Leggi il Topic


Indice del forumForum Motocross

   

Pagina 3 di 3
Vai a pagina Precedente  123
 
Quale scegliere ??[moto,cilindrata,2t o 4t?]
1921046
1921046 Inviato: 24 Giu 2007 0:49
 

Purtroppo come ti ho già detto ho provato il 2006, che non era ancora granchè, ma il my 2007 non ho ancora avuto l'occasione di provarlo..

Per quello che ti posso dire se ti piace il Ktm...prendi il Ktm, però non è ciclisticamente paragonabile alle altre moto della stessa cilindrata.
Il motore c'è tutto, è una bomba, però il 250 2t da cross non è la moto riuscita meglio in Ktm...purtroppo....

Se comunque tu non sei un "rider" abbastanza esperto, o ancora meglio, non hai mai avuto un cross, puoi prenderla, così ti abitui a quella ciclistica, mentre per uno che ci sale la prima volta dopo aver avuto altre moto da cross sembra molto peggiore delle altre...ma se ci sali per la prima volta su un cross non è magari il massimo un 250 2t...

Ciao!!
 
1921807
1921807 Inviato: 24 Giu 2007 11:47
 

Tu allora cosa mi consiglieresti di prendere? Un 125? Però da quello che ho sentito dire, ci si stanca molto presto del 125. Mi sapresti dire super giù le differenze a livello di prestazioni che ci sono tra una moto 125 e una 250? Ti chiedo questo perchè ho visto dei video in cui ci sono due moto della stessa marca ma di cilindrate 125 e 250, e sembra che in accelerazione si equivalgono. Un'altra cosa che vorrei sapere, è se le due versioni di cross di ciascuna marca montano la stessa ciclistica. Ti chiedo ciò perchè alcuni dicono che la sx-f abbia un ottima ciclistica, mentre quella della sx lascia un pò a desiderare, e quindi nel caso le due ciclistiche siano uguali, l'elemento che rende quella della sx-f migliore della sx è rappresentato dalla differenza di potenza?

Ciao

Federico
 
1921857
1921857 Inviato: 24 Giu 2007 11:58
 

Allora, il 125 è la moto "scuola" per eccelenza, dato che se tu non hai mai guidato una moto da cross, il 125 è ottimale e per mia esperienza, ti posso dire che con il 125 impari veramente a guidare, perchè è molto cattivo in alto e quindi impari a controllare la moto.
Il 250 è molto + cattivo, ma tanto, quindi non è il massimo per imparare, ma l'emozione è unica, insomma, ci si diverte davvero.

Mi potresti dire che moto(o mezzo a 2 ruote) hai guidato fino adesso??

Per la ciclistica, ti posso dire che il 125 montando gli stessi componenti va molto meglio, perchè il 250 mette in crisi la ciclistica e fa risaltare i difetti, ma il 125 l'ho provato il 2007 ed è molto equilibrato.
La sigla Sx-f è il 4t e monta la stessa ciclistica, ma non essendo cattivo come motore, non mette in crisi la ciclistica, almeno fuori curva.

Insomma, io ti consiglio di prendere un 125 e poi se ti va tra 3-4 anni, quando avrai imparato a guidare bene puoi passare al 250. Anzi forse tra 3-4 anni dovrai passare al 450 ho paura, anche se spero di no. icon_cry.gif icon_cry.gif

Se non hai mai provato un 125, provalo e poi sappimi dire se va piano...anche se non è paragonabile al 250...

Ciao!!
 
1922793
1922793 Inviato: 24 Giu 2007 16:05
 

Be, ho già avuto modo di provare un husqvarna wre 125 del 92, e devo dire che non sono riuscito a stirare neanche la prima perchè non appena cercavo di accelerare, mi si impennava icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif icon_redface.gif , però nonostante ciò, vorrei farla soltanto una volta la spesa, acquistando direttamente un 250. Secondo te verrà malissimo imparare a portare direttamente un 250 2t? Non ho capito inoltre, il perchè dovrei passare ad un 450 invece che ad un 250. Per quanto riguarda le moto che ho portato, ti posso dire che possiedo un cinquantino a marce elaborato, come scritto su ho portato un husqvarna wre e basta. Comunque credo di avere una sufficente esperienza nel campo delle moto a marce, anche se di sicuro, ancora non ho neanche l'idea su quello che possa significare portare una moto da cross.
Ti volevo chiedere se è possibile che le moto più vecchie siano più potenti rispetto quelle di questi tempi. Ti chiedo questo, perchè con questa husqvarna, che oltretutto è un enduro, ho fatto un giro con il possessore (io stavo dietro e lui guidava) che pesa un 110 kg + i miei 80 kg, e devo dire che stono restato di stucco quando ha incominciato a cambiare quelle marce una dopo l'altra, e in meno di 3 secondi abbiamo percorso una strada di 100 metri. E' stato sbalorditivo, anche perchè è partito piano, quando tutto ad un tratto la moto è entrata in coppia e ca**o mi ha fatto ca*are addosso non ci ho capito più niente, mentre vedendo altre moto di questa annata o precedenti, oltretutto da cross, sempre con 2 persone, i cambi di marcia avvenivano come una moto stradale, lentissimi quindi.

