Leggi il Topic


Indice del forumForum HondaForum Honda CBR 600

   

Pagina 1 di 3
Vai a pagina 123  Successivo
 
Prima Moto: 600RR
1387909
1387909 Inviato: 28 Mar 2007 21:28
Oggetto: Prima Moto: 600RR
 

Salve ragazzi, mi chiamo Marco e sono di Padova ed ho 21 anni.

Diciamo che per le moto nutro una certa passione ed era un pezzo che aspettavo di arrivare a quest' età per poterne averne una; il problema è che, non avendo mai avuto esperienze con altre moto della stessa taglia (a parte aver avuto un 50ino e aver fatto qualche giro su di un 125), la mia paura (ma soprattutto quella dei miei genitori) è di non saperla controllare, trovarmi impreparato...

Sò che il mio può sembrare un discorso del cavolo ma pur avendo "una certa dimestichezza" con le marce, un 600cc non è certo come un 50cc od un 125cc!

Senza dilungarmi troppo nei discorsi, a voi che di moto ve ne intendete, vorrei fare qualche domanda:

1) può la nuova CBR600RR essere una "prima moto"? Mezze cilindrate purtroppo non esistono e sinceramente a questa vedo poche alternative... Inoltre, come estetica, penso sia unica. Mi piace troppo...

2) domanda riservata ai possessori di questa specifica moto: io la userò principalmente per andare a lavoro, andare fuori al sabato pomeriggio, e andarci al mare (50Km da casa) quest' estate assieme alla mia fidanzata. Alla lunga è scomoda da guidare, per via della posizione inclinata (dolori a schiena, avambracci, polsi), rispetto per esempio ad una Hornet o Monster? E per usarla in città, rispetto ad uno scooterone? Rimanendo in fatto di comodità, quanto ne risente il passeggero?

3) esiste un qualche tipo di limitatore? Di arrivare ad alte velocità non mi interessa. Se fosse possibile levare qualche cavallo, per una maggiore sicurezza (penso), non mi dispiacerebbe (soprattutto a mio padre non dispiacerebbe... se fosse per lui me la limiterebbe a 100km/h )!

4) a consumi, come è messa?


Scusate per il papiro, ma prima di fare un acquisto avventato, volevo avere un parere da chi questa moto (ma anche qualsiasi altro tipo) la usa quotidianamente da anni.

Grazie di tutto! Marco.
 
1387963
1387963 Inviato: 28 Mar 2007 21:36
 

l'unica cilindrata di mezzo che c'è in italia è la mia moto: la kawasaki zxr 400. io te la consiglio. poi certo, il cbr 600 rr fa impazzire anche me, ma non cambierei mai la mia moto con un'altra. comunque prendi la moto che ti piace, se hai già avuto esperienze con altre moto si tratta solo di "traslare" le tue conoscenze e la tua esperienza su un modello + potente e questo puoi farlo solo tu, nn ti può aiutare nessuno. ciao! ps: esiste anche un bandit 400. se lo cerchi magari in italia ne trovi qualcuno. potresti anche incappare in un raro cbr 400...comunque prima che qualcuno se ne esca con il discorso dei pezzi di ricambio ti dico subito che x quanto riguarda la zxr 400 si trova tutto tranquillamente nel giro di un paio di giorni.
 
1388000
1388000 Inviato: 28 Mar 2007 21:41
Oggetto: Re: Prima Moto: 600RR
 

Cautery ha scritto:
Salve ragazzi, mi chiamo Marco e sono di Padova ed ho 21 anni.

Diciamo che per le moto nutro una certa passione ed era un pezzo che aspettavo di arrivare a quest' età per poterne averne una; il problema è che, non avendo mai avuto esperienze con altre moto della stessa taglia (a parte aver avuto un 50ino e aver fatto qualche giro su di un 125), la mia paura (ma soprattutto quella dei miei genitori) è di non saperla controllare, trovarmi impreparato...

