Leggi il Topic


Indice del forumForum ScooterScooter - Forum Generale

   

Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo
 
voi che dite di tachimetri sfasati
3317337
3317337 Inviato: 3 Gen 2008 21:46
Oggetto: voi che dite di tachimetri sfasati
 

Oggi sono passato con il mio sr nuovo davanti ai cartelloni che ti dicono quanto stai andando: mi segnava 75, e pensavo: starò andando a 64-65, questi tachimetri sono strasballati: e invece no: 71 orari effettivi.
Questo è per tutti quelli che dicono che le nuove strumentazioni sono sballatissime.
 
3317368
3317368 Inviato: 3 Gen 2008 21:49
 

Calcola che i tabelloni sono anche loro sballati icon_smile.gif icon_wink.gif
 
3317388
3317388 Inviato: 3 Gen 2008 21:50
 

hanno lo stesso principio degli autovelox, e non possono dare multe se non sono sicuri, quindi...
 
3317454
3317454 Inviato: 3 Gen 2008 21:56
 

Allora solo da me sono sballati...Io con il runner con ela in firma sono passato in retilineo e ho fatto 86 icon_eek.gif Un mio amico con l'sr e multivar ha fatto 89...Con distanza di 10sec uno d'allaltro...Io me lo mangio sempre in rettilineo quindi... icon_wink.gif
 
3317460
3317460 Inviato: 3 Gen 2008 21:56
 

di fatti i conta chilometri iniziano a starare di brutto solo alle alte velocità,altrimenti mantengono un buon margine di realtà...comunque non scherzare troppo con i taberlloni rivelatori di velocità...io,per provare la potenza effettiva del mio scooter,c'ho preso una bella multa...l'ho fatto solo perche tutti mi dicevano che là non era presenta la fotocamera per segnalare le targhe icon_cry.gif icon_evil.gif icon_wink.gif icon_wink.gif icon_wink.gif
 
3317498
3317498 Inviato: 3 Gen 2008 22:00
 

koen ha scritto:
Calcola che i tabelloni sono anche loro sballati icon_smile.gif icon_wink.gif
Quoto!
 
3317627
3317627 Inviato: 3 Gen 2008 22:12
 

si, alza sempre la targa quando fai ste prove che a volte c'è la telecamera icon_wink.gif
 
3317673
3317673 Inviato: 3 Gen 2008 22:16
 

Virtualdevil ha scritto:
si, alza sempre la targa quando fai ste prove che a volte c'è la telecamera icon_wink.gif

avevo su mezzo chilo di fango e comunque la telecamera lì non c'è, mio padre supera sempre la velocità e non ha mai preso una multa
 
3317691
3317691 Inviato: 3 Gen 2008 22:18
 

ehi questo topic già esiste!

usa cerca... icon_mrgreen.gif .....infatti l'altro l ho aperto io... icon_lol.gif

comunque....abiti nel veneto?no perche.....anchio ho lo stesso problema....nrg power che mi segnava andare ai 45,mentre nel "cartellone" segnava 51.....sono tanti.....già....
 
3317711
3317711 Inviato: 3 Gen 2008 22:19
 

io ho sentito dire che qui tabelloni sono fatto per le macchine e perciò sballano per le moto e gli scooter...
 
3318184
3318184 Inviato: 3 Gen 2008 22:50
 

I tabelloni possono sballare ma non gli autovelox...

e ci son delle differenze... comunque è difficile che anche i tabelloni sballino...
gli autovelox di sicuro non sballano dato che si tratta di fotosensori sono molto precisi
 
3318373
3318373 Inviato: 3 Gen 2008 23:03
 

Virtualdevil ha scritto:
si lo so, alza sempre la targa quando fai ste prove che a volte c'è la telecamera icon_wink.gif
si ma ero sicurissimo che non ci fosse alcun autovelox propio perche i miei amici ci passavano sempre senza alcuna sanzione...ha preso propio me... icon_wink.gif icon_wink.gif icon_wink.gif
 
3319229
3319229 Inviato: 4 Gen 2008 0:33
 

no anke gli autovelox un po sono sballati non di tanto ma di due o tre km/h lo sono anke loro
 
3319763
3319763 Inviato: 4 Gen 2008 2:13
 

In teoria non dovrebbero esserlo... dato che la rivelazione si basa su scatti fotografici molto veloci icon_confused.gif
 
3319782
3319782 Inviato: 4 Gen 2008 2:17
 

Gli autovelox sono piu precisi di sicuro...Ma è impossibile non sballino di qualche km...Si intende 1-2km/h... icon_wink.gif
 
