Leggi il Topic


Indice del forumForum Generale

   

Pagina 13 di 13
Vai a pagina Precedente  123...111213
 
Quante volte siete caduti? [e come?]

Risultati del sondaggio

nessuna
15% [ 70 ]
1-3
60% [ 274 ]
4-6
12% [ 56 ]
più di 6
12% [ 56 ]

Voti Totali : 456

9938299
9938299 Inviato: 27 Mag 2010 22:24
 

Di cadute ne ho fatte ahimè parecchie, alcune per "gioco" altre per "sfiga" e altre ancora me la sono andate a cercare.
Col mitico garellino cercavo sempre di rimanere dietro al gruppetto di amici, vista la sua velocità di punta di 50kmh cercavo di prendere centimetri nelle curve,le conclusioni sono immaginabili... icon_asd.gif
Sempre col Garellino stavo scendendo una strada quando in curva cieca ho preso una lastra di ghiaccio, fortuna volle che in quel momento si ruppe il freno posteriore con conseguente controsterzata e sbalzato via, me la sono cavata con 2 giorni di stampelle.
Con l' RX 50 ne ho fatte parecchie,anche se l'ho tenuto per poco tempo, tra freni che non frenavano, raggi che si impigliavano nel paracatena, cerchio ovalizzato e grippaggio ho fatto le mie belle acrobazie, il finale è avvenuto quando grippai in un tornante, io finii nei cespugli e la moto incastrata nel guard-rail. icon_cry.gif icon_cry.gif
Con questa invece due volte per adesso, una per colpa di un gatto che mi si è messo in mezzo alla strada proprio in curva icon_evil.gif , e un'altra perchè ero troppo affogato nelle curve. icon_asd.gif
 
9938925
9938925 Inviato: 27 Mag 2010 23:46
 

3 cadute innocue in 40 anni di "praticantato". 0509_doppio_ok.gif

La prima in Spagna a Tossa de Mar, (Ducati 450 Scrambler) cena a base di paella e sangria, ritorno (5 km) alle tende piazzate in una piccola baia.

Strada tutta curve a 20 kmh, e fin li tutto bene, solo che c'era da percorrere una discesa di 200 metri sterrata con dei canaloni scavati dalle piogge, ho messo la ruota anteriore nel solco e la moto si è ribaltata passandomi sopra. Nessun danno.

La seconda nel parco dell'autodromo di Monza, sempre con la Ducati, nelle stradine non asfaltate, una volta si potevano percorrere, per fare il "figo" con la morosa a bordo derapo "di potenza" (27 CV icon_mrgreen.gif ) su un letto di foglie, peccato che sotto c'era un palmo di fango, sembravamo due statue.

La terza in colonna a 10 all'ora (Suzuki GS 650GT), attimo di distrazione, e per non tamponare pinzo decisamente, solo che l'anteriore era su un tombino di ferro liscio, conseguente caduta sul lato sinistro. Piccole abrasioni sulla caviglia e inspiegabilmente estesa abrasione sulla spalla DESTRA. icon_question.gif La moto, pochi graffi sul contrappeso del manubrio e rottura solo della gomma della pedana.

Una considerazione: se dovessi cadere, anche a 20 kmh, con la GSR distruggerei mezza moto 0509_lucarelli.gif
 
9940147
9940147 Inviato: 28 Mag 2010 11:23
 

Io ho perso il conto sopratutto se penso a quando ero bambino con la mia Italjet in campagna in mezzo ai boschi.
Fortunatamente non mi sono mai fatto male, l'unica cosa che piangeva era il portafoglio ogni volta che portavo la moto in officina!!!
 
9943933
9943933 Inviato: 28 Mag 2010 21:32
 

2 cadute da quando ho la moto (gennaio 2010)

- mattonelle subdolamente gelate in un parcheggio, quest'inverno, accenno di curvare e badabooom giù x terra....x fortuna tipo a 5 km/h

- curva a destra salendo al Mottarone, sabbia in interno curva, nessuno davanti come riferimento, quando l'ho vista stavo già cadendo praticamente.... anke lì piano, saranno stati 20 - 30 Km/h credo....
 
