Leggi il Topic


Indice del forumForum SuzukiForum Suzuki GSX-R

   

Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo
 
Rumore strano mentre tornavo dal mare....ke cos'è??????
3770477
3770477 Inviato: 26 Feb 2008 9:58
Oggetto: Rumore strano mentre tornavo dal mare....ke cos'è??????
 

Ciao ragazzi!
Vi chiedo un aiuto per capire cos'ha che non va la mia motina (GSX-R 600 k4)....mentre tornavo da una tranquilla scorrazzata dal mare (io spirito sardo, appena c'è un po' di caldo mi dirigo verso il mare icon_smile.gif ) mi sono accorto che la moto cominciava ad avere uno strano rumore e ai semafori mi si spegneva....mi si è spenta addirittura in movimento mentre scalavo la seconda! Il rumore al minimo è un po' strozzato...borbottante che ricorda quasi un 2 cilindri Ducati! Anche in accelerazione non sembra il solito 4 cilindri suzuki ma più un 2 o 3 cilindri...inoltre in movimento tirando la frizione si sente un vuoto terribile fino all'innesto della marcia...come se la moto si spegnesse e si riaccendesse da sola quando si innesta la marcia e si da gas!
Cosa può essere? Candele? Iniezione? Filtro aria?
Help!!!!!!!!!
 
3770513
3770513 Inviato: 26 Feb 2008 10:07
 

Possono essere tutte e tre le cose , però mi vien da pensare che se lo ha fatto di netto , magari è saltata una candela , la moto ha perso potenza? potresti avere anche benzina sporca. icon_rolleyes.gif
 
3770557
3770557 Inviato: 26 Feb 2008 10:16
 

Non lo ha fatto di netto...me ne ero già accorto al mattino che faceva un rumore strano al minimo, ma ho pensato al freddo e sono partito lo stesso...ho cominciato ad avere più problemi al ritorno...anche perchè in movimento non aveva grossi vuoti. Benzina sporca non credo perchè mi sono fermato due volte a farla ed era in riserva!
 
3771006
3771006 Inviato: 26 Feb 2008 11:24
 

ciao, a me è capitato qualcosa di simile ,(il borbottio come dici tu) quando avevo finito la benzina nel serbatoio.magari nn hai finito la benza ma ne arriva poca o nn brucia icon_confused.gif
 
3771774
3771774 Inviato: 26 Feb 2008 13:12
 

Quindi tutto si riconducerebbe sempre alle candele....
 
3772086
3772086 Inviato: 26 Feb 2008 13:47
 

a me è successo anche se non in maniera più eclatante.. mi hanno consigliato di rimuovere la benzina e di fare un paio di pieni di V-power o simile.. ed in effetti il problema si è risolto. Considera che anche se fai nuovamente benzina le impurezze che si sono depositate nel sistema di iniezione hanno bisogno di tempo per spurgare, per cui il fatto che tu abbia riscontrato il problema rifornendo benzina potebbe non essere indicativo...
 
3772223
3772223 Inviato: 26 Feb 2008 14:04
 

secondo me sono le candele....
 
3774606
3774606 Inviato: 26 Feb 2008 17:42
 

kristianGSXK6 ha scritto:
secondo me sono le candele....


quoto, controlla le candele!! icon_wink.gif
 
3776816
3776816 Inviato: 26 Feb 2008 20:55
 

controlla le candele o i vari fili dell'impianto elettrico del motore a me è successo ha una moto di un'amico che un bel amichetto topo gli ha mangiato i fili e i tubicini sui corpi farfallati e l'effetto era proprio quello mettici un'ochhio ok ciao icon_biggrin.gif
 
3778769
3778769 Inviato: 26 Feb 2008 23:18
 

A me è successo con un cavo candela, dove va avvitato alla pipetta, quindi girava a tre, è bastato tagliarlo di pochi millimetri e riavvitarlo, colpa mia perchè al cambio candele avevo tirato malamente e non faceva più contatto.
Una volta una candela nuova, 100 chilometri, è morta, si sentiva chiaramente che girava a tre, ma non si spegneva, anzi fino a 200 la poveraccia ci arrivava.
Consiglierei sia un po' di chilometraggio con la V Power che controllo cavi e candele.
 