Sò che il mio può sembrare un discorso del cavolo ma pur avendo "una certa dimestichezza" con le marce, un 600cc non è certo come un 50cc od un 125cc!

Senza dilungarmi troppo nei discorsi, a voi che di moto ve ne intendete, vorrei fare qualche domanda:

1) può la nuova CBR600RR essere una "prima moto"? Mezze cilindrate purtroppo non esistono e sinceramente a questa vedo poche alternative... Inoltre, come estetica, penso sia unica. Mi piace troppo...

2) domanda riservata ai possessori di questa specifica moto: io la userò principalmente per andare a lavoro, andare fuori al sabato pomeriggio, e andarci al mare (50Km da casa) quest' estate assieme alla mia fidanzata. Alla lunga è scomoda da guidare, per via della posizione inclinata (dolori a schiena, avambracci, polsi), rispetto per esempio ad una Hornet o Monster? E per usarla in città, rispetto ad uno scooterone? Rimanendo in fatto di comodità, quanto ne risente il passeggero?

3) esiste un qualche tipo di limitatore? Di arrivare ad alte velocità non mi interessa. Se fosse possibile levare qualche cavallo, per una maggiore sicurezza (penso), non mi dispiacerebbe (soprattutto a mio padre non dispiacerebbe... se fosse per lui me la limiterebbe a 100km/h )!

4) a consumi, come è messa?


Scusate per il papiro, ma prima di fare un acquisto avventato, volevo avere un parere da chi questa moto (ma anche qualsiasi altro tipo) la usa quotidianamente da anni.

Grazie di tutto! Marco.


da quello che pensi di poterla utilizzare...io non ti direi di prendere il CBR...ma..hai ragione tu è bello bello.

una hornet? magari un usato 2005-2006? quella per imparare è moooolto meglio icon_wink.gif
 
1388737
1388737 Inviato: 29 Mar 2007 0:51
 

io ho iniziato con la mia rr come prima moto nonostante mi dicevano era troppo...ed è vero...devi usare magari un po di cervello perche dopo che è un anno che guidi nn finisci mai di conoscerla...se riesci ad andare tranquillo vai pure ma nn ti far prendere dal matto con gli amici esperti perche se li segui troppo senza esperienza rischi molto...vai tranquillo e fai il tuo..consumi????a me consuma meno del t-max se ci vai tranquillo...ad esempio a 90 in 6 stai su una media dei 23 km/l (lo davano anche su in sella)sempre se vai tranquillo...(ma quando????io nn ci riesco)
ciao e usa la testa..che se la usi te la fai tranquillamente..
 
1390989
1390989 Inviato: 29 Mar 2007 15:20
 

1)Hai ragione l'rr 07 è una bellissima moto e se non acceleri come un dannato penso proprio che riesca tranquillamente a controllarla...occhio però,superati certi regimi inizia a decollare e sarà necessario un minimo di esperienza.Se guidi con la testa sulle spalle e non ti lasci prendere la mano....

2)Non posso risponderti in quanto ho una 03...per quanto riguarda la mia (che dicono sia più scomoda della 07) sono andato da Pescara a Monaco di Baviera con ravorrina e zaino caricato come un somaro e oltre ad un dolore pazzesco ai polsi non ho sentito nulla.
Se poi come mi dici devi fare solo 50 km e la tua zavorra è disposta a stringere un pò i denti (alla fin fine rimane sempre una supersport quindi scomoda per definizione) anche in questo caso vai tranquillo.
Certo una hornet o un monster sarebbero più comodi ma.....
In sintesi....non aspettarti una poltrona ma nemmeno il letto di un fachiro.

3)Limitatore????
Non so se esista...ma sono assolutamente sicuro che nel caso tu riesca a trovare qualcosa del genere e decida di installarlo dopo pochi mesi andrai a toglierlo...e di corsa pure icon_lol.gif.

