Leggi il Topic


Indice del forumForum EnduroFoto e Video delle nostre Enduro

   

Pagina 2 di 4
Vai a pagina Precedente  1234  Successivo
 
Nuovo apprendista dell'Enduro su Gilera RTX 125!
9163810
9163810 Inviato: 15 Gen 2010 22:31
 

A me i fari per l'utilizzo che ne faccio ora non servono (anche perchè comunque non c'erano già quando ho preso la moto, c'era solo l'impianto elettrico), pertanto ho tolto tutto icon_wink.gif


Il condensatore confermo che serve in sostituzione della batteria! (da qualche parte si dovrà accumulare la corrente se si vuole accendere la moto elettricamente ) 0509_up.gif
 
9164028
9164028 Inviato: 15 Gen 2010 22:55
 

Che io sappia il condensatore non è in grado di fornire la energia per avviare la moto,serve solo come una sorta di utilizzatore per evitare danni al regolatore di tensione,è necessario per avere energia per i fari ma solo a motore avviato
 
9178624
9178624 Inviato: 18 Gen 2010 23:11
 

Enduristaxcaso ha scritto:
Ciao,
quella che hai montato è lunga e sottile va bene per un uso stradale,
se ne metti una piu corta con un espansione piu grande,io per esempio ho montato quella di un aprilia rx 125(la trovi a pochi soldi usata)la moto avrà piu bassi e per l'uso che devi farne(enduro) risponderà molto meglio 0509_up.gif
con qualche altro piccolo accorgimento riuscirai a tirare fuori tutta la potenza dal tuo motore.....
peccato per il telaio,
personalmente lo vedo un po inadatto per l'enduro eusa_think.gif



Mi sa che questa sarà la prossima modifica che farò! icon_biggrin.gif

L'altro giorno ho avuto modo di provare la moto su una strada privata e sia come rapporti che come erogazione è decisamente votata all'utilizzo stradale, in alto tira parecchio bene ma non è sempre facile tenerla su, soprattutto in salite impegnative!!

Un mio amico aveva un vecchio RX 125, chissà se la sua marmitta come dici è compatibile con la mia moto! icon_biggrin.gif
 
9178969
9178969 Inviato: 18 Gen 2010 23:55
 

Enduristaxcaso ha scritto:
Che io sappia il condensatore non è in grado di fornire la energia per avviare la moto,serve solo come una sorta di utilizzatore per evitare danni al regolatore di tensione,è necessario per avere energia per i fari ma solo a motore avviato
quoto è giusto !!
 
9179200
9179200 Inviato: 19 Gen 2010 0:32
 

wizz ha scritto:



Mi sa che questa sarà la prossima modifica che farò! icon_biggrin.gif

L'altro giorno ho avuto modo di provare la moto su una strada privata e sia come rapporti che come erogazione è decisamente votata all'utilizzo stradale, in alto tira parecchio bene ma non è sempre facile tenerla su, soprattutto in salite impegnative!!

Un mio amico aveva un vecchio RX 125, chissà se la sua marmitta come dici è compatibile con la mia moto! icon_biggrin.gif

Ciao,
io la marmitta dell'rx ho dovuto adattarla un po altrimenti mi strusciava la gomma quando ammortizzava,pero per il resto la trovo abbastanza buona.
Che carburatore hai?
Hai modificato un pò l'anticipo del motore? 0509_up.gif
 
9179310
9179310 Inviato: 19 Gen 2010 0:52
 

Enduristaxcaso ha scritto:

Ciao,
io la marmitta dell'rx ho dovuto adattarla un po altrimenti mi strusciava la gomma quando ammortizzava,pero per il resto la trovo abbastanza buona.
Che carburatore hai?
Hai modificato un pò l'anticipo del motore? 0509_up.gif



La parte terminale della marmitta striscia già nella gomma quando vado abbastanza giù (salite/discese/salterelli)! Quindi già quella che ho su è da sistemare!


Il carburatore è l'originale (volevo aprire la pagina delle caratteristiche per vedere di preciso di quant'è ma il sito non funzia, riprovo a st'altro giro! icon_wink.gif )
 
9179317
9179317 Inviato: 19 Gen 2010 0:54
 

wizz ha scritto:



La parte terminale della marmitta striscia già nella gomma quando vado abbastanza giù (salite/discese/salterelli)! Quindi già quella che ho su è da sistemare!


