Leggi il Topic


Indice del forumForum SuzukiForum Suzuki GSR 600 - GSR 750

   

Pagina 3 di 4
Vai a pagina Precedente  1234  Successivo
 
Pastiglie per GSR quali scegliere? [per uso stradale]
7393206
7393206 Inviato: 16 Apr 2009 20:41
 

pinkapekka ha scritto:
... e comunque alla fine ho preso le brembo rosse sinterizzate SA , su preciso ordine del mio mecca
poi quando mi arrivano e me le monta vi racconto se funzionano o se per fermarmi devo viaggiare con il paracadute nello zainetto ... icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif


Quanto le hai pagate???????
 
7396016
7396016 Inviato: 17 Apr 2009 8:58
 
 
7403325
7403325 Inviato: 18 Apr 2009 8:12
 

pinkapekka ha scritto:
60 + 8 di spedizione (ovviamente 4 pastiglie)
se ti interessa le ho prese qui Link a pagina di Stores.ebay.it
secondo me mi arrivano oggi


Grazie Pinka..........ho slvato il sito piu' tardi gli daro' un'occhiatina!!! icon_wink.gif
 
7434957
7434957 Inviato: 22 Apr 2009 19:08
 

Quoto in pieno Sardus.. 0509_doppio_ok.gif ..anche io ho montato le Carbon Lorraine sinterizzate (dopo 20000km con le originali.... icon_rolleyes.gif ) e devo proprio dire che sono una favola.....mordono che è un piacere ma senza eccedere e come prezzo sono sui 90€ circa quelle anteriori e me le sono montate da solo.... 0509_up.gif

doppio_lamp_naked.gif
 
10415317
10415317 Inviato: 17 Ago 2010 21:13
 

Nota automatica aggiunta dal sistema: i messaggi aggiunti da questo punto in poi sono stati generati dalla fusione di due topic.
______________

Ciao a tutti riprendo questo topic per chiedere un consiglio... Devo cambiare fra non molto le pastiglie anteriori e non saprei cosa mettere...
Ho trovato anche queste pastiglie inglesi che oltre all'ottimo prezzo penso possano essere molto valide però non me ne intendo molto, comunque sono sinterizzate e dovrebbero essere abbastanza sportive visto la sigla HH. Ho letto qualcosa su qualche forum inglese e mi sembra di aver capito che sono ottime pastiglie...
Voi che dite?

Link a pagina di Cgi.ebay.it

Link a pagina di Cgi.ebay.it
 
10416417
10416417 Inviato: 18 Ago 2010 0:53
 

ciao mi sembra strano che non c'è separazione nella mescola per raffreddarla, comunque questi tipo non li ho mai provati quindi non saprei, per esperienza sconsiglio qualsiasi brembo e consiglio le did zcoo sono le migliori che ho avuto!
 
10416435
10416435 Inviato: 18 Ago 2010 0:59
 

di solito, le pastiglie che si montano per avere una frenata più pronta e reattiva sono le SBS Street Excel, le Braking CM55, le Brembo Rosse, le ZCoo By Did, ecc, ecc... non c'è che l'imbarazzo della scelta.....

però quelle del link non le conosco. icon_rolleyes.gif
 
10416821
10416821 Inviato: 18 Ago 2010 9:16
 

le brembo rosse a un mio amico hanno messo KO il disco! a me quelle grigie mi sono durate pochissimo, fischiavano e frenavano non meglio di quelle originali!
 
10416857
10416857 Inviato: 18 Ago 2010 9:35
 

kefa83 ha scritto:
le brembo rosse a un mio amico hanno messo KO il disco! a me quelle grigie mi sono durate pochissimo, fischiavano e frenavano non meglio di quelle originali!


ciao,
ho letto che hai montato le did zcoo da tempo e solo tu puoi dirmi se effettivamente hanno una lunga durata esenza consumare più di tanto il disco? (a parte che già si sà la frenata pazzesca e a volte rischiosa icon_wink.gif )
vorrei un tuo parere pratico (perchè fin'ora o solo letto informazioni commerciali)

ciao e grazie
 
10417664
10417664 Inviato: 18 Ago 2010 13:01
 

io ho montato le brembo grigie,e mi sono durate 8000 km,con varie problemi.tra rumore e vibrazioni.adesso ho le ebc e la moto e ritornata perfetta!
 
