bianco da lampade imbevendo appena un panno morbido
 
4389947
4389947 Inviato: 8 Mag 2008 11:26
 

premesso che non lavoro per la MA-FRA.... icon_exclaim.gif
per lavare la moto in modo IMPECCABILE bisogna fare così....:

procurarsi:

spray rimuovi moscerini ma-fra

spray specifico per cerchioni (sempre ma-fra.. sono ottimi prodotti)

shampoo con cera (ma-fra..mi ci trovo benissimo icon_redface.gif )

spugna a forma di guantone morbidissima.

spugna FETENTE e vecchia.

IPONE CLEAN POLISH SPRAY (non abrasivo)

panno in microfibra sintetica

panno in alcantara.

DUNQUE: (fate il tutto all'ombra e con la carrozzeria FREDDA, mi raccomando)

1 -bagnate UN PO' la moto con un tubo da giardino

2- spruzzate su cupolino, forcella e parafango un poco di rimuovi moscerini

3- bagnate i cerchi e spruzzate il detergente per cerchioni a volontà.

4- preparate mezzo secchio d'acqua con un pò dello shampoo di cui sopra e fategli fare una bella schiumetta.. a questo punto (con la spugna nuova e morbida) iniziate DELICATAMENTE A STROFINARE SULLA MOTO icon_exclaim.gif , la carrozzeria, serbatoio, codino etc etc.. seguite un ordine "dall'alto verso il basso", così non trascinate la sporcizia per tutta la moto.. SCIACQUATE SPESSO LA SPUGNA. icon_exclaim.gif

5- adesso prendete la spugna vecchia e dateci dentro sui cerchioni.. non esiste rogna che quel detegente non possa rimuovere.. se non si puliscono, cominciate da capo! (con la stessa spugna fate anche i dischi e le pinze dei freni)

6- prendete di nuovo il tubo da giardino e sciaquate, sempre dall'alto al basso fino a fare andare via tutto il sapone ma fate ATTENZIONE a non fare andare acqua diretta nel tappo del sebatoio, nel cruscotto o nelle prese del filtro dell'aria.. e state attenti anche a tutti i contatti elettrici.. icon_exclaim.gif MENO ACQUA ARRIVA IN QUESTI POSTO; MEGLIO E'!! icon_exclaim.gif

(NON USATE MAI IDROPLUITRICI; MAI!!!!)

... adesso che avete finito di lavare la moto la si deve asciugare bene..:

lasciate sgocciolare tutta l'acqua e nel frattempo prendete il panno in alcantara e bagnatelo per bene strizzandolo alcune volte sotto l'acqua corrente..

con questo panno ben strizzato, iniziate delicatamente ad asciugare l'acqua dalla moto (sembrerà che resti bagnata..ma voi intanto continuate a tirare via il grosso dell'acqua.. la moto si asciugherà magicamente nel giro di qualche minuto icon_mrgreen.gif

quando la moto è asciutta, fateci un giretto per fare cadere tutta l'acqua dalle sedi dei bulloni, carenature, cupolini etc..

- date un'altra veloce asciugatina e lasciatela in moto qualche minuto finchè si asciuga tutta per bene..

A QUESTO PUNTO, il mio consiglio è di prendere uno spray per contatti elettrci e spruzzarlo in tutti i contatti elettrici a vista, compresi i pulsanti dei blocchetti elettrici, infilate la cannuccia e spruzzate icon_asd.gif icon_asd.gif


SE la moto è bella asciutta, spruzzate un pò di polish sulla carrozzeria e strofinate piano piano con il polish IPONE di cui sopra..usando il panno in microfibra il risultato è DA SHOCK icon_eek.gif icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif


se poi siete PAZZI come me e volte un effetto perfetto, potete usare uno spray per lucidare i criscotti e ripassare tutte le parti in gomma o plastica (specchietti, frecce, etc etc)

ingrassate la catena (meglio se la sciugate bene e le date prima una bella passata di gasolio)

e avete finito icon_biggrin.gif

icon_exclaim.gif icon_exclaim.gif icon_exclaim.gif
il risultato, se avete fatto bene, dovrebbe essere QUESTO icon_biggrin.gif
Link a pagina di Img802.mytextgraphics.com




ciao!
 
4391183
4391183 Inviato: 8 Mag 2008 13:39
 

bella foto!!!
è la tua moto?
 
