Leggi il Topic


Indice del forumForum Generale

   

Pagina 2 di 12
Vai a pagina Precedente  123...101112  Successivo
 
Vogliono davvero uccidere il 2t
1934248
1934248 Inviato: 26 Giu 2007 2:47
 



elGatto ha scritto:
flag ha scritto:
ma chi se ne frega di stì motori 2t ke puzzano, emettono come suono una specie di ronzio e consumano l'impossibile!

w il 4t icon_exclaim.gif

ok...sono pronto ad essere massacrato! icon_lol.gif


ti sto aspettando sotto casa icon_twisted.gif

quoto
 
1934548
1934548 Inviato: 26 Giu 2007 8:56
 

Suvvia non siate cosi duri con i 2t: hanno fatto storia e se non fosse per queste leggi antinquinamento (che non commmento icon_evil.gif ) e per il prezzo della benzina (1.35E icon_evil.gif ) potrebbero ancora dire la loro.

Qualcuno di voi ha mai guidato una rgv500? Io si. Premetto che era una moto da pista quindi profondamente elaborata. Quel giocattolino NATO 25 ANNI fa quindi con tecnologia di 25 anni fa e ancora in grado di dare forti emozioni anche a gente che come me e ormai abituata ai 4t.
Ora immaginate come portebbe essere una moto del genere costruita con le conoscenze e con i materiali di cui disponiamo oggi: peserebbe 150/160kg e avrebbe non meno di 170-180cv......siete veramente sicuri che non vi piacerebbe averne una?

Personalemte dico che mi piacerebbe riportare sulla "cresta dell'onda" il 2t ma ahimè non e possibile icon_cry.gif
 
1934820
1934820 Inviato: 26 Giu 2007 9:38
 

fra 10 anni potrò dire di essere stato un felice possessore di una moto (magari anche 2 se arriva il 125) con quel gran bel motore 2 tempi icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif

e sentire l'odore di olio sotto il naso ahhhhhhh......... che sensazioni icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif
 
1934901
1934901 Inviato: 26 Giu 2007 9:54
 

daniele87 ha scritto:
Calimar anche tu in parte hai ragione,ma per farti un esempio il buco dell'ozono che si allarga sempre più è un fenomeno che si è accentuato negli ultimi anni,quando le auto a benzina super e a carburatore erano gia sepolte da tempo.E soprattutto a causa dell'industrializzazione sempre maggiore,un industria inquina più di 100.000 auto a benzina super.Un tempo nonostante ci fossero i motori che andavano a super e non catalitici si respirava un aria nettamente migliore a quella di oggi.


Di buco nell'ozono si è cominciato a parlare quando io ero alle elementari, ovvero nel lontano 1981 (doh, non eri neanche nato icon_lol.gif), e non ha nulla a che vedere con l'inquinamento da scarichi, che siano industriali o veicolari. Dipende dall'uso spropositato di gas chiamati CFC (CloroFluoroCarburi) usati nei frigoriferi e nelle bombolette spray (ora sono banditi e illegali).
SE una "industria" (manco fossero tutte uguali...) inquinasse come 100mila auto a benzina (e non è vero), non sarebbe comunque una scusa per usare motori iperinquinanti senza ragione. No, le prestazioni NON SONO una ragione. No, la preferenza personale NON E' una ragione. E' brutto, ma se vogliamo continuare a vivere su questo pianeta, è il caso che cominciamo a preoccuparci dell'aria che respiriamo.

Citazione:
Un tempo nonostante ci fossero i motori che andavano a super e non catalitici si respirava un aria nettamente migliore a quella di oggi.


Si puo' ben tornare a quei tempi. Basta che:
a) lasci lo scooter a casa, tu e il 70% circa dei ragazzi. Quand'ero a scuola io uno su 3 aveva un mezzo.
b) Una macchina per famiglia, o meno. Nessun suv e nessun motore sopra i 1600cc - esclusi pochi fortunati - e la maggior parte con 30-40cv.
c) meno generi di lusso o fuori stagione, più produzione locale: niente banane in inverno per esempio, o fragole, o arancie d'estate, eccetera.
d) a lavorare e a scuola con i mezzi pubblici o in bicicletta, tutti.

