Leggi il Topic


Indice del forumForum KawasakiForum Kawasaki ZR7

   

Pagina 2 di 7
Vai a pagina Precedente  1234567  Successivo
 
Pregi e difetti delle nostre ZR7
1626866
1626866 Inviato: 9 Mag 2007 18:27
 

eccomi quì, io ho montato kit molle (bitubo) + olio (ohlins) e confermo quanto detto da tutti coloro i quali hanno effettuato questo tipo di intervento.
Il rovescio della medaglia è, ovviamente, la tendenza a "sentire" maggiormante sobbalzi, buche e quant'altro di irregolare si trova sulle nostre martoriate strade, ma a livello di feeling e precisione non c'è trippa per gatti, è un'altra moto! icon_wink.gif
 
1629247
1629247 Inviato: 9 Mag 2007 23:20
 

Axilot ha scritto:
Ciao a tutti

In tanto c'è da dire che le zr7 pre 2001 hanno delle molle + lunghe e morbide
infatti coll' uscita nel 2001 della zr-7s hanno accorciato le molle rendendole + dure me ne sono accorto smontando le mie (mod 2003) e le ho trovate + corte rispetto alla misura sul manuale di officina (che infatti riporta valido per mod 1999-2000).
Cambiare le molle è relativamente facile su e-bay si trovano le promoto o le wirth progrssive a circa 80 euro compresa spedizione , l' olio costa un altri 8-10 euro.
la cosa + scomoda è cambiare l' olio visto che non c'è un tappo di scarico, bisogna smontare e rigirare gli steli così come ho fatto io.

Link a pagina di Webalice.it

Ciao A tutti!!!



sicuramente è stato fatto sia per migliorare un pò la moto dalla versione d'uscita
(sicuramente le forcelle delle prime sono di derivazione ZERPHY 750)
e anche perche la zr7s in teoria dovrebbe essere un pò più sportiva
logicamente avendo un cupolino anzi oserei dire quasi una semi carena avanti di conseguenza i pesi della moto vengono un pò sfasati e di conseguenza hanno indurito un pò il forcellone anteriore.

almeno questa è la mia teoria voi che ne pensate icon_question.gif icon_question.gif icon_question.gif icon_question.gif icon_question.gif

mi farebbe piacere ascoltare qualche vostro commento a proposito icon_wink.gif icon_wink.gif icon_wink.gif
 
1630399
1630399 Inviato: 10 Mag 2007 10:20
 

Io ho una ZR7-S del 2003, e devo dire che riesco a portare la moto a discrete andature (secondo i miei parametri di giudizio), senza avvertire scomponimenti particolari.
Riesco a piegare fino a grattare le pedane, e stare dietro ( ma anche avanti!!) ai miei amici con Z1000, Z750, FZ6, BMW F800S, ecc...
Certo, si fatica un pò ( anzi parecchio) e la ciclistica moto non è fatta per essere maltrattata come una SBK, ma qualche soddisfazione comunque, te la togli.
L'anteriore ?? Bè, in linea con lo stile di moto, una via di mezzo, un pò tourer un pò naked/sportiva, in linea con la cavalleria a disposizione.
Sicuramente le modifiche da voi proposte ( tubi aereo, molle, ecc..) migliorano la moto, ma con 1500/2500 € di diff. ti prendi direttamente una moto ciclisticamente più performante.
Personalmente l'unica "miglioria" che ho apportato sono state le Metzler M3.
Ecco, con quelle ho iniziato veramente ad andare giù, fino alle pedane, lasciando freni e sospensioni originali.

X Kawaboy750
la semicarena non pesa un granchè, sarà 1/2 kg di plastica.
Considera che io peso ca 80Kg, se mi mettessi a dieta (e ne avrei bisogno) e perdessi 4/5 kg come vorrebbe mia moglie, non sbilancerei di certo la moto !
Inoltre, da quel poco che ne sò, i modelli naked e S delle stesse produzioni ( entrambi 1999 / 2000 ecc...) hanno lo stesso motore.
L'unica differenza è stato un ritocco nel 2000/2001 all'albero a cammes e varie ritoccatine quà e là, tra cui, credo, all'anteriore.
Potrei sbagliarmi, non sono un profondo conoscitore della storia della ZR7 icon_lol.gif
Buon divertimento !!
 
