Leggi il Topic


Indice del forumForum Pneumatici

   

Pagina 1 di 1
 
bridgestone BT-015, come vanno???
2331148
2331148 Inviato: 28 Ago 2007 4:08
Oggetto: bridgestone BT-015, come vanno???
 

Mi stuzzica l'idea di montare le Bridgestone sul mio monster 1000, ne vengo da un treno di pilot power (buone) e da uno di M3 (meglio delle power ma durano meno).
L'unica cosa che mi ha detto il gommista è che le 015 sono l'evoluzione delle 014 (non avevo bisogno di lui per intuirlo) e che di conseguenza vanno meglio in tutti i sensi (ci mancava solo che andassero peggio...).
Se qualcuno ne sa di più mi fa un favore, grazie in anticipo.
 
2331165
2331165 Inviato: 28 Ago 2007 7:19
 

icon_confused.gif io ho avuto le 014 e sinceramente non mi sono trovato un gran che!saranno sicuramente valide le 015 ma le vedo più adatte ad una guida turistica che su una moto sportiva,io rimango dell'idea che metzeler pirelli hanno un altro passo!attualmente ho le m3 e sono soddisfattissimo! icon_wink.gif
 
2331206
2331206 Inviato: 28 Ago 2007 8:03
 

Le Bridgestone, mediamente, non sono delle gran gomme.

Fossi in te proverei delle Pirelli oppure delle Dunlop, adesso le Monster, se non sbaglio, dovrebbero darle con le Pirelli Corsa.
 
2334773
2334773 Inviato: 28 Ago 2007 15:39
 

ciao raga,
io prima montavo sul ninja 1200 le Conti Sport Attack.... vanno benissimo. Sono gomme eccezionali...
Garantiscono stabilità ed una grande fluidità nel cambio direzione...
Ora sulla Z1000 ci sono di serie le Qualifier, ma appena finite mi incuriosiscono molto le Conti Race Attack, qualcuno le ha provate?
 
2335835
2335835 Inviato: 28 Ago 2007 17:41
Oggetto: Re: bridgestone BT-015, come vanno???
 

nitron ha scritto:
Mi stuzzica l'idea di montare le Bridgestone sul mio monster 1000, ne vengo da un treno di pilot power (buone) e da uno di M3 (meglio delle power ma durano meno).
L'unica cosa che mi ha detto il gommista è che le 015 sono l'evoluzione delle 014 (non avevo bisogno di lui per intuirlo) e che di conseguenza vanno meglio in tutti i sensi (ci mancava solo che andassero peggio...).
Se qualcuno ne sa di più mi fa un favore, grazie in anticipo.


le avevo di primo equipaggiamento sulla mia e non mi piacevano affatto , la tenuta c'era ma si sfaldavano quando c'era molto caldo e il ritmo era sostenuto (mi riferisco alle bt015).
L'anteriore non mi dava sicurezza ora ho messo le M3 , mi sembra di guidare una moto che pesa 30 kg in meno .
 
2338531
2338531 Inviato: 28 Ago 2007 23:49
 

Grazie a tutti, se ci sono novità scrivete...
 
2345528
2345528 Inviato: 29 Ago 2007 20:03
 

Anche io come nitroAli le bt015 le ho di primo aquipaggiamento sul mio fireblade del 2006. Ormai sono consumate sono prossimo ai 7000 km e le devo sostituire!
Non mi sono trovato affatto male.....ma da una prima indagine non tanto si riescono a trovare...e poi si spende quasi il prezzo di gomme molto piu performanti.....sono sicuro che nn le monterò e che mi orienterò su gomme del tipo Rennsport....o sportec M3....ma anche le diablo corsaIII non sarebbero male da montare sul fireblade o addiririttura le dunlop d209 gp racer...........................................vedremo dal prezzo !!!



Aggiungo che le bt015 come mescola sono morbide e nn hanno il profilo molto arrotondato e la conseguenza è che scendono in piega in modo graduale e senza creare la senzazione di andare giu di colpo.....mi ci sono trovato bene anche di inverno.......ma del resto sono le prime gomme di equipaggiamento e nn potevo spendere altri soldi per cambiarle!!!


Sul tuo monster credo che vadano molto bene.......certo però...non credere che siano equiparabili alle M3!!!