In alternativa, puoi chiedere a tutti gli indiani e tutti i cinesi di tornare a 50 anni fa e smettere di usare la macchina...

Le cose cambiano. Il mondo si evolve. Se non lo facciamo anche noi, siamo condannati. Ora di aprire gli occhi, che ci piaccia oppure no....
icon_cool.gif
 
1935018
1935018 Inviato: 26 Giu 2007 10:11
 

flag ha scritto:
ma chi se ne frega di stì motori 2t ke puzzano, emettono come suono una specie di ronzio e consumano l'impossibile!

w il 4t icon_exclaim.gif

ok...sono pronto ad essere massacrato! icon_lol.gif

effettivamente ha ragione, quest'uomo ha la moto più f**a che esista a parer mio e non c'è due tempi che gli regga il confronto, fra un annetto dirò la stessa cosa. icon_lol.gif
 
1935950
1935950 Inviato: 26 Giu 2007 12:06
 

La tecnologia può fare tutto...anche far diventare ecologici i 2t....

Per le stradali non è problema, ma per il cross il 2t rimarrà per sempre penso...perchè sennò smetto di correre... icon_lol.gif
 
1935985
1935985 Inviato: 26 Giu 2007 12:09
 

Vi do una notizia in anteprima
e' arrivata una lettera dal ministero e dalla motorizzazione dove si dice che la legge che voleva bandire i 2T e' stata cancellata definitivamente
non possonon bandire dei veicoli se prima non smettono, per almeno due anni, di revisionarli
inoltre pare che lo stato voglia fare causa alla regione Lombardia
per aver emesso delle leggi di cui non aveva assolutamente l'autorita'!

non appena ho tempo magari pubblichero' gli stralci dei vari documenti sul forum

lunga vita ai 2t e agli euro 0!
icon_smile.gif
 
1936433
1936433 Inviato: 26 Giu 2007 12:45
 

Calimar ha scritto:
daniele87 ha scritto:
Calimar anche tu in parte hai ragione,ma per farti un esempio il buco dell'ozono che si allarga sempre più è un fenomeno che si è accentuato negli ultimi anni,quando le auto a benzina super e a carburatore erano gia sepolte da tempo.E soprattutto a causa dell'industrializzazione sempre maggiore,un industria inquina più di 100.000 auto a benzina super.Un tempo nonostante ci fossero i motori che andavano a super e non catalitici si respirava un aria nettamente migliore a quella di oggi.


Di buco nell'ozono si è cominciato a parlare quando io ero alle elementari, ovvero nel lontano 1981 (doh, non eri neanche nato icon_lol.gif), e non ha nulla a che vedere con l'inquinamento da scarichi, che siano industriali o veicolari. Dipende dall'uso spropositato di gas chiamati CFC (CloroFluoroCarburi) usati nei frigoriferi e nelle bombolette spray (ora sono banditi e illegali).
SE una "industria" (manco fossero tutte uguali...) inquinasse come 100mila auto a benzina (e non è vero), non sarebbe comunque una scusa per usare motori iperinquinanti senza ragione. No, le prestazioni NON SONO una ragione. No, la preferenza personale NON E' una ragione. E' brutto, ma se vogliamo continuare a vivere su questo pianeta, è il caso che cominciamo a preoccuparci dell'aria che respiriamo.

Citazione:
Un tempo nonostante ci fossero i motori che andavano a super e non catalitici si respirava un aria nettamente migliore a quella di oggi.


Si puo' ben tornare a quei tempi. Basta che:
a) lasci lo scooter a casa, tu e il 70% circa dei ragazzi. Quand'ero a scuola io uno su 3 aveva un mezzo.
b) Una macchina per famiglia, o meno. Nessun suv e nessun motore sopra i 1600cc - esclusi pochi fortunati - e la maggior parte con 30-40cv.
c) meno generi di lusso o fuori stagione, più produzione locale: niente banane in inverno per esempio, o fragole, o arancie d'estate, eccetera.
d) a lavorare e a scuola con i mezzi pubblici o in bicicletta, tutti.

In alternativa, puoi chiedere a tutti gli indiani e tutti i cinesi di tornare a 50 anni fa e smettere di usare la macchina...

