Leggi il Topic


Indice del forumForum BMWBMW - Accessori

   

Pagina 1 di 1
 
Parabrezza... Dumbo-Aeronautico!!! [FINITO!!!]
3399747
3399747 Inviato: 12 Gen 2008 22:57
Oggetto: Parabrezza... Dumbo-Aeronautico!!! [FINITO!!!]
 

eusa_think.gif eusa_think.gif Stamattina, complice una giornata meteo non proprio brillante, ho messo in cantiere la costruzione di due deflettori da posizionare sui lati del parabrezza della mukka.

Il magazzino "materie prime" , mi ha messo a disposizione un antiturbo in plexiglass (o simile, boh... icon_confused.gif ) recuperato in officina camion, viti e ferramenta varia, guarnizioni da rubinetto in gomma, ed un modernissimo impianto "LASER" dell'ultima generazione per il taglio delle parti...

Questo é il "LASER" icon_idea.gif

immagini visibili ai soli utenti registrati



Funziona subito, riscaldamento a caffè...

Dopo un paio d'ore di "LASER" e due litri di olio di gomito, questo è il risultato...

immagini visibili ai soli utenti registrati



Trovati i bulloncini, (provvisorio, è solo una prova...), ho montato il tutto per vedere l'effetto... icon_rolleyes.gif icon_rolleyes.gif

immagini visibili ai soli utenti registrati



Ora, devo trovare delle viti come quelle della carena (noblesse oblige)
sagomare le due orecchie alla Dumbo verso l'esterno con l'aiuto di un phon (quello che usano i telonisti), poi passiamo alla fase collaudo.

Poi magari, visto che questo era solo uno sfizio o meglio una esercitazione pratica, vedo se è il caso di rifarli con un altro disegno, tanto 'pe cambià...

'Sera a tutti & buona domenica da Vitto58!!!

Ultima modifica di Vitto58 il 19 Gen 2008 0:51, modificato 1 volta in totale
 
3399951
3399951 Inviato: 12 Gen 2008 23:30
 

Santo cielo.....te sei di gran lunga peggio di me......eh si le vecchi RT sono destinate a fare le cavie da laboratorio icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif
Complimenti per il taglio laser.......dalla foto sembra davvero che tu abbia fatto un'ottimo lavoro.... ma come mai hai sentito la necessita' di fare queste appendici? tirando su al max il parabrezza la protezionemi sembra gia' buona. icon_wink.gif
 
3399995
3399995 Inviato: 12 Gen 2008 23:38
Oggetto: Chi si accontenta gode...
 

icon_mrgreen.gif icon_lol.gif Ma chi gode si accontenta anche di più...

Sperimentare, sempre sperimentare, non è che non mi bastasse la protezione, volevo solo trovare il sistema per proteggere al massimo le manine quando fa freddo, adesso vediamo il risultato...

Non per niente, gli amici mi hanno soprannominato "uomo scientifico" (sic)

Però la mia cavia ormai, è abituata agli esperimenti, più o meno come la tua!!!

Ciao e buona domenica!!!
 
3400675
3400675 Inviato: 13 Gen 2008 2:24
 

...enricaccio e Vitto58...
































E' SBOCCIATO L'AMORE!!!!!!!!







































icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif

0510_saluto.gif
 
3400697
3400697 Inviato: 13 Gen 2008 2:34
 

no beh.... ma lui e' inarrivabile.... io sono concentrato solo sulle luminarie...lui spazia!! comunque devo dire che l'idea e' buona ed anche esteticamente non e' male.... mi fa venire quella punta di LT che...nn so' icon_wink.gif
 
3400899
3400899 Inviato: 13 Gen 2008 9:13
Oggetto: Chiedilo ai moscerini...
 

icon_lol.gif icon_lol.gif Inarrivabile???

Non esageriamo por favor!!!

eusa_whistle.gif eusa_whistle.gif Ma se perfino i moscerini mi tamponano!!!

Altro che inarrivabile icon_eek.gif icon_eek.gif

Diciamo solo che ho una buona dose di manualità ed una certa fantasia collegata al riciclaggio... non si butta via niente !!!

Comunque grazie per la valutazione, slamps laseranti, Vitto58
 
3403834
3403834 Inviato: 13 Gen 2008 17:30
 

complimenti Vitto58 0509_doppio_ok.gif hai tutta la mia ammirazione icon_biggrin.gif
ma oltre a manualità, fantasia "pratica", hai anche tanta perseveranza nel raggiungere l'obbiettivo; è quella che manca a me icon_cry.gif
io magari avrei provato col seghetto alternativo (proprio non riesco a stara non due ore, ma nemmeno una, col seghetto in mano), facendo magari dei danni ai pezzi da tagliare, con la conseguenza quasi certa poi di buttare via tutto icon_rolleyes.gif
una curiosità: come farai per smussare i bordi del plexi? (spero che non mi risponderai con altre due ore di tela vetro e olio di gomito icon_confused.gif )
 
