Leggi il Topic


Indice del forumForum HondaForum Honda VFR

   

Pagina 1 di 1
 
Che dovro fare con gli scarichi leo,e se metto il filtro KN?
2487283
2487283 Inviato: 16 Set 2007 13:02
Oggetto: Che dovro fare con gli scarichi leo,e se metto il filtro KN?
 

quando ho preso la moto il vfr anno 2006 lo preso circa un mese fa gia monta gli scarichi leovince sbk ma con il debimetro messo,e non e stata fatta nessuna altra modifica alla moto e alla centralina,che altro devo fare??
e se metto il filtro Kn o BMC che modifica dovro fare? oppure che dovro fare,perche ovviamente entrera piu aria con il filtro KN o BMC!!!
 
2488896
2488896 Inviato: 16 Set 2007 18:25
Oggetto: che devo fare??
 

--------------------------------------------------------------------------------

ok,fra poco faro il tagliando e faro il tagliando completo al mio vfr del settembre 2006 che ha 11300km.
ma non ho capito allora avendo gli scarichi leovinci sbk,ora sono con il debimetro che dite li devo lasciare cosi?? e se tolgo il debimetro cosa dovrei fare alla moto o alla centralina??
e poi se metto il filtro KN o BMC e ovviemente aumenta l'aria in entrata cosa dovrei fare alla moto o alla centralina??
fatemi sapere.
 
2492244
2492244 Inviato: 17 Set 2007 10:14
 

Considera che il principio è sostanzialmente questo:

maggiore apertura degli scarichi maggiore smagrimento della miscela aria benzina.

Entro certi limiti la centralina riesce a compensare.
Per intenderci se hai sostituito solo i silenziatori senza sostituire i collettori la centralina riesce a compensare lo smagrimento.
Mettendo un filtro aria tipo K&N oppure BMC avresti un sostanziale aumento della portata di aria, smagrendo ulteriormente ed in maniera eccessiva la miscela.
Il risultato è un peggioramento delle prestazioni con rischio anche di rompere icon_eek.gif

Lo stato ottimale della miscela aria benzina lo si può riscontrare anche visivamente dal colore del terminale di scarico:

1) bianco miscela magra
2) nocciola miscela ottimale
3) nero miscela grassa

Se tu volessi mettere un filtro aria più aperto sicuramente dovrai rendere più grassa la miscela intervenendo sulla centralina, magari mettendone una aggiuntiva visto che le centraline dell'HONDA sono molto poco permeabili ad interventi esterni

ciao doppio_lamp.gif
 
2497511
2497511 Inviato: 17 Set 2007 19:40
 

Una bella power commander ed un giro al banco? Io l'ho montata con scarichi originali e la differenza si è sentita; la scorsa settimana ho montato gli scarichi della Arrow ed il meccanico mi ha consigliato un bel giro sul banco per andare a compensare lo smagrimento (inevitabile)
 
2497852
2497852 Inviato: 17 Set 2007 20:12
Oggetto: cosa mi suggerite di fare?
 

ok,vi ringrazio per la discussione davvero e molto interessante. vi ringrazio.
ma ditemi allora secondo voi se al prossimo tagliando metto il filtro KN o BMC cioe in modo che entri piu aria,e lascio il db.killer agli scarichi andra tutto bene???
oppure che mi suggerite di fare??
opure ovviamente faccio il tagliando e sostituisco il filtr con un altro originale e va bene cosi???
 
2498176
2498176 Inviato: 17 Set 2007 20:40
Oggetto: Re: cosa mi suggerite di fare?
 

francesco1977 ha scritto:
ok,vi ringrazio per la discussione davvero e molto interessante. vi ringrazio.
ma ditemi allora secondo voi se al prossimo tagliando metto il filtro KN o BMC cioe in modo che entri piu aria,e lascio il db.killer agli scarichi andra tutto bene???
oppure che mi suggerite di fare??
opure ovviamente faccio il tagliando e sostituisco il filtr con un altro originale e va bene cosi???


A mio avviso, la sostituzione più importante l' hai già fatta con gli scarichi! icon_twisted.gif
la sostituzione del filtro viene ampiamente compensata dalla centralina, quindi te la consiglio comunque. icon_wink.gif
...Certo che il montare una power commander ti porterebbe dei gran giovamenti! 0510_sorriso.gif
 
2511635
2511635 Inviato: 19 Set 2007 12:39
 

L'influenza del DbKiller è abbastanza limitata.....

Prova a mettere il filtro K&N eppoi verifica la carburazione (vedi post precedente)

Se smagrisce troppo devi compensare con la centralina
 
2526118
2526118 Inviato: 20 Set 2007 21:47
 

ciao
Io ho un vfr del 2003, inizialmente ho montato scarichi e filtro, ho girato così per un anno. il problema maggiore per mè era il continuo strattonare ai bassi, la moto che sembrava scarburata..però tutto sommato accettabile i primei tempi... poi non ne potevo più, volevo venderla perchè inziava ad essere troppo fastidioso.
Poi l'ultimo tentativo: ho montato la powercommander, 5 minuti per montarla e un'ora per montare i 2 tappi delle sonde ( ho dovuto smontare la carena sinistra): ora la moto è perfetta, sembra di guidare un motore elettrico, è regolare ad ogni regime non c'è più lo scalino ai 7000 giri... è perfetta, addirittura utilizzando la mappatura scaricata da internet
 
2578041
2578041 Inviato: 27 Set 2007 16:31
Oggetto: scarichi...
 

