Leggi il Topic


Sanzioni [guida con patente non adeguata al veicolo]
12937333
12937333 Inviato: 27 Gen 2012 13:30
 

CristianXSM ha scritto:

Quindi anche se mi danno 1 o 2 multe, ci guadagno perchè prendendo subito un 1000cc evito di spendere migliaia di euro in futuro, quindi anche 1500 € di multe sono sempre meglio di 10.000€ per prendere un 1000 a 20 anni...

Occhio... prima di parlare leggere attentamente:

Codice della strada, art. 117, comma 5:
Citazione:
Il titolare di patente di guida italiana che nei primi tre anni dal conseguimento della patente (e comunque prima di aver raggiunto l'età di venti anni) (4c) , circola oltrepassando i limiti di guida e di velocità di cui al presente articolo è soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 152 a euro 608. La violazione importa la sanzione amministrativa accessoria della sospensione della validità della patente da due ad otto mesi, secondo le norme del capo I, sezione II, del titolo VI

E fin qui... ci siamo, no?

152 euro di multa e 2 mesi di sospensione... ma se poi ci giro lo stesso?

leggiamo questo fantomatico capo I, sezione II, del titolo VI?

allora...
art. 216, comma 6
Citazione:

Chiunque, durante il periodo in cui il documento di circolazione è ritirato, circola abusivamente con lo stesso veicolo cui il ritiro si riferisce ovvero guida un veicolo quando la patente gli sia stata ritirata, è punito con la sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 1.886 a euro 7.546. Si applica la sanzione accessoria del fermo amministrativo del veicolo o, in caso di reiterazione delle violazioni, la sanzione accessoria della confisca amministrativa del veicolo. La durata del fermo amministrativo è di tre mesi, salvo i casi in cui tale sanzione accessoria è applicata a seguito del ritiro della targa


Ok, alla seconda la sanzione sale gia' a 1886 Euro (e assieme ai 152 di prima abbiamo gia' superato quota 2000...) e c'e' anche il fermo del mezzo per tre mesi...

Ma andiamo avanti... alla terza... perche' ovviamente non ci fermiamo mica...
Sempre lo stesso comma...
Citazione:

Chiunque, durante il periodo in cui il documento di circolazione è ritirato, circola abusivamente con lo stesso veicolo cui il ritiro si riferisce ovvero guida un veicolo quando la patente gli sia stata ritirata, è punito con la sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 1.886 a euro 7.546. Si applica la sanzione accessoria del fermo amministrativo del veicolo o, in caso di reiterazione delle violazioni, la sanzione accessoria della confisca amministrativa del veicolo. La durata del fermo amministrativo è di tre mesi, salvo i casi in cui tale sanzione accessoria è applicata a seguito del ritiro della targa


Ovvero altri 1886 Euro (e siamo a quasi 4000) piu' la CONFISCA del mezzo... ovvero "NON LO VEDI PIU'"

Io rivedrei i tuoi calcoli....
 
12937570
12937570 Inviato: 27 Gen 2012 14:33
 

NO be se ritirano al patente io non circolo ovvio, bhe prendo un 600 allora, però depotenziato è una offesa, lo prendo depo solo a libretto... e bon, all fin fine, non avevo pensato ad una stupidata... io è da anni che come dici tu truffo lo stato, siccome ho una RS 125 con 15CV dichiarati ma 33 cv effettivi... quindi non è tanto diversa la cosa da un 600 depotenziato...

Io ho altri 4 amici con la RS 125 tutti depo solo a libretto, e non hanno mai fatto nulla...!
Quindi almeno prendo un 600 depo a libretto ma full power alla pratica...

Cioè raga perchè depotenziato è come una rs 125 full power... una offesa quasi!
 
12937618
12937618 Inviato: 27 Gen 2012 14:46
 

CristianXSM ha scritto:
NO be se ritirano al patente io non circolo ovvio, bhe prendo un 600 allora, però depotenziato è una offesa, lo prendo depo solo a libretto... e bon, all fin fine, non avevo pensato ad una stupidata... io è da anni che come dici tu truffo lo stato, siccome ho una RS 125 con 15CV dichiarati ma 33 cv effettivi... quindi non è tanto diversa la cosa da un 600 depotenziato...

Io ho altri 4 amici con la RS 125 tutti depo solo a libretto, e non hanno mai fatto nulla...!
Quindi almeno prendo un 600 depo a libretto ma full power alla pratica...

Cioè raga perchè depotenziato è come una rs 125 full power... una offesa quasi!