Le cose cambiano. Il mondo si evolve. Se non lo facciamo anche noi, siamo condannati. Ora di aprire gli occhi, che ci piaccia oppure no....
icon_cool.gif


ma scusa i 4t non inquinano? non hanno bisogno di olio anche loro?

ci sono anche dei 2t che sono omologati euro 3, quindi non vedo perchè bisogna toglierli dal commercio....
 
1936562
1936562 Inviato: 26 Giu 2007 12:58
 

Calimar ha scritto:
daniele87 ha scritto:
Come lo è stato per le auto a carburatore,sostituite da quelle a iniezione,


Perché i consumi sono più bassi...

Citazione:
o le auto a benzina super sostituite da quelle a benzina verde senza piombo


Perché le emissioni dannose della benzina rossa stavano inquinando pesantemente l'aria, rendendola irrespirabile....

Citazione:
e poi i distributori di miscela eliminati dalle stazioni di servizio.


Perché il 98% dei motori moderni hanno il miscelatore interno.....

Citazione:
Pensassero alle industrie,


...che hanno l'obbligo di installare filtri e depuratori, limitazioni alle emissioni e agli scarichi dannosi...

Citazione:
giorno dopo giorno aumentano sempre più,togliendo spazio al verde.Inquinano atmosfera,fiumi,mari,falde acquifere ecc.


e facendo lavorare un sacco di gente, producendo i pezzi per le moto e le macchine, eccetera...

Citazione:
Oppure le antenne per i cellulari che mettono sui palazzi,emanano radiazioni dannose all'uomo,che alla lunga e manco tanto provocano tumori.


E la radio? Anche quella no? E il tuo forno a microonde? quello no? E il cellulare che hai in tasca? quello non emette radiazioni pericolose? E l'auricolare bluetooth, i pc wireless, eccetera? Spegniamo tutto?

Per altro, NESSUNO HA MAI DIMOSTRATO l'effetto dannoso delle onde radio.

Citazione:
Evviva i 2 tempi,i carburatori e la benzina Super!


E i livelli di benzene alle stelle! Quelli sì che facevano venire i tumori.

Bisogna crescere - mangiare cinquanta gelati lo vorremmo fare tutti, ma poi ci viene il mal di pancia... l'abbiamo capito da piccoli no?

Piuttosto che lamentarsi, ci vuole seria ricerca come quella sui motori 2T a iniezione diretta... che comunque bruciano olio icon_rolleyes.gif


Quotone per Calimar 0509_up.gif 0509_up.gif 0509_up.gif

Scusate ma anche io da giovane ho avuto il mio 125 2t e tutt'ora ho uno scooterino 2t...però bisogna pensare un po' al futuro, all'inquinamento che dilaga...non facciamo morire la nostra passione per le moto eusa_naughty.gif eusa_naughty.gif eusa_naughty.gif , se però nel nostro piccolo possiamo fare qualcosina...penso che andare in giro col 50/125 2t o con un 600/1000 o che sia 4t, non cambi assolutamente le emozioni che ti può trasmettere la passione della moto!!! icon_wink.gif icon_wink.gif icon_wink.gif

Se e quando sarà, saluteremo e ringrazieremo i 2t, per montare in sella ai nuovi 4t...per ora ad ognuno la moto che piace e via.... 0509_campione.gif 0509_doppio_ok.gif 0509_up.gif

Ciao
Dr.Jeckill icon_wink.gif icon_razz.gif
 
1943537
1943537 Inviato: 27 Giu 2007 10:02
 
 
1944123
1944123 Inviato: 27 Giu 2007 11:08
 

gnomo ha scritto:
ok do ragione a tutti quando mi dicono che i due tempi bruciano olio, ma non pensate a quanto olio consumano i 4t ? che fine pensate faccia tale olio?
ad ogni cambio olio sono circa 4-5 kg di olio che devono essere smaltiti e non è poco, poi oggi si stanno sviluppando dei nuovi oli sintetici per motori a 2t a bassissimo potenziale inquinate.
comunque sia il 2t non morirà state tranquilli, si continuerà a produrlo sia per usi agonistici con carburatori che per uso stradale ad iniezione

l'olio esausto viene riutilizzato per fare nuovo olio.
non conosco la percentuale , ma comunque e' usato , per es , come base di partenza per molti oli sintetici.
per cui c'e' un'alta reciclabilita'.
invece l'olio del 2t viene bruciato e basta , e sparso per l'ambiente.
quindi i due poteri inquinanti non sono confrontabili...