Il carburatore è l'originale (volevo aprire la pagina delle caratteristiche per vedere di preciso di quant'è ma il sito non funzia, riprovo a st'altro giro! icon_wink.gif )

Di solito sta scritto di fianco al carburatore icon_wink.gif
 
9183634
9183634 Inviato: 19 Gen 2010 21:40
 

Hai una moto fantastica!!! 0509_up.gif mi piace un casino! complimenti!
 
9188179
9188179 Inviato: 20 Gen 2010 19:53
 

impara a endurare e divertiti più che puoi in questa fantastica disciplina ama ed entra in feeling con la tua moto, ma da possessore di una vecchia gilera, al primo grosso problema non metterti a spendere soldi, liberatene, i pezzi sono introvabili e se ti metti a fare enduro ti si rompe ogni giorno qualcosa o per un motivo o per l'altro, io l'avevo presa per spendere poco ed iniziare a girare in off è del '93, e avevo pagato solo i pezzi e la mano d'opera per rifare motore e impianto elettrico, era ferma da un meccanico, alla fine tra una cosa e l'altra, senza contare tutto il lavoro che ho quasi sempre fatto in casa e che alcuni pezzi li ho recuperati tramite internet usati, con quello che ci ho speso mi prendevo 2 hm nuovi.....
 
9207592
9207592 Inviato: 24 Gen 2010 18:52
 

Enrico_zip ha scritto:
Hai una moto fantastica!!! 0509_up.gif mi piace un casino! complimenti!



Grazie mille!


Per Mr-Offroad: grazie per il consiglio! 0509_up.gif


Vi posto qualche foto dell'endurata di oggi! icon_biggrin.gif


immagini visibili ai soli utenti registrati



immagini visibili ai soli utenti registrati



immagini visibili ai soli utenti registrati



immagini visibili ai soli utenti registrati

 
9207788
9207788 Inviato: 24 Gen 2010 19:22
 

Enduristaxcaso ha scritto:
Ciao,
quella che hai montato è lunga e sottile va bene per un uso stradale,
se ne metti una piu corta con un espansione piu grande,io per esempio ho montato quella di un aprilia rx 125(la trovi a pochi soldi usata)la moto avrà piu bassi e per l'uso che devi farne(enduro) risponderà molto meglio 0509_up.gif
con qualche altro piccolo accorgimento riuscirai a tirare fuori tutta la potenza dal tuo motore.....
peccato per il telaio,
personalmente lo vedo un po inadatto per l'enduro eusa_think.gif



Mi sono alla ricerca di una marmitta per RX 125, chissà cosa riesco a trovare, comunque sto guardando anche altri modelli a vedere se trovo qualcosa di valido che si riesca a montare anche sulla mia moto! icon_wink.gif
 
9419187
9419187 Inviato: 3 Mar 2010 14:32
 

Propongo gruppo d'acquisto per cavalletto posteriore di mia personale idea e produzione, fatevi avanti indicando chiaramente quanti ne volete e il colore, che è possibile scegliere tra bianco/verde o marrone (il marrone dei sacchi di cemento):





immagini visibili ai soli utenti registrati





Accetto ordini fino a venerdì perchè poi parto diretto con la produzione!

Affrettatevi! icon_asd.gif







Per aggiornare la situazione della moto, ho trovato una pompa freno nuova quasi uguale, ma non ho ancora trovato uan marmitta da potergli montare!

Continua la ricerca!
 