4)Parlo sempre per la mia....se non la stiri fai anche 20km/l...la nuova per definizione dovrebbe consumare anche meno.
 
1391718
1391718 Inviato: 29 Mar 2007 16:58
 

Io ho cominciato con l'RR e devo dire ke m ha infuso subito molta confidenza, quindi te la consiglio.X il discorso consumi nn so' dirti, xkè la trasmissione originale l'ho tenuta solo 1 anno e poi è stata sostituita prima col pignone -1 e poi con la corona +2, x avere 1 moto + pronta e quindi i consumi sono saliti in maniera vertiginosa... icon_cry.gif

X concludere te la consiglio, ovvio è scomodina ma se ami le moto sportive nn avrai problemi a sopportare eventuali dolori!!! icon_wink.gif

Spero d esserti stato d'aiuto, 1 abbraccio... icon_smile.gif
 
1392294
1392294 Inviato: 29 Mar 2007 18:19
 

Ciao, io sono un felice possessore della nuova puledrina targata honda, che dire..........

Bè come prima moto è un bel inizio 88 kw da tenere a bada non sono facili, sopratutto perchè certe moto ti portano a dare di manetta.
Senza esagerare ti posso dire che fino a 4000 giri la guidi tranquillamente, oltre i 4000 inizi a sentire le braccine che ti tirano e oltre i 9000 decolla e ti sbatte contro il codino.
Per andare in città non è il massimo stai sempre in 1a icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif se non ricordo male la velocità massima in prima è 113 km/h icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif

Non ho fatto viaggi lunghissimi però quando sono sceso non mi sentivo mai stanco ne con la schiena rotta, spero di non attizzare nessuno dicendo che è una delle moto più maneggevoli ovviamente riferita alla sua categoria.

Per quanto riguarda la zavorrina......... bè non è per niente comoda....... come tutte le SuperSport.

Che sappia io non esiste nessun limitatore...... anzi di solito si tede a toglierli 0509_si_picchiano.gif

Per quanto riguarda i consumi, non ho mai fatto calcoli particolari, occhio e croce in base ai km che ho percorso e al numero di pieni che ho fatto, all'inbcirca dovrebbe fare 18 km/l, percorso extraurbano, montagna, poca città.

Ma scusa un'affermazione.... e la F invece dell'RR?
 
1392778
1392778 Inviato: 29 Mar 2007 19:37
 

tra la f e la rr non e ke ci sia poi tutta sta gran differenza ....
sono giusto una decina di cavalli in meno e per un ragazzo alle prime armi non e certo una cosa facile...
quello ke conta e il sale in zucca e il polso destro.
Paolo
 
1392949
1392949 Inviato: 29 Mar 2007 20:00
 

kikko_965 ha scritto:
Ciao, io sono un felice possessore della nuova puledrina targata honda, che dire..........

Bè come prima moto è un bel inizio 88 kw da tenere a bada non sono facili, sopratutto perchè certe moto ti portano a dare di manetta.
Senza esagerare ti posso dire che fino a 4000 giri la guidi tranquillamente, oltre i 4000 inizi a sentire le braccine che ti tirano e oltre i 9000 decolla e ti sbatte contro il codino.
Per andare in città non è il massimo stai sempre in 1a icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif se non ricordo male la velocità massima in prima è 113 km/h icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif

Non ho fatto viaggi lunghissimi però quando sono sceso non mi sentivo mai stanco ne con la schiena rotta, spero di non attizzare nessuno dicendo che è una delle moto più maneggevoli ovviamente riferita alla sua categoria.

Per quanto riguarda la zavorrina......... bè non è per niente comoda....... come tutte le SuperSport.

Che sappia io non esiste nessun limitatore...... anzi di solito si tede a toglierli 0509_si_picchiano.gif

Per quanto riguarda i consumi, non ho mai fatto calcoli particolari, occhio e croce in base ai km che ho percorso e al numero di pieni che ho fatto, all'inbcirca dovrebbe fare 18 km/l, percorso extraurbano, montagna, poca città.

