Leggi il Topic


Indice del forumForum SuzukiForum Suzuki GSX-R

   

Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo
 
consigli lavaggio moto [Cerco]
2115528
2115528 Inviato: 21 Lug 2007 16:47
Oggetto: consigli lavaggio moto [Cerco]
 



Ciao a tutti!
Dopo 3 mesetti insieme alla mia adorata k7...avrei deciso di lavarla..prima o poi.. icon_lol.gif
La moto non è sposrkissima anche perchè l'ho "lavata" con un prototto della "mafra" spry, cioè un detergente, il risultato è ottimo, ma col tempo quel prodotto non basta, o meglio sulle carene ci può stare, ma nella parte del cruscotto, radiatore e zone un pò nascoste, si accumola la polevre e sporco... icon_rolleyes.gif
Quindi x lavarla come devo fare? dato che vedere tutti quei cavi che passano, marmitta, connettori e cose varie...ho paura di lavarla, nel senso dico sempre che la moto meno vede acqua meglio è icon_rolleyes.gif icon_lol.gif
Io avevo pensato di lavarmekla a casa con canna e shampoo x auto con la spugna e poi asciugarla con pelle di daino ed aria compressa, ma lanciargli su l'acqua mi viengono i brividi, ho paura che vada a rovinare la parte elettrica......voi come fate? andate anche ai lavaggi con la lancia? ho sentito dire che se kla lavo di non insistere sul radiatore... icon_rolleyes.gif
 
2115749
2115749 Inviato: 21 Lug 2007 18:04
Oggetto: Re: Consigli lavaggio moto
 

luca84 ha scritto:
Ciao a tutti!
Dopo 3 mesetti insieme alla mia adorata k7...avrei deciso di lavarla..prima o poi.. icon_lol.gif
La moto non è sposrkissima anche perchè l'ho "lavata" con un prototto della "mafra" spry, cioè un detergente, il risultato è ottimo, ma col tempo quel prodotto non basta, o meglio sulle carene ci può stare, ma nella parte del cruscotto, radiatore e zone un pò nascoste, si accumola la polevre e sporco... icon_rolleyes.gif
Quindi x lavarla come devo fare? dato che vedere tutti quei cavi che passano, marmitta, connettori e cose varie...ho paura di lavarla, nel senso dico sempre che la moto meno vede acqua meglio è icon_rolleyes.gif icon_lol.gif
Io avevo pensato di lavarmekla a casa con canna e shampoo x auto con la spugna e poi asciugarla con pelle di daino ed aria compressa, ma lanciargli su l'acqua mi viengono i brividi, ho paura che vada a rovinare la parte elettrica......voi come fate? andate anche ai lavaggi con la lancia? ho sentito dire che se kla lavo di non insistere sul radiatore... icon_rolleyes.gif



Io me la lavo a casa con sistola, spugna e sapone icon_wink.gif
Risultati sempre ottimi icon_wink.gif
 
2116043
2116043 Inviato: 21 Lug 2007 19:30
Oggetto: Re: Consigli lavaggio moto
 

Grazie x la risposta flash...ma x lavarla con l'acqua ci stai vicino? insisti anche nella parte del motore? quindi vado sul tranquillo? non si rovina nulla? l'unica cosa che sò noin bisogna fare è mettere acqua nella marmitta e sulla catena.... icon_lol.gif icon_redface.gif
 
2116195
2116195 Inviato: 21 Lug 2007 19:57
Oggetto: Re: Consigli lavaggio moto
 

luca84 ha scritto:
Grazie x la risposta flash...ma x lavarla con l'acqua ci stai vicino? insisti anche nella parte del motore? quindi vado sul tranquillo? non si rovina nulla? l'unica cosa che sò noin bisogna fare è mettere acqua nella marmitta e sulla catena.... icon_lol.gif icon_redface.gif