3319929
3319929 Inviato: 4 Gen 2008 3:12
Oggetto: Re: voi che dite di tachimetri sfasati
 

nico93 ha scritto:
Oggi sono passato con il mio sr nuovo davanti ai cartelloni che ti dicono quanto stai andando: mi segnava 75, e pensavo: starò andando a 64-65, questi tachimetri sono strasballati: e invece no: 71 orari effettivi.
Questo è per tutti quelli che dicono che le nuove strumentazioni sono sballatissime.

guarda te lo dico io che sono sballati... sai come funzionano gli autovelox, i telelaser e tutti gli altri sistemi?
calcolano la tua velocità e poi la riducono del 5%, il guaio è che non sapendo dove parte a calcolare il tempo che noi guardiamo il tabellone e il nostro tachimetro la velocità è già cambiata e non sappiamo esattamente di quanto sballa, ma il 5% è quanto ti calcola in meno...
infatti quando passi il limite se ti fotografano prima ti tolgono il 5% delle velocità e poi se sei ancora sopra ti spediscono la multa... funziona così in Italia, rassegnamoci quegli indicatori non diranno mai la velocità esatta...
se vuoi sapere la tua velocità esatta dovresti bloccare il gas in modo che non si muova mai, ma anche così saresti soggetto alle leggi della fisica meccanica icon_wink.gif
lampsss
 
3319956
3319956 Inviato: 4 Gen 2008 3:43
 

Ma qui qualcuno si è fumato la vernice dei cartelloni? icon_lol.gif
Innanzitutto tutte le strumentazioni dei 50 sballano, e anche di parecchio.Se sul phantom mi segnava 85 km/h, su un Sr (parlo del 1999) segnava 93 km/h, mentre su un Runner 125 erano i 72 km/h..il quale a sua volta quando segnava 120 era ai 110 effettivi (misurati col gps).Una bella catena di considerazioni no?Se poi ora i 50cc, strozzati con le normative antinquinamento, arrivano a segnare i 95 km/h..sono sicuro che un rs50 del '98 alla stessa velocità segnata se li lascia dietro.

Il sensore nei cartelloni è molto diverso (e molto meno costoso) di un autovelox: misura il tempo che impiega una certa frequenza a fare il tragitto cartellone-auto/moto-cartellone, con una distanza prefissata.Quindi ci sarà già l'errore sul gas non costante (basta una buca), aggiungi l'errore dovuto alla possibile imprecisione della distanza e ancora il ritardo nel calcolare i dati e accendere i led che compaiono sul tabellone..se passano 2 secondi è già un buon risultato!
Inoltre, proprio per il costo minore, la loro precisione è decisamente bassa..e sono notoriamente tendenti verso l'eccesso.La maggior parte dei cartelli che incontro segnano 3/4 km/h in più rispetto all'effettivo gps (che può sbagliare di 0,36 km/h, con un ritardo di 1 sec)..quindi fate i conti icon_wink.gif
Invece un autovelox funziona su un principio semplice, ma con pochi errori: ci sono 2 fotocellule poste a distanza precisa (misurata col calibro) e viene calcolato il tempo impiegato da una all'altra..quindi spazio/tempo.L'errore è decisamente basso in questo caso, ma per bontà dello stato si è deciso di abbuonare il 5% (sempre con un minimo di 5 km/h) da sottrarre alla velocità effettiva.
Che poi si faccia ricorso perchè potrebbe non aver funzionato a dovere (o perchè c'è qualche vizio di forma) è un'altra storia, ma il principio di funzionamento è corretto e con un errore molto basso.

Un ricevitore gps può già dare l'idea della vera velocità effettiva icon_wink.gif
 
3319980
3319980 Inviato: 4 Gen 2008 4:59
 

nico93 ha scritto:
hanno lo stesso principio degli autovelox, e non possono dare multe se non sono sicuri, quindi...

Io mi chiedo semplicemente il perchè di certe boiate senza nemmeno sapere ciò di cui si sta parlando. I tabelloni segna velocità sono APPOSITAMENTE tarati in modo da segnare di più, così eventualmente il mezzo che transita a velocità di poco superiore il limite; rallenti ulteriormente. Questo è un "atto d'onestà" da parte dei comuni.
 
3320420
3320420 Inviato: 4 Gen 2008 10:49
 

Mattia636 ha scritto:
Ma qui qualcuno si è fumato la vernice dei cartelloni? icon_lol.gif
Innanzitutto tutte le strumentazioni dei 50 sballano, e anche di parecchio.Se sul phantom mi segnava 85 km/h, su un Sr (parlo del 1999) segnava 93 km/h, mentre su un Runner 125 erano i 72 km/h..il quale a sua volta quando segnava 120 era ai 110 effettivi (misurati col gps).Una bella catena di considerazioni no?Se poi ora i 50cc, strozzati con le normative antinquinamento, arrivano a segnare i 95 km/h..sono sicuro che un rs50 del '98 alla stessa velocità segnata se li lascia dietro.