Ma scusa un'affermazione.... e la F invece dell'RR?



e allora perchè non un triciclo??!! icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif

vai di cbr..tranquillo..non ti deluderà...sicuramente all'inizio avrai un blocco psicologico nel spalancare il gas...ti abituerai..come noi tutti del resto...
Non sta scritto da nessuna parte che per cominciare a conoscere il mondo delle 2 ruote bisogna per forza macinare strada con un Er6n o sv o monster 600...basta avere un pò di buonsenso e non strafare ...

vai ottima moto per cominciare 0509_up.gif

Ps ho fatto provare il mio vecchio cbr (RR del 2004) alla mia morosa (mai guidata una moto in vita sua)...beh c'è riuscita!!basta collegare il cervello ai tendini del polso destro!!
 
1392965
1392965 Inviato: 29 Mar 2007 20:03
 

Ciao!!!......si che può essere la tua prima moto!!!!!!

E' veramente una goduria guidarla!

Ti rispetta fino a quando non arrivi a certi regimi dove inizia a prendere il volo.....

E' una sanguisuga se spremuta bene......ma se vai tranquillo dovrebbe fare i 20 km/l.....non male dai!

prendilaaaa!!!!!!!!!!!
 
1393004
1393004 Inviato: 29 Mar 2007 20:09
 

Per quanto riguarda il depotenziamento, scrivevo anche nell' altro topic, la Honda mi ha detto che può cambiarmi la centralina limitando la moto ad 8000 giri per la modica cifra di 1000€.

Questo depotenziamento leverebbe tutti i dubbi anche a mio padre e non mi farebbe storie se la prendessi già la settimana prossima.

La mia domanda è: non riesco a farla depotenziare con meno soldi? E' obbligatorio il cambio della centralina o basta anche una semplice rimappatura? icon_confused.gif

Grazia ancora a tutti per le risposte! W la CBR! icon_biggrin.gif
 
1393027
1393027 Inviato: 29 Mar 2007 20:12
 

Citazione:
ma se vai tranquillo dovrebbe fare i 20 km/l.....non male dai!



in discesa a motore spento icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif

a parte gli scherzi...è impossibile fare 20 cn 1 lt...forse andando sempre ai 70 km/h senza mai fermarsi...ma chi è così sant'uomo da andare sempre a quella velocità con 120 cv sotto il culo??
 
1393403
1393403 Inviato: 29 Mar 2007 21:09
 

Se gli togli una candela, forse verrebbe depotenziata a sufficenza!
 
1393411
1393411 Inviato: 29 Mar 2007 21:10
 

io faccio la stessa domanda, vale anche per la cbr 600rr 2003 il discorso prima moto?

grazie!

Rocco 0510_saluto.gif
 
1393839
1393839 Inviato: 29 Mar 2007 22:04
 

Crovax ha scritto:
io faccio la stessa domanda, vale anche per la cbr 600rr 2003 il discorso prima moto?

grazie!

Rocco 0510_saluto.gif



Valgono tutte le risposte elencate sopra!! icon_cool.gif
 
1394324
1394324 Inviato: 29 Mar 2007 23:22
 

kikko_965 ha scritto:
Se gli togli una candela, forse verrebbe depotenziata a sufficenza!

icon_question.gif icon_question.gif icon_question.gif

Il discorso del depotenziamento mi interessa parecchio perchè sarei più contento di avere mio padre a casa un poco più traquillo piuttosto che farmi una sgasata in più. E' proprio l' unica maniera spendere 1000€ per depotenziarla ed averla bloccata ad 8000 giri? icon_sad.gif
 
1394333
1394333 Inviato: 29 Mar 2007 23:24
 

Crovax ha scritto:
io faccio la stessa domanda, vale anche per la cbr 600rr 2003 il discorso prima moto?

grazie!