ps a me il 2t non manchera' affatto. troppe volte ho respirato fumo da giovane...


coapzpaza
 
1944220
1944220 Inviato: 27 Giu 2007 11:19
 

Come qualcuno diceva l'emozione di un due tempi è unica!!
Possiedo ancora una honda ns 400 r (la meno potente se raffrontata a suzuki gamma e yamaha rd) e devo dire che è uno stupendo giocattolino!!!

diversa sicuro ma nulla da invidiare all'altra moto cho ho
 
1946733
1946733 Inviato: 27 Giu 2007 15:16
 

Il 2 tempi è una emozione solo averlo....xò ormai l'era è finita..e lo dice uno ke ha un 2 tempi...con le nuove leggi addio... comunque il 4T della kawasaki non mi dispiace affatto.... icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif
 
1948806
1948806 Inviato: 27 Giu 2007 19:33
 

Ma adesso come adesso quali sono le moto a 2 T ancora in commercio?
 
1948812
1948812 Inviato: 27 Giu 2007 19:35
 

atipico ha scritto:
Ma adesso come adesso quali sono le moto a 2 T ancora in commercio?


rs 50, tzr50, gpr50, altre moto cinesi


rs 125, mito, gpr 125, sm e altre cross ed enduro

icon_wink.gif
 
1949170
1949170 Inviato: 27 Giu 2007 20:20
 

Si, poi non bisogna dimenticare che il 2t è utilizzatissimo nella nautica...
 
1949227
1949227 Inviato: 27 Giu 2007 20:27
 

Simon89 ha scritto:
Si, poi non bisogna dimenticare che il 2t è utilizzatissimo nella nautica...


e anche nel modellismo, e nei decespugliatori, motoseghe icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif
 
1949575
1949575 Inviato: 27 Giu 2007 21:00
 

DevD ha scritto:
flag ha scritto:
ma chi se ne frega di stì motori 2t ke puzzano, emettono come suono una specie di ronzio e consumano l'impossibile!

w il 4t icon_exclaim.gif

ok...sono pronto ad essere massacrato! icon_lol.gif

effettivamente ha ragione, quest'uomo ha la moto più f**a che esista a parer mio e non c'è due tempi che gli regga il confronto, fra un annetto dirò la stessa cosa. icon_lol.gif


0509_doppio_ok.gif GRANDEEEEEEEEEE 0509_doppio_ok.gif
 
1950151
1950151 Inviato: 27 Giu 2007 22:12
 

TWO STROKE NEVER DIES

io il 2 tempi non lo mollo anche a costo di dovermelo costruire in casa!!
non posso stare senza la puzza dell'olio bruciato, il rumore da calabrone infuriato e la potenza smisurata! pensate che io(110kg) sulla mia moto(depo) ho dato 2 paghe a un XT 125 con lo scarico vuotato!

a parte che non capisco sta cosa: i 2 tempi sono facili da costruire e regolare, vanno con qualunque cosa tu ci butti dentro(vedere la mia Cagiva), durano un sacco con poca manutenzione(niente valvole e robaccia così), e hanno una potenza specifica molto più alta! se non sbaglio questo permetterebbe di fare motori di cilindrate più piccole con la stessa potenza!! per esempio, un 1000 4t con 70 cavalli(a caso) e un 450 2t con la stessa potenza! comunque, i 2 tempi non moriranno mai! basta fare le carte false e omologare una RS nuova come d'epoca! dite che la polizia si insospettisce?? icon_lol.gif icon_lol.gif
 
1951865
1951865 Inviato: 28 Giu 2007 9:12
 

flag ha scritto:
ma chi se ne frega di stì motori 2t ke puzzano, emettono come suono una specie di ronzio e consumano l'impossibile!

w il 4t icon_exclaim.gif

ok...sono pronto ad essere massacrato! icon_lol.gif


quoto!!! icon_twisted.gif icon_biggrin.gif
 
1952273
1952273 Inviato: 28 Giu 2007 10:16
 

magari per uso stradale potranno avere dei limiti in futuro ma per uso agonistico/competitivo non ne vedo la necessità di escluderle!!!!!!
quoto chi scrive che il suono e l'odore dello scarico del 2t è inimitabile!!