9421208
9421208 Inviato: 3 Mar 2010 19:25
 

hai provato a vedere qualche arrow-giannelli per touareg o simili? l'annata dovrebbe essere circa quella, anche se i motori penso siano molto differenti....però volendo tutto si può adattare con un po di inventiva icon_wink.gif
 
9421395
9421395 Inviato: 3 Mar 2010 19:52
 

wizz ha scritto:
Propongo gruppo d'acquisto per cavalletto posteriore di mia personale idea e produzione, fatevi avanti indicando chiaramente quanti ne volete e il colore, che è possibile scegliere tra bianco/verde o marrone (il marrone dei sacchi di cemento):


Se ti becca tuo padre con i sacchi di cemento sotto la moto che sicuramente si forano scommetto ti fà un offerta a cui non potrai ASSOLUTAMENTE rinunciare icon_asd.gif icon_asd.gif






Mr_off-road ha scritto:
hai provato a vedere qualche arrow-giannelli per touareg o simili? l'annata dovrebbe essere circa quella, anche se i motori penso siano molto differenti....però volendo tutto si può adattare con un po di inventiva icon_wink.gif


Se mi ricordo bene quella del tuareg sale sotto al serbatoio ed è comunque sottile e lunga,non ha una bella pancia corposa come quelle montate dalle moto attuali icon_rolleyes.gif
 
9424811
9424811 Inviato: 4 Mar 2010 9:54
 

Enduristaxcaso ha scritto:

Se ti becca tuo padre con i sacchi di cemento sotto la moto che sicuramente si forano scommetto ti fà un offerta a cui non potrai ASSOLUTAMENTE rinunciare icon_asd.gif icon_asd.gif



Veramente ho 23 anni e quello che succede in garage lo so soltanto io icon_asd.gif , i sacchi sono di sabbia e non di cemento e anche se si forano non è un problema, tanto li ho comprati perchè devo cementare fuori dal garage quindi a giorni devo utilizzarli, quindi se sono forati faccio anche prima ad aprirli! icon_mrgreen.gif

E comunque si sono fatti giusto due microfori, nella parte alta, che tenendola in alto non fa uscire la sabbia!


Siete solo invidiosi della mia ideale geniale a costo zero icon_asd.gif
 
9427503
9427503 Inviato: 4 Mar 2010 17:49
 

wizz ha scritto:



Veramente ho 23 anni e quello che succede in garage lo so soltanto io icon_asd.gif , i sacchi sono di sabbia e non di cemento e anche se si forano non è un problema, tanto li ho comprati perchè devo cementare fuori dal garage quindi a giorni devo utilizzarli, quindi se sono forati faccio anche prima ad aprirli! icon_mrgreen.gif

E comunque si sono fatti giusto due microfori, nella parte alta, che tenendola in alto non fa uscire la sabbia!


Siete solo invidiosi della mia ideale geniale a costo zero icon_asd.gif


Si in effetti sono molto invidioso della tua trovata icon_asd.gif icon_asd.gif
Prima che mi costruivo i cavalletti alzamoto usavo un secchio vuoto di quelli della vernice (lavabile o tempera...quella che si tinteggia casa)con il tappo ben incastrato sopra,l'altezza è giusta,non pesa nulla e non sporca il garage prchè non contiene sabbia rotfl.gif
 
9427699
9427699 Inviato: 4 Mar 2010 18:17
 

Enduristaxcaso ha scritto:


Si in effetti sono molto invidioso della tua trovata icon_asd.gif icon_asd.gif
Prima che mi costruivo i cavalletti alzamoto usavo un secchio vuoto di quelli della vernice (lavabile o tempera...quella che si tinteggia casa)con il tappo ben incastrato sopra,l'altezza è giusta,non pesa nulla e non sporca il garage prchè non contiene sabbia rotfl.gif



Ma secondo te ho sporcato il garage? icon_eek.gif

Cioè, non so se hai notato bene il pavimento del mio garage, che poi non è altro che un capannone di campagna, ma il pavimento è praticamente impossibile da tenere pulito!
Quindi, se anche cascasse un po' di sabbia, non sarebbe di certo un problema, perchè con una spazzata andrebbe ad infililarsi tra un mattone e un altro! 0509_up.gif
 
9428555
9428555 Inviato: 4 Mar 2010 20:20
 

...ma i cari vecchi "ciocchetti" di legno sono passati di moda?! ... icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif
 
9430921
9430921 Inviato: 5 Mar 2010 9:53
 

animalonga ha scritto:
...ma i cari vecchi "ciocchetti" di legno sono passati di moda?! ... icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif



Non mi sembra siano passati di moda, li uso correntemente per molte altre cose!
Il problema è che non ne avevo abbastanza per sollevare la moto quel tanto che mi bastava per smontare la gomma! 0509_si_picchiano.gif

Comunque appena compro la saldatrice nuova mi faccio un bel cavalletto centrale a leva o idraulico! doppio_lamp.gif
 
9444146
9444146 Inviato: 7 Mar 2010 22:04
 

Ciao Wizz

Ho visto che siamo compaesani, mi puoi dire dove hai trovato uno che voleva buttare via la 125 dell'88? E dove vai a praticare Off-Road?
 