Rocco 0510_saluto.gif


ma con le leggi che stanno facendo conviene o no prendere una 2003...che significa euro1!!!!!


.....e per tornare al discorso....anche se la moto che prenderai sarà una 600 depo...tutto sta sempre nella tua testa e nel polso dx!!!!!
quindi scegli quella che piace di più e dosa la manetta in base a quello che ti senti di dare!!!!!! icon_wink.gif

Ultima modifica di stewy il 31 Mar 2007 0:52, modificato 1 volta in totale
 
1398320
1398320 Inviato: 30 Mar 2007 18:36
 

vai tranquillo, io ero messo come te ed ho preso lR6 l'importante che usi la testa e i presupposti li hai.
 
1399470
1399470 Inviato: 30 Mar 2007 21:37
 

ps: manco a farlo apposta so' de padova pure io, dove la compri la moto??
 
1399478
1399478 Inviato: 30 Mar 2007 21:39
 

Crovax ha scritto:
ps: manco a farlo apposta so' de padova pure io, dove la compri la moto??


andate3 ovunque ma nn da MAX moto a Monselice!!!!mi pare un incompetente icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif
 
1399769
1399769 Inviato: 30 Mar 2007 22:27
 

Un altro paio domanda ragazzi: quanto costano i tagliandi di 1000 e 6000km?

In generale, più o meno, quanto costa mantenere una moto del genere?
 
1399876
1399876 Inviato: 30 Mar 2007 22:50
 

io faccio la spola fra motosport alla stanga (conc. honda)
e power bike a limena molto molto bravo
 
1400535
1400535 Inviato: 31 Mar 2007 3:43
 

non vuoi che corra , non vuoi che sia scomoda , non vuoi consumi molto ... che prendi il cbr a fare??
per far il fighetto in mezzo alla gente ?

comunque non è vero che sia cosi' scomoda , per fare 50km non muori ne te ne la tua ragazza ... e poi ... appena aprirari il gas le prime volte ne sarai felice di quello che fa icon_smile.gif
 
1407602
1407602 Inviato: 1 Apr 2007 21:33
 

La domanda è:

PERCHE' SNATURARE UNA MOTO DEL GENERE DEPOTENZIANDOLA???

è una moto nata per correre e onestamente NON PUOI andarci piano.....
può capitare.......ma quando prendi la mano è difficile non spalancare il gas.......

Continuo a non capire chi acquista una moto sportiva per passare dal bar e farsi bello davanti agli amici.....

boh!....

RAGA NON SNATURIAMO LA GRINTA!!!!!!!!

ciao icon_wink.gif
 
1408375
1408375 Inviato: 1 Apr 2007 23:28
 

cico600rr ha scritto:


raga non snaturiamo la grinta!!!!!!!!

Se tutta quella serie di post nella sezione sicurezza, riportanti incidenti, morti e feriti, la chiami grinta... bhe, bella grinta! icon_lol.gif
 
1408623
1408623 Inviato: 2 Apr 2007 0:28
 

Cico600RR ha scritto:
La domanda è:

PERCHE' SNATURARE UNA MOTO DEL GENERE DEPOTENZIANDOLA???

è una moto nata per correre e onestamente NON PUOI andarci piano.....
può capitare.......ma quando prendi la mano è difficile non spalancare il gas.......

Continuo a non capire chi acquista una moto sportiva per passare dal bar e farsi bello davanti agli amici.....

boh!....

RAGA NON SNATURIAMO LA GRINTA!!!!!!!!

ciao icon_wink.gif

questo è uno di quei post sacrosanti che non si può non quotare. e aggiungerei anche: "Continuo a non capire chi acquista una moto sportiva CON I SOLDI DI PAPINO per passare dal bar e farsi bello davanti agli amici....."
 
1409095
1409095 Inviato: 2 Apr 2007 10:06
 

Considerato tutto, perchè non pensi anzi alla F?