Mah, e ti vanti pure... per la seconda frase evidenziata no comment sinceramente.
Se fossi io al posto del poliziotto che ferma un 18-enne con la moto full power gli farei passare la voglia di andare anche in bici... ma siccome siamo in italia icon_rolleyes.gif
 
12937738
12937738 Inviato: 27 Gen 2012 15:20
 

CristianXSM ha scritto:
avete ragione è davvero rischioso per quello che riguarda gli incidenti...

QUindi voi mi consigliate se proprio proprio voglio una moto gia a potenza piena e di divertirmi gia da subito... una ZX 636 o GSX 600 depotenziata a libretto cosi almeno evito più rogne giusto?

Peccato che ci siano solo pochi modelli... solo quelli recenti...

e se invece prendo un 600, ma senza scritto che è depotenziato a libretto? come una R6 o CBR 600... che purtroppo non le fanno nemmeno depotenziata a libretto?

stesso discorso.

ma te non eri quello patito per il 2 tempi? Ho un Sogno.. ma.. delucidazioni! [500 2T stradali anni 80]

stai solo quà a perdere tempo?
 
12938391
12938391 Inviato: 27 Gen 2012 18:20
 

NO infatti se posso e la trovo prenderei una RG 500, ma a trovarla, e poi i ricambi?
 
13319020
13319020 Inviato: 6 Mag 2012 12:03
Oggetto: Guidare moto con oltre 25kw avendo A2
 

Nota automatica aggiunta dal sistema: i messaggi aggiunti da questo punto in poi sono stati generati dalla fusione di due topic.
______________

Salve Biker! Ho cercato sul forum ma non ho trovato una risposta chiara e i topic divagavano.
In sostanza, se io ho la A2 e guido una moto con oltre 25 kw e mi fermano che multa ho? e il ritiro del mezzo?
E' solo a titolo informativo.
 
13319118
13319118 Inviato: 6 Mag 2012 12:33
 

Si applica l'art. 117 comma 5:

Multa da 152 a 608 euro e sospensione della patente da 2 a 8 mesi
 
13319436
13319436 Inviato: 6 Mag 2012 13:58
 

Oltre alla multa,
se dovesse mai capitare di fare danni (direttamente su persona o su beni materiali) l'assicurazione non pagherà.
Non conosco le cifre esatte ma dovrai tirare fuori di tasca tua il risarcimento verso il danneggiato.

Se in caso di incidente hai ragione tu invece non riceverai indennizzo.

A questo punto una multa forse è il minimo che ti può capitare.
 
13319492
13319492 Inviato: 6 Mag 2012 14:18
 

Capito... bhe di certo non conviene girare. Meglio aspettare.
 
13912311
13912311 Inviato: 8 Nov 2012 15:20
Oggetto: PATENTE A1 : conseguenze se uso moto piu potente
 

Nota automatica aggiunta dal sistema: i messaggi aggiunti da questo punto in poi sono stati generati dalla fusione di due topic.
______________

Salve, per problemi economici ho ha disposizione un beverly 200 e sono in possesso della patente A1 siccome la A2 la prenderò tra 3 mesi ora sono costretto per lavoro ad usare il 200, vorrei sapere se mi fermano con le leggi di ora cosa mi fanno? Sò che è guida con patente NON IDONEA e andando a leggere il codice della strada c'è solo una multa e non tolgono ne patente e ne sequestrano il mezzo, vorrei sapere se mi sbaglio e le conseguenze attuali. grazie
 
13912315
13912315 Inviato: 8 Nov 2012 15:22
 

Conseguenza principe: l'assicurazione non ti copre...
 
13912318
13912318 Inviato: 8 Nov 2012 15:23
 

beh la multa , con le nuove norme, passa da un minimo di 600 euro a un minimo di 1500 che può salire fino a 6000 euro di multa, che non sono proprio il massimo icon_rolleyes.gif
 
13912328
13912328 Inviato: 8 Nov 2012 15:26
 

Lo so che l'assicurazione non mi copre, vorrei solo essere certo di quello che mi può fare la questura se mi ferma
 
13912341
13912341 Inviato: 8 Nov 2012 15:30
 

Il minore degli anni diciotto, munito di patente di categoria A, che guida motoveicoli di cilindrata superiore a 125 cc o che trasporta altre persone su motoveicoli di cilindrata non superiore a 125 cc è soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 39 a euro 159. La stessa sanzione si applica al conducente di ciclomotore che trasporti un passeggero senza aver compiuto gli anni diciotto. (5) (7)

5. Chiunque, avendo la materiale disponibilità di veicoli o di animali, ne affida o ne consente la condotta a persone che non si trovino nelle condizioni richieste dal presente articolo è soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 39 a euro 159 se si tratta di veicolo o alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 24 a euro 94 se si tratta di animali. (5)

DA QUESTO ART 115 non mi sembra ci siano multe eccessive
 
13912343
13912343 Inviato: 8 Nov 2012 15:31
 

Citazione:
Art. 125. Validità della patente di guida.