Ciao e doppio lampssssssssssssssss
 
5480279
5480279 Inviato: 28 Ago 2008 11:29
 

Resuscito questo topic icon_mrgreen.gif

Sento sempre parlare male delle gomme di serie, ma effettivamente con queste bridgestone non mi posso di certo lamentare. Di certo non hanno il grip di gomme più performanti, ma sono sincere, quando scivolano lo fanno gradualmente e avvisando di quello che sta succedendo. Posso solo lamentarmi che qualche volta, anche in situazioni di asfalto ottimo e sole battente hanno scivolato lo stesso.
Data la buona esperienza con le 015 mi pare scontato che le prossime saranno delle più performanti 016.
Volevo sapere se sono l'unico a cui queste gomme non dispiacciono (intendo le 015) e che pregi e difetti avete trovato.

doppio_lamp.gif
 
7734944
7734944 Inviato: 2 Giu 2009 0:59
 

RI-RESUSCITO IL TOPIC icon_xd_2.gif

Forse arrivo un tantino in ritardo ma da poco sono in possesso di una meravigliosa dea della strada.. un'honda cbr 1000 fireblade hrc 09 dotata guarda caso di Bridgestone BT 015
Guardandola nel complesso posso dire che è tutto ok, salvo portatarga (ovviamente), tubi freno e gomme...
L'obiettivo è riuscire a fare qualche gita impegnativa fuori porta e qualche uscita in pista, quindi i tubi in treccia sono d'obbligo (già dopo qualche ora in val trebbia e serravalle l'effetto spugna si faceva già sentire anche se la frenata è di per sè efficiente e indubbiamente performante).
Sulle gomme sono seriamente dubbioso e vi spiego perchè.
Premetto che con tutte le moto precedenti (monster 900, kawasaki 636, suzuki 1000 k5, speed triple 1050, suzuki gsx-r 750 k7) la percorrenza media è sempre stata tra i 4000 e i 6000 km (in quei rari casi in cui ho raggiunto i 6000 le gomme erano piatte e iperabusate da uso cittadino).
L'idea che mi sono fatto è che questa gomma sia una gomma da touring (non ne conosco l'esatta classificazione), che in generale abbia una buona performance, ma che il range di temperatura a cui trasmette un buon feeling sia davvero ristretto...
Cerco di spiegarmi meglio... quando fa molto caldo, quel caldo che dentro la tuta quando ci si ferma al semaforo "scioglie", la gomma reagisce con un apparente ottimo grip, dico apparente perchè credo di non aver MAI dato sino ad ora "manate di gas" tanto da portarle in crisi anche perchè la moto è nuova e credo che l'uso debba essere graduale..
E sino a qui tutto bene. Quello che invece fa pensare in modo negativo è che dopo poco sembra che la gomma in questione "si squagli" esattamente come me dentro la tuta !
L'altra nota negativa, ma questa è più una questa di "pelle", è che quando la temperatura è più bassa, ad esempio una giornata estiva un pò nuvolosa e ventosa, il feeling che trasmette in curva è relativamente basso.. manca quel qualcosa che ti faccia osare di più.
Allora semplicemente mi chiedo... dove sta la verità al di là delle mie intime sensazioni ? Sentendo i vari post su Bridgestone non se ne parla bene, ma io non posso concordare su questo. Effettivamente la gomma non mi ha mai "lasciato" né mi ha mai fatto prendere colpi o quant'altro.. voi che ne pensate OBBIETTIVAMENTE e al di là di qualsiasi PREGIUDIZIO ? Voi ci andreste in pista per qualche giretto ?

Grazie !!!
 
7875679
7875679 Inviato: 18 Giu 2009 13:55
 

anche io monto le bt015, mi trovo molto bene ma io non sono un pilota come molti di voi.

Sono ormai a 5000km e credo che arriverò giusto a 6000km. Insomma, speravo qualcosa meglio come durata. Soprattutto hanno avuto un consumo molto strano...

Non le rimetto perchè voglio qualcosa che mi duri di più ma come tenuta mi sono trovato molto bene.
 
7876296
7876296 Inviato: 18 Giu 2009 14:40
 

comunque sia le BT-015 sono della vecchia concezione Bridgestone. Io ormai non mi smuovo più da Pirelli-Metzler, con interesse verso alcuni modelli Dunlop...
 