9945193
9945193 Inviato: 29 Mag 2010 8:33
 

2 cadute ed un incidente
le prime due con lo scooter 50
la prima non ho mai capito come ho fatto,in curva mi è scappato il porteriore e son finito sul marciapiede
la seconda in una rotonda ho piegato parecchio fino a quando il cavallatto che toccava già da un pò si è impuntato e mi ha levato lo scooter da sotto il sedere.
l'incidente tornando da lavoro un tizio anche lui in moto esce da un cancello alla mia destra senza guardare, solo che arrivo io e lo prendo in pieno, scooterone da buttare e io 3 settimane di stampelle
totale 3
 
9945911
9945911 Inviato: 29 Mag 2010 12:35
 

Premesso che son passata dalla bicicletta al 600, sono caduta 2 volte in moto

icon_arrow.gif Entrando in una via (molto larga, tra l'altro) con curva a 90° a destra, mi ritrovo davanti un cogl... con lo scooter, senza casco e al telefonino che esce dalla stessa via tenendo la sua sinistra... Ovvero nella mia corsia!
Inchiodata su fondo pieno di sassolini (andavo forse a 10km/h), la moto si è inclinata e ho dovuto appoggiarla.
Il tizio si è sbragato gamba e braccio cadendo in canottiera e bermuda.

icon_arrow.gif Aveva appena piovuto e il mio ex ha insistito per andare a fare un giretto per fare un po' di pratica. Poco prima di svoltare a destra pinzo leggermente e BUM! Le strisce pedonali bagnate non mi hanno perdonata.
Astragalo, calcagno, metatarso e epifisi tibiale rotti. Esplosione della capsula articolare per trauma da schiacciamento (se non mi toglievano la moto di dosso, non sarei riuscita a liberarmi da sola).
Al PS non sono stati in grado di vedere 4 fratture, l'ho scoperto dopo 4 mesi in seguito ad una risonanza perchè il piede mi faceva ancora male.
Ad oggi ho una funzionalità di circa il 50%
 
9946204
9946204 Inviato: 29 Mag 2010 13:42
 

PiccoloDisastro ha scritto:

Astragalo, calcagno, metatarso e epifisi tibiale rotti. Esplosione della capsula articolare per trauma da schiacciamento (se non mi toglievano la moto di dosso, non sarei riuscita a liberarmi da sola).
Al PS non sono stati in grado di vedere 4 fratture, l'ho scoperto dopo 4 mesi in seguito ad una risonanza perchè il piede mi faceva ancora male.
Ad oggi ho una funzionalità di circa il 50%


cavoli icon_sad.gif
la parte peggiore del riassunto è questa icon_cry.gif
 
9948427
9948427 Inviato: 29 Mag 2010 21:30
 

Le mie cadute principali (senza contare quelle da fermo) sono state due: la prima era con il mio scooter 50cc, in una curva, l'ho affrontata troppo forte e ho piegato di colpo, però il cavalletto centrale ha raschiato e ha fatto da "perno" alzando la ruota posteriore dello scooter e facendomi cadere. Non me ne sono neanche reso conto, mi ricordo solo che stavo strisciando e a fianco vedevo il mio scooter strisciare a fianco a me(scena bruttissima).
La seconda invece è stato un incidente, con la yamaha 125 (moto attuale). Purtroppo in fase di frenata, prima di una rotonda ho trovato ghiaia per terra e sono stato costretto a frenare, e come si può immaginare si è chiuso immediatamente lo sterzo anteriore facendomi finire contro la macchina davanti a me.
Per quanto riguarda la prima caduta devo ringraziare i guanti, il casco integrale e la giacca in cordura che ho distrutto ma che mi ha salvato, ed ero uno dei pochi ad indossarla sullo scooter 50cc (che può sembrare ridicolo). Nella seconda caduta niente di grave, solo un dolore nei "paesi bassi" per un paio di giorni icon_wink.gif
 
9948878
9948878 Inviato: 29 Mag 2010 23:40
 

cadute, tante... tante moto, tante cadute. Da fermo e non, nel cortile del condominio o sulle dune...

vediamo

i botti sono stati:

Honda 125 esplosa gomma posteriore e io e compagno di scorribande dietro volati nel fosso e nel campo di grano (escoriazioni)

Honda 125 contro base cemento lampione causa ghiaia (escoriazioni)

Guzzi Imola 350 contro fiat 128 che uscendo dal supermercato mi ha tagliato la strada (escoriazioni e incrinatura braccio e gomito sx)

Ducati Pantah buttato giu da signora uscita da stop abbagliata dal sole (contusione con mega versamento coscia sx e lussazione traumatica spalla sx)

senza danni gravi e con moto diverse 1 gomma anteriore e 3 posteriori scoppiate, due scivolate su olio per terra (di cui una in galles), due cadute almeno da fermo, almeno che mi ricordi altre tre scivolate varie.

bè di moto ne ho anche avute un po' ( vedi elenco moto), ho 46 anni.....
 