Senti, io la moto bagno e la insapono ben bene... icon_lol.gif acqua nella marmitta è difficile che ci vada...sulla catena sì...ma infatti dopo averla lavata do sempre un po' d'olio sulla catena... icon_wink.gif
Io le parti del motore a vista le pulisco sempre passandoci sopra la spugna pregna di sapone! icon_lol.gif
Ho sempre fatto così, e non ho mai avuto problemi!
Al limite stai attento a non spruzzare troppa acqua sul codone...è facile che finisca acqua nel vano porta oggetti, e lì ci sono i fili per le frecce ecc...magari lì l'acqua può dar noia...anche se a me comunque c'è andata e non è successo mai nulla... icon_wink.gif
 
2116499
2116499 Inviato: 21 Lug 2007 20:55
 

io l'ho lavata ieri pom...posso dirti che è meglio non lavarla troppo però lo si puo fare e io uso la lancia con getto molto frazionato ci stò distante quando pulisco le carene e radiatore(ocio perchè è un attimo piegare le alette)mentre cerchi e forche e faro mi avvicino e tolgo gli insetti melefici....
La preparo cosi: tolgo il sellino guidatore,metto una busta di nailon per coprire centraline varie rimonto il sellino,tolgo i documenti dal portaoggetti,poi bagno un po la moto,la insapono tutta,comincio con guanto e pulisco tutta la parte alta della moto,poi spugna pulisco sotto codone,carene parte bassa e per ultimo cerchi dopo lancia per risciaquare e poi l'asciughi con la pelle di daino e all limite una botta di aria compressa tolgo la busta rimetto a posto tutto e per finire prima di portarla in box la accendo asciugo la catena e la lubrifico.
Tempo 2 ore
 
2117303
2117303 Inviato: 22 Lug 2007 0:52
 

La moto si può tranquillamente lavare,anche con l'idropulitrice avendo occhio alla distanza e comunque:
Si lava a moto fredda.
Io metto un pezzo di plastica o una busta nel buco del terminale e sugli strumenti.
Si evita di andare a fondo col getto nella catena,comunque è buona norma nn insistere da vicino con l'idro.
Appena finita di insaponare/sciaquare e d'obbligo(se possibile)asciugarla con daino(anche sintetico)ed aria compressa.
Mentre si esegue l'asciugatura sarebbe consigliabile metterla in moto e far si che evapori l'acqua dall'interno motore/carene.
Asciugate bene la catena e lubrificatela subito,poichè si potrebbe arruginire in alcuni punti.
 
2117316
2117316 Inviato: 22 Lug 2007 0:56
 

fai cosi copri con una pezza il buco del sile cosi non entra acqua all'interno ,e la catena dopo che l'hai la vata asciugala con aria compressa e poi ingrassala per bene......
per il motore vai tranquillo....quello che deve essere coperto è coperto....ciao
 
2117785
2117785 Inviato: 22 Lug 2007 9:23
 

Grazie ragazzi x le numerose info icon_wink.gif
Appena ho un attimo di tempo e vedo che è sporchissima, la lavo icon_rolleyes.gif icon_smile.gif
Spero di non farla annegare icon_lol.gif icon_lol.gif
 
2117922
2117922 Inviato: 22 Lug 2007 10:33
 

Ma scusate....perchè tutte ste pippe mentali????
Io la lavo con tre spugne diverse e tanto olio di gomito!!!
Se abbiamo paura dei contatti elettrici evitiamo ste lance a pressione!
Quelle possono servire agli automobilisti e agli spooteristi che non hanno tempo di lavare come si deve i propri mezzi
Una spugnaccia grande la uso per le parti super zozze tipo cerchi forche pedane ecc....
Una morbida per le parti verniciate, poi non gli butto secchiate d'acqua ma con una pezza di daino poco inumidita le levo il sapone.
Quando è rimasta solo inumidita la aciugo con microfibra!!!
Poi un altra cosa...ma voi quando piove la moto non la prendete mai????
Io sono costretto e ho una naked!
Che dovrei fare????????...riamnere in ufficio finchè non spiove.....asciugare tutta la parte elettrica e solo dopo tornare a casa?????????????????? icon_rolleyes.gif icon_eek.gif
 
