Leggi il Topic


Aiutatemi con la valvola termostatica [Rimozione]
1548690
1548690 Inviato: 27 Apr 2007 1:23
Oggetto: Aiutatemi con la valvola termostatica [Rimozione]
 

Salve gente, domani (cioè oggi) se ho tempo vorrei levare sta cavolo di valvola ma non so come fare cioè non ci sono istruzioni...
Ho capito che devo levare il coperchio testata... qundi immagino anche candela e pipetta, ma poi prima devo togliere il liquido di raffreddamento x poter togliere il coperchio testata? Poi la valvola da dove la prende corrente, perchè sulle istruzioni del rotax sembra che non abbia nessuno spinotto...
Illuminatemi! icon_wink.gif
 
1549435
1549435 Inviato: 27 Apr 2007 9:52
 
 
1549439
1549439 Inviato: 27 Apr 2007 9:53
 

vedi se ti aiuta un po
 
1550695
1550695 Inviato: 27 Apr 2007 13:30
 

gurda è facilissimo io l'ho fatto quando avevo il blocco giù praticamente devi comprarti una confezione di liquido di raffredamento e una esagonale da 5(nel caso non le avessi)

allora segui bene:
1 apri la vite ke serve a fare uscire l'acua del blocco è sulla sinistra sopra il miscelatore è una comune vite del blocco come le altra la riconosci xkè vicino c'è scitto out è un pò arroccata ma se guardi bene dalle parti del miscelatore la trovi(mi raccomando stai attento a non levare quella dell'olio ke è in basso sempre da quel lato)
mettendo una bacinella sotto fai scolare tutto il liquido...squotila x bene ke ne uscirà

2 smonta la candela e leva la pippetta del termostato e allenta la fascetta ke tiene il tubo del liquido,e leva sto tubo

3 leva le viti che tengono la cupolacopritestata e la levi...stando attendo a non fare cadere la guarnizione della candela

4 nella parte interna la vedi la valvola la prendi e la smonti rimetti il copritestata

5 riattacchi la candela la pippetta del termostato il tubo del liquido di raffredamento e stringi la sua fascetta e richiudi la vite dell'acqua

6 a sto punto non ti resta ke fare lo spurgo del liquido
metti il liquido nella vaschetta riempendola al max e accendi la moto e tieniti comunque pronto a rabboccare xkè sennò si formano delle bolle d'aria
ora se guardi il tubo del liquido ke si attacca al copritestata vedrai una vite che devi svitare con un cacciavite a stella la apri mentre scorre il liquido e vedrai usire delle bolle d'aria assieme al liquido appena non escono più bolle richudi sta vite la riscaldi x bene e vedi se è tutto apposto

comunque in estate fai bene a levarla

se ho scordato qualcosa ditelo!!!
 
1551175
1551175 Inviato: 27 Apr 2007 14:39
 

Bella spiegazione davvero, mi hai tolto tutti i dubbi. Ora che ho il ponte domenica-lunedì-martedì mi ci metto icon_wink.gif
Per la carena basta togliere tutte le viti in vista, no? Ha qualche incastro strano? Perchè non l'ho mai smontata..
 
1551231
1551231 Inviato: 27 Apr 2007 14:44
 

ErreEsse ha scritto:
Bella spiegazione davvero, mi hai tolto tutti i dubbi. Ora che ho il ponte domenica-lunedì-martedì mi ci metto icon_wink.gif
Per la carena basta togliere tutte le viti in vista, no? Ha qualche incastro strano? Perchè non l'ho mai smontata..
leva tutte le viti ke vedi...devi levare pure il serba
 
1552513
1552513 Inviato: 27 Apr 2007 17:48
 

phil89 ha scritto:
ErreEsse ha scritto:
Bella spiegazione davvero, mi hai tolto tutti i dubbi. Ora che ho il ponte domenica-lunedì-martedì mi ci metto icon_wink.gif
Per la carena basta togliere tutte le viti in vista, no? Ha qualche incastro strano? Perchè non l'ho mai smontata..
leva tutte le viti ke vedi...devi levare pure il serba


Bene, si il serba l'avevo già aperto per rabboccare il liquido... metto su OFF, stacco il tubetto benza e ribalto no? icon_confused.gif
 
1552620
1552620 Inviato: 27 Apr 2007 18:03
 

guarda che nn è che rimuovendo la valvolina risolvi il tuo problema che magari è dovuto ad altro..
 
