Leggi il Topic


Indice del forumForum EnduroEnduro - Forum Tecnico

   

Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo
 
Cambio pancia
3871099
3871099 Inviato: 8 Mar 2008 21:06
Oggetto: Cambio pancia
 

Per sostituire la pancia c'è da fare particolarmente attenzione a qualcosa oppure occorre solo svitare le viti che la reggono, sfilarla dal silenziatore e montare la nuova, mettendola bene nel buco del cilindro?

Grazie
 
3871107
3871107 Inviato: 8 Mar 2008 21:07
 

togli le viti,estrai la marmitta e inserisci quella nuova nel collettore icon_wink.gif
 
3871126
3871126 Inviato: 8 Mar 2008 21:10
Oggetto: Re: Cambio pancia
 

Mirino ha scritto:
Per sostituire la pancia c'è da fare particolarmente attenzione a qualcosa oppure occorre solo svitare le viti che la reggono, sfilarla dal silenziatore e montare la nuova, mettendola bene nel buco del cilindro?

Grazie


quello che hai detto tu, io devo smontare anche il sile, perchè a rimontare l'espansione mi viene scomodo
 
3873143
3873143 Inviato: 9 Mar 2008 12:04
Oggetto: Re: Cambio pancia
 

ovviamente dopo aver montato la nuova devi ricarburare icon_wink.gif
 
3873634
3873634 Inviato: 9 Mar 2008 12:55
 

Non è detto,tu controlla ma potrebbe essere che va bene così icon_wink.gif
 
3873815
3873815 Inviato: 9 Mar 2008 13:23
 

Non sarebbe male mettere un po' di pasta termica dove attacchi la pancia al motore! in questo modo sei sicuro che sia sigillata il meglio possibile, se ci fai caso quando la smonti dovresti trovarne un po'! non è necessaria , soprattutto all'inizio ma col passare degli anni potrebbe diventarlo, quindi per il poco tempo che ci vuole io ce la darei!
 
3874545
3874545 Inviato: 9 Mar 2008 14:56
 

Dal momento che potrebbe accadere di ricarburare, i sintomi quali sarebbero? In tal caso, per ricarburare, basterebbe avvitare o stringere la vite dell'aria oppure la cosa sarebbe più complicata?
 
3874757
3874757 Inviato: 9 Mar 2008 15:17
 

Più complicata,si tratta di cambiare i getti e tutto il resto.
Comunque lo senti se è scarburata perchè eroga male.
 
3874838
3874838 Inviato: 9 Mar 2008 15:24
 

Riguardo alla carburazione, "è vero" che in inverno è meglio mettere uno spillo più basso (che smagrisca) mentre in estate uno più alto (che ingrassi)?
 
3874972
3874972 Inviato: 9 Mar 2008 15:41
 

mi sa che sia il contrario
 
3875524
3875524 Inviato: 9 Mar 2008 16:59
 

esattamente il contrario... icon_wink.gif inverno smagrisce..in estate ingrassi..
per ricarburare dipende da queli sintomi ha la moto..
molte volte basta toccare la vite aria..altre invece si tocca spillo e getti..
 
3875551
3875551 Inviato: 9 Mar 2008 17:05
 

Il meccanico mi ha cambiato lo spillo per smagrirla un po'. Mi ha detto poi di rimontare quello che mi ha tlto in estate.
 
3875875
3875875 Inviato: 9 Mar 2008 18:00
 

si te la ha smagrita forse in previsione della primavera e poi dell'estate suppongo. tanto per curiosità Mirino che pancia monti nuova ( se ne monti una diversa)?
 
3876848
3876848 Inviato: 9 Mar 2008 19:59
 

Allora perché mi ha detto di rimontare lo spillo che mi ha tolto ora quando arriva il caldo?
 
3877122
3877122 Inviato: 9 Mar 2008 20:37
 

chiedigli spiegazioni in rigurado. forse si è sbagliato, a me sembra piuttosto strano che la ingrassi in estete e la smagrisca in inverno icon_rolleyes.gif icon_rolleyes.gif ... facci sapere
 
3877195
3877195 Inviato: 9 Mar 2008 20:45
 

d'estate va ingrassata
 
3877240
3877240 Inviato: 9 Mar 2008 20:52
 

Grazie ERC del chiarimento. Avendola smagrita, ha montato uno pillo più piccolo o più grosso?
 