1631295
1631295 Inviato: 10 Mag 2007 12:36
 

ho gli occhi lucidi a vedere la nostra moto che sfrega le pegane icon_eek.gif icon_cry.gif !!!

quanto costano e quanto durano le tue gomme??

Grande!!!! 0509_campione.gif
 
1631397
1631397 Inviato: 10 Mag 2007 12:50
 

Max_ZR7-s ha scritto:

Personalmente l'unica "miglioria" che ho apportato sono state le Metzler M3.
Ecco, con quelle ho iniziato veramente ad andare giù, fino alle pedane, lasciando freni e sospensioni originali.


Quotone!!
Io ho montato l'anno scorso le Metz M1, e poche settimane fa ho messo il 2' treno, sempre di M1...che pieghe ragazzi!!!
Quasi da ginocchio a terra.....ai vecchi stivali ho limato la punta icon_lol.gif
 
1631435
1631435 Inviato: 10 Mag 2007 12:54
 

cambiano così tanto rispetto alle Z6?
 
1631470
1631470 Inviato: 10 Mag 2007 12:59
 

luxon77 ha scritto:
cambiano così tanto rispetto alle Z6?


Premettendo che la Z6 è una gomma OTTIMA, l'M1 ha comunque una mescola più morbida e minori scalfiture sul battistrada. Questo le dà una maggiore superficie di contatto, quindi una tenuta superiore.. icon_wink.gif
 
1631497
1631497 Inviato: 10 Mag 2007 13:03
 

io ho le dunlop sp 207 le migliori gomme che abbia mai provato
anche con queste si piega da paura icon_cool.gif icon_cool.gif icon_cool.gif

il fatto buono è che hanno l'impronta più larga delle altre gomme infatti sembra una 180 a vederla icon_wink.gif icon_wink.gif icon_wink.gif

peccato non vengano più prodotte ora ci sono le sp 209
molto belle anche quelle ma come disegno preferisco le mie .
 
1631802
1631802 Inviato: 10 Mag 2007 13:50
 

luxon77 ha scritto:
cambiano così tanto rispetto alle Z6?


Se dai un'occhiata al catalogo Link a pagina di Metzelermoto.it
vedrai che sono posizionate in due segmenti diversi.
Un pò OT: icon_rolleyes.gif
Teoricamente la Z6 è la gomma per la ns. moto, ma se vuoi qlcs. in più allora devi andare su M-1 (240/250 euro) o le nuove M3 (290/320 euro).
Ti dico che in una sera un pò fresca di marzo, verso le 23.30, sono andato a riconsegnare un film in videoteca, andavo anche pianino, 4-5 km e le gomme erano calde icon_eek.gif icon_eek.gif.
 
1632435
1632435 Inviato: 10 Mag 2007 15:07
 

Max_ZR7-s ha scritto:
luxon77 ha scritto:
cambiano così tanto rispetto alle Z6?


Se dai un'occhiata al catalogo Link a pagina di Metzelermoto.it
vedrai che sono posizionate in due segmenti diversi.
Un pò OT: icon_rolleyes.gif
Teoricamente la Z6 è la gomma per la ns. moto, ma se vuoi qlcs. in più allora devi andare su M-1 (240/250 euro) o le nuove M3 (290/320 euro).
Ti dico che in una sera un pò fresca di marzo, verso le 23.30, sono andato a riconsegnare un film in videoteca, andavo anche pianino, 4-5 km e le gomme erano calde icon_eek.gif icon_eek.gif.


Ecco, questo da un'idea abbastanza chiara della differenza fra le 2 gomme.
Le Z6 sono ottime.
Ma....io mi fido a spingere solo dopo un 10-15Km, allora sono certo che le Z6 sono in temperatura.
 
