Leggi il Topic


cosa serve la red sponge?
3295429
3295429 Inviato: 1 Gen 2008 11:58
Oggetto: cosa serve la red sponge?
 

Cosa cambia mettendo la red sponge?
 
3295434
3295434 Inviato: 1 Gen 2008 12:02
 

la red sponge e il filtro..cioe la roba di spugna che passa l aria e si mette per fare prendere + aria al motore
 
3295441
3295441 Inviato: 1 Gen 2008 12:04
 

è una spugna più porosa e permette di far passare più aria icon_wink.gif ....
 
3295442
3295442 Inviato: 1 Gen 2008 12:04
 

ah ok.......ma cosa cambia rispetto sll'originale? il motorino va meglio?
 
3295444
3295444 Inviato: 1 Gen 2008 12:06
 

permette che entri piu aria nel motore
 
3295446
3295446 Inviato: 1 Gen 2008 12:07
 

conun adeguato gruppo termico e carburatore si...dopo averla messa bisogna ricarburare icon_wink.gif
 
3295467
3295467 Inviato: 1 Gen 2008 12:19
 

bhe certo e ovvio che dopo devi ricarburare!
 
3295470
3295470 Inviato: 1 Gen 2008 12:20
 

Beh...Il motore respira meglio ma non si sentono prestazioni icon_wink.gif
 
3295473
3295473 Inviato: 1 Gen 2008 12:21
 

prima di aprire un nuovo topic usa la funzione CERCA
comunque è una spugna più porosa di quella dell air box originale e permesse l entrata maggiore di più aria.Serve soprattutto nei carburatori maggiorati.
quando la monti devi aumentare di circa 2 punti la carburazione è dopo è perfetta! icon_wink.gif
 
3295485
3295485 Inviato: 1 Gen 2008 12:26
 

q8... usa la funzione cerca comunque è una spugna che si mette nell airbox per far respirare meglio il motore icon_exclaim.gif
 
3295513
3295513 Inviato: 1 Gen 2008 12:37
 

han ragione gli altri ragazzi prima di aprire un topic cerchiamo nella funzione cerca icon_wink.gif
 
3295569
3295569 Inviato: 1 Gen 2008 13:05
 

sapete quanto costa?
 
3295605
3295605 Inviato: 1 Gen 2008 13:15
 

5 euro
 
3296812
3296812 Inviato: 1 Gen 2008 18:28
 

Il costo varia dai 3€ ai 6€

Oltre che la quantità dell' aria che passa favorisce anche il fenomeno dell' aria ferma nell' airbox
 
3297408
3297408 Inviato: 1 Gen 2008 20:08
 

Jafar ha scritto:
Il costo varia dai 3€ ai 6€

Oltre che la quantità dell' aria che passa favorisce anche il fenomeno dell' aria ferma nell' airbox


che fenomeno sarebbe l'aria ferma nell' air box??come fa a essere modificato solo dalla porosità di una spugna???
 
3297937
3297937 Inviato: 1 Gen 2008 21:22
 

Bhè a dire il vero non è tanto facile da spiegarlo... però ci provo comunque:

La struttura di un airbox è particolarmente vantaggiosa per il motore, per appunto questo fenomeno dell' aria "ferma"
L' aria si trova ad essere ferma dentro l' airbox, riducendo così le turbolenze, questo è dato dal fenomeno fisico della risonanza dell' aria (un puro principio fluidodinamico), quando dell' aria viene risucchiata dentro una cavita, la pressione ovviamente aumenta, e l' aria tende a ritornare indietro (legge di Helmtoz o come diamine si chiama icon_mrgreen.gif ), una parte di aria evidentemente ci riesce, e la pressione nella cavità cala... questo fenomeno negativo (mi riferisco all' aria che esce) è compensato da una quantità di aria ferma che si viene a formare dentro l' airbox, quest' aria ferma impedisce (parzialmente) all' aria di ritornare indietro...