1-bis. Le patenti di guida delle categorie A, A limitata alla guida di motocicli di cilindrata non superiore a 125 cc e di potenza massima non superiore a 11 Kw, B, C e D, comprese quelle speciali, sono valide per la guida dei veicoli per i quali è richiesto il certificato di idoneità alla guida di cui all'articolo 116. (1)

[CUT]

3. Chiunque, munito di patente di categoria A, A limitata alla guida di motocicli di cilindrata non superiore a 125 cc e di potenza massima non superiore a 11 Kw, B, C o D, guida un veicolo per il quale è richiesta una patente di categoria diversa da quella della patente di cui è in possesso, è soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 155 a euro 624.

[CUT]

5. Dalle violazioni di cui ai commi 3 e 4 consegue la sanzione amministrativa accessoria della sospensione della patente da uno a sei mesi, secondo le norme del capo I, sezione II, del titolo VI.
 
13912356
13912356 Inviato: 8 Nov 2012 15:34
 

MrTomy ha scritto:

ART 115

Il minore degli anni diciotto, munito di patente di categoria A, che guida motoveicoli di cilindrata superiore a 125 cc o che trasporta altre persone su motoveicoli di cilindrata non superiore a 125 cc è soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 39 a euro 159. La stessa sanzione si applica al conducente di ciclomotore che trasporti un passeggero senza aver compiuto gli anni diciotto. (5) (7)

5. Chiunque, avendo la materiale disponibilità di veicoli o di animali, ne affida o ne consente la condotta a persone che non si trovino nelle condizioni richieste dal presente articolo è soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 39 a euro 159 se si tratta di veicolo o alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 24 a euro 94 se si tratta di animali. (5)
 
13912373
13912373 Inviato: 8 Nov 2012 15:42
 

art 125 CdS
3. Chiunque, munito di patente di categoria A, A limitata alla guida di motocicli di cilindrata non superiore a 125 cc e di potenza massima non superiore a 11 Kw, B, C o D, guida un veicolo per il quale è richiesta una patente di categoria diversa da quella della patente di cui è in possesso, è soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 155 a euro 624.


...e con 600€ ti compri un ottimo (e regolare) cinquantino
 
13912440
13912440 Inviato: 8 Nov 2012 16:06
 

Più c'è la multa per guida senza assicurazione, direi! Visto che non è coperto dall'assicurazione se lo fermano... e quelli sono almeno altri 700€.

Non vorrei ricadere nei soliti "ma sei scemo? guidi senza assicurazione???"... perché poi il mod ci cazzia ad ogni volta perché è diventa rapidamente un flame pieno di OT....
se l'assicurazione non ti copre... e per sventura metti sotto uno e lo ammazzi (e non dire "a me non capita", perché non capita mai a nessuno, eppure c'è un sacco di gente che muore ammazzata per strada!)... il tuo problema principale non sarà la multa per la guida senza patente, ma far vendere la casa ai tuoi genitori per ripagare i danni alla famiglia della vittima.
Non ci scherzare... io ho un'amico che si è fatto "fregare" la moto dal fratellino senza patente... e durante la bravata il fratellino ha ucciso un pedone... e ora sono tutti e due in delle peste colossali, perché l'assicurazione non li copre.

Se per ora non puoi gudare quel mezzo, vendilo e comprati un altro motorino, oppure vai al lavoro in autobus per i 3 mesi che ti separano dalla patente A2.
 
13912674
13912674 Inviato: 8 Nov 2012 17:09
 

chiadu14 ha scritto:
Più c'è la multa per guida senza assicurazione, direi! Visto che non è coperto dall'assicurazione se lo fermano... e quelli sono almeno altri 700€.

