Leggi il Topic


Indice del forumForum KawasakiForum Kawasaki Z750, Z800 e Z900

   

Pagina 1 di 3
Vai a pagina 123  Successivo
 
Contrappesi [smontare su Z]
1588550
1588550 Inviato: 3 Mag 2007 18:51
Oggetto: Contrappesi [smontare su Z]
 



Ciao raga ,
ho appena ricevuto sta roba per regalo Link a pagina di Barracudamoto.it
ma ho un grosso problema per montarli , anzi per smontarli.
Mi spiego meglio.
Ho provato a smontare i contrappesi della mia Z per montarci su gli antivibranti ma ho addirittura spakkato il giravite....non riesco a svitare i contrappesi , sembrano saldati. icon_eek.gif
Ho paura di rovinare le viti e di conseguenza danneggiare le manopole.
Ho provato anche a fare una spruzzatina di sbloccante ma niente. icon_confused.gif
Non ho l'avvitatore ma non mi sembra questione di forza dato che il giravite si è spezzato... icon_rolleyes.gif
Come avete fatto a toglierli ?
Ciao ciao
 
1588587
1588587 Inviato: 3 Mag 2007 18:55
 

cerca "bilanceri" con la funzione cerca, ci sono un po' di topic in giro.
in qualcuno mi pare si parlasse del montaggio/smontaggio.

io so che hanno un sistema eccentrico interno al tubo del manubrio, come fosse un tassello da muro, ma magari non sono tutti uguali
 
1588644
1588644 Inviato: 3 Mag 2007 19:01
 

Purtroppo nn ho trovato nulla che riguardi la z750.
Sono particolari , hanno la vite centrale ma non si svita. Non vorrei che ci sia bisogno di smontare prima qualche altro pezzo.... icon_confused.gif
 
1588683
1588683 Inviato: 3 Mag 2007 19:06
 

allora o usi uno svitatore elettrico o un giravite a percussione.

mamma Kawa usa molto frenafiletto per evitare che la zetina perda pezi per strada.


se nn hai ne svitatore o giravite a percussione, prendi un normale giravite della grandezza giusta, e un martello, dai dei colpi con il martello sul culo del giravite e contemporaneamente gira
 
1588900
1588900 Inviato: 3 Mag 2007 19:31
 

Maurolive ha scritto:
cerca "bilanceri" con la funzione cerca, ci sono un po' di topic in giro.
in qualcuno mi pare si parlasse del montaggio/smontaggio.

io so che hanno un sistema eccentrico interno al tubo del manubrio, come fosse un tassello da muro, ma magari non sono tutti uguali


esatto, nn sono tutti uguali.

ci sono quelli che hai descritto tu, oppure manubri filettati.
 
1592102
1592102 Inviato: 4 Mag 2007 9:22
Oggetto: Idem..
 

per smontarli quella volta ho tirato giù santi e madonne ma alla fine con un crikketto con la punta del cacciavite e un tubo lungo per fare leva meglio si sono tolti...

Buona fortuna...
 
1593043
1593043 Inviato: 4 Mag 2007 11:48
 

Ha ragione kekko ancho io li ho smollati con il cricchetto e problemi 0 in 2 minuti li ho smontati tutti e 2!!!!!
Ciaoooooo.
 
1594621
1594621 Inviato: 4 Mag 2007 14:55
 

oggi provo con l'avvitatore elettrico....

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
1595722
1595722 Inviato: 4 Mag 2007 17:00
 

Un'altra soluzione, drastica, sarebbe quella di usare un trapano e "fresare" la testa della vite che serra il pesetto. A questo punto il peso verrà via liscio liscio e con una pinza a molla o qualunque altro attrezzo adatto puoi levare lo spezzone rimasto.
Almeno, così feci io sulla mia.
Attenzione alle vibrazioni.
icon_wink.gif

ciao
cyb³ (pron.: saib)
 
1597162
1597162 Inviato: 4 Mag 2007 20:09
 

niente icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif . Ho bruciato anche l'avvitatore e mi sono mangiato mezza vite . Che palle sti contrappesi !!!!!!! icon_evil.gif
Domani vado dal meccanico....
 
1602540
1602540 Inviato: 5 Mag 2007 18:50
 

fai prima a trapanarli , poi mettici 2 belle viti a brugola e sei a posto............
 