1552681
1552681 Inviato: 27 Apr 2007 18:13
 

Ci provo, ma 3 meccanici su 4 mi han detto che è quella valvolina che è rotta/semifunzionante quindi per non sbagliarmi la levo... icon_cool.gif
Il quarto m'ha detto, mettici una ventola nel radiatore e levaci le carene icon_lol.gif ............................
 
1552737
1552737 Inviato: 27 Apr 2007 18:22
 

si infatti tanto in estate devi levarla lo stesso...o almeno è meglio così.. così cambi pure il liquido e elimini un altra possibilità

casomai rimane sono di aprire il carter frizione evedere la pompa dell'acqua
 
1556057
1556057 Inviato: 28 Apr 2007 12:08
 

phil89 ha scritto:
si infatti tanto in estate devi levarla lo stesso...o almeno è meglio così.. così cambi pure il liquido e elimini un altra possibilità

casomai rimane sono di aprire il carter frizione evedere la pompa dell'acqua


bho ma se la rotax ha messo questa valvola nn capisco perchè dovremo privare il motore nn sono d'accordo su questa modifica... per rispondere alla domanda di erreesse la valvola non è elettronica si apre ad una certa differenza di temperatura... seguite un attimo il mio ragionamento questa valvola parte da chiusa l'acqua da una parte (su) è fredda perchè appena passata dal radiatore invece l'acqua che stà sotto è calda perchè stà raffreddando il gt.. una volta che l'acqua raggiunge una differenza di temperatura la valvola si apre e arriva una grossa quantita di acqua raffreddata.. se facciamo un circolo continuo dopo dei viaggi molto lunghi non credo che il raffreddamento migliori anzi si avrà una temperatura alta e costante e inoltre la pompa dell'acqua verrà forzata dato che deve spostare un volume di acqua più grande
 
1556132
1556132 Inviato: 28 Apr 2007 12:28
 

XhOuSeX ha scritto:
phil89 ha scritto:
si infatti tanto in estate devi levarla lo stesso...o almeno è meglio così.. così cambi pure il liquido e elimini un altra possibilità

casomai rimane sono di aprire il carter frizione evedere la pompa dell'acqua


bho ma se la rotax ha messo questa valvola nn capisco perchè dovremo privare il motore nn sono d'accordo su questa modifica... per rispondere alla domanda di erreesse la valvola non è elettronica si apre ad una certa differenza di temperatura... seguite un attimo il mio ragionamento questa valvola parte da chiusa l'acqua da una parte (su) è fredda perchè appena passata dal radiatore invece l'acqua che stà sotto è calda perchè stà raffreddando il gt.. una volta che l'acqua raggiunge una differenza di temperatura la valvola si apre e arriva una grossa quantita di acqua raffreddata.. se facciamo un circolo continuo dopo dei viaggi molto lunghi non credo che il raffreddamento migliori anzi si avrà una temperatura alta e costante e inoltre la pompa dell'acqua verrà forzata dato che deve spostare un volume di acqua più grande


1 XKè è FRAGILE E SE SI ROME SONO c***i
2 XKè ALMENO DA ME IN ESTATE ABBIAMO 40 G° E LA MOTO SI SCALDA UN MACELLO E QUINDI CON QUESTA MODIFICA RIESCO A TENERLA A BADA

comunque L'HANNO FATTI IN MOLTISSIMI TRA CUI PURE BONOX
 
1556160
1556160 Inviato: 28 Apr 2007 12:35
 

io in sardegna in alcuni giorni ho anche + di 40c° d'estate icon_smile.gif non ho mai avuto problemi e la moto è vekkiotta e non mi si è mai spaccata il mio è un caso comunque la può levare anche gesù cristo eh nn è che se l'ha levata bonox è legge... icon_lol.gif icon_confused.gif
 