La porosità influisce sulla quantità di aria ferma... in particolare i numeri dei pori influiscono (il volume totale dei pori)
a dire il vero io non sò quale sia la legge fisica che dice che la porosità favorisca il fenomeno dell' aria ferma... aspetto qualcun' altro + esperto di me che possa spiegarlo meglio icon_wink.gif
 
3298121
3298121 Inviato: 1 Gen 2008 21:40
 

Jafar ha scritto:
Bhè a dire il vero non è tanto facile da spiegarlo... però ci provo comunque:

La struttura di un airbox è particolarmente vantaggiosa per il motore, per appunto questo fenomeno dell' aria "ferma"
L' aria si trova ad essere ferma dentro l' airbox, riducendo così le turbolenze, questo è dato dal fenomeno fisico della risonanza dell' aria (un puro principio fluidodinamico), quando dell' aria viene risucchiata dentro una cavita, la pressione ovviamente aumenta, e l' aria tende a ritornare indietro (legge di Helmtoz o come diamine si chiama icon_mrgreen.gif ), una parte di aria evidentemente ci riesce, e la pressione nella cavità cala... questo fenomeno negativo (mi riferisco all' aria che esce) è compensato da una quantità di aria ferma che si viene a formare dentro l' airbox, quest' aria ferma impedisce (parzialmente) all' aria di ritornare indietro...

La porosità influisce sulla quantità di aria ferma... in particolare i numeri dei pori influiscono (il volume totale dei pori)
a dire il vero io non sò quale sia la legge fisica che dice che la porosità favorisca il fenomeno dell' aria ferma... aspetto qualcun' altro + esperto di me che possa spiegarlo meglio icon_wink.gif


quindi vuoi dire che la pressione dell' air box è influenzata da la porosità di una spugna? la pressione è data dalla struttura dell' air box soprattutto dalla posizione dei fori è per questo che non vanno mai fatti fori a caso. la spugna fa variare solo la quantità di aria che riesce a aspirare il motore assicurandoli sempre di avere....ho capito il fatto della pressione ma sulle turbolenze dell' aria all' interno dell' air box non lo ho ancora capito come possa essere influenzato da una spugna
 
3298200
3298200 Inviato: 1 Gen 2008 21:49
 

Sicuramente passando + aria, viene aspirata ad una velocità minore (pressione quindi maggiore, la aspira meglio), quindi + facilmente dal motore, favorendo la fase d' aspirazione (essendo + larga l' aria in cui passa)... stò parlando ovviamente rispetto ad una spugna normale
Influisce il numero dei pori ma anche la ampiezza, in ogni caso quel che conta è il volume totale dei pori.. che in una spugna + porosa è superiore

sul fatto dell' aria ferma anche io ho le idee molto confuse... sò solo che l' ho sentito dire qui sul tinga che la porosità influisce sull' aria ferma

PS: Ma quando me lo presti il dremel??? icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif

Ultima modifica di Jafar il 1 Gen 2008 21:56, modificato 1 volta in totale
 
3298280
3298280 Inviato: 1 Gen 2008 21:56
 

Jafar ha scritto:
Sicuramente passando + aria, viene aspirata ad una pressione minore, quindi + facilmente dal motore, favorendo la fase d' aspirazione (essendo + larga l' aria in cui passa)...
sul fatto dell' aria ferma anche io ho le idee molto confuse... sò solo che l' ho sentito dire qui sul tinga che la porosità influisce sull' aria ferma

PS: Ma quando me lo presti il dremel??? icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif

non torna molto se ha meno pressione dovrebbe faticare di + per essere aspirata se invece a pressione maggiore il motre la aspira + facilmente
(se risco a studiare domattina vieni a casa mia e si fa insieme icon_mrgreen.gif )
 
3298293
3298293 Inviato: 1 Gen 2008 21:57
 

ho corretto nel momento stesso in cui mi correggevi.. avevo scritto male icon_smile.gif

comunque ora io sono malato (non tanto) se fra 2 giorni sei ancora libero vengo a casa tua... e porto il vecchio 50cc (senza pistone purtroppo icon_cry.gif =
 
3299224
3299224 Inviato: 2 Gen 2008 0:30
 

bè se usavi la funzione cerca trovavi una 20 ina di topic a riguardo.. però nn c'è la spiegazione dettagliata di jafar! icon_mrgreen.gif
 
3299249
3299249 Inviato: 2 Gen 2008 0:35
 

Si prega di usare la funzione cerca... argomento trattato centomila volte... grazie per la collaborazione
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum ScooterScooter - Forum Alimentazione

Forums ©