3405157
3405157 Inviato: 13 Gen 2008 20:21
Oggetto: Facilissimo!!
 

icon_mrgreen.gif Niente di più facile caro Fabrizio50, dopo aver tagliato il plexiglas con il "LASER" icon_lol.gif icon_lol.gif , lo rifinisco con una raspina da legno non troppo aggressiva e senza premere molto, poi della normale carta vetrata tipo 100, una passatina con della 300 o 400 sempre a secco, per finire la 800 o meglio ancora della 1000 con acqua e sapone per i piatti, su tutta la superficie, delicatamente con moto rotatorio, alla fine (spero tu non ti sia scoraggiato...) lucidare il tutto con della normalissima pasta abrasiva da carrozziere, logico che più fine è la grana, più strofini (ahi ahi ahi) meglio viene.

Cosa non si farebbe per la mukka!!!

Ciao e buona serata (non avere incubi a base di carte vetrate...)
 
3412834
3412834 Inviato: 14 Gen 2008 20:06
 

...temevo di scoprire che non esisteva una spazzola magica per lucidare i bordi icon_eek.gif
Anche qua si tratta di olio di gomito e taaaaanta pazienza icon_exclaim.gif
E visto che sembri gioire nell'affrontare tali compiti, da diavoletto tentatore, ti "ammollo" questo:
Link a pagina di Aeroflowscreens.com
preso da qui: Link a pagina di Aeroflowscreens.com
dove si può vedere anche questo: Link a pagina di Aeroflowscreens.com

Oh, se poi ti volessi sbizzarrire in qualche altra realizzazione, avrei una ST1200 a cui farebbe piacere essere arricchita di tali cosucce icon_cool.gif icon_rolleyes.gif icon_biggrin.gif

Ciao Vitto58 (pure più giovane di me oltre che più bravo, maremma icon_exclaim.gif )
icon_biggrin.gif
 
3413726
3413726 Inviato: 14 Gen 2008 21:26
Oggetto: Si può fare!!!
 

Altro che spazzola magica...

Olio di gimito e pazienza, magari chi lo fà per mestiere avrà di sicuro tutte le attrezzature del caso, ma io povero hobbista a motore bicilindrico...

Stasera ho modificato leggermente il profilo delle orecchie per la Mukka, perchè -colpa dell'ufficio progetti, da me gestito- non era stato considerato il fatto che l'incrociatore bicilindrico, ha uno spostamento di manubri notevole, allora, mano al laser e via con il ritocco dei profili, compresa la curvatura a caldo, con il mitico fornello della Camping...

Ho cotto un pò anche le dita, però è venuto un bel lavoro.

Appena ho tempo devo costruire delle viti in ottone, perchè non trovo quello che mi serve, allora mettiamo avanti il tornio a controllo numerico digitale (il trapano stretto nella morsa), e vai con la tecnologia.

Come ho finito tutto il "restiling Vitto58/2008" posto le foto del lavoro, cosi vedi il tutto!!

Per le modifiche al tuo ST 1200, chissà... la cosa stimola molto...

Buona serata a tutti i Tingaroli, Vitto58

Grazie per la parentesi con la maremma!!!
 
3452387
3452387 Inviato: 19 Gen 2008 1:22
Oggetto: Finito!!
 

Ultima modifica di Vitto58 il 21 Gen 2008 9:48, modificato 1 volta in totale
 
3457219
3457219 Inviato: 19 Gen 2008 23:26
 

bravo vito i miei più sinceri complimenti sei stato proprio bravo eusa_clap.gif eusa_clap.gif eusa_clap.gif eusa_clap.gif
 
3458305
3458305 Inviato: 20 Gen 2008 10:53
 

uau!! un lavoro davvero eccellente!! sembrano quasi degli accessori bmw icon_biggrin.gificon_biggrin.gif
facci sapere, appena le provi, come vanno!!

(non valuti l'idea di mandare il curriculum a mamma bmw?? ... icon_razz.gificon_razz.gif )
 
3460590
3460590 Inviato: 20 Gen 2008 16:47
 

icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif E se poi mi tocca andare a lavorare in Crante Cermanien?

icon_wink.gif icon_wink.gif Meglio le foschie della bassa Romagna, almeno qui se... magna!!

Grazie raga per gli apprezzamenti, devo dire che con tutto l'impegno che ho messo, sapere che qualcuno giudica positivamente il mio lavoro, già mi soddisfa molto!!

Buona domenica a tutti, ssslampsss, Vitto58
 
3472300
3472300 Inviato: 21 Gen 2008 23:39
 

Direi proprio di si...il LASER ha compiuto un lavoro egregio...la soddisfazione di avere un mezzo unico e' grande....... unico e funzionale...e' massima! Complimenti eusa_clap.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum BMWBMW - Accessori

Forums ©