Non vorrei ricadere nei soliti "ma sei scemo? guidi senza assicurazione???"... perché poi il mod ci cazzia ad ogni volta perché è diventa rapidamente un flame pieno di OT....
se l'assicurazione non ti copre... e per sventura metti sotto uno e lo ammazzi (e non dire "a me non capita", perché non capita mai a nessuno, eppure c'è un sacco di gente che muore ammazzata per strada!)... il tuo problema principale non sarà la multa per la guida senza patente, ma far vendere la casa ai tuoi genitori per ripagare i danni alla famiglia della vittima.
Non ci scherzare... io ho un'amico che si è fatto "fregare" la moto dal fratellino senza patente... e durante la bravata il fratellino ha ucciso un pedone... e ora sono tutti e due in delle peste colossali, perché l'assicurazione non li copre.

Se per ora non puoi gudare quel mezzo, vendilo e comprati un altro motorino, oppure vai al lavoro in autobus per i 3 mesi che ti separano dalla patente A2.


Nono ferma Claudia! La multa per guida senza copertura assicurativa c'è se quella moto non è assicurata, non se non ti copre.

Poi, per legge, la assicurazione DEVE risarcire se il malcapitato fa un sinistro, e in caso starà a lei rivalersi, cosa che non ha alcun collegamento con la guida né con multe. Il mezzo è assicurato, poi il contratto che ci sta non importa, sono faccende tra l'assicurante e l'assicurazione.

La multa recentemente, precisamente da gennaio 2013, aumenta.

Infatti, secondo Link a pagina di Senato.it , una modifica al decreto di Aprile 2011 (quello delle patenti per le moto, tra le altre cose), figura:

Citazione:
Nel corpo dell'articolo 116 CdS è stato introdotto un comma 15-bis che prevede una sanzione amministrativa pecuniaria (da 1'000 a 4'000€) nonché la sospensione della patente posseduta, nelle ipotesi di guida con patente diversa, purché di "sottocategoria" rispetto a quella richiesta


Ovvero se io guido una moto da A3 con la A1 sono da 1000€ in su di multa, incauto affido (da 39€ in su), e sospensione della patente.

Se invece con la A1 guido un'auto (pat. B), sono 155€, più incauto affido 39€.
 
13912777
13912777 Inviato: 8 Nov 2012 17:33
 

narkelion ha scritto:

Nono ferma Claudia! La multa per guida senza copertura assicurativa c'è se quella moto non è assicurata, non se non ti copre.

oh, ok! Se lo dici tu, mi fido!
 
13912805
13912805 Inviato: 8 Nov 2012 17:41
 

chiadu14 ha scritto:
oh, ok! Se lo dici tu, mi fido!

No no... lo dice proprio la legge icon_wink.gif ... la copertura assicurativa e' SUL MEZZO, non sul guidatore.
E' facolta' della compagnia, ove sussistano le condizioni per farlo, rivalersi successivamente sull'assicurato.

Art. 193 ha scritto:
1. I veicoli a motore senza guida di rotaie, compresi i filoveicoli e i rimorchi, non possono essere posti in circolazione sulla strada senza la copertura assicurativa a norma delle vigenti disposizioni di legge sulla responsabilità civile verso terzi.
 
13912916
13912916 Inviato: 8 Nov 2012 18:02
 

OT per 42: lo so, che lo dice la legge... ma visto che della mia università mi è rimasta un'allergia ai testi legali... mi fido se me lo dice Nark, che so che la legge se l'è andata a guardare... perché se vado a leggermelo da sola... entra una scimmietta nel mio cervello e comincia a rompere le scatole al mio unico neurone rimasto sano!!! eusa_wall.gif icon_mrgreen.gif
 
13912965
13912965 Inviato: 8 Nov 2012 18:13
 

La moto è assicurata e tutto in regola! Il problema è che è un 200 cc e nn un 125 cc è con le leggi di ora che sono valide fino al 19 gennaio 2013 me la cavo solo con una multa è via. sono obbligato a rischiare perchè lavoro ed è l unico mezzo che ho a disposizione
 
13913017
13913017 Inviato: 8 Nov 2012 18:24
 

Buona fortuna icon_asd.gif
 
13913495
13913495 Inviato: 8 Nov 2012 21:01
 

zac95 ha scritto:
La moto è assicurata e tutto in regola! Il problema è che è un 200 cc e nn un 125 cc è con le leggi di ora che sono valide fino al 19 gennaio 2013 me la cavo solo con una multa è via. sono obbligato a rischiare perchè lavoro ed è l unico mezzo che ho a disposizione


si te la cavi solo con una multina da niente fino a Gennaio2013 per guida con patente non idonea come ti hanno gia detto.
per l'assicurazione non ci sono multe.

