Leggi il Topic


Indice del forumForum Generale

   

Pagina 2 di 2
Vai a pagina Precedente  12
 
Come caricare la moto e non lasciare a casa nulla!
10088920
10088920 Inviato: 22 Giu 2010 17:23
 

ma scusate la domanda un pò stupida...
ma se durante il viaggio, vi trovate dinanzi ad una spiaggia che invita alla grande a farci un be bagnetto che fate? i bagagli dove li lasciate?

icon_smile.gif

vorrei fare il giro del sud italia questa estate ... sto cercando di capire cosa si e cosa non portare..
icon_smile.gif
ciao ciao
 
10096587
10096587 Inviato: 23 Giu 2010 19:07
 

kiaborgo ha scritto:
ma scusate la domanda un pò stupida...
ma se durante il viaggio, vi trovate dinanzi ad una spiaggia che invita alla grande a farci un be bagnetto che fate? i bagagli dove li lasciate?

icon_smile.gif

vorrei fare il giro del sud italia questa estate ... sto cercando di capire cosa si e cosa non portare..
icon_smile.gif
ciao ciao

Mah fai un po tu.... Al nord italia forse, e sottolineo forse, ti ritrovi quasi tutta la roba sulla moto, al sud hai una piu' alta probabilita' che qualche gentile autoctono ti aiuti cordialmente a scaricare il bagaglio dalla moto a tua insaputa. icon_asd.gif
 
10101860
10101860 Inviato: 24 Giu 2010 14:07
 

kiaborgo ha scritto:
ma scusate la domanda un pò stupida...
ma se durante il viaggio, vi trovate dinanzi ad una spiaggia che invita alla grande a farci un be bagnetto che fate? i bagagli dove li lasciate?

icon_smile.gif

vorrei fare il giro del sud italia questa estate ... sto cercando di capire cosa si e cosa non portare..
icon_smile.gif
ciao ciao


dipende.

- se sei vicino a una "base", ci torni dopo aver scaricato i bagagli.
- se la moto lo consente, puoi mettere tutto il bagaglio in un set di borse rigide, che offrono una discreta sicurezza.
- se proprio sei a metà strada, hai le sacche legate con gli elastici, e non resisti a buttarti in acqua... si fa il bagno uno alla volta, mentre l'altro guarda le moto e si beve una birra / fuma una paglia.

V
 
10106316
10106316 Inviato: 25 Giu 2010 8:42
 

nerowolfe79 ha scritto:


dipende.

- se sei vicino a una "base", ci torni dopo aver scaricato i bagagli.
- se la moto lo consente, puoi mettere tutto il bagaglio in un set di borse rigide, che offrono una discreta sicurezza.
- se proprio sei a metà strada, hai le sacche legate con gli elastici, e non resisti a buttarti in acqua... si fa il bagno uno alla volta, mentre l'altro guarda le moto e si beve una birra / fuma una paglia.

V

No guarda ti sbagli, un bauletto o una valigia laterale te la aprono in un momento, e' fatto di plastica mica e' una cassaforte, e le serrature sono fragili. Conosco motociclisti che hanno girato mezza italia senza problemi, ma in sicilia ad un conoscente, fermandosi 10 minuti al bar per un caffe' ed andare al bagno hanno forzato il bauletto, rovinandolo, giusto per vedere se c'era qualcosa di interessante da rubare.

Se un lucchetto bloccadisco viene aperto in 15 secondi figuriamoci un bauletto, non serve nemmeno uno bravo.
 
10107516
10107516 Inviato: 25 Giu 2010 12:05
 

se parliamo di scasso, ti aprono anche la macchina, o la cabina, quindi è inutile discutere.

la differenza, sostanziale, è tra un bauletto rigido ancorato alla moto e un paio di borse morbide appoggiate a cavallo della sella, o la classica sacca stagna legata con gli elastici o il cricchetto, che chiunque passi può sfilare senza neanche fermarsi.