1633526
1633526 Inviato: 10 Mag 2007 17:36
 

a me quello che non piace delle metz è che tendono a restare un pò piccoline come pneumatici ma per il resto credo siano delle ottime gomme icon_cool.gif icon_cool.gif icon_cool.gif icon_cool.gif
 
1633595
1633595 Inviato: 10 Mag 2007 17:50
 

KAWAboy750 ha scritto:
a me quello che non piace delle metz è che tendono a restare un pò piccoline come pneumatici ma per il resto credo siano delle ottime gomme icon_cool.gif icon_cool.gif icon_cool.gif icon_cool.gif


Ma questo significa che ti permettono di avere molto più margine di piega prima di arrivare alla spalla...invece le gomme che sembrano più grandi è perchè anno una corda di curvatura più ampia che comporta pero' minor angolo di piega disponibile....
Spero d'essermi spiegato bene... icon_lol.gif
 
1634473
1634473 Inviato: 10 Mag 2007 20:04
 

BurnOut ha scritto:
KAWAboy750 ha scritto:
a me quello che non piace delle metz è che tendono a restare un pò piccoline come pneumatici ma per il resto credo siano delle ottime gomme icon_cool.gif icon_cool.gif icon_cool.gif icon_cool.gif


Ma questo significa che ti permettono di avere molto più margine di piega prima di arrivare alla spalla...invece le gomme che sembrano più grandi è perchè anno una corda di curvatura più ampia che comporta pero' minor angolo di piega disponibile....
Spero d'essermi spiegato bene... icon_lol.gif



alla perfezione capo
fatto stà che anche io con le mie dunlop sp 207 faccio pieghe da paura icon_wink.gif icon_wink.gif

perche la gomma fà fino a un certo punto il resto ce lo mette il manico di chi guida icon_cool.gif icon_cool.gif icon_cool.gif icon_cool.gif icon_cool.gif
 
1634770
1634770 Inviato: 10 Mag 2007 20:39
 

di che marca sono le z6? piu o meno che range di km hanno??
 
1634801
1634801 Inviato: 10 Mag 2007 20:43
 

pumba ha scritto:
di che marca sono le z6? piu o meno che range di km hanno??


Metzere Roadtec Z6....range di circa 14000 km icon_wink.gif
Poi dipende anche dal tuo stile di guida, se rotondo o nervoso.
 
1635192
1635192 Inviato: 10 Mag 2007 21:24
 

gia lo stile di guida dice molto sul consumo delle gomme
 
1635603
1635603 Inviato: 10 Mag 2007 22:12
 

diciamo che sono molto molto polleg. nervoso no di sicuro. beh non è male come km!!! prezzo?
 
1636899
1636899 Inviato: 11 Mag 2007 8:52
 

KAWAboy750 ha scritto:
gia lo stile di guida dice molto sul consumo delle gomme


Stai sui 260/270 euro a coppia....
 
1637257
1637257 Inviato: 11 Mag 2007 10:04
 

come prezzo non è male è abbastanza buono
 
1638045
1638045 Inviato: 11 Mag 2007 12:13
 

Z6 montate a milano 280 euro
mi trovo da dio, sono belle scolpite, il che ti assicura maggiore feeling su tutti i terreni e le condizioni, meno performanti delle altre da quanto leggo
ma ottime gomme per un uso medio sportivo-turistico!
 
1638494
1638494 Inviato: 11 Mag 2007 13:16
 

icon_wink.gif grazie!!!
 
1638821
1638821 Inviato: 11 Mag 2007 14:01
 

Io ho trovato le Pirelli Diablo Strada a 230 Montate. Sergio Gomme a Rho (Provincia di Milano)...gli altri mi fanno 260. Le Bridgestone BT01 (mai sentite) a 250 e mi han detto che durano un bel pò.

Ciao
 
1640119
1640119 Inviato: 11 Mag 2007 17:02
 

anche le dunlop sp209 credo stiano su quella linea di prezzo.
 
