Leggi il Topic


Indice del forumForum Maxi-Scooter

   

Pagina 1 di 1
 
nuovo Honda S-Wing 150 (non è il "Silver-Wing" !)
2153530
2153530 Inviato: 26 Lug 2007 22:41
Oggetto: nuovo Honda S-Wing 150 (non è il "Silver-Wing" !)
 

ho provato per pochi metri l'Honda S-wing 150.
impressione buona, ma avrei dovuto fare un giro più lungo per poter dire le corrette impressioni...

Qualcuno lo ha, oppure sa qualcosa su questo scooter?

avevo letto qualcosa sulla rivista In Sella del mese di luglio o agosto 2007, ma adesso l'ho persa e non mi ricordo i pro e contro illustrati nell'articolo... icon_sad.gif

grazie!

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
2215618
2215618 Inviato: 6 Ago 2007 10:56
 

"porto su" questo messaggio... a qualcuno potrebbero venire in mente nuove informazioni... eusa_think.gif icon_rolleyes.gif eusa_think.gif
 
2217246
2217246 Inviato: 6 Ago 2007 14:53
 

mamma mia quanto è brutto... icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif
Non so voi ma a me l'anteriore mi sa di Kimco..
comunque io non l'ho provato quindi passo la palla..!

ciao!
 
2218231
2218231 Inviato: 6 Ago 2007 17:44
 

Secondo me,è troppo caro per la sua brutezza... non e meglio un 250 Piaggio o Gilera?
 
2219021
2219021 Inviato: 6 Ago 2007 20:23
 

bruttino eh!comunque nn vedo l'utilita'..io per 150 prenderei l'sh..
 
2219777
2219777 Inviato: 6 Ago 2007 22:31
 

l'ho riprovato oggi, per qualche chilometro.
Però in prova c'era solo la versione 125....
Mi sembra che sia un po' rigido sulle buche; e che sia un po' piantato. Magari il 150 fa un'altra impressione. icon_rolleyes.gif
Inoltre non prontissimo nello scartare i tombini, nei cambi di inclinazione.
Ho provato anche SH 300 e mi pareva più maneggevole. Ma non si possono paragonare, in quanto cilindrata e cavalli sono uno il doppio dell'altro.
Per quanto riguarda l'estetica: dal vivo è molto più bello che in foto! (Anche se il frontale, visto di profilo, appare sempre un po' pesante.)

Lo preferirei all'SH perchè lavoro e quindi mi serve spazio per il computer nel sottosella. Inoltre è molto più comodo dell'SH e ha il freno a disco anche dietro e protegge un po' di più da vento e pioggia.

...Per ora mi tengo la vespa e continuo a fare prove di scooter vari... icon_wink.gif icon_wink.gif
 
2219904
2219904 Inviato: 6 Ago 2007 22:52
 

mamma mia... spero che dal vivo sia molto meglio perchè sono molto impressionabile... e in caso di una prova rischierei di vomitarmi nel casco... icon_lol.gif
 
2220541
2220541 Inviato: 7 Ago 2007 0:47
 

davvero... mi sembra uno dei primi aborti della honda... ma meglio l'honda LEAD scusate..
l'anteriore è la cosa più brutta del mondo..se si vuole queste comodità , meglio burgman o qualche scooteron piaggio tipo XEVO..
 
2220708
2220708 Inviato: 7 Ago 2007 3:50
 

Gianburrasca: Ti consiglio di fare una prova allo scooter che mi sono comprato io... l'XEvo... Aparte il look e confort,ha una sottosella grandissima... Certo,non ha l'abs e la frenata combinata,ma Io ho fatto caso,che ad un pilota bravo,tutti sti "aiuti elettronici" fanno peggio...
Io del mio XEvo sono molto soddisfatto (ho fato solo 300Km ancora)