2117957
2117957 Inviato: 22 Lug 2007 10:46
 

jafaisevoi, hai ragione però la pioggia è un conto e lavarla con canna o lancia ad alta pressione è un'altro, quando piove è vero che si bagna tutta la moto ma però l'acqua non entra con la stessa pressione della canna o addirittura della lancia, comunque un temporaletto, anche se leggero, me lo son preso anch'io in moto, ma lavarla la moto si tende ad insistere con la pressione dell'acqua e può andare ad insidiarsi in zone dove non dovrebbe, sopprattutto nei contatti elettrici, ora non sò com'è la tua nacked ma nella mia quando ho preso la pioggia il cruscotto non ha preso manco una goccia, mentre se la lavi il cruscotto ne prende e come icon_smile.gif
Quindi la mia preouccupazione era quella di sapere se ci sono zone nella moto dove non bisogna insistere con la pressione che esercita l'acqua... icon_rolleyes.gif
 
2118018
2118018 Inviato: 22 Lug 2007 11:02
 

Ma perchè usi la lancia??? per fare prima???
io ci metterò di più lavandola come ho sopra descritto però sono sicuro che non va acqua ad alta pressione in punti dove potrebbe dargli fastidio!
Il compressore lo uso solo per pulire la catena con acqua e sapone e poi per asciugarla!
Ogni tanto passo dalle pinze dei freni per togliere la polvere che fa fischiare i dischi e poi ci gonfio le gomme!!!
Per tutto il resto..... only olio di gomito icon_lol.gif
 
2118037
2118037 Inviato: 22 Lug 2007 11:05
 

jafaisevoi ha scritto:
Ma perchè usi la lancia??? per fare prima???
io ci metterò di più lavandola come ho sopra descritto però sono sicuro che non va acqua ad alta pressione in punti dove potrebbe dargli fastidio!
Il compressore lo uso solo per pulire la catena con acqua e sapone e poi per asciugarla!
Ogni tanto passo dalle pinze dei freni per togliere la polvere che fa fischiare i dischi e poi ci gonfio le gomme!!!
Per tutto il resto..... only olio di gomito icon_lol.gif


Nooooo niente lancia...me la lavo a casa con la canna... icon_redface.gif icon_wink.gif ed abbondante shampoo icon_wink.gif icon_smile.gif
 
2118180
2118180 Inviato: 22 Lug 2007 11:38
 

Anch'io. Niente lancia, uso la canna dell'acqua e spugna con sapone.
 
2118511
2118511 Inviato: 22 Lug 2007 12:47
 

Usare la lancia nn è scritto nella Bibbia,ma molti nn hanno nemmeno l'idea di come si usa l'idropulitrice!
Se si possiede già si può tranquillamente usare,e ve lodico io che ne ho lavate migliaia fra auto e moto,la lancia innanzitutto vi fa usare meno acqua,vi fa in alcune zone della moto particolarmente sporche faticare di meno,e comunque nn fa danni in assoluto,ovvio che deve essere usata con accortezza.
Chi c'è l'ha la usi tranquillamente(nei motolavaggi nn usano certo il tubo,e comunque nei libretti uso e manutenzione si tengono larghi nel consigliarla proprio perchè se nn si è in grado si potrebbero fare danni).
Chi usa il tubo da giardino la laverà lo stesso,ma sulle parti sporche perderà sempre più tempo e dovrà usare prodotti chimici per avere un aiuto valido,dipende sempre dai punti di vista.
Io so solo che tutti quelli che prima o poi l'hanno comprata(l'idropulitrice)adesso nn ne fanno a meno,e comunque o con lancia o con tubo l'acqua entra dappertutto nella moto,quindi la differenza la fa il saperla usare/lavare.
Poi ogniuno ha i suoi metodi,io il tubo lo uso per il giardino.
 