10417953
10417953 Inviato: 18 Ago 2010 13:37
 

guarda a me sono durate circa 9000km ma a un mio amico gli sono durate 16000km! io freno molto e sono molto esigente sulla frenata difatto monto anche una pompa brembo rcs e tubi in treccia, posso dirti che non mi ha consumato per niente il disco e frena davvero forte anche in pista, tra quelle che ho provato di sicuro è la migliore infatti li ho da poco ricomprate costano un bel po pagate 90euro ma li valgono tutti con le brembo ho risparmiato ma le originali frenavano meglio, in più avevano anche un po di vibrazioni e fischi vari specialemtne dopo averle sollecitate, poi a caldo si consumano come niente! comunque in linea di massima durano un po di più delle originali e frenano per un 50% meglio!
 
10418048
10418048 Inviato: 18 Ago 2010 13:54
 

kefa83 ha scritto:
guarda a me sono durate circa 9000km ma a un mio amico gli sono durate 16000km! io freno molto e sono molto esigente sulla frenata difatto monto anche una pompa brembo rcs e tubi in treccia, posso dirti che non mi ha consumato per niente il disco e frena davvero forte anche in pista, tra quelle che ho provato di sicuro è la migliore infatti li ho da poco ricomprate costano un bel po pagate 90euro ma li valgono tutti con le brembo ho risparmiato ma le originali frenavano meglio, in più avevano anche un po di vibrazioni e fischi vari specialemtne dopo averle sollecitate , poi a caldo si consumano come niente! comunque in linea di massima durano un po di più delle originali e frenano per un 50% meglio!


bene... icon_smile.gif proprio quello che volevo sentire!
Grazie mille!

Ps inutile chiedere in codizioni di pioggià, già so che sono ottime! A differenza delle originali che ti fanno andare dritto icon_eek.gif
 
11180769
11180769 Inviato: 6 Gen 2011 12:56
 

Nota automatica aggiunta dal sistema: i messaggi aggiunti da questo punto in poi sono stati generati dalla fusione di due topic.
______________

Ciao ragazzi prima di tutto faccio auguri buon anno a tutti!!! Ho rispolverato questo topic perchè volevo sapere come mai ho all'incirca 15000 km e le pasticche della moto sono ancora a poco più della metà... io le avevo comprate nuove un annetto fà, è il caso che le cambio oppure finchè non finiscono tengo queste, perchè penso che in tre anni si siano indurite che ne pensate?!? grazie icon_biggrin.gif
 
11180886
11180886 Inviato: 6 Gen 2011 13:24
 

io terrei quelle... delle pasticche frenanti si cuoce solo il primo strato, per questo ogni tanto è bene dopo un periodo di guida poco impegnativa, come ad esempio l'inverno in città, dove si usano poco ma spesso per piccole frente fare appositamente delle belle frenate prolungate col gas aperto di modo da "pulire" il primo strato cotto e i dischi.
In tempi relativamente brevi (tre anni) non si induriscono...

Ah a proposito tra poco avrò da cambiare le mie di pastiglie... qualche consiglio? pensavo a delle ZCOO qualcuno le ha provate?
 
11181624
11181624 Inviato: 6 Gen 2011 15:47
 
 
11181888
11181888 Inviato: 6 Gen 2011 16:43
 

Teo aveva messo le brembo ma gli son durate 3000km giusto Teo?
 