9949395
9949395 Inviato: 30 Mag 2010 9:27
 

A me e' capitato una volta sola anni fa, trovando in curva del brecciolino fine perso da un camion, per fortuna non mi sono fatto niente, solo qualche graffio al ginocchio, grazie anche al casco integrale, se avessi avuto un jet o un modulate con mentoniera alzata avrei dato non poco lavoro al mio dentista.
La moto invece: carena in parte graffiata in parte rotta, leva manubrio, pedaline da cambiare, serbatoio graffiato... solite cose.
eusa_think.gif A quanto leggo qui molte delle cadute si sarebbero forse potute evitare avendo una moto con abs, in quanto riguardano perdite di aderenza in frenata su brecciolino, bagnato, tombini, strisce segnaletiche, macchie d'olio, ecc....
La prossima moto la prendo sicuramente con abs per diminuire le probabilita' di un certo tipo di cadute, tanto alla prima caduta evitata i soldi dell'abs si ripagano ampiamente... continuate con queste testimonianze che sono molto utili a capire che il rischio e' sempre in agguato. 0509_up.gif
Agli incroci invece, dove ho rischiato piu' volte, ho visto un netto aumento della sicurezza passiva da quando ho montato i fari allo xeno, gli automobilisti mi vedono meglio e soprattutto non sottovalutano pensando che stia arrivando un motorino.

Ah dimentiavo ho quasi rischiato una caduta da fermo l'anno scorso, fermandomi in un posto con molto brecciolino su asfalto. Metto il piede atterra sul brecciolino ma quando do forza il piede mi scivola verso l'esterno come se fosse su delle biglie, insomma mi ritrovo di colpo con la moto inclinata su una gamba sola ma per fortuna sono riuscito a rimetterla dritta con non poco sforzo.
 
9949742
9949742 Inviato: 30 Mag 2010 11:22
 

be io l'asfalto aimè l'ho assaggiato parecchie volte, la prima ero con il mio primo mezzo, Honda Vallaro, e un vecchio ha deciso di investirmi a 80 km/h con una BMW serie 5 mandandomi in coma una settimana, poi un paio di scivolate con le prime motine ma nulla di che e a 18 anni dopo che mi ero appena preso il KTM DUKE 2 un signore a deciso di tagliarmi la strada facendomi scivolare a 50 km/h dove mi sono mezzo spaccato il ginocchio....sperando di non essermela menata direi che per ora può bastare cos' 0509_si_picchiano.gif 0509_si_picchiano.gif 0509_si_picchiano.gif
 
9951922
9951922 Inviato: 30 Mag 2010 19:37
 

warlock ha scritto:
cadute, tante... tante moto, tante cadute. Da fermo e non, nel cortile del condominio o sulle dune...

vediamo


senza danni gravi e con moto diverse 1 gomma anteriore e 3 posteriori scoppiate, due scivolate su olio per terra (di cui una in galles), due cadute almeno da fermo, almeno che mi ricordi altre tre scivolate varie.

bè di moto ne ho anche avute un po' ( vedi elenco moto), ho 46 anni.....


Se vuoi arrivare alla pensione, dovresti controllare più spesso le gomme icon_asd.gif
 
9951945
9951945 Inviato: 30 Mag 2010 19:41
 

2 volte x ora

una con la vespa 50 , per evitare un frontale in uno stradino stretto a due sensi ho fatto una bella scivolata di potenza sul fianco destro e io non mi sono fatto un graffio e neppure la vespa in fin dei conti

un'altra volta con la peugeot xr7 sempre bella stradina stretta un tipo esce da un parcheggio e mi taglia la strada quindio io inchiodo davanti per non sfrzcellarmi contro la macchina, il palo e il muro. mentre la moto vola e faun bel 360° io salto e non mi faccio niente, per la seconda volta.
1430 euro di danni x la moto gentilmen te rimborsati dal'assicurazione

questo è tutto

doppio_lamp.gif
 
9952458
9952458 Inviato: 30 Mag 2010 20:55
 

Due volte per ora (Però su quasi 20mila Km, mi ritengo abbastanza soddisfatto... eusa_think.gif )