APRILIA RS 250 : ORGOGLIOSA DI ESSERE EURO "0" icon_wink.gif
 
1952275
1952275 Inviato: 28 Giu 2007 10:16
 

la passione se noi non vendiamo e nn abbandoniamo i nostri bolidi nn morira mai!a morte i 4 tempi frullatori!!!!!

2 StrOKE 4 LIFE
 
1952914
1952914 Inviato: 28 Giu 2007 11:23
 

Pensate che nel cross e nell'enduro le vendite di 2t nel complesso supera il 65%...ed è in costante aumento...quindi sta morendo sti due ma4oni... icon_lol.gif icon_lol.gif
 
1953715
1953715 Inviato: 28 Giu 2007 12:35
 

elGatto ha scritto:
ma scusa i 4t non inquinano? non hanno bisogno di olio anche loro?
ci sono anche dei 2t che sono omologati euro 3, quindi non vedo perchè bisogna toglierli dal commercio....


A parte che a quanto ne so i 2T euro 3 non saranno tolti dal commercio... correggetemi se sbaglio....

Io non è che sia a favore o contro l'eliminazione del 2T. E' un motore più semplice, ha meno parti in movimento. A me personalmente non piace molto come principio, mi ha sempre dato l'impressione di un copia economica di un motore vero icon_smile.gif Ma sono opinioni, e d'altra parte non ho mai guidato un 2T sopra i 2cv.

Però da qui a tornare a benzina super, ai carburatori, eliminiamo le industrie... quando uno ha detto che la terra girava intorno al sole volevano bruciarlo, ma da quel tempo siamo cresciuto. Eliminare il progresso per amore del vecchio è un po' assurdo... ricordare e preservare la storia dei motori è meglio, innovare vecchi progetti è meglio ancora.
Gente siamo ancora su motori a ciclo otto, da quasi due secoli ormai... e quante innovazioni reali ci sono state nel campo?! mica poi tante temo... icon_smile.gif
 
1954245
1954245 Inviato: 28 Giu 2007 13:23
 

a me interessa il sound e la ripresa...

se m fanno un 4 t pompato FORSEFORSEFORSE ancora
ma certo nn sara' mai la stessa cosa
2t4E
 
1954390
1954390 Inviato: 28 Giu 2007 13:36
 

ScaraTT ha scritto:
a me interessa il sound e la ripresa...

se m fanno un 4 t pompato FORSEFORSEFORSE ancora
ma certo nn sara' mai la stessa cosa
2t4E


Mai sentito il rumore della GTR?
 
1954679
1954679 Inviato: 28 Giu 2007 13:57
 

Calimar ha scritto:
elGatto ha scritto:
ma scusa i 4t non inquinano? non hanno bisogno di olio anche loro?
ci sono anche dei 2t che sono omologati euro 3, quindi non vedo perchè bisogna toglierli dal commercio....


A parte che a quanto ne so i 2T euro 3 non saranno tolti dal commercio... correggetemi se sbaglio....

Io non è che sia a favore o contro l'eliminazione del 2T. E' un motore più semplice, ha meno parti in movimento. A me personalmente non piace molto come principio, mi ha sempre dato l'impressione di un copia economica di un motore vero icon_smile.gif Ma sono opinioni, e d'altra parte non ho mai guidato un 2T sopra i 2cv.

Però da qui a tornare a benzina super, ai carburatori, eliminiamo le industrie... quando uno ha detto che la terra girava intorno al sole volevano bruciarlo, ma da quel tempo siamo cresciuto. Eliminare il progresso per amore del vecchio è un po' assurdo... ricordare e preservare la storia dei motori è meglio, innovare vecchi progetti è meglio ancora.
Gente siamo ancora su motori a ciclo otto, da quasi due secoli ormai... e quante innovazioni reali ci sono state nel campo?! mica poi tante temo... icon_smile.gif


mi sembra giusto ridurre l'inquinamento dei 2t, ma questo non vuol dire che vanno eliminati dal mercato.....già con la tecnica dell'iniezione elettronica si è riusciti a ridurre i consumi dei 2t di parecchio, perchè non continuare su questa strada?
 