11182029
11182029 Inviato: 6 Gen 2011 17:14
 

si potrebbe dire: "poca spesa... scarsa resa"... certo però che 3.000 Km mi sembrano davero pochi. icon_rolleyes.gif

ma tra pastiglie semimetalliche e sinterizzate, a parte il prezzo... che differene ci sono ?

e, soprattutto, per un uso stradale quotidiano, quali sono le più indicate ? eusa_think.gif

cioè: ora, con le originali (che non frenano in maniera esagerata), non ho avuto problemi di bloccaggi della ruota ant... con pastiglie sinterizzate o più performanti, c'è forse il rischio che frenino "troppo" ? eusa_shifty.gif
 
11182434
11182434 Inviato: 6 Gen 2011 18:51
 

CianniCianni ha scritto:
Teo aveva messo le brembo ma gli son durate 3000km giusto Teo?


le brembo che ho messo io erano in mescola racing e non mi son piaciute ne in strada ne le ho trovate particolarmente performanti in pista icon_rolleyes.gif
adesso monto le ZCOO che mi sembrano veramente migliori rispetto alle brembo, alle sbs e alle originali (solo che costano circa un 30% in più delle altre)... con le sbs mi ero trovato bene e avevano un buon prezzo icon_wink.gif
Maurosuzukino ha scritto:
Ciao ragazzi prima di tutto faccio auguri buon anno a tutti!!! Ho rispolverato questo topic perchè volevo sapere come mai ho all'incirca 15000 km e le pasticche della moto sono ancora a poco più della metà... io le avevo comprate nuove un annetto fà, è il caso che le cambio oppure finchè non finiscono tengo queste, perchè penso che in tre anni si siano indurite che ne pensate?!? grazie icon_biggrin.gif

se hai le originali e ti trovi ancora bene e son solo a metà le puoi tranquillamente tenere icon_wink.gif se ti sembrano un pò cotte potresti provare a smontarle (segnando la posizione di ogni pastiglia) e grattarle con carta vetra giusto per toglierne un velo e poi rimontarle...
a volte ci sembra che col tempo le pastiglie frenino tanto di meno ma può anche essere che col tempo siamo noi a migliorare e sentire l'esigenza di avere una frenata più performante icon_wink.gif
di la verità che da quando l'hai presa ad adesso con la moto hai più confidenza icon_asd.gif icon_wink.gif
 
11182845
11182845 Inviato: 6 Gen 2011 20:27
 

finchè sulle pastiglie c'è materiale di attrito sufficiente, di solito, queste non si cambiano... amenochè non ci sia incidentalmente finito sopra dell'olio o altra sostanza che potrebbe comprometterne l'efficacia o si siano deteriorate per altri motivi.

forse dare - ogni tanto - anche una pulita alle pinze e, magari, pure una "soffiata" ai dischi, male non fa... ma questi son dettagli. icon_wink.gif
 
11183052
11183052 Inviato: 6 Gen 2011 21:15
 

io avevo montato le brembo rosse e non mi ero trovato male, ci ho fatto anche una pistata e non si sono cotte come le originali, in totale ci avrò fatto 1000km circa poi ho venduto la moto, quindi non sò quanti km possano durare..
 
11184961
11184961 Inviato: 7 Gen 2011 10:57
 

Grazie ragazzi allora lascio queste al limite faccio qualche frenata prolungata... E' già Teo è vero diciamo che ormai ho migliorato molto la guida, all'inizio essendo la 1° moto ero un pò impacciato eusa_shifty.gif
 
11185111
11185111 Inviato: 7 Gen 2011 11:46
 

lifecross ha scritto:
finchè sulle pastiglie c'è materiale di attrito sufficiente, di solito, queste non si cambiano... amenochè non ci sia incidentalmente finito sopra dell'olio o altra sostanza che potrebbe comprometterne l'efficacia o si siano deteriorate per altri motivi.

forse dare - ogni tanto - anche una pulita alle pinze e, magari, pure una "soffiata" ai dischi, male non fa... ma questi son dettagli. icon_wink.gif

bhe è vero anche questo, una pulita alle pinze non sarebbe un'idea sbagliata visto che dopo i 15000 km di sporco ne avranno accumulato icon_wink.gif
con la pulizia i pistoni lavoreranno sicuramente meglio ritornando dopo la pinzata al loro posto più facilmente icon_wink.gif
 