7877836
7877836 Inviato: 18 Giu 2009 17:05
 

triumph675 ha scritto:
RI-RESUSCITO IL TOPIC icon_xd_2.gif

Forse arrivo un tantino in ritardo ma da poco sono in possesso di una meravigliosa dea della strada.. un'honda cbr 1000 fireblade hrc 09 dotata guarda caso di Bridgestone BT 015
Guardandola nel complesso posso dire che è tutto ok, salvo portatarga (ovviamente), tubi freno e gomme...
L'obiettivo è riuscire a fare qualche gita impegnativa fuori porta e qualche uscita in pista, quindi i tubi in treccia sono d'obbligo (già dopo qualche ora in val trebbia e serravalle l'effetto spugna si faceva già sentire anche se la frenata è di per sè efficiente e indubbiamente performante).
Sulle gomme sono seriamente dubbioso e vi spiego perchè.
Premetto che con tutte le moto precedenti (monster 900, kawasaki 636, suzuki 1000 k5, speed triple 1050, suzuki gsx-r 750 k7) la percorrenza media è sempre stata tra i 4000 e i 6000 km (in quei rari casi in cui ho raggiunto i 6000 le gomme erano piatte e iperabusate da uso cittadino).
L'idea che mi sono fatto è che questa gomma sia una gomma da touring (non ne conosco l'esatta classificazione), che in generale abbia una buona performance, ma che il range di temperatura a cui trasmette un buon feeling sia davvero ristretto...
Cerco di spiegarmi meglio... quando fa molto caldo, quel caldo che dentro la tuta quando ci si ferma al semaforo "scioglie", la gomma reagisce con un apparente ottimo grip, dico apparente perchè credo di non aver MAI dato sino ad ora "manate di gas" tanto da portarle in crisi anche perchè la moto è nuova e credo che l'uso debba essere graduale..
E sino a qui tutto bene. Quello che invece fa pensare in modo negativo è che dopo poco sembra che la gomma in questione "si squagli" esattamente come me dentro la tuta !
L'altra nota negativa, ma questa è più una questa di "pelle", è che quando la temperatura è più bassa, ad esempio una giornata estiva un pò nuvolosa e ventosa, il feeling che trasmette in curva è relativamente basso.. manca quel qualcosa che ti faccia osare di più.
Allora semplicemente mi chiedo... dove sta la verità al di là delle mie intime sensazioni ? Sentendo i vari post su Bridgestone non se ne parla bene, ma io non posso concordare su questo. Effettivamente la gomma non mi ha mai "lasciato" né mi ha mai fatto prendere colpi o quant'altro.. voi che ne pensate OBBIETTIVAMENTE e al di là di qualsiasi PREGIUDIZIO ? Voi ci andreste in pista per qualche giretto ?

Grazie !!!


Io in pista ci ho fatto una giornata (honda CB1000R) e vanno benissimo!
 
7878352
7878352 Inviato: 18 Giu 2009 18:07
 

In effetti ho percorso altri 1000 km e devo dire che non sono affatto male... non mi hanno mai dato da pensare. Anche il feeling è migliorato... a volte "si presume che non si ha un buon feeling" forse sbagliando. Grazie del parere 0509_up.gif
 
8274878
8274878 Inviato: 9 Ago 2009 16:01
 

Dopo il primo giro, posso dire di non essermi mai divertito così tanto ad andare in moto. Fortissimo e in totale sicurezza e fiducia.
Le prossime saranno le BT-016......perchè non ci ho pensato prima???? icon_xd_2.gif
 
8332647
8332647 Inviato: 21 Ago 2009 15:09
Oggetto: BT015
 

LoRRenz ha scritto:
Dopo il primo giro, posso dire di non essermi mai divertito così tanto ad andare in moto. Fortissimo e in totale sicurezza e fiducia.
Le prossime saranno le BT-016......perchè non ci ho pensato prima???? icon_xd_2.gif



