Leggi il Topic


Indice del forumForum HondaForum Honda Hornet e CBF

   

Pagina 1 di 1
 
Come si misura il livello dell'olio?
1387726
1387726 Inviato: 28 Mar 2007 21:01
Oggetto: Come si misura il livello dell´olio?
 

ciao a tutti, Sabato mattina ho cambiato l'olio alla mia Hornet 600, il mio amico meccanico, anche lui possessore della stessa moto, mi ha detto che il livello dell'olio si controlla con l'astina avvitata e deve segnare presso la linea superiore dell'asticella (indicatore del massimo) com la moto mantenuta in verticale e a motore leggermente caldo. quando sono tornato a casa nel leggere il libretto di manutenzione ho visto il contrario - a motore freddo e senza avvitare l'asticella. Stamane mi sono recato alla Honda e mi hanno confermato quanto sta sul libretto, mentre sia il rivenditore dell'olio che un meccanico che si trovava nel negozio hanno ribadito l'opposto. Insomma, chiedo aiuto a Voi, anche perchè avere il livello a posto è importantissimo....in seguito spiego meglio perchè.
 
1387865
1387865 Inviato: 28 Mar 2007 21:22
 

moto dritta, tappino APPOGGIATO e non avvitato. svitalo, puliscilo e poi appoggialo sulla filettatura. deve stare in mezzo tra le due tacche.

comunque se hai appena cambiato l'olio, nella hornet ci vanno 3.8 litri d'olio. se te l'ha fatto il meccanico basta vedere quanto ti ha addebitato nella nota icon_wink.gif

comunque anche se è un filo di più non guasta, se ne va dopo i primi km.

hai cambiato anche il filtro ovviamente vero? icon_wink.gif
 
1387999
1387999 Inviato: 28 Mar 2007 21:41
 

l'olio e il filtro l'ho cambiato io a casa del mio amico (repsol racing) Stamattina prima di avviare la moto per andare a lavoro a motore freddo ho controllato il livello (come ha detto alan) era un po al di sotto della metà. Il rivenditore mi ha tranquillizzato dicendo che l'olio caldo si dilata un po', comunque è importante controllare il livello oltre per le cose sempre dette...anche perchè dopo il primi 400 km se il livello ha subito una certa diminuzione, vuol dire che l'olio non è buono (cosa che capita anche con quelli di marca "possono essere falsi") oppure non è adatto. Resto comunque senza precisi riscontri in merito alla mia domanda.
 
1388044
1388044 Inviato: 28 Mar 2007 21:49
 

picio ha scritto:
l'olio e il filtro l'ho cambiato io a casa del mio amico (repsol racing) Stamattina prima di avviare la moto per andare a lavoro a motore freddo ho controllato il livello (come ha detto alan) era un po al di sotto della metà. Il rivenditore mi ha tranquillizzato dicendo che l'olio caldo si dilata un po', comunque è importante controllare il livello oltre per le cose sempre dette...anche perchè dopo il primi 400 km se il livello ha subito una certa diminuzione, vuol dire che l'olio non è buono (cosa che capita anche con quelli di marca "possono essere falsi") oppure non è adatto. Resto comunque senza precisi riscontri in merito alla mia domanda.


teoricamente l'olio dovresti cambiarlo-e misurarne il livello-col motore non proprio a freddo, ma dopo averlo fatto girare 5-10 minuti.non so se è correttissimo dire che si dilata (almeno, dal punto di vista di un fisico icon_biggrin.gif) ma ha ragione il meccanico a dire che non va misurato a freddo.

comunque occhio ad una cosa più che altro, che non è facile avere un livello preciso con quell'astina..per quello che i valori di riferimento sono vaghi.

parli di "subire una certa diminuzione". se son 200cc è un conto se è un litro è un'altro!!

Comunque è normale che dopo quei pochi km un pochino cali. anche semplicemente per il fatto che:
1) entra nel filtro (e li ce ne va abbastanza, se vedi quanto ne cade fuori quando smonti il filtro vecchio!)
2) se tu correttamente quando lo cambi ne metti 3.8litri, è molto difficile che non rimangano residui dell'olio vecchio, automaticamente ce ne sarà di troppo, che verrà scaricato abbastanza presto (fai caso al colore del fumo dando qualche sgasata--e all'odore: se stai scaricando un pizzico d'olio si nota)
 
1388176
1388176 Inviato: 28 Mar 2007 22:22
 

grazie, alan, concordo con quello che dici, quindi chiarimento:
- con l'astina avvitata alla tacchetta in alto
- con l'astina appoggiata a meta tra le due
sono molto puntiglioso sulla manutenzione del motore, ho dato sempre molta importanza al cambio d'olio anche con l'auto, tu l'olio ogni quanto lo cambi? io ogni 5000 km compreso il filtro uso il Repso Racing 10/50 credi sia buono oppure mi consigli altro?
 