11185545
11185545 Inviato: 7 Gen 2011 13:20
 

gsrteo ha scritto:

bhe è vero anche questo, una pulita alle pinze non sarebbe un'idea sbagliata visto che dopo i 15000 km di sporco ne avranno accumulato icon_wink.gif
con la pulizia i pistoni lavoreranno sicuramente meglio ritornando dopo la pinzata al loro posto più facilmente icon_wink.gif


Io ho 20000 km pastiglie originali al 35% ogni tanto pulisco/lubrifico i pistoncini con il WD40 e sgrasso i dischi con un pò di alchool o prodotti affini..... ma niente sgrassatori casalinghi che lasciano la patina untuosa!!!!!!
 
11697808
11697808 Inviato: 20 Apr 2011 18:19
 

ciaoooooo è giunto il mio turno....... icon_asd.gif ,
devo cambiare le pastiglie e la moto la uso solo ed esclusivamente in strada e molto in due (zavorrina e non solo).
Posso tranquillamente montare le did zcoo mescola ex o rischio di andare lungo alla prima freata se sono ancora fredde o sotto la pioggia?
grazie mille
ps che ne pensate delle Carbon lorraine sbk5?
 
11697899
11697899 Inviato: 20 Apr 2011 18:38
 

Io monto le carbon lorraine sbk5, le trovo semplicemente fastastiche, nessun bisogno di scaldare nulla e in confornto alle originali... be'... non mi esprimo neanche! icon_asd.gif
 
11697927
11697927 Inviato: 20 Apr 2011 18:48
 

Le usi da parecchio? io avevo letto che tendono un po' ad essere poco efficaci sotto la pioggia e da fredde; ma se le consigli chiedo al motoricambi sotto casa se le ha.
I dischi si consumano parecchio?
 
11699024
11699024 Inviato: 20 Apr 2011 21:18
 

io monto le zcoo e son fenomenali sempre (uso la moto tutto l'anno)
certo costano di più ma ho provato sia delle brembo racing che le sbs street exel e le zcoo son nettamente superiori
 
11699179
11699179 Inviato: 20 Apr 2011 21:42
 

eh si credo che anche io passerò sulle ZCOO appena possibile, per adesso le originali non mi hanno mai dato nulla da rimpiangere, ma da quando ho la pompa radiale da 5/8 nelle staccate particolarmente tirate il l'anteriore mi vibra, probabilmente ho un po' "cotto" le pastiglie... icon_rolleyes.gif
 
11699529
11699529 Inviato: 20 Apr 2011 22:41
 

streptococco ha scritto:
ciaoooooo è giunto il mio turno....... icon_asd.gif ,
devo cambiare le pastiglie e la moto la uso solo ed esclusivamente in strada e molto in due (zavorrina e non solo).
Posso tranquillamente montare le did zcoo mescola ex o rischio di andare lungo alla prima freata se sono ancora fredde o sotto la pioggia?
grazie mille
ps che ne pensate delle Carbon lorraine sbk5?



Pure io le monto! spettacolari senza dubbio!
 
11699536
11699536 Inviato: 20 Apr 2011 22:42
 

CianniCianni ha scritto:
eh si credo che anche io passerò sulle ZCOO appena possibile, per adesso le originali non mi hanno mai dato nulla da rimpiangere, ma da quando ho la pompa radiale da 5/8 nelle staccate particolarmente tirate il l'anteriore mi vibra, probabilmente ho un po' "cotto" le pastiglie... icon_rolleyes.gif

vedrai la differenza, spettacolare da subito e sempre... la forza di questa pastiglia è che appena tocca il disco la frenata è potente senza bisogno di strizzare troppo la leva icon_wink.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 3 di 4
Vai a pagina Precedente  1234  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum SuzukiForum Suzuki GSR 600 - GSR 750

Forums ©