La prima volta l'anno scorso, a Giugno, tipico temporale estivo di quelli che arrivano in una giornata di sole "spaccapietre" e ti fanno tirare giù tutti gli insulti che conosci...
Stavo tornando a casa e in un sottopassaggio la macchina davanti a me inizia a frenare, mi attacco dolcemente al freno ma non c'è stato niente da fare, la moto perde aderenza e scivola, lei ne è uscita quasi indenne, io sono finito con una gamba sotto la macchina in questione e, incastrandomi non so in che modo, stavo per essere trascinato da questo che non si era accorto di niente. (Ho dovuto prendergli a pugni il vetro dietro per "segnalare" la mia presenza... eusa_whistle.gif) Risultato: soltanto uno spavento, una visita al pronto soccorso e una nottata a risistemare come meglio possibile la piccola.

La seconda volta, più... umiliante.
Sono caduto in una zona chiusa mentre cercavo di impennare la moto, (Un 50ino a marce, quindi vi lascio intuire la mia stupidità icon_lol.gif ) sfrizionata in prima, la moto si alza ma non ha (Ovviamente, ho pensato dopo.) potenza per restare in impennata, quindi comincia a ricadere bruscamente e perdo equilibrio, con caduta conseguente. Nè io nè lei ci siamo fatti danni sostanziali però. Il tutto sempre un anno fa circa.

Quindi, con "toccata" (Anche se non sono scaramantico...) è un anno che non cado. icon_twisted.gif
 
9953654
9953654 Inviato: 30 Mag 2010 23:34
 

con i 4 scooter 50ini che ho avuto, una decina di volte per un totale di 50.000 km. Ma una volta solo ho avuto un vero e proprio incidente, per cui ho rischiato la vita (70 km/h contro una Bmw Station...). Il resto cavolate
 
9953852
9953852 Inviato: 31 Mag 2010 0:11
 

per adesso 3 cadute,e speriamo di fermarci qui,di cui:
2 cadute con il mio rs 50 quando avevo 15 anni,una mi e partito il posteriore in curva e l'altra e stata per colpa di una macchina che non ha messo la freccia per svoltare proprio mentre io stavo superando,e bummmm!!!
1 caduta con il mio attuale gsx-r 600 k7 al circuito di misano,in curva mi ha derapato la gomma dietro e quando ha ripreso aderenza mi ha sbalzato via..un bel ruzzolone ai 150(che non auguro a nessuno)..fortunatamente la mot ha continuato ad andar dritta fermandosi nell erba,quindi pochi danni
 
9954672
9954672 Inviato: 31 Mag 2010 10:45
 

Dario10 ha scritto:
per adesso 3 cadute,e speriamo di fermarci qui,di cui:
2 cadute con il mio rs 50 quando avevo 15 anni,una mi e partito il posteriore in curva e l'altra e stata per colpa di una macchina che non ha messo la freccia per svoltare proprio mentre io stavo superando,e bummmm!!!
1 caduta con il mio attuale gsx-r 600 k7 al circuito di misano,in curva mi ha derapato la gomma dietro e quando ha ripreso aderenza mi ha sbalzato via..un bel ruzzolone ai 150(che non auguro a nessuno)..fortunatamente la mot ha continuato ad andar dritta fermandosi nell erba,quindi pochi danni

da quel che ricordo per far partire il posteriore all'rs ce ne voleva..tutt'altra storia per l'anteriore..
 
15883723
15883723 Inviato: 3 Ott 2017 16:05
Oggetto: Re: Quante volte siete caduti? [e come?]
 

Due volte in un mese! La prima appena preso la moto, Pioveva e sono scivolato alla prima curva, dall'emozione della moto nuova andavo troppo veloce..
La seconda anche per colpa della pioggia ma sta volta ero dritto e ho frenato perché c'era il semaforo rosso,la ruota davanti è scivolata a terra e anche io 0509_banana.gif
 
15883729
15883729 Inviato: 3 Ott 2017 16:11
Oggetto: Re: Quante volte siete caduti? [e come?]
 