3877265
3877265 Inviato: 9 Mar 2008 20:55
 

non mi intendo di spilli, so che cambiando lo spillo cambia la carburazione ma nient'altro, di solito io cambio il getto e via.
 
3877372
3877372 Inviato: 9 Mar 2008 21:07
 

allora erc me lo sapresti spiegare perchè va ingrassata d'estate?? icon_rolleyes.gif icon_rolleyes.gif
cioè cosa è che te la fa ingrassare, la temperatura??? illuminami icon_rolleyes.gif
 
3877402
3877402 Inviato: 9 Mar 2008 21:10
 

no me lo ricordo....una volta lo sapevo, comunque adesso faccio una ricerca e appena trovo la risp te la passo icon_wink.gif

tutto sta nel fatto che con il caldo la densità dell'aria cambia e quindi passa + aria e cambia anche il livello di umidità
 
3877512
3877512 Inviato: 9 Mar 2008 21:19
 

a roba da cervelloni icon_lol.gif icon_lol.gif
 
3879107
3879107 Inviato: 10 Mar 2008 1:26
 

allora..la storia principalmente funziona cosi..
piu l'aria è fredda di temperatura meno umidità abbiamo
viceversa con il caldo che presenta piu umidità..
questa umidità va ad alterare la carburazione influendo insieme alla temperatura dell'aria..
si cambiano i rapporti stechiometrici aria/miscela
ovvero:
estate icon_arrow.gif aria piu calda temperatura piu elevata la carburazione va smagrita altrimenti tende ad ingrassare
inverno icon_arrow.gif aria piu fredda e temperatura piu rigida la carburazione tende a smagrire quidni va ingrassata
queste indicazioni sono indicativa e prese ad esempio a parità di regolazioni considerando un normale carburatore con getto minimo 45 e max 175
ogni carburatore poi ha le sue caratteristiche e ogni moto reagisce in maniera un po differente rispetto ad un altra ma i fattori da tenere sempre in conto sono:

temperatura
altitudine
umidità
 
3881285
3881285 Inviato: 10 Mar 2008 15:01
 

zanca anche io mi ricordavo che piu o meno erano questi i fattori che influenzavano, la a sentire la storia del meccanico di mirino e a sentire erc mi venivano dubbi
 
3884054
3884054 Inviato: 10 Mar 2008 19:17
 

mirino che espa monti ?
 
3923366
3923366 Inviato: 15 Mar 2008 15:20
 

Tornato ora dal concessioanrio. Mi ha detto che la carburazione dovrebbe andare bene così perché era già grassa di suo quindi di non toccarla; per l'estate, quando farà caldo di girare verso destra (ingrassarla), mezzo giro, la vite dell'aria.
 
3929102
3929102 Inviato: 16 Mar 2008 15:47
 

riguardo alla carburazione....te hai un ktm, non ti hanno dato quel bussolotto con tutti i getti e le tabelle con le carburazioni???
 
3929243
3929243 Inviato: 16 Mar 2008 16:09
 

scusa mirino ma la carburazione non si smagrisce o si ingrassa con la vite dell'aria... non centra nulla! la carburazione si cambia agendo sullo spillo, o cambiando i getti!
 
3929528
3929528 Inviato: 16 Mar 2008 17:00
 

quoto maga....la carburazione si cambia agendo su spillo e getti...
 
3929706
3929706 Inviato: 16 Mar 2008 17:39
 

allora per carburare una moto a dovere dovete intervenire su:
getti
spillo conico
vite dell aria
anke la vite dell aria è importante perchè regoli l entrata dell aria all imbocco del carburatore icon_asd.gif io spesso la tocco perkè ad esempio un mese fa faceva freddissimo e il getto più grosso non bastava allora l ho chiusa un pò è ho ingrassato la carburazione....
 
3929730
3929730 Inviato: 16 Mar 2008 17:45
 

non date retta al della, ha la moto piu scarburata di tutto il mondo, è sempre a metterci le mani, come con la valvola, che l'ha rotta e l'ha dovuta cambiare...ahahahaahh.... icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum EnduroEnduro - Forum Tecnico

Forums ©