P.S. peppem,io prima ho avuto Honda Lead... è fantasstico, è tipo un giocatolo di queli indistruttibbili che fai tutto quello che vuoi,è rimane uguale... in un anno ho fatto 13000Km con quello... 3 incidenti è altri 2 cadute,ancora sono vivo... è lo scooter camina come nuovo. Quello era una cosa fantasstica,mi divertivo tanto perchè non me ne fregava niente,però comunque rimane un giocatolo è sono passato a delle cose serie... Questo adesso mi sebra una machina su 2 ruote,paragone a quella bici (honda lead) Per me rimarra un ricordo per tutta la vita
 
2224869
2224869 Inviato: 7 Ago 2007 19:59
 

carino l'X-EVO, meglio dell'honda s-wing.
Domani sono da un amico che lavora da un rivenditore piaggio, vuole farmi provare l' MP3... icon_rolleyes.gif usato, 1200 km in un anno... icon_rolleyes.gif icon_rolleyes.gif comunque lo provo, ma chiederò piuttosto se ha anche un x-evo
 
2440120
2440120 Inviato: 10 Set 2007 18:01
 

Non pensavo che avrei mai scritto nel forum dei maxiscooter, ma tant'è.......a volte la vita riserva delle sorprese.
io ho un cbr 600rr '07, il problema è che non ci posso andare a lavorare d'inverno (nemmeno d'estate dato che me ne hanno già rubate 2 negli anni passati prioprio sotto lo studio) e di fare code in macchina mi sono rotto.
Ho pensato quindi di comprarmi uno scooter, honda ovviamente, ed ho pensato proprio al silver wing 150 che mi pare non costare un sproposito, a 3,5 lo porti a casa, ed essere veramente bello di linea; in più sembra comodo, capiente e protettivo.
vabbè io non capirò nulla di scooter, ma mi pare davvero bello e molto elegante.
vengo alla domanda: temo che sia orrendamente lento per i trasferimenti extraurbani...è chiaro che non pretendo che vada come un cbr, ma secondo voi a 115 effettivi ci arriva?

grazie a tutti per le risposte.
 
2440228
2440228 Inviato: 10 Set 2007 18:16
 

vicious ha scritto:
Non pensavo che avrei mai scritto nel forum dei maxiscooter, ma tant'è.......a volte la vita riserva delle sorprese.
io ho un cbr 600rr '07, il problema è che non ci posso andare a lavorare d'inverno (nemmeno d'estate dato che me ne hanno già rubate 2 negli anni passati prioprio sotto lo studio) e di fare code in macchina mi sono rotto.
Ho pensato quindi di comprarmi uno scooter, honda ovviamente, ed ho pensato proprio al silver wing 150 che mi pare non costare un sproposito, a 3,5 lo porti a casa, ed essere veramente bello di linea; in più sembra comodo, capiente e protettivo.
vabbè io non capirò nulla di scooter, ma mi pare davvero bello e molto elegante.
vengo alla domanda: temo che sia orrendamente lento per i trasferimenti extraurbani...è chiaro che non pretendo che vada come un cbr, ma secondo voi a 115 effettivi ci arriva?

grazie a tutti per le risposte.


penso di si...

ma se lo porti sempre a manetta non avrà lunga vita
 
2444532
2444532 Inviato: 11 Set 2007 9:39
 

devil2oo1 ha scritto:
vicious ha scritto:
Non pensavo che avrei mai scritto nel forum dei maxiscooter, ma tant'è.......a volte la vita riserva delle sorprese.
io ho un cbr 600rr '07, il problema è che non ci posso andare a lavorare d'inverno (nemmeno d'estate dato che me ne hanno già rubate 2 negli anni passati prioprio sotto lo studio) e di fare code in macchina mi sono rotto.
Ho pensato quindi di comprarmi uno scooter, honda ovviamente, ed ho pensato proprio al silver wing 150 che mi pare non costare un sproposito, a 3,5 lo porti a casa, ed essere veramente bello di linea; in più sembra comodo, capiente e protettivo.
vabbè io non capirò nulla di scooter, ma mi pare davvero bello e molto elegante.
vengo alla domanda: temo che sia orrendamente lento per i trasferimenti extraurbani...è chiaro che non pretendo che vada come un cbr, ma secondo voi a 115 effettivi ci arriva?

grazie a tutti per le risposte.


penso di si...

ma se lo porti sempre a manetta non avrà lunga vita


sì chiaro che non voglio usarlo sempre a manetta, volevo solo un parere sulla velocità massima (quella di crociera viene di conseguenza).

nessun altro?
 