BernaDoc icon_smile.gif
 
1409532
1409532 Inviato: 2 Apr 2007 12:13
 

benso82 ha scritto:
questo è uno di quei post sacrosanti che non si può non quotare. e aggiungerei anche: "Continuo a non capire chi acquista una moto sportiva CON I SOLDI DI PAPINO per passare dal bar e farsi bello davanti agli amici....."

Peccato che in questo caso "papino" non sborsi un euro, visto che la sua approvazione per prendermi la moto non la avrò mai. Dall' altro lato però non può nemmeno vietarmi di prendermela, visto che ho 21 anni ed ho un lavoro per conto mio con il quale non ho problemi ad investire 9000€ in una moto per passione, perchè mi piace e, perchè no, anche farsi bello fra gli amici!
Il fatto del depotenziamento è per ovviare alla mia "inesperienza" con cilindrate di questo tipo, perchè per quanto uno possa avere testa, con una moto del genere è un attimo trovarsi a 150 come è un attimo trovarsi davanti un idiota che ti esce da uno stop senza vederti arrivare. Non puoi dirmi che non è così.

Per quanto riguarda la F, purtroppo non mi piace. Questa nuova RR, anche rispetto alla Kawasaki e R6 (provate ieri all' open weekend Yamaha) è tanto piccola e per la mia altezza e corporatura (1.73 x 63kg) è perfetta, me la sento proprio addosso! Mi piace una vita!
 
1411378
1411378 Inviato: 2 Apr 2007 17:12
Oggetto: andare con calma...
 

Premesso che le honda sono moto molto oneste e difficilmente hanno un'erogazione traditrice, io prima di passare a una moto con 120 e passa CV mi farei un pò di esperienza con una moto più tranquilla, anche se non ve ne sono molte. Ma una naked tipo monster 620 no?
Considera che le prime moto sono sempre oggetto di graffi, scivolatine stupide anche da fermo...e l'esperienza e il sale in zucca non sono mai abbastanza. Io come prima moto mi sono fatto un annetto e mezzo su un monster 600, e credo sia stata un'esperienza molto istruttiva. Una moto più potente mi avrebbe dato in testa. Dipende anche dalla tua maturità icon_wink.gif
 
1412178
1412178 Inviato: 2 Apr 2007 19:38
 

Cautery ha scritto:
benso82 ha scritto:
questo è uno di quei post sacrosanti che non si può non quotare. e aggiungerei anche: "Continuo a non capire chi acquista una moto sportiva CON I SOLDI DI PAPINO per passare dal bar e farsi bello davanti agli amici....."

Peccato che in questo caso "papino" non sborsi un euro, visto che la sua approvazione per prendermi la moto non la avrò mai. Dall' altro lato però non può nemmeno vietarmi di prendermela, visto che ho 21 anni ed ho un lavoro per conto mio con il quale non ho problemi ad investire 9000€ in una moto per passione, perchè mi piace e, perchè no, anche farsi bello fra gli amici!
Il fatto del depotenziamento è per ovviare alla mia "inesperienza" con cilindrate di questo tipo, perchè per quanto uno possa avere testa, con una moto del genere è un attimo trovarsi a 150 come è un attimo trovarsi davanti un idiota che ti esce da uno stop senza vederti arrivare. Non puoi dirmi che non è così.

Per quanto riguarda la F, purtroppo non mi piace. Questa nuova RR, anche rispetto alla Kawasaki e R6 (provate ieri all' open weekend Yamaha) è tanto piccola e per la mia altezza e corporatura (1.73 x 63kg) è perfetta, me la sento proprio addosso! Mi piace una vita!

non capisco xchè ti 6 sentito tirato in ballo...io ho commentato il post, non la tua situazione...ah comunque se dici che trovarsi a 150 con una moto è un attimo non riesco a capire quanto pensi che faccia di velocità max una 600 depotenziata...sotto i 150????? bha.......
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 3
Vai a pagina 123  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum HondaForum Honda CBR 600

Forums ©