9445792
9445792 Inviato: 8 Mar 2010 9:53
 

leonheart ha scritto:
Ciao Wizz

Ho visto che siamo compaesani, mi puoi dire dove hai trovato uno che voleva buttare via la 125 dell'88? E dove vai a praticare Off-Road?



La moto era prima di un mio amico, che l'aveva comprata da un demolitore per una 50ina di €, ovviamente non funzionava... Dopo due/tre anni non l'aveva ancora messa a posto, così ha deciso di venderla, ad un ragazzino che l'ha fatta sistemare decentemente (di motore, i freni lasciamo perdere....), così adesso ce l'ho io!


Come pratica, per adesso mi sono sempre limitato all'argine del fiume vicino casa, nell'attesa di finire il freno, per poi iniziare ad andare in qualche pista qua vicino e un po' di enduro con gli amici che lo praticano già da anni.


Anche tu sei un crossista/endurista? icon_wink.gif
 
9447619
9447619 Inviato: 8 Mar 2010 15:49
 

wizz ha scritto:



La moto era prima di un mio amico, che l'aveva comprata da un demolitore per una 50ina di €, ovviamente non funzionava... Dopo due/tre anni non l'aveva ancora messa a posto, così ha deciso di venderla, ad un ragazzino che l'ha fatta sistemare decentemente (di motore, i freni lasciamo perdere....), così adesso ce l'ho io!


Come pratica, per adesso mi sono sempre limitato all'argine del fiume vicino casa, nell'attesa di finire il freno, per poi iniziare ad andare in qualche pista qua vicino e un po' di enduro con gli amici che lo praticano già da anni.


Anche tu sei un crossista/endurista? icon_wink.gif

Mi piacerebbe tanto ma ancora studio, la moto dovrebbero pagarla i miei e di moto, almeno per il momento, non se ne parla. Mi getterei volentieri su un Motard a 2T per fare un po' di esperienza InRoad, ma ancora devo fare la A1 visto che mia madre mi ricatta con sta storia della patente.
Di che fiume è l'argine su cui ti diverti? Ho visto le foto sono davvero artistiche.
 
9447878
9447878 Inviato: 8 Mar 2010 16:19
 

Capisco la tua situazione, ma ti assicuro che i miei non mi hanno mai aiutato nell'acquisto delle mie moto, fatto sta che prima di iniziare a lavorare a tempo pieno riuscii a comprarmi sia lo scooter 50 a 16 anni, sia la prima moto, 250, a 19 (due mesi prima di finire le superiori), quindi con un po' di sacrificio estivo per lavorare anzichè poltrire tutto il giorno e un po' di risparmio si riesce ad ottenere ciò che si vuole icon_wink.gif


Per la pratica in-road non è indispensabile un motard, va bene anche una naked icon_wink.gif
 
9448578
9448578 Inviato: 8 Mar 2010 17:55
 

wizz ha scritto:
Capisco la tua situazione, ma ti assicuro che i miei non mi hanno mai aiutato nell'acquisto delle mie moto, fatto sta che prima di iniziare a lavorare a tempo pieno riuscii a comprarmi sia lo scooter 50 a 16 anni, sia la prima moto, 250, a 19 (due mesi prima di finire le superiori), quindi con un po' di sacrificio estivo per lavorare anzichè poltrire tutto il giorno e un po' di risparmio si riesce ad ottenere ciò che si vuole icon_wink.gif


Per la pratica in-road non è indispensabile un motard, va bene anche una naked icon_wink.gif

Guarda Wizz, ci avevo già pensato ad una Naked ma non se ne trovano tante e quelle che si trovano costicchiano. Penso che per una Naked ne posso parlare quando vorrò una moto SERIA tipo: icon_arrow.gif Link a pagina di Inicia.portalmotos.com
Tanto per fare un esempio, ma per il 125cc mi voglio mantenere su un mezzo snello e agile.