Ciao a tutti, ho un vfr 750 del 92... per ora ho abbassato le canne di 1/2 cm e tolto un dente al pignone... (da fare assolutamente!!) credo sia giunta l'ora dello scarico.. sapete x caso quale ha la resa migliore sulla mia vecchietta?
 
2592599
2592599 Inviato: 29 Set 2007 16:21
Oggetto: Re: scarichi...
 

Rouge ha scritto:
Ciao a tutti, ho un vfr 750 del 92... per ora ho abbassato le canne di 1/2 cm e tolto un dente al pignone... (da fare assolutamente!!) credo sia giunta l'ora dello scarico.. sapete x caso quale ha la resa migliore sulla mia vecchietta?


Io ho la vfr 750 del 90 (del tutto simile alla tua) icon_smile.gif anche se l'ho trasformata radicalmente sia in meccanica che in estetica.

Censimento VFR!

Tornando alla meccanica.................. se ti vuoi davveri divertire devi dare una bella sveglia al motore!!!

Infatti il nostro motore originale è piuttosto "dormiente" in quanto fu uno dei primi motori autolimitati dalla casa madre.

La prima operazione che ti consiglierei di fare è di trovare uno scarico completo di collettori, anche se mi rendo conto che non è una impresa facile visto l'età delle nostre moto.

Facendo ciò otterrai 2 benefici: una diminuzione di peso consistente e un aumento incredibile di "tiro" ai regimi alti ! (ovviamente tutto questo dopo una adeguata sistemazione alla carburazione).

Io personalmente ho uno scarico completo F1 Racing (all'epoca era l'unica marca che aveva l'uscita a sinistra) e per adeguare la carburazione ho dovuto aumentare di 5 punti i getti del massimo (gli originali sono da 130) ed alzare leggermente gli spilli.


Fatta questa operazione io rimetterei il pignone originale (un dente al pignone corrisponde quasi a 3 denti di corona), in quanto il tiro dai bassi è davvero entusiasmante anche con la rapportatura originale, ma se proprio vuoi esagerare basta mettere un solo dente in più alla corona.

Questo anche perkè se esageri nell'accorciare i rapporti staresti sempre a "limitatore" e questo, secondo il mio modestissimo parere, non è molto conveniente icon_wink.gif

Ciao icon_biggrin.gif

P.S. per quanto riguarda le forcelle, puoi spingerti fino a 10 mm. di abbassamento, oltre no altrimenti la moto in curva tende a "chiudere"
 
2592855
2592855 Inviato: 29 Set 2007 17:19
Oggetto: Scarichi
 

I miei complimenti!! una delle più belle che ho visto finora!! inizierò a guardare gli scarichi e speriamo di essere fortunati a trovarne!!

Xquanto riguarda il pignone con un dente in meno, personalmente mi trovo bene, ho una guida nervosa, e avere un uso più frequente del cambio non mi disturba, anzi! e a limitatore evito sempre di arrivarci, sono d'accordo con te che non è molto conveniente! in più non ho mai guardato la velocità di punta, anche si limitasse ai 200 orari non me ne farei un cruccio.. l'importante (x me) è essere sparato ai bassi!

Le canne non oso sfilarle di più perchè vado spesso con la fanciulla e già così nel misto stretto chiude da matti e gli devo dare di braccia e controsterzo, in più, tutti quelli con cui ho parlato mi hanno sconsigliato e così ho desistito.

Vediamo se mi puoi dare ancora qualche consiglio.. ho il mono che è da cambiare (è l'originale, ha 45000km e soprattutto 15 anni) ne vorrei uno regolabile..ma ci si arriva a fare le regolazioni? l'originale a parte che non ha la ghiera è proprio blindato!! Il filtro?

Grazie x i consigli!!!
 
2603283
2603283 Inviato: 1 Ott 2007 15:05
 

Grazie per aver apprezzato la mia Signora icon_lol.gif

Il mono è sicuramente da cambiare.

Leggendo qua e la, ma sopratutto per esperienza personale, dopo i 30.000 Km tende a non fare più bene il suo lavoro.

Personalmente ho montato un bel WP con tutte le regolazioni a mia disposizione icon_lol.gif

Investendo più soldini potresti comunque mettere un ottimo Ohlins.

Ho dato un'occhiata al catalogo di Andreani Group e sembrerebbe che non abbia più prodotti specifici per le nostre moto. icon_cry.gif

Bisognerebbe vedere se si possono adattare i mono dei VFR 800 dai modelli 1998 in su (l'alternativa sarebbe di trovarli usati).

Per quanto riguarda il filtro aria per tanti anni ho montato il K&N, aumentando ulteriormente i punti dei getti del massimo, per poi tornare al filtro originale (l'ho rimontato proprio il mese scorso), perchè così consigliato dal preparatore.......... ehm ehm icon_redface.gif
dopo tanti anni (ben 17) mi sono tolto anche lo sfizio di far dare una "limatina" al motore icon_twisted.gif

Ciao
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum HondaForum Honda VFR

Forums ©