3778804
3778804 Inviato: 26 Feb 2008 23:21
 

be magari la v power si anche se per me è meglio la ip plus comunque per i cavi candela be ma quando mai hanno i cavi delle candele le moto?dal 2002 in poi sicuro non ci sono piu perchè hanno una bobina singola per candela i cavi sono spariti icon_biggrin.gif
 
3779338
3779338 Inviato: 27 Feb 2008 0:05
 

Marco_82 ha scritto:
be magari la v power si anche se per me è meglio la ip plus comunque per i cavi candela be ma quando mai hanno i cavi delle candele le moto?dal 2002 in poi sicuro non ci sono piu perchè hanno una bobina singola per candela i cavi sono spariti icon_biggrin.gif


Si, nel mio caso sono ancora cavi candela ad alta tensione, nel caso di moto più nuove sono cavi a bassa tensione che arrivano alle bobine a "sigaro", molto più piccoli, ma se non arrivano cavi alle bobine come le alimenti?
E' chiaro che questi ultimi, anche "pasticciando" sulla moto, è più difficile che non facciano più contatto.
 
3779382
3779382 Inviato: 27 Feb 2008 0:09
 

camapower ha scritto:
ma se non arrivano cavi alle bobine come le alimenti?


cama le nostre bobbine sono alimentate............wireless........... icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif
 
3780301
3780301 Inviato: 27 Feb 2008 9:55
 

Sono andato a trovare ieri la mia bimba dal dottore....ora è guarita! icon_wink.gif

Ha fatto un po' tutte le cose che avete detto voi...cambiato le candele, pulita la varia cavetteria e il filtro dell'aria. Poi mi ha dato una bomboletta di additivo per la benza da mettere prima del prossimo rifornimento...l'additivo dovrebbe impedire alla benza di lasciare della condensa negli iniettori lasciando sempre nello lindo e libero il passaggio! Mi ha anche consigliato di fare questa operazione almeno due o tre volte all'anno!

Satasera la vado a prendere poi vi dirò come va....intanto ho speso 130 eurini!!! sti cazz.......................
 
3780462
3780462 Inviato: 27 Feb 2008 10:24
 

cacchio 4 candele, una controllatina generale, una spruzzata col compressore al filtro, e un additivo di 5 euro......130 euro...cacchio...un mezzo furto ai miei occhi...forse altri ti diranno che il prezzo è giusto, ma questa è la mia opinione........
una curiosità......ma ti ha messo le candele all'iridio......allora sarebbe giustificata la cosa
 
3781265
3781265 Inviato: 27 Feb 2008 12:03
 

La fattura è la seguente

4 candele: 40€
manodopera 2 ore e 1/2: 80€
Additivo: 20€

totale 140€ sconto a 130€

Ora però vi faccio un'altra domanda...

Generalmente a quanti kilometri si effettua il primo cambio delle candele??
Ho comprato la mia moto usata in concessionaria con 7800 km....adesso ne ho 8700....è normale??????????????
 
3781339
3781339 Inviato: 27 Feb 2008 12:12
 

Mattef83 ha scritto:

Generalmente a quanti kilometri si effettua il primo cambio delle candele??
Ho comprato la mia moto usata in concessionaria con 7800 km....adesso ne ho 8700....è normale??????????????


non so suzuki a quanti km prevede il cambio candele, ma il genere si fa a 12mila km.. icon_wink.gif
 
3781838
3781838 Inviato: 27 Feb 2008 13:13
 

anche suzuki prevede il cambio a 12.000KM
 
3782315
3782315 Inviato: 27 Feb 2008 14:20
 

In effetti 2ore e mezzo per fare il tutto icon_cry.gif mi sembra eccessivo icon_eek.gif
 
3783117
3783117 Inviato: 27 Feb 2008 15:42
 

Anche secondo me...infatti per giustificare il tempo ha cominciato a dirmi che ha smontato mezza moto e che ha dovuto pulire a destra e a manca! Insomma.......si capiva che cercava solo di giustificare il troppo tempo....purtroppo l'unico modo per non farsi fare la cresta sulla manodopera sarebbe mettersi a guardare mentre fa il lavoro...ma non sempre si ha il tempo! In ogni caso stasera la vado a prendere e spero che vada bene adesso.