1556166
1556166 Inviato: 28 Apr 2007 12:36
 

XhOuSeX ha scritto:
io in sardegna in alcuni giorni ho anche + di 40c° d'estate icon_smile.gif non ho mai avuto problemi e la moto è vekkiotta e non mi si è mai spaccata il mio è un caso comunque la può levare anche gesù cristo eh nn è che se l'ha levata bonox è legge... icon_lol.gif icon_confused.gif

quoto
 
1556219
1556219 Inviato: 28 Apr 2007 12:47
 

ricordiamo però che la moto nasce depotenziata (che secondo me scalda anche meno di una ripo) e quindi acnhe la valvola è stata creata per un motore che non lavora di certo come da ripotenziata... secondo me è quello, è stata fatta per esser giusta giusta sulla depo... icon_wink.gif
 
1556232
1556232 Inviato: 28 Apr 2007 12:49
 

ErreEsse ha scritto:
ricordiamo però che la moto nasce depotenziata (che secondo me scalda anche meno di una ripo) e quindi acnhe la valvola è stata creata per un motore che non lavora di certo come da ripotenziata... secondo me è quello, è stata fatta per esser giusta giusta sulla depo... icon_wink.gif


purtroppo ti devo contraddire di grosso la ghigliottina semiaperta e la marmi tappata non permettono la normale emissione di gas di skarico del motore che potrebbero ritornare anche indietro facendo salire la temperatura di parecchio la mia da depo scaldava parecchio di più. comunque ti dico una cosa se la levi per cercare di risolvere il tuo problema è un conto ma se problemi non se ne hanno. e ti dico pure che fossi al tuo posto controllerei guarnizione testa e quando levi il copritestata per levare la valvola controlla i lati del cilindro se sono otturati... per levare il calcare usa mr muscolo e poi rispurga l'impianto dalla vite out ahuHAUhauHa
 
1556283
1556283 Inviato: 28 Apr 2007 12:58
 

ErreEsse ha scritto:
ricordiamo però che la moto nasce depotenziata (che secondo me scalda anche meno di una ripo) e quindi acnhe la valvola è stata creata per un motore che non lavora di certo come da ripotenziata... secondo me è quello, è stata fatta per esser giusta giusta sulla depo... icon_wink.gif


E' vero...può darsi....ma non sono d'accordo per il semplice fatto che l'aprilia non ha fatto grosse modifiche sugli RS dal 95 ad oggi quindi credo che monti la stessa valvola che montavano quelli che uscivano con 21Kw dalla fabbrica...poi se quello che dici tu è vero tutti gli Rs ripotenziati dovrebbero avere problemi di temperatura!! icon_redface.gif icon_cool.gif icon_eek.gif
 
1556338
1556338 Inviato: 28 Apr 2007 13:11
 

ma lo sapete si che le depo scaldano il doppio delle ripo??? Avete sentito mai molti che si lamentano che le marmitte gli diventano incandescenti??...dai ragioniamo un po'...
 
1556437
1556437 Inviato: 28 Apr 2007 13:30
 

Bah io depo non l'ho mai avuta, quindi era solo una mia ipotesi, comunque non la levo di certo x bellezza, infatti si tratta di un problema di temperatura (e come ripeto 3 mecca su 4 mi han detto che è quella valvola che a lungo andare potrebbe non funzionare correttamente).
Oggi vado da un amico, domani mattina/pomeriggio mi metto al lavoro icon_wink.gif
 
1556459
1556459 Inviato: 28 Apr 2007 13:33
 

ErreEsse ha scritto:
Bah io depo non l'ho mai avuta, quindi era solo una mia ipotesi, comunque non la levo di certo x bellezza, infatti si tratta di un problema di temperatura (e come ripeto 3 mecca su 4 mi han detto che è quella valvola che a lungo andare potrebbe non funzionare correttamente).
Oggi vado da un amico, domani mattina/pomeriggio mi metto al lavoro icon_wink.gif

ricordati di cambiare le due guarnizioni
copritesta colore nero e candela colore rosso
piccola
 
1556702
1556702 Inviato: 28 Apr 2007 14:12
 

Ho detto di bonox così tanto x... io se x questo l'ho levata appena comprata...comunque io mi trovo bene così
 
1556753
1556753 Inviato: 28 Apr 2007 14:21
 

phil89 ha scritto:
Ho detto di bonox così tanto x... io se x questo l'ho levata appena comprata...comunque io mi trovo bene così

Ci mette molto a scaldare il motore?
A quanto rimane la temperatura quando cammini?
 