4391470
4391470 Inviato: 8 Mag 2008 14:07
 

per togliere i moscerini io uso la pelle bagnata nell'acqua calda e con delicatezza strofino e i moscerini vanno via come niente! non usate prodotti chimici o prodotti con sostanze aggressive perchè la vernice potrebbe rovinarsi ciao ciao
 
4396022
4396022 Inviato: 8 Mag 2008 20:24
 

TommyVROOM ha scritto:
ciao
per togliere i moscerini non si deve strusciare a secco, sennò il nero si graffia..devi usare o un prodotto apposta oppure un po' di acqua e strufinare con delicatezza con un pannetto (va bene quello del synpol)..potresti usare anche il synpol e il suo pannetto, ma è un prodotto che costa e quindi è un po' sprecato..
quelli che fanno dannare sono i moscerini secchi, e quindi e bene ammorbidirli con un po' di acqua e tirarli via, in questi casi è molto utile un nebulizzatore tipo quelli per pulire i vetri....per il massimo risulato l'acqua dovrebbe essere calda..
ciaooo


Quoto alla grande!!!!!
Ho trattato la z con i prodotti della Synpol. è più nuova di quando era dal conce.
 
4396130
4396130 Inviato: 8 Mag 2008 20:31
 

TommyVROOM ha scritto:
bella foto!!!
è la tua moto?


si è la mia icon_biggrin.gif
 
4396150
4396150 Inviato: 8 Mag 2008 20:32
 

Non usate acqua calda sulla moto! icon_wink.gif
 
4406772
4406772 Inviato: 9 Mag 2008 20:57
 

Ma se io uso l'idropulitrice per levare i moscerini dal radiatore che succede? Quali sono i contro di utilizzare l'idropulitrice?
 
4406989
4406989 Inviato: 9 Mag 2008 21:15
 

dadozeta07 ha scritto:
Ma se io uso l'idropulitrice per levare i moscerini dal radiatore che succede? Quali sono i contro di utilizzare l'idropulitrice?


che spacchi tutto icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif

assolutamente no.... solo idropulitrice a bassa pressione sulla carena se vuoi... io ad esempio uso il compressore con bassa pressione e con getto aperto..... e non crea alcun problema!!! icon_wink.gif (non sul radiatore...) che non pulisco...

a tal proposito voi come lo lavate? icon_rolleyes.gif
 
4408637
4408637 Inviato: 10 Mag 2008 0:16
 

ulgio ha scritto:


che spacchi tutto icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif

assolutamente no.... solo idropulitrice a bassa pressione sulla carena se vuoi... io ad esempio uso il compressore con bassa pressione e con getto aperto..... e non crea alcun problema!!! icon_wink.gif (non sul radiatore...) che non pulisco...

a tal proposito voi come lo lavate? icon_rolleyes.gif


Io con l'idropulitrice e non ho ncora spaccato niente..xche' si dovrebbe spaccare??? icon_redface.gif
 
4408972
4408972 Inviato: 10 Mag 2008 7:29
 

perchè l'acqua ad alta pressione può rovinare e danneggiare pesantemente le parti del radiatore..... poi se mi sbaglio correggetemi icon_wink.gif
 
4415020
4415020 Inviato: 11 Mag 2008 0:44
 

vi fottete il radiatore con l'idropulitrice raga icon_confused.gif
 
4416780
4416780 Inviato: 11 Mag 2008 12:51
 

Cuccoillegal ha scritto:
vi fottete il radiatore con l'idropulitrice raga icon_confused.gif


esatto!!! appunto come si pulisce???? io non l'ho mai pulito fino ad oggi.... ma magari una pulitina ci starebbe!!!

magari si può lavare con l'aria compressa come con i filtri dell'aria??? però non so se si può!! voi che dite? icon_rolleyes.gif
 
4417154
4417154 Inviato: 11 Mag 2008 13:36
 

Cuccoillegal ha scritto:
vi fottete il radiatore con l'idropulitrice raga icon_confused.gif


Ma io lo tengo un po' a distanza e la pressione e' molto minore.. non credo gli succeda niente cosi'.. e la moto respira meglio! icon_asd.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 4
Vai a pagina 1234  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum KawasakiForum Kawasaki Z750, Z800 e Z900

Forums ©