2118561
2118561 Inviato: 22 Lug 2007 12:55
 

scusa come pretendi di prendere queste supersport con la pioggia?
 
2119018
2119018 Inviato: 22 Lug 2007 14:29
 

blatina ha scritto:
scusa come pretendi di prendere queste supersport con la pioggia?

Io dico la mia. Ma secondo me andare con la pioggia è peggio di lavarla....
Poi ditemi voi...so solo che la lancia ho imparato ad usarla con il cross dove la moto la appoggi a terra e ci pulisci pure la parte sotto altrimenti leverismi e paraoli li butti subito, l'importante come hanno detto altri e usare la lancia con accortezza!!!
 
2119617
2119617 Inviato: 22 Lug 2007 17:13
 

io la moto ce l'ho da un anno e ancora non l'ho lavata, non con la lancia s'intende.... ho sempre e solo usato una pezza tipo daino e tanta pazianza forse però è giunto il momento di lavarla per benino ed anch' io avrei paura per i contatti elettrici; cerchero di fare attenzione, ho solo un problema : il grasso che utilizza il mio concessionario per la catena è ad alta presa e pur utilizzando il solvente per le unghie ( che e meno corrosivo ), non sono riuscito a toglierlo del tutto dal cerchio posteriore... credete che la benzina possa essere piu efficace?? facendo attenzione a non farla andare sulle gomme ovviamente!!....
 
2119813
2119813 Inviato: 22 Lug 2007 18:28
 

Per il grasso sui cerchi io uso lo sgrassatore per cerchi...viene via il grasso...devi solo perderci un po' di tempo...consiglio? Spruzzare lo sgrassatore non sul cerchio ma sul panno o spugna che sia, viene via molto meglio icon_wink.gif
 
2120571
2120571 Inviato: 22 Lug 2007 21:02
 

Giuliok6 ha scritto:
Usare la lancia nn è scritto nella Bibbia,ma molti nn hanno nemmeno l'idea di come si usa l'idropulitrice!
Se si possiede già si può tranquillamente usare,e ve lodico io che ne ho lavate migliaia fra auto e moto,la lancia innanzitutto vi fa usare meno acqua,vi fa in alcune zone della moto particolarmente sporche faticare di meno,e comunque nn fa danni in assoluto,ovvio che deve essere usata con accortezza.
Chi c'è l'ha la usi tranquillamente(nei motolavaggi nn usano certo il tubo,e comunque nei libretti uso e manutenzione si tengono larghi nel consigliarla proprio perchè se nn si è in grado si potrebbero fare danni).
Chi usa il tubo da giardino la laverà lo stesso,ma sulle parti sporche perderà sempre più tempo e dovrà usare prodotti chimici per avere un aiuto valido,dipende sempre dai punti di vista.
Io so solo che tutti quelli che prima o poi l'hanno comprata(l'idropulitrice)adesso nn ne fanno a meno,e comunque o con lancia o con tubo l'acqua entra dappertutto nella moto,quindi la differenza la fa il saperla usare/lavare.
Poi ogniuno ha i suoi metodi,io il tubo lo uso per il giardino.


Giulio ti straquoto!! sei sempre molto gentile ed informato! icon_wink.gif
Comunque mi piacerebbe anche a me comprare la lancia...ma prima o poi me la prendo, in tanto la lavo con la canna da giardino, se possibile utilizzo l'acqua demineralizzata che ho in casa così niente calcare icon_rolleyes.gif icon_smile.gif
 
2121266
2121266 Inviato: 22 Lug 2007 23:48
 

beh per quanto riguarda l'acqua demineralizzata ti posso dire che oltre a non fare calcare. non conduce elettricita quindi i tuoi contatti sono a posto!!!!
 