Ok faccio momentaneamente "dietro-front" su quello che ho scritto un paio di settimane fa:
ieri sono stato a fare un giro nei dintorni del passo Radici (con sosta nell'ottimo ristorante di Civago) e ho avuto un grosso problema con le gomme in oggetto.
In pratica dopo mangiato, verso le 15, riparto per tornare a casa e, complice il gran caldo e una bella strada, faccio circa 5 minuti di "tirata" come si deve.
All'improvviso comincio a sentire la gomma posteriore che scivola (la tipica sensazione di gomma sgonfia o come si suol dire"sulle uova")....
...rallento un paio di minuti poi riprovo piano piano a piegare, ma inizia a scivolare anche quella anteriore...
...rallento 10 minuti (nel frattempo tutti i miei amici mi hanno seminato anni luce 0510_help.gif ).
Dopo altri 5 minuti ancora a passo più che turistico, mi capita di fare un tornante che affronto con cautela nonostante la quale mi si chiude lo sterzo di brutto e rimango in piedi per miracolo;
il tornante successivo lo faccio ancora più piano, ma appena tocco il freno sento la ruota scivolare...incredibile!Mai successo!
Dopo questa, mi fermo per 30minuti abbondanti.
Quando riparto le gomme vanno benissimo e, tenendo un ritmo discreto, arrivo a casa senza ulteriori problemi.
Premettendo che la pressione dei pneumatici era 2.3bar all'anteriore e 2.5bar al posteriore e che la temperatura dell'asfalto era molto più alta del giro precedente (attorno ai 35°C) in cui avevo lodato senza riserve queste bridgestone, vi chiedo se a qualcuno di voi è capitata una cosa simile con questo o altri pneumatici?
La soluzione potrebbe essere di gonfiarli ad una pressione minore o è un fenomeno tipico delle Bridgestone?
A me una situazione così non è mai successa con le Metzeler M3, nè con asfalto molto caldo nè con asfalto molto freddo.....
saluti 0509_doppio_ok.gif
 
9417791
9417791 Inviato: 3 Mar 2010 4:18
 

ORANGEDAVIL ha scritto:
icon_confused.gif io ho avuto le 014 e sinceramente non mi sono trovato un gran che!saranno sicuramente valide le 015 ma le vedo più adatte ad una guida turistica che su una moto sportiva,io rimango dell'idea che metzeler pirelli hanno un altro passo!attualmente ho le m3 e sono soddisfattissimo! icon_wink.gif


scusa ma che c'entra la marca non dice proprio nulla su una gomma..

parli di bt 014 che vanno male e hai ragione, allora le bridgestone non sono buone, hai mai provato le vecchie 002R o le nuove 002RS? Fanno paura, io le preferisco alle relative Pirelli, gusto personale certo, ma che ci porti la moto ai limiti te lo posso assicurare personalmente non c'entrano niente con le BT 014 0 016!
 
9419108
9419108 Inviato: 3 Mar 2010 14:16
 

bhè le 016 sono ottime gomme....le 002 sono sicuramente meglio...ma fanno almeno 1500km in meno!!!!per le 014 sono daccordo con te....pessime!!!!! 0510_saluto.gif
 
9419633
9419633 Inviato: 3 Mar 2010 15:44
 

zauro ha scritto:
bhè le 016 sono ottime gomme....le 002 sono sicuramente meglio...ma fanno almeno 1500km in meno!!!!per le 014 sono daccordo con te....pessime!!!!! 0510_saluto.gif


si certo le 016 non sono paragonabili alle 014 ma con le 002 c'è un'altro bel salto di qualità e bridgestone li diventa davvero competitiva alla faccia di chi dice che brisgestone fa schifo voevo solo smentire questo perchè io guardo poco alla marca e alle mode ma molto alla sostanza strozzando per bene le gomme per vedere come reagiscono e le 002R dell'anno scorso mi hanno dato tantissimo in sicurezza prestazioni e comunicatività. bè ma è la solita storia, una gomma da ginocchio a terra per 15000 km dovrebbe essere venduta a 1000 euro come minimo icon_smile.gif non credo che le k3 interact durino di più comunque, credo che le proverò quest'anno perchè le impressioni sono ottime mi piace la tecnologia che sta alla base del progetto e le recensioni tra riviste e utenti che le hanno provate stranamente per una volta concordano icon_smile.gif arriverò finalmente al traguardo dei 4000 km prima del cambio? eusa_wall.gif
 
11985270
11985270 Inviato: 15 Giu 2011 16:18
 

le monta la mia moto (cbr 1000) di primo equipaggiamento:

ottime su strada, danno sicurezza in curva e tengono bene

unico difetto è che sono gia finite dopo 5000km....

nella moto che avevo prima (sempre cbr 1000) avevo le pirelli diablo corsa III e dopo 8000km ne avevano ancora!

quindi come resa chilometrica sono meglio le pirelli, invece come tenuta e sicurezza sono identiche alle pirelli da quello che ho visto
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Pneumatici

Forums ©