1562076
1562076 Inviato: 29 Apr 2007 20:46
 

Eccoci, finalmente oggi pomeriggio mi ci son messo ed è stato abbastanza facile icon_wink.gif
Subito non trovavo la vite OUT dato che la zona del miscelatore era tutta ricoperta d'olio, le guarnizioni erano perfette allora ho lasciato quelle, mentre la candela era una BR9ES, potrebbe essere anche per quello che scaldava...
Allora, dopo aver fatto il lavoretto posso dirvi solo...fatelo anche voi! icon_wink.gif
Il motore non ci mette neanche troppo a scaldarsi, temperatura in movimento di 55°, temperatura fermi in coda/scannato a 160km/h di 64°
Appena tocca i 65° torna subito a 64... e appena riparti dalla coda/rilasci il gas, la temperatura scende subito... icon_wink.gif
Piccola info... nel rimettere il liquido di raffreddamento mi ci son stati prima 600cc, messi riempendo la vaschetta (accendendo la moto così se lo risuchiava) poi quando non ne risucchiava più sono andato a fare un bel giretto, c'ho fatto una tiratina a 160km/h e son tornato a vedere dov'era il livello...un po' sotto il MIN, allora ho rabboccato altri 100cc circa. Quanto ce ne deve stare ancora? icon_confused.gif
Grazie ancora per le dritte che mi avete dato icon_cool.gif
 
1563121
1563121 Inviato: 29 Apr 2007 23:55
 

ancora un bel po
ciao
 
1563441
1563441 Inviato: 30 Apr 2007 2:34
 

ErreEsse ha scritto:
Eccoci, finalmente oggi pomeriggio mi ci son messo ed è stato abbastanza facile icon_wink.gif
Subito non trovavo la vite OUT dato che la zona del miscelatore era tutta ricoperta d'olio, le guarnizioni erano perfette allora ho lasciato quelle, mentre la candela era una BR9ES, potrebbe essere anche per quello che scaldava...
Allora, dopo aver fatto il lavoretto posso dirvi solo...fatelo anche voi! icon_wink.gif
Il motore non ci mette neanche troppo a scaldarsi, temperatura in movimento di 55°, temperatura fermi in coda/scannato a 160km/h di 64°
Appena tocca i 65° torna subito a 64... e appena riparti dalla coda/rilasci il gas, la temperatura scende subito... icon_wink.gif
Piccola info... nel rimettere il liquido di raffreddamento mi ci son stati prima 600cc, messi riempendo la vaschetta (accendendo la moto così se lo risuchiava) poi quando non ne risucchiava più sono andato a fare un bel giretto, c'ho fatto una tiratina a 160km/h e son tornato a vedere dov'era il livello...un po' sotto il MIN, allora ho rabboccato altri 100cc circa. Quanto ce ne deve stare ancora? icon_confused.gif
Grazie ancora per le dritte che mi avete dato icon_cool.gif


Da quanto ho capito non hai avuto bisogno di cambiare la valvola termostatica...giusto?

Per quanto riguarda il rabbocco sul libretto di uso e manutenzione dice che ci vogliono 800cc ma ogni volta che ho cambiato il liquido ne ho dovuto mettere sempre di più(se non mi ricordo male 1200cc)...scusami ma quando hai rimesso il liquido l'hai svitata la vite di sfiato che si vede appena sollevi il serbatoio della benzina?
Perchè durante la fase di riempimento dell'impianto di raffreddamento devi svitare la vite di sfiato dal raccordo e versare il liquido nella vaschetta, appena il liquido comincia ad uscire dal raccordo devi serrare la vite e riempire il vaso di espansione poco sotto al livello massimo...se hai fatto così dovresti essere a posto 0509_up.gif doppio_lamp.gif
 
1564513
1564513 Inviato: 30 Apr 2007 11:53
 

ciao, non è che l'ho cambiata, l'ho levata proprio la valvola... icon_lol.gif
Nel rabboccare si ho aperto la vite ma di aria ne è uscita poco e niente, secondo me a caldo quando è un pochino in pressione è il momento giusto per svitarla... poi ci provo icon_rolleyes.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum ApriliaForum Aprilia RS 125 - 250

Forums ©