V
 
10109463
10109463 Inviato: 25 Giu 2010 16:45
 

No intendevo che al sud sono talmente veloci ad aprire i bauletti che e' come se sfilassero delle borse morbide, quindi non e' il caso di fare il bagno lasciando troppo bagaglio nella moto. E la serratura del bauletto e' molto meno resistente di quella di un'auto.
 
10109586
10109586 Inviato: 25 Giu 2010 17:12
 

father_torque ha scritto:
No intendevo che al sud sono talmente veloci ad aprire i bauletti che e' come se sfilassero delle borse morbide, quindi non e' il caso di fare il bagno lasciando troppo bagaglio nella moto. E la serratura del bauletto e' molto meno resistente di quella di un'auto.


beh, chiaro che ognuno dovrà regolarsi col buon senso, evitando ad esempio di parcheggiare la moto troppo imboscata, io se ho dubbi la mollo sempre davanti a un bancomat. icon_cool.gif

ps: non mi sembra il caso di scendere nel dettaglio, ma metà delle utilitarie sul mercato si aprono senza neanche sfiorarla la serratura... icon_wink.gif

V
 
10109613
10109613 Inviato: 25 Giu 2010 17:21
 

Certo, meglio non tenere oggetti di valore nemmeno in auto, questo e' poco ma sicuro.
 
10109627
10109627 Inviato: 25 Giu 2010 17:25
 

father_torque ha scritto:
...Conosco motociclisti che hanno girato mezza italia senza problemi, ma in sicilia ad un conoscente, fermandosi 10 minuti al bar per un caffe' ed andare al bagno hanno forzato il bauletto, rovinandolo, giusto per vedere se c'era qualcosa di interessante da rubare...

Bon, è forse OT, ma a me davanti al castello sforzesco qui a Milano (non esattamente al sud, quindi) il bauletto lo han forzato esattamente nel tempo di un caffè e bisogno veloce al bar, quindi non andrei troppo sicuro sul discorso "latitudine"... icon_wink.gif

Fine OT icon_cool.gif
 
14948933
14948933 Inviato: 27 Apr 2014 8:32
 

jacktornese ha scritto:
Anche di tavolini ne fanno versioni tipo "a tapparella" in alluminio, che ripiegati occupano davvero poco spazio!

Molto dipende anche dal tipo di campeggio dove volete andare... alcuni non hanno nulla da invidiare ad Hotel a 5 stelle e sono forniti di tutto... altri risultano essere più spartani!!

Ad ogni buon conto su un Tdm con bauletto+due valige laterali (sempre tenendo a mente il prezioso consiglio di non caricare in alto cose pesanti al fine di contenere il baricentro vicino a terra) è possibile caricare veramente molto... (abbiate l'accortezza di tenere a portaa documenti , soldi e altre cose che non sarebbe piacevole cercare aprendo tutti i bagagli per strada, alla bisogna! icon_wink.gif )

Utile potrebbe essere anche una borsa da serbatoio, ma bisogna vedere l'abitudine del pilota a guidare mezi stra-carichi (fatevi un giretino nei dintorni prima della partenza vera e propria, quale test-drive! icon_wink.gif )

-TENDA (igloo 2-3 posti ocupa veramente poco spazio!)





- SACCHI A PELO

- TELI PVC (2 uno tattico da mettere sotto la tenda per isolare e uno per coprire moto ed altro in caso di maltempo)

- GRIGLIA - FORNELLETTO - PENTOLAME (ci sono kit in alluminio veramente leggeri e poco esosi in quanto a richiesta di spazio)

- POSATE - UN COLTELLO SERIO - BICCHIERI (METALLO O ABS) - BOTTIGLIE DI PLASTICA (un paio in caso di emergenza una si può trasformare in un rudimentale imbuto tagliandola)

- TAVOLINO ALLUMINIO E 2 SEDIE PIEGHEVOLI

- TORCIA E LANTERNA

-BORSA FRIGO

- Qualche flacone di plastica da riempire con: detersivo liquido, shampoo - doccia-schiuma etc..il tutto riposto in una trousse da Toletta...