2856809
2856809 Inviato: 3 Nov 2007 21:43
 

niente non mi si svitano neanche a me con l'avvitatore elettrico......
 
2857652
2857652 Inviato: 4 Nov 2007 2:12
 

icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif
Azz meno male che mamma Kawa ci tiene a nn farci perdere pezzi per strada!! icon_biggrin.gif
Ho provato anche io a smontarli perchè ho lucidato a specchio il canale dei cerchi e volevo lucidare anche i contrappesi...Ma ho rotto la brugola e ho lasciato perdere prima di combinar qualche guaio....
Fatemi sapere come avete risolto il tutto!!
 
2860621
2860621 Inviato: 4 Nov 2007 18:46
 

Io chiederò al carrozziere visto che a breve devo andarla a riverniciare.......
 
3249626
3249626 Inviato: 24 Dic 2007 14:15
 

Ma è mai possibile che per smontare due cavolo di contrappesi bisogna arrivare aspaccare le chiavi?

Lo sblocca filetti non riesce neanche ad arrivare alla vite... proverò col consiglio delle martellate sul giravite, dopodichè passerò direttamente dal carrozziere.. icon_confused.gif

Lamps
 
3260422
3260422 Inviato: 26 Dic 2007 22:17
 

ciao a tutti ! i conttrappesi si svitano soltanto scaldando le viti,sono fissati con una pasta blocca-filetti icon_lol.gif
 
3260707
3260707 Inviato: 26 Dic 2007 23:02
 

si possono svitare con un trapano a percussione!!!!! icon_wink.gif
 
3266039
3266039 Inviato: 27 Dic 2007 17:36
 

ma solo io li ho tolti facilmente??? icon_eek.gif
a me un bel giravitone gigantesco... ha opposto una lieve resistenza, ma 2 secondi e li ho smontati!!! icon_mrgreen.gif
 
3285666
3285666 Inviato: 30 Dic 2007 15:25
 

Cambia il manubrio che è pure scomodo icon_mrgreen.gif
 
5883605
5883605 Inviato: 4 Ott 2008 12:25
 

scusate ma quei cosi all'interno del manubrio dove si attacca la vite del bilanciere come cavolo si tolgono? io pensavo fossero ad espansione invece......per piacere helppppppppppppp
 
5883756
5883756 Inviato: 4 Ott 2008 12:53
 

io x smontare i bilanceri con il flessibile piccolo ho tragliato la parte di sopra in modo tale che il contrappeso sia venuto fuori e dopo con tanta pazienza e una pinza ho svitato anke la vite.... un lavoro lunghissimo ma alla fine ce l'ho fatta icon_mrgreen.gif
 
5883761
5883761 Inviato: 4 Ott 2008 12:55
 

Non si tolgono.
Sono saldati.
Ne abbiamo parlato in altri topic.
Il manubrio originale Kawasaki non è come quelli universali che all'interno sono cavi.
Quindi devi cambiare i bilancieri oppure il manubrio.
 
5883955
5883955 Inviato: 4 Ott 2008 13:20
 

Tonino55555 ha scritto:
io x smontare i bilanceri con il flessibile piccolo ho tragliato la parte di sopra in modo tale che il contrappeso sia venuto fuori e dopo con tanta pazienza e una pinza ho svitato anke la vite.... un lavoro lunghissimo ma alla fine ce l'ho fatta icon_mrgreen.gif


tonino non ho ben capito cosa hai fatto....per piacere me lo rispieghi?

6thgear ha scritto:
Non si tolgono.
Sono saldati.
Ne abbiamo parlato in altri topic.
Il manubrio originale Kawasaki non è come quelli universali che all'interno sono cavi.
Quindi devi cambiare i bilancieri oppure il manubrio.


purtroppo ho già comprato i contrappesi rizoma....che facci li butto?
 
5884597
5884597 Inviato: 4 Ott 2008 14:42
 

non sò se centra qualcosa,quindi non si possono estrarre neppure le manopole?
 
5884671
5884671 Inviato: 4 Ott 2008 14:52
 

Puoi estrarre le manopole.
I contrappesi Rizoma puoi sempre portarli indietro in negozio per prendere altro.
 