2121617
2121617 Inviato: 23 Lug 2007 2:37
 

cercherò di rispondere a tutti:
Se l'acqua che usate è senza calcare meglio,ma se potete comunque asciugatela con l'aria compressa.
Per il grasso della catena da pulire,o qualunque grasso accumulato andate in ferramenta e prendete il petrolio bianco,oltre a nn rovinare gli O-Ring della catena sgrassa senza essere aggressivo,pennellino e via!!
Occhio che nn vada sui dischi e pasticche.
 
2123314
2123314 Inviato: 23 Lug 2007 11:55
 

Giuliok6 ha scritto:
Usare la lancia nn è scritto nella Bibbia,ma molti nn hanno nemmeno l'idea di come si usa l'idropulitrice!
Se si possiede già si può tranquillamente usare,e ve lodico io che ne ho lavate migliaia fra auto e moto,la lancia innanzitutto vi fa usare meno acqua,vi fa in alcune zone della moto particolarmente sporche faticare di meno,e comunque nn fa danni in assoluto,ovvio che deve essere usata con accortezza.
Chi c'è l'ha la usi tranquillamente(nei motolavaggi nn usano certo il tubo,e comunque nei libretti uso e manutenzione si tengono larghi nel consigliarla proprio perchè se nn si è in grado si potrebbero fare danni).
Chi usa il tubo da giardino la laverà lo stesso,ma sulle parti sporche perderà sempre più tempo e dovrà usare prodotti chimici per avere un aiuto valido,dipende sempre dai punti di vista.
Io so solo che tutti quelli che prima o poi l'hanno comprata(l'idropulitrice)adesso nn ne fanno a meno,e comunque o con lancia o con tubo l'acqua entra dappertutto nella moto,quindi la differenza la fa il saperla usare/lavare.
Poi ogniuno ha i suoi metodi,io il tubo lo uso per il giardino.




GIULIO TI QUOTO IN PIENO.... icon_lol.gif icon_lol.gif
 
2138226
2138226 Inviato: 25 Lug 2007 9:17
Oggetto: Re: Consigli lavaggio moto
 

TheFlash ha scritto:
luca84 ha scritto:
Grazie x la risposta flash...ma x lavarla con l'acqua ci stai vicino? insisti anche nella parte del motore? quindi vado sul tranquillo? non si rovina nulla? l'unica cosa che sò noin bisogna fare è mettere acqua nella marmitta e sulla catena.... icon_lol.gif icon_redface.gif



Senti, io la moto bagno e la insapono ben bene... icon_lol.gif acqua nella marmitta è difficile che ci vada...sulla catena sì...ma infatti dopo averla lavata do sempre un po' d'olio sulla catena... icon_wink.gif
Io le parti del motore a vista le pulisco sempre passandoci sopra la spugna pregna di sapone! icon_lol.gif
Ho sempre fatto così, e non ho mai avuto problemi!
Al limite stai attento a non spruzzare troppa acqua sul codone...è facile che finisca acqua nel vano porta oggetti, e lì ci sono i fili per le frecce ecc...magari lì l'acqua può dar noia...anche se a me comunque c'è andata e non è successo mai nulla... icon_wink.gif


PS: come "olio sulla catena???""
casomai grasso....

Io lavo la moto ogni settimana, odio i moscerini,
vado a un lavaggio a gettoni con lancia (è molto potente, iuna volta ci ho messo la mano davanti al getto e mi ha tagliato), al massimo
aspetto giusto che si raffreddino un pochino i dischi davanti, il resto me ne frego, e parto subito a lavarla, in fondo se vado per 50 km a 250 all'ora e poi piove che faccio mi fermo e aspetto che si raffreddi prima di prendere l'acqua?

per prima cosa uso un prodotto lavacerchi che trovo lì, aspetto che lavori 2 minuti e poi insapono tutto senza usare spugne, soltanto la lancia ma stando molto vicino a tutta la moto (carene, sella, codino, crusotto, pensate che la sparo pure nella marmitta e nelle presa d'aria di fronte) solo una cosa "togliere oggetti personali dal codino altrimenti si bagnano".