1388231
1388231 Inviato: 28 Mar 2007 22:32
 

picio ha scritto:
grazie, alan, concordo con quello che dici, quindi chiarimento:
- con l'astina avvitata alla tacchetta in alto
- con l'astina appoggiata a meta tra le due
sono molto puntiglioso sulla manutenzione del motore, ho dato sempre molta importanza al cambio d'olio anche con l'auto, tu l'olio ogni quanto lo cambi? io ogni 5000 km compreso il filtro uso il Repso Racing 10/50 credi sia buono oppure mi consigli altro?


non me ne intendo tantissimo di oli...però mi ricordo che il repsol è quello che puzza di più icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif

hai detto bene, ma tra i due metodi meglio il secondo.

Io l'olio l'ho un pò maltrattato, nel senso che con quello che avevo prima (appena tagliandata prima dell'acquisto-moto usata) ci ho fatto quasi 10000km rabbocandolo dopo 8000 con un litro.
 
1389717
1389717 Inviato: 29 Mar 2007 11:46
 

L'olio come è stato detto va misurato dopo aver fatto girare il motore qualche minuto. Poi si aspetta di nuovo qualche minuto a motore spento e si misura con l'astina appoggiata e non avvitata.
Sulla quantità da libretto sono 3.8 litri...non capisco come mai il conce mi abbia segnato 4.250 al tagliando dei 1000 km...eppure ho controllato con l'astina e sembra giusto..è proprio al max se non un pelino oltre.
non so se effettivamente li ha messi 4.250....
 
3950198
3950198 Inviato: 18 Mar 2008 22:36
 

Salve, io ho svitato il tappino dell'olio sulla mia hornet 2007 ma mi sembra che l'astina non ci sia. Possibile? Quando svito il tappo non c'è nulla attaccato sotto. Come faccio per controllare il livello dell' olio?
 
3950832
3950832 Inviato: 18 Mar 2008 23:22
 

c'è la finestrella trasparente più sotto nel carter...e se leggi il libretto delle istruzioni....
 
3959071
3959071 Inviato: 19 Mar 2008 22:31
 

Certo che con quello che abbiamo pagato questi figli di Andromeda Giapponese potevano prevedere una misurazione olio con moto sul cavalletto, cosi come caxxo fai a vedere se non c'e' un altra persona che ti regge il mezzo?

Anzi a dirla tutta o sono cecato io (cosa possibile) ma anche con l'ausilio di un amico che regge la moto non sono riuscito a vedere una mazza del livello olio.
 
3959727
3959727 Inviato: 19 Mar 2008 23:38
 

traste ha scritto:
Certo che con quello che abbiamo pagato questi figli di Andromeda Giapponese potevano prevedere una misurazione olio con moto sul cavalletto, cosi come caxxo fai a vedere se non c'e' un altra persona che ti regge il mezzo?

Anzi a dirla tutta o sono cecato io (cosa possibile) ma anche con l'ausilio di un amico che regge la moto non sono riuscito a vedere una mazza del livello olio.


se uno è bravo riesce anche a farlo da solo sennò ci sono i cavalletti per la ruota posteriore.
Alternativa più economica farsi aiutare da un amico.

Io faccio meglio...suo il cavalletto di un amico icon_cool.gif
 
3959750
3959750 Inviato: 19 Mar 2008 23:41
 

I cavalletti li ho, ma basta mettere quello posteriore? Non resta inclinata in avanti? Certo che se era piu' comodo uno ci guardava piu' spesso ed anche piu' volentieri..
 
3959913
3959913 Inviato: 19 Mar 2008 23:58
 

in realtà sarebbe meglio in piano o su tutti e 2 i cavalletti.
Sennò metti quello post e metti una zeppa sotto la ruota ant per simulare il piano...ma credo che fai sempre prima se te la fai arreggere da un amico
 
3960629
3960629 Inviato: 20 Mar 2008 1:48
 

sinceramente mi sembra un problema del cavolo....
 
4420937
4420937 Inviato: 11 Mag 2008 21:28
 

scusate...ma ieri montando i bordini sui cerchi con un mio amico sulla sua hornet 07 hò notato che alzata su entrambi i cavalletti il livello dell'olio era oltre il max ( il vetrino dove si vede l'olio era pieno)...mentre la mia alzata nella stessa maniera con gli stessi cavalletti, il livello stà a circa metà!!! lo so che il livello bisognerebbe misurarlo a terra, però mi è venuto un dubbio!!!! è la sua che ha troppo olio o è alla mia che manca un pò?