1680764
1680764 Inviato: 17 Mag 2007 22:49
 

un difetto potrebbe essere l assenza della sesta marcia....dico potrebbe perche ci sta pure che sia una mia mancanza di orecchio nel sentire la moto....fatto sta che spesso e volentieri dopo un po,che mi trovo in quinta ad un andamento tranquillo,accellerando mi viene da mettere la sesta...voi che dite?
per il resto la moto è piu che ok....soprattutto adesso che è gommata a nuovo con le m1
 
1681312
1681312 Inviato: 18 Mag 2007 0:08
 

Si, ci starebbe la 6^ marcia! Spesso (quasi sempre!) mi succede di "volerla inserire" ma...non c'è! icon_cry.gif

In 10 mesi di ZR7 io ho riscontrato i seguenti difetti:

- carburazione molto sensibile: ricarburata 2 volte in 10 mesi;

- difficoltà di accensione a determinate condizioni climatiche;

- frenata "accettabile";

- perni cambio olio di scarsa qualità;

- rapporto peso/potenza un pò scarso: adesso inizio a sentire l'esigenza di più cavalli (nonostante kit dino jet+scarico+filtro aria sportivo)!!!

...però per il resto...è un carrarmato!!!
 
1682069
1682069 Inviato: 18 Mag 2007 9:21
 

Biocenosi ha scritto:

- rapporto peso/potenza un pò scarso: adesso inizio a sentire l'esigenza di più cavalli (nonostante kit dino jet+scarico+filtro aria sportivo)!!!


Ciao Biocenosi,
hai notato delle differenze sostanziali di prestazioni con le tue modifiche ?
Il montaggio del KIT Dino-jet è fai-da-te o occorre un meccanico ?
In poche parole...... lo consiglieresti visto la spesa ?

Ciao e Grazie
Massimo
 
1682118
1682118 Inviato: 18 Mag 2007 9:28
 

Scusate ragazzi ma spendiamo un sacco di soldi per le moto....scarico, filtro, nuova verniciatura, kit molle, kit dino....a sto punto tanto vale comprarsi un'altra moto....dando dentro la nostra, uno z750 2006 si riesce a portare a casa....considerando che è pure euro 1 e tra poco verrà bloccata meglio approfittarne prima che si svaluti troppo.

Ciau
 
1682149
1682149 Inviato: 18 Mag 2007 9:33
 

lupodimoto ha scritto:
un difetto potrebbe essere l assenza della sesta marcia....dico potrebbe perche ci sta pure che sia una mia mancanza di orecchio nel sentire la moto....fatto sta che spesso e volentieri dopo un po,che mi trovo in quinta ad un andamento tranquillo,accellerando mi viene da mettere la sesta...voi che dite?
per il resto la moto è piu che ok....soprattutto adesso che è gommata a nuovo con le m1


succede spesso anche a me.
effettivamente 6 marce sarebbero state meglio per aggevolare ancora di più la riduzione dei consumi
 
1682182
1682182 Inviato: 18 Mag 2007 9:38
 

Biocenosi ha scritto:
Si, ci starebbe la 6^ marcia! Spesso (quasi sempre!) mi succede di "volerla inserire" ma...non c'è! icon_cry.gif

In 10 mesi di ZR7 io ho riscontrato i seguenti difetti:

- carburazione molto sensibile: ricarburata 2 volte in 10 mesi;

- difficoltà di accensione a determinate condizioni climatiche;

- frenata "accettabile";

- perni cambio olio di scarsa qualità;

- rapporto peso/potenza un pò scarso: adesso inizio a sentire l'esigenza di più cavalli (nonostante kit dino jet+scarico+filtro aria sportivo)!!!

...però per il resto...è un carrarmato!!!


per l'accensione e la frenata sono d'accordo con te e effettivamente il rapporto peso potenza è un po scarso 76cv per 211 kg di peso è un pò poco però la zr7 ha una potenza di coppia molto buona riesce a fare meglio della hornet.
 
1682221
1682221 Inviato: 18 Mag 2007 9:44
 

condivido pienamente la teoria di shark996
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 2 di 7
Vai a pagina Precedente  1234567  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum KawasakiForum Kawasaki ZR7

Forums ©