Poi risciaquo tutto per bene con acqua normale e poi quella osmotizzata,
e alla fine asciugo tutto con lo scottex.

Fine prima parte.

Arrivati a casa, opla sui cavalletti, e con bacinella piena di acqua e sapone, e con una spunga, lavo la catena fino a togliere il vecchio grasso e poi rimetto il grasso apposta (lo faccio ogni 1000km),
poi ingrasso tutte le parti in movimento a vista, cavalletto, perno frizione leve cambio/freno/frizione etc etc.
Poi con pasta abrasiva lucido le leve e il terminale dello scarico (solo il pezzettino cromato dell'originale), e poi mi dedico hai cerchi.
uso uno sgrassante, lo spruzzo su un panno e poi lo passo sul cerchio, e con lo stesso sistema pulisco da sotto il codino da tutte le macchie di grasso.

A quel punto la moto e pulitissima...

quindi al lavaggio sparo sapone e acqua ovunque e non ho mai avuto problemi, l'importante è asciugarla bene e ingrassate il tutto dopo....

CIAO
 
3028479
3028479 Inviato: 26 Nov 2007 0:51
 

ragazzi ma usate un sapone qualsiasi? una spugna qualsiasi?

qui mi dicono:

- sapone e spugna specifici
- pelle daino per asciugare
- SGRASSATORE CHANTE CLAIR
- pelle daino per asciugare

e per finire ammirare il luccichio


che ne dite?
 
3028643
3028643 Inviato: 26 Nov 2007 1:42
 

ma il sapone usa pure quello per l'auto basta non sia troppo agressivo o contenga strani solventi..io lascerei perdere lo sgrassatore a parte per i cerchi..lì fa miracoli con tutto il grasso che si ritrovano...ricordati anche se han già detto tutto di lasciare raffreddare il motore prima di lavarla..
e quando hai finito dagli sù un pò di cera che la protegge e evita che si graffi...Infine una chicca..comprati il DETERGENTE CARENATURA dell' AREXONS..non per fare pubblicità ma è una figata..serve a pulirla senza l'acqua se sei di fretta..io che non ho mai tempo dò una passata tutte le settimane con quello, toglie lo sporco e contiene pure la cera così la proteggo..ci vogliono solo 10 minuti..Ciao icon_cool.gif icon_cool.gif icon_cool.gif
 
3028662
3028662 Inviato: 26 Nov 2007 1:52
Oggetto: detergente carenatura
 

Detergente carenatura dell' arexons ??

lo proverò !! io nn ho mai tempo e se fa quello che dici, è fatto per me
 
3028992
3028992 Inviato: 26 Nov 2007 9:49
Oggetto: Re: detergente carenatura
 

lukito ha scritto:
Detergente carenatura dell' arexons ??

lo proverò !! io nn ho mai tempo e se fa quello che dici, è fatto per me

già già ti salva la vita è hai la moto sempre splendente...giusto per non passare inosservato !!! icon_cool.gif icon_cool.gif icon_cool.gif
 
3029563
3029563 Inviato: 26 Nov 2007 11:41
 

queste sono perle di saggezza! icon_lol.gif
 
3030202
3030202 Inviato: 26 Nov 2007 13:36
 

io una volta al mese la porto al moto lavaggio...
le piccole cose le faccio da me con detergente e panno, ma tu dove vivi??

ecco il motolavaggio in azione



L'acqua calda osmotizzata a 50° viene spruzzata dai numerosi getti su tutta la superficie della moto da ogni angolazione, arrivando dove un normale lavaggio manuale non potrebbe.

Il macchinario, dopo il lavaggio, si occupa di irrorare la moto di un prodotto lucidante e di asciugare con getti di aria calda l'acqua in eccesso.
 
3030312
3030312 Inviato: 26 Nov 2007 13:53
 

bello sto motolavaggio...
ma preferisco farlo da me,a casa ho tutto,e comunque l'ho fatto per lavoro!!
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum SuzukiForum Suzuki GSX-R

Forums ©