- Borsa per alimenti - borsa per abbiliamento - borsa per scarpe

per l'abbigliamento vestitevi "a strati" e ricordate di portarvi ciabatte e/o sandali.. icon_wink.gif

picolo necessaire per la moto: bomboletta ripara gomme - qualche chiave una pinza - un cacciavite stella/taglio - chiave candele - etc..

il tutto "condito" da un ragno e qualche cavo elastico per "tenere" il carico!


Sembra tanta roba ma in realtà... basta saperla "Stivare"! icon_wink.gif

Un consiglio: fate una CHECK-LIST...



BUON VIAGGIO.... icon_wink.gif


Ciao potresti darmi qualche link per GRIGLIA - FORNELLETTO - PENTOLAME (ci sono kit in alluminio veramente leggeri e poco esosi in quanto a richiesta di spazio)??
Mi sto apprestando al mio primo viaggio in scooter da BS alla Corsica ma devo centellinare il tutto perchè lo farò con un honda SH 125
Grazie
Mario
 
14949148
14949148 Inviato: 27 Apr 2014 12:40
 

In generale devi guardare più il materiale da escursionismo/trekking che quello da campeggio.

Fornello:
[url]Link a pagina di Decathlon.it
essenziale, economico ma adeguato

E con questa cucini e mangi
[/url]Link a pagina di Decathlon.it

Evita cose troppo alla moda e anche quelle super tecnologiche,
cerca solidità e compattezza al giusto prezzo
(100g in più o in meno non fanno differenza).

Per stare in tema di cucina, io quando viaggio leggero (trekking)
mi porto via forchetta e cucchiaio "normali" da casa, un coltello da cucina lama 15cm (tipo spelucchino, buono anche per tagliare un salame) ed il classico milleusi.

doppio_lamp.gif
 
14958394
14958394 Inviato: 3 Mag 2014 14:46
 

un metodo per viaggiare leggero, e con la certezza di portarti tutto, è fare un bel pacco, andare dalla DHL (io la uso molto per lavoro, mai mancato una consegna in 15 anni) e dire: voglio questo pacco al campeggio tal dei tali il pomeriggio del giorno xx/xx/2014, finite le vacanze, si rimballa il tutto, si chiama DHL, che con mi pare 20€ fa il ritiro presso l'abitazione o il campeggio nel nostro caso, ci ritroviamo il pacco a casa!! spesso e volentieri è arrivato prima il pacco che io con la moto!!
la spesa non è assolutamente esagerata, maggiore di quella che avremmo portandoci dietro il tutto sulla moto, ma nulla di eclatante! poi dipende quanto lontano devi andare!! io con questo sistema ho fatto con la ragazza 2500km portando un cambio a testa e poco più...
 
14959140
14959140 Inviato: 4 Mag 2014 9:02
 

kiaborgo ha scritto:
ma scusate la domanda un pò stupida...
ma se durante il viaggio, vi trovate dinanzi ad una spiaggia che invita alla grande a farci un be bagnetto che fate? i bagagli dove li lasciate?

icon_smile.gif

vorrei fare il giro del sud italia questa estate ... sto cercando di capire cosa si e cosa non portare..
icon_smile.gif
ciao ciao

Forse l'unico modo è di lasciare la moto dove non si perde d'occhio facendo il bagno.
Oppure si va in uno stabilimento bagni, si paga il biglietto e si lasciano in custodia moto e bagaglio.
 
14967677
14967677 Inviato: 9 Mag 2014 12:03
 

15 giorni di viaggio.

O zaionone, oppure un bauletto, borsa serbatoio e zainetto.-
 
14967788
14967788 Inviato: 9 Mag 2014 12:52
 

Lo zainetto no. A meno che non sia molto leggero, cioè inutile, alla lunga fa venire il mal di schiena.
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 2 di 2
Vai a pagina Precedente  12

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Generale

Forums ©