e comunque NON "sei obbligato" a farlo... semplicemente ti scoccia trovare un rimedio.
ma non voglio entrare nei particolari.
sono affari tuoi.

buona fortuna e occhio
 
13914394
13914394 Inviato: 9 Nov 2012 9:23
 

zac95 ha scritto:
La moto è assicurata e tutto in regola! Il problema è che è un 200 cc e nn un 125 cc è con le leggi di ora che sono valide fino al 19 gennaio 2013 me la cavo solo con una multa è via. sono obbligato a rischiare perchè lavoro ed è l unico mezzo che ho a disposizione
0509_down.gif 0509_down.gif
 
14017527
14017527 Inviato: 24 Dic 2012 16:23
 

Salve!
Io sto guidando da una settimana una 600 a potenza piena in ore e in posti poco frequentati dalla gente e dai posti di blocco! Non mi importa quali siano le sanzioni perchè ho sempre fatto le cose a norma di legge in tutto e quindi fino a quando non l'avrò depotenziata non ci andrò dove mi pare...
Quello che però volevo dire e che il limite di 250 è, a mio parere, sbagliato e con poco senso!
Prima di comprare la 600 ho guidato per un anno una njnia 250.. Agilissima.. Leggera.. Ho imparato a guidarla cosi come guidavo il 125 in 5 o 6 giorni..
Ora col 600 è tutta un altra storia (ovviamente perchè mi devo abituare) Pesante.. DECISAMENTE più potente.. Meno agile in curva..
Tutto questo per dire che guidando un 250 per due anni, alla fine del limite non sei sicuramente pronto per guidare moto come 600 750 1000 ecc. in quanto c'è l'abisso in mezzo!
IL LIMITE CHE BISOGNA CAPIRE E RISPETTARE SEMPRE è, SOLO ED UNICAMENTE, QUELLO CHE OGNUNO DI NOI HA IN BASE ALLA SUA BRAVURA, ESPERIENZA E SENSO DI RESPONSABILITà!
0510_saluto.gif
 
14017534
14017534 Inviato: 24 Dic 2012 16:26
 

Come si può capire mi riferisco ai limiti posti alla patente A2 con le leggi attualmente in vigore.
Il limite di 50 a 14 anni e di 125 a 16 è sacrosanto!
 
14017566
14017566 Inviato: 24 Dic 2012 16:47
 

Hornet94 ha scritto:
Salve!
IL LIMITE CHE BISOGNA CAPIRE E RISPETTARE SEMPRE è, SOLO ED UNICAMENTE, QUELLO CHE OGNUNO DI NOI HA IN BASE ALLA SUA BRAVURA, ESPERIENZA E SENSO DI RESPONSABILITà!
0510_saluto.gif

Mi chiedo perché non ci abbiano pensato prima anzi che inventare i limiti di velocità e le regole su distanza di sicurezza, precedenze e norme sul sorpasso.. Mannaggia! eusa_doh.gif
Quindi Valentino Rossi, Max Biaggi e Capirossi possono sfrecciare in strada, superare al limite della sicurezza come gli pare, tanto sono campioni? eusa_think.gif 0509_si_picchiano.gif
Chi ti dice che sei bravo? Hai certificazioni o attestati, e/o hai vinto qualcosa in vita tua? Licenze speciali? icon_rolleyes.gif

Il senso di responsabilità ti imporrebbe di non guidare un mezzo per cui non sei idoneo, perché può succedere qualsiasi cosa e sono razzi tuoi. Ergo, sei entrato in contraddizione con te stesso. Per carità, è ammirevole che cerchi di limitarne l'uso in zone poco trafficate, questo è buon senso, ma non è senso di responsabilità. icon_wink.gif

Esempio di cosa può andarti storto.. Cadi perché perdi il controllo del mezzo che scivola nella corsia opposta, che per sfiga vede sopraggiungere un altro motociclista che impatta sulla tua moto.. Egli fa un volo o capitombola a terra.
Se ti va bene si frattura una spalla, o un polso... E sono cavoli amarti per te. Se ti va male e si spacca la schiena (lui/lei), tu hai finito di vivere e pagherai per il resto della tua vita. eusa_naughty.gif
In tutto questo dov'è il tuo SENSO DI RESPONSABILITA'?
 
14017608
14017608 Inviato: 24 Dic 2012 17:04
 

potrei sapere dove hai visto il limite di 250cc?
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 2 di 8
Vai a pagina Precedente  12345678  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Autovelox, Patenti e LeggiMulte e Ricorsi

Forums ©