1954843
1954843 Inviato: 28 Giu 2007 14:10
 

Marcus89 ha scritto:
TWO STROKE NEVER DIES

io il 2 tempi non lo mollo anche a costo di dovermelo costruire in casa!!
non posso stare senza la puzza dell'olio bruciato, il rumore da calabrone infuriato e la potenza smisurata! pensate che io(110kg) sulla mia moto(depo) ho dato 2 paghe a un XT 125 con lo scarico vuotato!

a parte che non capisco sta cosa: i 2 tempi sono facili da costruire e regolare, vanno con qualunque cosa tu ci butti dentro(vedere la mia Cagiva), durano un sacco con poca manutenzione(niente valvole e robaccia così), e hanno una potenza specifica molto più alta! se non sbaglio questo permetterebbe di fare motori di cilindrate più piccole con la stessa potenza!! per esempio, un 1000 4t con 70 cavalli(a caso) e un 450 2t con la stessa potenza! comunque, i 2 tempi non moriranno mai! basta fare le carte false e omologare una RS nuova come d'epoca! dite che la polizia si insospettisce?? icon_lol.gif icon_lol.gif


Allora uno dice un 125 2tempi avendo una cilindrata più piccola inquina la metà di un 250 4tempi, peccato che il 125 vada a 14 000 giri e il 250 solo a 7000...
comunque a me piaciono molto i 2tempi, soprattutto come moto esclusivamente da divertimento. E x me non moriranno affatto, soprattutto x quanto riguarda l'offroad. comunque x me è giusto che lo Stato ne limiti il più possibile l'utilizzo, se vogliamo continuare a vivere su questo pianeta. Xo sul fattore inquinamento ci sono molte contraddizioni:
perché vedo gente(soprattutto in America, ma anche in italia) che viagga da solo su dei SUV da 4000-5000 cc??? Non si inquinerebbe di meno girando su un Cagiva mito??
Ora se vietiamo i 2tempi perché inquinano, allora vietiamo anche le grosse cilindrate; alla fine credo che le prestazioni di un SUV siano uguali se non minori a un Cagiva Mito(125 2tempi): alla fine entrambi i mezzi servono a spostarci, solo che uno inquina 10 quando l'altro inquina 1000.
 
1959514
1959514 Inviato: 29 Giu 2007 1:57
 

Calimar ha scritto:
elGatto ha scritto:
ma scusa i 4t non inquinano? non hanno bisogno di olio anche loro?
ci sono anche dei 2t che sono omologati euro 3, quindi non vedo perchè bisogna toglierli dal commercio....


A parte che a quanto ne so i 2T euro 3 non saranno tolti dal commercio... correggetemi se sbaglio....

Io non è che sia a favore o contro l'eliminazione del 2T. E' un motore più semplice, ha meno parti in movimento. A me personalmente non piace molto come principio, mi ha sempre dato l'impressione di un copia economica di un motore vero icon_smile.gif Ma sono opinioni, e d'altra parte non ho mai guidato un 2T sopra i 2cv.
Però da qui a tornare a benzina super, ai carburatori, eliminiamo le industrie... quando uno ha detto che la terra girava intorno al sole volevano bruciarlo, ma da quel tempo siamo cresciuto. Eliminare il progresso per amore del vecchio è un po' assurdo... ricordare e preservare la storia dei motori è meglio, innovare vecchi progetti è meglio ancora.
Gente siamo ancora su motori a ciclo otto, da quasi due secoli ormai... e quante innovazioni reali ci sono state nel campo?! mica poi tante temo... icon_smile.gif
forse è per questo che parli così icon_wink.gif [/b]
 
1966458
1966458 Inviato: 29 Giu 2007 22:27
 
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 2 di 12
Vai a pagina Precedente  123...101112  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Generale

Forums ©