2447723
2447723 Inviato: 11 Set 2007 15:07
 

io ti consiglio un altro scooter tipo beverly.....
però costa un po in piu...e lo devi prendere 250 o un 200 usato...
se sei fissato per l'honda prendine uno piu grosso di cilindrata, il 150 è parente al 125..nn è un granchè come prestazioni, specialmente uno scooter cosi pesante!
e poi come fa a piacerti?
 
3529235
3529235 Inviato: 28 Gen 2008 22:24
 

versione 150 ABS:
per quanto mi riguarda (uso cittadino): prestazioni eccellenti; enorme capacità di carico.
Consumo: se "tiro" e nel traffico in città: 24 km/l; normalmente 28; se son tranquillo e faccio un po' di statale: 32.

primo tagliando 1000 km: 59 euro

versione ABS, con buono e apprezzabile funzionamento, testato -mio malgrado- su strisce pedonali in giornata di pioggia

grande stabilità.

partenze e accelerazione buone

qualche difficoltà nei parcheggi, rispetto ad altri scooter 150 più magri quali sh, beverly/liberty, ma in compenso grande protezione da vento e freddo, data la conformazione frontale

giudizio complessivo a poco più di 1000 Km percorsi: molto soddisfatto, 9 /10
(non sono un grande esperto di scooter, prima ho usato solo vespa e enduro)
 
3529255
3529255 Inviato: 28 Gen 2008 22:26
 

gran bel report che hai fatto icon_wink.gif
 
3532199
3532199 Inviato: 29 Gen 2008 11:55
 

gianburrasca ha scritto:
versione 150 ABS:
per quanto mi riguarda (uso cittadino): prestazioni eccellenti; enorme capacità di carico.
Consumo: se "tiro" e nel traffico in città: 24 km/l; normalmente 28; se son tranquillo e faccio un po' di statale: 32.

primo tagliando 1000 km: 59 euro

versione ABS, con buono e apprezzabile funzionamento, testato -mio malgrado- su strisce pedonali in giornata di pioggia

grande stabilità.

partenze e accelerazione buone

qualche difficoltà nei parcheggi, rispetto ad altri scooter 150 più magri quali sh, beverly/liberty, ma in compenso grande protezione da vento e freddo, data la conformazione frontale

giudizio complessivo a poco più di 1000 Km percorsi: molto soddisfatto, 9 /10
(non sono un grande esperto di scooter, prima ho usato solo vespa e enduro)



grazie mille delle informazioni. però non mi ha ancora detto nessuno che velocità fa.

tra poco mi sa che lo compro.
 
3561139
3561139 Inviato: 1 Feb 2008 15:36
 

di niente icon_wink.gif
per la velocità starai sui 110/115 di tachimetro
 
3655202
3655202 Inviato: 12 Feb 2008 17:39
 

non ho ancora superato i 110 km/h
qui intorno a genova non ci sono molti punti dove tirare

altra nota positiva:
il passeggero sta molto comodo

nota negativa:
le chiavi sono un po' fragili e si piegano, in particolari situazioni (a me si è piegata a 90gradi un giorno in cui ho rischiato di far cadere lo scooter x terra - scemo io che lo avevo messo sul cavalletto laterale in discesa)

e peccato che manchi l'immobilizer, presente su quasi tutti gli altri scooter honda
 
4673852
4673852 Inviato: 5 Giu 2008 16:42
 

finalmente l'ho preso...lo ritiro domani.

speriamo non sia troppo fermo..
 
4673970
4673970 Inviato: 5 Giu 2008 16:52
 

fa 120/125 di tachimetro (115 effettivi)
 
4681503
4681503 Inviato: 6 Giu 2008 10:27
 

Sarrowlx4t ha scritto:
fa 120/125 di tachimetro (115 effettivi)



spero proprio che tu abbia ragione....ma lo dici perchè lo sai o perchè te lo immagini?
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Maxi-Scooter

Forums ©