5884718
5884718 Inviato: 4 Ott 2008 14:57
 

ho deciso di aspettare un'altro po e mettere manubrio a piega bassa....unica cosa non so se poi mi trovo bene
 
5884785
5884785 Inviato: 4 Ott 2008 15:04
 

I contrappesi evotech costano pochissimo.
Puoi prendere quelli e poi montare i Rizoma quando prenderai il manubrio a piega bassa.
 
5884927
5884927 Inviato: 4 Ott 2008 15:23
 

peppez88 ha scritto:


purtroppo ho già comprato i contrappesi rizoma....che facci li butto?


Dalli a me se devi buttarli... icon_asd.gif
Semplicemente mettili da parete e prenditi un manubrio aftermarket che vada bene con i tuoi contrappesi.
Se vuoi stare su Rizoma anche per il manubrio, c'è il conico e quello a sezione normale.
Il conico presenta una sezione maggiore nei punti di attacco e devi comprare anche gli adattatori per montarlo( rizoma li vende).
Indubbiamente il conico è piu bello e costicchia un pelo di più, ma quello che costano sono gli adattatori.Vanno effettuati i fori per fissae i blocchetti accensione e luci, il resto si fissa senza forare nulla.
Per quanto riguarda il manubrio a sezione fissa, lo prendi e lo monti cosi comè, vanno effettuati i fori per fissae i blocchetti accensione e luci, il resto si fissa senza forare nulla.
Le manopole sono un po bestemmiose da togliere se non hai il compressore.
Poi andrai a mettere i contrappesi normalmente come ti descrivono sul foglio illustrativo.
Entrambi i due tipi di manubrio sono a piega bassa, quindi sarai leggermente piu caricato in avanti.
In soluzione se non vuoi prendere il maubrio, ma dipende se si vede la vite che fissa i contrappesi, puoi vedere che tipo di filettatura c'è sul manubrio originale, comprare una vite adatta per fissare i contrappesi e fissarli con quest'ultima, Il problema è che se il contrappeso è progettato per avere la vite a vista non si puo fare perchè avresti una vite grezza che rovina tutta l'estetica.Con il modello di contrappesi che ho preso io ( sempre Rizoma) la vite è nascosta,quidni teoricamente si puo fare.
Pensaci per i contrappesi, se vuoi ti do il mio indirizzo icon_asd.gif
 
5919977
5919977 Inviato: 8 Ott 2008 2:06
Oggetto: Re: Contrappesi [smontare su Z]
 

bribe79 ha scritto:
Ciao raga ,
ho appena ricevuto sta roba per regalo Link a pagina di Barracudamoto.it
ma ho un grosso problema per montarli , anzi per smontarli.
Mi spiego meglio.
Ho provato a smontare i contrappesi della mia Z per montarci su gli antivibranti ma ho addirittura spakkato il giravite....non riesco a svitare i contrappesi , sembrano saldati. icon_eek.gif
Ho paura di rovinare le viti e di conseguenza danneggiare le manopole.
Ho provato anche a fare una spruzzatina di sbloccante ma niente. icon_confused.gif
Non ho l'avvitatore ma non mi sembra questione di forza dato che il giravite si è spezzato... icon_rolleyes.gif
Come avete fatto a toglierli ?
Ciao ciao

anche io ho avuto il tuo stesso problema alla fine ho risolto con il trapano spaccando la vite originale,se provi con lo svitatore difficilmente ci riuscirai perchè come è successo nel mio caso ci mettono troppo frenafiletti e una vota messo svitare la vite diventa quasi un impresa
 
6474512
6474512 Inviato: 5 Dic 2008 1:27
 

le viti dei contrappesi della z750 sono originariamente bloccate con del bloccafiletti!
Io ho risolto scaldando le teste delle viti con un fornello ad alcol... per 2 o 3 minuti, la vite diventa calda (150 gradi direi) ma la gomma della manopola è "protetta" dalla massa del contrappeso stesso. una volta mi divertivo a fare gli esperimenti in cantina dei miei icon_smile.gif Una volta scaldate sono venute via abbastanza facilmente. Prima sembravano saldate.

Vi faccio anche una domanda: li ho smontati perché sono un po' rovinati (uno in particolare... con una scivolata l'ho ridotto di 5mm!). Ma montare quelli di ergal o comunque leggeri, non fa venir meno la loro funzione "antivibrazione"?

Ciao e grazie
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 3
Vai a pagina 123  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum KawasakiForum Kawasaki Z750, Z800 e Z900

Forums ©