Asdrubalepaol ha scritto:

La seconda anche per colpa della pioggia ma sta volta ero dritto e ho frenato perché c'era il semaforo rosso,la ruota davanti è scivolata a terra e anche io 0509_banana.gif
E' successa la stessa identica cosa alla mia ragazza neanche un mese fa. 0509_boxed.gif
 
15883745
15883745 Inviato: 3 Ott 2017 16:25
 

corsia di destra in un viale (velocità sui 70km/h, fortunatamente), una station wagon decide di passare dalla corsia centrale del viale al controviale perchè doveva far benzina...
risultato, mi ha tagliato la strada e gli sono entrato nel bagagliaio... (fzr600 genesis '94 con forcella piegata, carena e cupolino rotti e serbatoio bollato, io solo qualche livido).
 
15884679
15884679 Inviato: 5 Ott 2017 11:43
 

3.
Rx 50, secondo giorno su due ruote. Piccolo pezzo di lavori in corso, l'amico davanti frena. Io inesperto pinzo, sulla ghiaia.
Sv650, scivolo appena fuori dal box, praticamente fermo.
CBR600, mi stendo dopo 3 km. Moto nuova di pacca. Cado in rotonda senza nemmeno piegare. Colpa delle gomme di serie pessime, incerate e schifose.

Questo senza contare però i coreografici voli nell'enduro. Lì di cadute ce ne sono state tantissime. Una volta ho incastrato l'Husky Wr250 su un albero icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif
 
15884750
15884750 Inviato: 5 Ott 2017 14:15
 

avevo risposto nel 2007..ma devo aggiornare...
alle 2 scritte in quell'occasione..

scivolata in pista con il ninja... perso l'anteriore.. qualche danno alla moto, io nulla!

caduta con la buell, in piena curva ad ampio raggio in montagna, un tipico tornante molto largo, un cane sbuca dall'erba e passa la strada.. pinzo e mi si chiude l'anteriore...
un pò di danni alla moto e io nulla! il cane illeso, evitato in pieno!

con la speed... torante, camper inchioda, io mi sbilancio dalla parte sbagliata e appoggio la moto a terra, insieme a me e alla mia ragazza... anche qua nulla di rotto... sono una freccia alla moto!
 
15884791
15884791 Inviato: 5 Ott 2017 16:02
 

compilo questo topic indicando le mie cadute sulla hornet appena venduta.

In ordine cronologico.

1- accesa per la prima volta, vado a provarla in una stradina dietro casa, abbastanza stretta. Nel fare inversione mi sbilancio e la accompagno a terra, senza nessun graffio se non il terminale del manubrio SX.

2- uscita domenicale. Curvone molto ampio con visibilità ottima che poi tende a chiudere, io stavo andando pianino ma facevo il c******e, un misto coglionaggine e sporco e mi si chiude l'anteriore.
Scivolata con tanti danni estetici e qualche danno alla moto riparato. Sempre SX, nessun danno personale perchè giro sempre protetto, dai piedi alle mani.

3- durante un'uscita dobbiamo fare inversione con tutto il gruppo, però io mi trovo con la strada in salita, verso sinistra, manubrio completamente sterzato e a terra asfalto bagnato, nel partire mi scivola l'appoggio e la accompagno a terra. Ancora SX

4- uscita in pista, purtroppo do retta ad una testa di ca**o e imposto delle pressioni assurde per i miei pneumatici, la mia moto, la mia ciclistica e la temperatura così calda. Fatto sta che in piega mi scivola il posteriore, un mezzo sbalzo, perdo il controllo e mi adagio nel sabbione, battendo contro le gomme di protezione. Mi rimane incastrato lo stivale col manubrio e mi fa leva la gamba sul serbatoio. Unico danno, forse mi sono lesionato un menisco che era già lesionato da attività precedenti. La tuta non ha alcun segno, perchè il ginocchio era già ampiamente appoggiato a terra icon_asd.gif . Ovviamente sempre lato SX e ho segnato esclusivamente le parti che avevo appena sostituito. eusa_wall.gif

Devo dire che come danni fisici, ho visto gente farsi male per molto meno. Mi è sempre andata di lusso. Per non contare i jolly che mi sono giocato quando mi si è impuntata una pedalina in una curva in discesa in montagna o le varie scodate sulla riga di mezzaria quando bagnato e sui sabbioni in centro curva. 0510_saluto.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 13 di 13
Vai a pagina Precedente  123...111213

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Generale

Forums ©