Risposta del concessionario quando ho telefonato per chiedere spiegazioni sull'usura così celere delle candele: "mi dispiace ma noi non ci possiamo fare niente...se uno usa male la moto le candele possono anche durare 5000km"
icon_eek.gif
 
3783137
3783137 Inviato: 27 Feb 2008 15:45
 

ma questo è scemo o cosa......se la moto consuma le candele....ha problemi la moto e non il mio polso digli.........io gli farei causa già prima di ritirare la fattura...ma questo è scemo davvero
 
3783207
3783207 Inviato: 27 Feb 2008 15:52
 

Ha detto che per esempio accendendo e spegnendo subito da freddo le candele ne risentono...mah!
Oppure il mio meccanico ha solo dato una pulita al filtro e per sfilarmi dei soldi mi ha sostituito le candele! icon_confused.gif
 
3783679
3783679 Inviato: 27 Feb 2008 16:31
 

Ciao Matte

come ti dicevo nelle Mail che ci siamo inviati oggi. le candele è impossibile che si consumino in 8.000 km..

ho controllato e tu come candele monti le:

Standard : NGK CR9E
Iridium : NGK CR9EIX

questa sera intanto vediamo se le candele che ti ha tolto sono quelle prescritte dalla casa...
Poi vediamo come sono messe..

Ci potrebbe essere un altro punto da controllare, le bobbine. Mi spiego, su ogni candela c'è una bobbina che amplifica la corrente elettrica che arriva per mandarla alla candela per scoccare la scintilla. Tali bobbine a volte potrebbero rompersi, o funzioanre male.. Succede anche nelle auto..

Per il filtro, anche se sporco non fa andare a 3 cilindri la moto.. magari va male e senti che fatica a riprendere, ma vanno sempre tutti e 4 i cilindri.

Per il prezzo, 2,5 ore di mano d'opera non sono poi una esagerazione, prendi in mano la moto, smonta le carene, smonta le candele, smonta e pulisci il filtro aria.. non sembra ma il tempo passa.. magari c'è mezza ora in piu.. ma è difficile giudicare..

Piuttosto, mi sembra molto 10 euro a candela, poiche il prezzo delle candele di serie è di 7-8 euro cadauna.. e quelle Iridiaum di circa 15 euro cadauna.

Dimenticavo.. le candele se usi la moto da freddo, e fai vari accendi e spegni, al massimo si imbrattano.. e diventa difficoltosa l'accensione.. Ma noi eravamo in giro da 2 ore.. e non erano di sicuro sporche...
 
3783828
3783828 Inviato: 27 Feb 2008 16:42
 

beh è normale che il meccanico ci faccia un po' la cresta sul costo della candela...se le dovesse vendere allo stesso prezzo di acquisizione le farebbe comprare direttamente al cliente in coop

Quindi se le candele erano realmente fruste è probabile che il concessionario mi abbia i******o sui kilometri?


p.s. oltre alle carene per arrivare alle candele c'è anche il serbatoio da smontare...
 
3783976
3783976 Inviato: 27 Feb 2008 16:52
 

Aspetta Matte, il costo delle candele che ti dicevo è al pubblico... i meccanici hanno gia lo sconto su questi prezzi.. quindi se lui le paga 5 euro è tutto quelloc he le paga..

comuqnue si, purtroppo i meccanici fanno la cresta su tutto.. non ci si puo fare nulla... icon_cry.gif
 
3784038
3784038 Inviato: 27 Feb 2008 16:57
 

di positivo c'è che avendo cambiato le candele adesso mi avanzo di farle al tagliando dei 12000! icon_wink.gif
 
3784520
3784520 Inviato: 27 Feb 2008 17:39
 

Giustissimo... icon_biggrin.gif
alemno hai diviso la spesa.... e adesso che mi ci fai pensare, anche io a 10.000 dovrei fare il tagliando... e se andiamo avanti di questo passo... lo devo fare a breve... icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif

dai la cosa importante è che questa sera riprendi la moto e che sia tutto OK...

e poi organizziamo per sabato...
 
3784873
3784873 Inviato: 27 Feb 2008 18:13
 

stasera ci faccio subito un giro per testarla...sabato qualche piegozza non ce la toglie nessuno!
 
3788626
3788626 Inviato: 27 Feb 2008 23:26
 

Si può dire che magari le candele avevano ancora qualche migliaia di chilometri da fare ma le ha sostituite lo stesso caricando un po' il prezzo, almeno mezz'ora di lavoro è stato aggiunto e anche 20 euro per l'additivo è troppo, forse in giro ci sono meccanici peggiori, ma anche questo non è onestissimo.
 
3789892
3789892 Inviato: 28 Feb 2008 10:00
 

Sono andato a prenderla ieri...non sono molto soddisfatto, ecco le mie impressioni:

La moto è iper-accelerata...il minimo rimane sempre sopra i 1500 giri e il suono è apertissimo, come se non ci fosse il terminale! Potrebbe essere che soffiando il filtro dell'aria si sia aperto troppo?
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum SuzukiForum Suzuki GSX-R

Forums ©