Ciao

Federico
 
1923656
1923656 Inviato: 24 Giu 2007 20:06
 

se non tiravi un wre del 92 allora scordati il 250 il250 2t e tanto io ti parlo da pilota io cn un 250 2t non riesco a far piu di 5 minuti e poi e pericolosose nn si e bravi... sec me vai di 125 ...guarda ke i 125 di ade vanno molto piu di quelli vekki e fidati ke prima di tirare un 125 come si deve passano anni...
 
1923865
1923865 Inviato: 24 Giu 2007 20:35
 

Se prendi il 250 non sai quello che fai....oltre a rischiare di farti male visto la tua totale inesperienza ad usare moto da cross non ti divertiresti nemmeno
 
1934353
1934353 Inviato: 26 Giu 2007 8:02
 

io se vossi in te nn prenderei il 250 ma un 125 sempre 2 tempi poi dopo si vedrà dopo quando hai un espeerienza maggiore li potrai cambiare moto con una 250 io la prenderei sempre 2 tempi,poi fai tu
 
2020972
2020972 Inviato: 8 Lug 2007 18:52
 

Salve ragazzi, rieccomi dinuovo qui.
Scrivo perchè mi si è presentata la possibilità di acquistare una moto enduro "d'epoca", dall'età di 25 anni. Be, quello che vorrei sapere da voi è il prezzo con la quale la potrei acquistare, visto che il possessore non ha assolutamente idea del valore di questa moto. Le cose che vi posso dire sono: cilindrata 350 2t (so che è un pò molto per cominciare), carburatore 52, silenziatore da gara, blocco rotax in ottime condizioni per quello che mi ha detto il padrone, perchè ha fatto pochissimi km. Per quanto riguarda lo stato, ci sono ammaccature qua e là, per via di qualche incidente, ma comunque non ci dovrebbero essere problemi in quanto le parti maggiormente danneggiate sono state sostituite, pneumatici completamente finiti, espansione ammaccata, manopole rovinate, colorazione telaio conciata abbastanza male, idem per la carrozzeria, parafango anteriore completamente sfracellato. Da premettere che è da 15 anni che non la mette in moto, quindi ci vorrebbe una bella controllata qua e là. Comunque se la prendo ho intenzione di trasformarla da enduro a cross, e visto che nella sezione moto d'epoca non hanno saputo dirmi un prezzo approssimativo per questa moto, ho voluto scrivere in questa sezione del forum, dove sono sicuro di trovare una risposta alla mia domanda.
In ogni caso se la dovessi prendere la prenderei soltanto per divertirmi, e non per tenerla come pezzo da museo

Ciao

Federico
 
2021007
2021007 Inviato: 8 Lug 2007 19:00
 

federicinio ha scritto:
Salve ragazzi, rieccomi dinuovo qui.
Scrivo perchè mi si è presentata la possibilità di acquistare una moto enduro "d'epoca", dall'età di 25 anni. Be, quello che vorrei sapere da voi è il prezzo con la quale la potrei acquistare, visto che il possessore non ha assolutamente idea del valore di questa moto. Le cose che vi posso dire sono: cilindrata 350 2t (so che è un pò molto per cominciare), carburatore 52, silenziatore da gara, blocco rotax in ottime condizioni per quello che mi ha detto il padrone, perchè ha fatto pochissimi km. Per quanto riguarda lo stato, ci sono ammaccature qua e là, per via di qualche incidente, ma comunque non ci dovrebbero essere problemi in quanto le parti maggiormente danneggiate sono state sostituite, pneumatici completamente finiti, espansione ammaccata, manopole rovinate, colorazione telaio conciata abbastanza male, idem per la carrozzeria, parafango anteriore completamente sfracellato. Da premettere che è da 15 anni che non la mette in moto, quindi ci vorrebbe una bella controllata qua e là. Comunque se la prendo ho intenzione di trasformarla da enduro a cross, e visto che nella sezione moto d'epoca non hanno saputo dirmi un prezzo approssimativo per questa moto, ho voluto scrivere in questa sezione del forum, dove sono sicuro di trovare una risposta alla mia domanda.
In ogni caso se la dovessi prendere la prenderei soltanto per divertirmi, e non per tenerla come pezzo da museo

Ciao

Federico
il prezzo non ne ho idea comunque fossi in te la prenderei solo se la vuoi tenere da museo perchè dubito ci sia molto da divertirsi con quella... senza offesa x la moto ma da quanto ho capito deve essere dell'82 circa (se ha 25 anni) e sicuramente in una pista da cross non ti fanno entrare (magari la moto è meglio di quanto penso ma ho visto qualche moto dell'84 che sono pezzi da museo) e x l'enduro non so quanto tu riesca a farne...
 