Il sensore nei cartelloni è molto diverso (e molto meno costoso) di un autovelox: misura il tempo che impiega una certa frequenza a fare il tragitto cartellone-auto/moto-cartellone, con una distanza prefissata.Quindi ci sarà già l'errore sul gas non costante (basta una buca), aggiungi l'errore dovuto alla possibile imprecisione della distanza e ancora il ritardo nel calcolare i dati e accendere i led che compaiono sul tabellone..se passano 2 secondi è già un buon risultato!
Inoltre, proprio per il costo minore, la loro precisione è decisamente bassa..e sono notoriamente tendenti verso l'eccesso.La maggior parte dei cartelli che incontro segnano 3/4 km/h in più rispetto all'effettivo gps (che può sbagliare di 0,36 km/h, con un ritardo di 1 sec)..quindi fate i conti icon_wink.gif
Invece un autovelox funziona su un principio semplice, ma con pochi errori: ci sono 2 fotocellule poste a distanza precisa (misurata col calibro) e viene calcolato il tempo impiegato da una all'altra..quindi spazio/tempo.L'errore è decisamente basso in questo caso, ma per bontà dello stato si è deciso di abbuonare il 5% (sempre con un minimo di 5 km/h) da sottrarre alla velocità effettiva.
Che poi si faccia ricorso perchè potrebbe non aver funzionato a dovere (o perchè c'è qualche vizio di forma) è un'altra storia, ma il principio di funzionamento è corretto e con un errore molto basso.

Un ricevitore gps può già dare l'idea della vera velocità effettiva icon_wink.gif



per parlare di imprecisione col Gps su una strada andavo a 40 ... per il segnalatore di velocita andavo a 48 icon_eek.gif
 
3321075
3321075 Inviato: 4 Gen 2008 12:08
 

tutti i misuratiri sballano... anche ilgps non è precisissimo ha unoscarto del 5%

Se volete essere sicuri usatge il telelaser oppure affiancatevi ad una macchina con il curscotto digitale a basse velocità. Forse è la cosa migliore e più precisa
 
3321156
3321156 Inviato: 4 Gen 2008 12:15
Oggetto: Re: voi che dite di tachimetri sfasati
 

nico93 ha scritto:
Oggi sono passato con il mio sr nuovo davanti ai cartelloni che ti dicono quanto stai andando: mi segnava 75, e pensavo: starò andando a 64-65, questi tachimetri sono strasballati: e invece no: 71 orari effettivi.
Questo è per tutti quelli che dicono che le nuove strumentazioni sono sballatissime.

la tua affermazione non ha senso... innanzitutto non tutti i tachimetri sono sballati allo stesso modo, anche tra modelli uguali... e poi sono veramente sballati. come me lo spieghi che l'sr di mio fratello faceva 85 e io con il booster a 67 lo superavo? icon_rolleyes.gif e la macchina segnava uguale al mio tachimetro...
 
3328169
3328169 Inviato: 4 Gen 2008 21:20
 

i tabelloni sono sbalati perchè come quello degli scooter(e anche delle auto)ti fanno pensare di andare già ad una velocità molto alta, in modo da rallentare e evitare incidenti.......
 
3331490
3331490 Inviato: 5 Gen 2008 2:07
 

REDCHAT ha scritto:
tutti i misuratiri sballano... anche ilgps non è precisissimo ha unoscarto del 5%

Se volete essere sicuri usatge il telelaser oppure affiancatevi ad una macchina con il curscotto digitale a basse velocità. Forse è la cosa migliore e più precisa


Non penso che il gps sballi così tanto, forse sballano le antenne cinesi che oramai spopolano dappertutto..ma fino a qualche anno fa che i produttori di antenne erano in numero minore (e costavano di più) l'errore era (ed è) di 0,1 m/s, cioè può sbagliare di 0,36 km/h icon_wink.gif

Affiancarsi ad un auto con tachimetro digitale non cambia nulla, la differenza di display non ha nulla a che vedere con la rilevazione.Al massimo si potrebbe dire che a basse velocità la percentuale d'errore è minore, ma varia molto da tachimetro a tachimetro.
Piccolo esempio: la mia auto con i cerchi da 15" segna 190 ed effettivi sono i 182..se però monto i 16" arrivo a 118 effettivi sempre con 190 segnati.Probabilmente il rilevatore è sul mozzo ruota e non tiene conto della differenza di diametro del cerchio! icon_wink.gif
 
3331535
3331535 Inviato: 5 Gen 2008 2:17
 

penso che già c'è tanta gente in giro che sballa le proprie velocità, se poi ci si mettono i tachimetri
 
3331543
3331543 Inviato: 5 Gen 2008 2:19
 

Mattia636 ha scritto:


Non penso che il gps sballi così tanto, forse sballano le antenne cinesi che oramai spopolano dappertutto..ma fino a qualche anno fa che i produttori di antenne erano in numero minore (e costavano di più) l'errore era (ed è) di 0,1 m/s, cioè può sbagliare di 0,36 km/h icon_wink.gif

Affiancarsi ad un auto con tachimetro digitale non cambia nulla, la differenza di display non ha nulla a che vedere con la rilevazione.Al massimo si potrebbe dire che a basse velocità la percentuale d'errore è minore, ma varia molto da tachimetro a tachimetro.
Piccolo esempio: la mia auto con i cerchi da 15" segna 190 ed effettivi sono i 182..se però monto i 16" arrivo a 118 effettivi sempre con 190 segnati.Probabilmente il rilevatore è sul mozzo ruota e non tiene conto della differenza di diametro del cerchio! icon_wink.gif


Giustissimo il ragionamento sui cerchi...

Il GPS calcola la velocità agganciandosi ai satelliti e calcolando la distanza percorsa e il tempo. Non può essere preciso. Lo scarto è parecchio perchè il GPS non è un misuratore di velocità ma di posizione.

Se volete sapere la vostra velocità comprate un telelaser e con quello siete sicuri al 100%
 
3331687
3331687 Inviato: 5 Gen 2008 3:00
 

REDCHAT ha scritto:
Mattia636 ha scritto:


Non penso che il gps sballi così tanto, forse sballano le antenne cinesi che oramai spopolano dappertutto..ma fino a qualche anno fa che i produttori di antenne erano in numero minore (e costavano di più) l'errore era (ed è) di 0,1 m/s, cioè può sbagliare di 0,36 km/h icon_wink.gif

Affiancarsi ad un auto con tachimetro digitale non cambia nulla, la differenza di display non ha nulla a che vedere con la rilevazione.Al massimo si potrebbe dire che a basse velocità la percentuale d'errore è minore, ma varia molto da tachimetro a tachimetro.
Piccolo esempio: la mia auto con i cerchi da 15" segna 190 ed effettivi sono i 182..se però monto i 16" arrivo a 118 effettivi sempre con 190 segnati.Probabilmente il rilevatore è sul mozzo ruota e non tiene conto della differenza di diametro del cerchio! icon_wink.gif


Giustissimo il ragionamento sui cerchi...

Il GPS calcola la velocità agganciandosi ai satelliti e calcolando la distanza percorsa e il tempo. Non può essere preciso. Lo scarto è parecchio perchè il GPS non è un misuratore di velocità ma di posizione.

Se volete sapere la vostra velocità comprate un telelaser e con quello siete sicuri al 100%

scusa ma su che ragionamento pensi che si basi il telelaser? lo tesso del Gps anche quello misura il tempo impiegato per percorrere una certa distanza... se tu lo punti ad un veicolo prima di darti la velocità passa del tempo, ed è il tempo che il computer impiega per calcolare quanto tempo ci metti ad avvicinarti, così poi ti dice la velocità...
 
3331764
3331764 Inviato: 5 Gen 2008 3:28
 

uomointhedark ha scritto:

scusa ma su che ragionamento pensi che si basi il telelaser? lo tesso del Gps anche quello misura il tempo impiegato per percorrere una certa distanza... se tu lo punti ad un veicolo prima di darti la velocità passa del tempo, ed è il tempo che il computer impiega per calcolare quanto tempo ci metti ad avvicinarti, così poi ti dice la velocità...
Quoto! i telelaser sono infallibili..calcolano la velocità in metri al secondo!
 
3333317
3333317 Inviato: 5 Gen 2008 13:42
 

nico93 ha scritto:
hanno lo stesso principio degli autovelox, e non possono dare multe se non sono sicuri, quindi...

hanno un margine di 5km-h.

ovvero

se il limite è 130, loro fanno multe per chi va oltre i 135.

chi va a 133 reali nn si becca nessuna multa.
 
3333940
3333940 Inviato: 5 Gen 2008 14:33
 

basta dire ke a uno ke conosco con il phantom originale il tabellone gli ha segnato i 96km/h............quindi sballano di sicuro........ icon_lol.gif
 
3334054
3334054 Inviato: 5 Gen 2008 14:42
 

IN generale la precisione perfetta nn si troverà mai...ma comunque parlando dei tachimetri sia normali che digitali la differenza e sempre la stessa.....sono leggermente precisi dai 0 ai 40 km/h....poi sballano gradualmente con la velocità...dico che quando si fa 52km/h in circa si fa 45....quando si fa 70...si fa in circa 61...quando vai a 90...fai in circa 78 effettivi...poi anadndo oltre i 100 segnati sballano anche di 15 km se nn di 20....
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum ScooterScooter - Forum Generale

Forums ©