Ps. la sua ne ha 2500 e la mia 5000 e il cambio è stato fatto su entrambe a 1000!

le vostre alzate sul cavalletto posteriore o su entrambi che livello segna???
 
4423851
4423851 Inviato: 12 Mag 2008 11:21
 

Io l'ho guardato anche la scorsa settimana e la finestrella è quasi tutta piena... l'ho guardata con la moto sul piano e non sul cavalletto posteriore icon_wink.gif
...come km ne ha 4200 e al primo tagliando dei 1000km ci hanno messo full sint 10w40
Al tagliando che gradazione di olio ti hanno messo? icon_rolleyes.gif
 
4423882
4423882 Inviato: 12 Mag 2008 11:25
 

hanno messo il castrol gps, penso 10-40...ma la tua alzata sul solo cavalletto posteriore quanto segna?
 
4424070
4424070 Inviato: 12 Mag 2008 11:52
 

antonick ha scritto:
hanno messo il castrol gps, penso 10-40...ma la tua alzata sul solo cavalletto posteriore quanto segna?


la finestrella si riempie completamente.
 
4424192
4424192 Inviato: 12 Mag 2008 12:05
 

azz...come su quella del mio amico...allora mi sa che mi manca un pò di olio a me, dato che sul cavalletto posteriore segna un pò sotto della metà! icon_confused.gif quanto olio ci vuole x riempiere mezza tacca?
 
4424256
4424256 Inviato: 12 Mag 2008 12:11
 

antonick ha scritto:
azz...come su quella del mio amico...allora mi sa che mi manca un pò di olio a me, dato che sul cavalletto posteriore segna un pò sotto della metà! icon_confused.gif quanto olio ci vuole x riempiere mezza tacca?


Io di solito me la faccio tenere da un amico per controllare l'iolio, non so se sul cavalletto posteriore il livello è uguale. Prova a farti tenere la moto e verifica il livello, se anche così manca vuol dire che lo devi aggiungere subito!Facci sapere.Lamps icon_biggrin.gif
 
4441628
4441628 Inviato: 13 Mag 2008 20:24
 

oggi ho alzato la moto sul cavalletto posteriore e sotto quella anteriore ho messo un mattone per far si che fosse dritta...mancava un pò di olio...ne ho aggiuto circa 300ml di gps 10-40!...ma a voi tra il 1° e il 2° (6000) avete notato se ne ha consumato un pò di olio?
 
4446824
4446824 Inviato: 14 Mag 2008 11:35
 

A mio avviso dipende sempre da come uno la usa... se sei sempre a tirarla e c'è caldo, è normale che un pò di olio si consumi! icon_wink.gif
Del resto la carburazione in questa nuova è già abbastanza magra!!!
Comunque ho passato i 4000km e al momento non ho notato particolari consumi! icon_wink.gif
 
7560038
7560038 Inviato: 11 Mag 2009 10:51
 

Ciao a tutti,
io ho una hornet 600 del 2004 ed ho fatto il tagliando a 14.900 km. Ho notato che ogni tanto viene fuori qualche goccia d'olio da un tubicino posto sotto il motore ( penso sia una specie di spurgo ). Di conseguenza ho dato un'occhiata al livello dell'olio a motore freddo e moto dritta ed è meno della metà! C'ho fatto circa 2000 km ed è praticamente finito?!?! Fasce bruciate?? Please, help me!! icon_sad.gif
 
7560095
7560095 Inviato: 11 Mag 2009 10:58
 

Ciao,
per il tubicino sotto il motore, si, è lo spurgo. Per quanto riguarda l'olio mi sembra un bel problema...Dovrebbe essere sempre vicina al livello max o poco meno. Già se dici che sta a metà potrebbe ancora andar bene, ma se il livello scende così repentinamente fagli dare una bella occhiata prima di rischiare!
Saluti e facci sapere!
Alex
 
7560124
7560124 Inviato: 11 Mag 2009 11:04
 

Calabrone1981 ha scritto:
Ciao,
per il tubicino sotto il motore, si, è lo spurgo. Per quanto riguarda l'olio mi sembra un bel problema...Dovrebbe essere sempre vicina al livello max o poco meno. Già se dici che sta a metà potrebbe ancora andar bene, ma se il livello scende così repentinamente fagli dare una bella occhiata prima di rischiare!
Saluti e facci sapere!
Alex


In realtà oggi l'ho usata ma c'ho fatto una ventina di km! Stasera dovrei portarla in assistenza sperando che non sia successo niente! Io temo che ci sia qualcosa che non va.
Appena so qualcosa vi aggiorno! Grazie mille!
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum HondaForum Honda Hornet e CBF

Forums ©