2021117
2021117 Inviato: 8 Lug 2007 19:32
 

In ogni caso se la trasformassi a cross, di sicuro non la porterei in pista, anche perchè nelle mie zone non credo ce ne siano, e comunque il padrone mi ha assicurato che tira da bestia questa moto, poi non so.
 
2021238
2021238 Inviato: 8 Lug 2007 19:54
 

federicinio ha scritto:
In ogni caso se la trasformassi a cross, di sicuro non la porterei in pista, anche perchè nelle mie zone non credo ce ne siano, e comunque il padrone mi ha assicurato che tira da bestia questa moto, poi non so.
ma per tirare magari tira anche il fattore limitante secondo me è il peso telaio ciclistica ecc.. in somma tutto quello che sta in torno al telaio... perchè comunque se vuoi un cross ne riesci a trovare di migliori a un prezzo magari poco superiore
 
2021328
2021328 Inviato: 8 Lug 2007 20:09
 

Per esempio, un prezzo di una moto da cross abbastanza vecchiotta quanto potrebbe essere?
 
2021359
2021359 Inviato: 8 Lug 2007 20:15
 

federicinio ha scritto:
Per esempio, un prezzo di una moto da cross abbastanza vecchiotta quanto potrebbe essere?
e non so sul 1990 ho guardato un po e stanno circa sul 1000
 
2021365
2021365 Inviato: 8 Lug 2007 20:17
 

dipende da molte cose...da com é stata tenuta, da che moto é (i 4t costano piu dei 2)e da altri fattori...
 
2021381
2021381 Inviato: 8 Lug 2007 20:21
 

Su quelle caratteristiche che ho scritto sopra, non mi sapresti dire un prezzo approssimativo, tanto per farmi un'idea? Insomma, mi interesserebbe sapere se siamo sopra o sotto i 1000 euro, basta, tutto qui

Grazie

Federico
 
2021397
2021397 Inviato: 8 Lug 2007 20:24
 

federicinio ha scritto:
Su quelle caratteristiche che ho scritto sopra, non mi sapresti dire un prezzo approssimativo, tanto per farmi un'idea? Insomma, mi interesserebbe sapere se siamo sopra o sotto i 1000 euro, basta, tutto qui

Grazie

Federico
ma spero proprio sotto... più di 500 (già generoso) non glie li darei ma magari sbaglio
 
2021416
2021416 Inviato: 8 Lug 2007 20:27
 

Ok, se il prezzo è quello la prenderei, visto tutto il lavoro che c'è da farla per rimetterla in funzione. Però chissa, forse essendo una moto d'epoca, costerà un pochino, no??
Il proprietario mi aveva proposto di aggiustarla prima di venderla, però io gli ho detto di no, perchè poi l'avrei aggiustata io. Ho fatto bene???
 
2043566
2043566 Inviato: 11 Lug 2007 16:50
 

Salve a tutti. Di recente ho avuto l'occasione di acquistare una kramer 350 2t (come ho scritto su), e mi sorge spontanea una domanda: sarà più inguidabile di una 250?? Io in ogni caso ho intensione di acquistarla, sia che sia più scorbutica di una 250, sia che sia meno scorbutica (scusate il gioco di parole). Voi cosa dite?

Ciao

Federico
 
2044127
2044127 Inviato: 11 Lug 2007 18:03
 

Ma è molto meno scorbutica....ma vuoi un consiglio?? Lasciala dov'è...magari se vuoi spendere poco prendi un 125 dal '92 al '95...
 
2045306
2045306 Inviato: 11 Lug 2007 20:46
 

Che per il fatto che è vecchia? Ma almeno sarà più prestante di una 125 di questi tempi?

Ciao

Federico
 
2045401
2045401 Inviato: 11 Lug 2007 20:56
 

federicinio ha scritto:
Che per il fatto che è vecchia? Ma almeno sarà più prestante di una 125 di questi tempi?

Ciao

Federico
si quello si ma riuscirai ad andare più forte con un 125 di questi tempi al 100% grazie al telaio-freni-sospensioni e forma della moto molto più adatti
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 3 di 3
Vai a pagina Precedente  123

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Motocross

Forums ©