A me piacerebbe tanto lavorare d'estate, ma dove?
Meglio che apra un Topic, perchè qui siamo malamente OT. icon_wink.gif
 
9448700
9448700 Inviato: 8 Mar 2010 18:13
 

leonheart ha scritto:

Guarda Wizz, ci avevo già pensato ad una Naked ma non se ne trovano tante e quelle che si trovano costicchiano. Penso che per una Naked ne posso parlare quando vorrò una moto SERIA tipo: icon_arrow.gif Link a pagina di Inicia.portalmotos.com
Tanto per fare un esempio, ma per il 125cc mi voglio mantenere su un mezzo snello e agile.

A me piacerebbe tanto lavorare d'estate, ma dove?
Meglio che apra un Topic, perchè qui siamo malamente OT. icon_wink.gif



Il link non me lo apre, ma ho visto di cosa tratta: partire subito con un 1.000 non è il massimo, ci sono naked decisamente più semplici per iniziare, sia a livello di gestione economica che a livello di esperienza nella guida icon_wink.gif


Se per il 125cc vuoi un mezzo agile, bè, il mio Gilera dell'88, con tutto quello che c'ho tolto, sarà 90kg! Snellezza e agilità ne ha a sufficienza per divertirsi!


Per il lavoro d'estate, bè, il discorso diventa ampio, ma abitando a Ravenna, basterebbe ingegniarsi un attimo!


Fine OT icon_wink.gif
 
9449718
9449718 Inviato: 8 Mar 2010 20:17
 

wizz ha scritto:



Il link non me lo apre, ma ho visto di cosa tratta: partire subito con un 1.000 non è il massimo, ci sono naked decisamente più semplici per iniziare, sia a livello di gestione economica che a livello di esperienza nella guida icon_wink.gif


Se per il 125cc vuoi un mezzo agile, bè, il mio Gilera dell'88, con tutto quello che c'ho tolto, sarà 90kg! Snellezza e agilità ne ha a sufficienza per divertirsi!


Per il lavoro d'estate, bè, il discorso diventa ampio, ma abitando a Ravenna, basterebbe ingegniarsi un attimo!


Fine OT icon_wink.gif

La moto dell'immagine era una Tuono 1000R (che ancora non ho capito perchè costi da mantenere) ma era solo un esempio. Io non partirei mai con una bestia del genere sotto al sederino. Vorrei partire con una 650cc da 2 cilindri.

Il Motard lo userei per spostarmi in città e raramente fuori. Un enduro da 90kg o poco più sarebbe ideale per svago ma io cercavo un mezzo poco più utilitario.

Per il lavoro, appena apro un Topic te lo faccio sapere, poi vieni li a spaziare con le idee più stravaganti.

FINE OT. icon_wink.gif
 
9452195
9452195 Inviato: 9 Mar 2010 0:56
 

wizz ha scritto:
Capisco la tua situazione, ma ti assicuro che i miei non mi hanno mai aiutato nell'acquisto delle mie moto, fatto sta che prima di iniziare a lavorare a tempo pieno riuscii a comprarmi sia lo scooter 50 a 16 anni, sia la prima moto, 250, a 19 (due mesi prima di finire le superiori), quindi con un po' di sacrificio estivo per lavorare anzichè poltrire tutto il giorno e un po' di risparmio si riesce ad ottenere ciò che si vuole icon_wink.gif


Per la pratica in-road non è indispensabile un motard, va bene anche una naked icon_wink.gif


Spero accetterai i miei complimenti....oggigiorno è difficile trovare persone che la pensano come te 0509_up.gif
 
9452825
9452825 Inviato: 9 Mar 2010 10:36
 

Enduristaxcaso ha scritto:


Spero accetterai i miei complimenti....oggigiorno è difficile trovare persone che la pensano come te 0509_up.gif



Grazie, ma non penso ci sia bisogno di complimenti, è solo questione di carattere! icon_mrgreen.gif

Essendo in 5 in famiglia, con solo il babbo che lavorava, era ovvio che i miei non potessero darci paghette esagerate (infatti non bastavano neanche per andare al cinema il sabato....) di conseguenza, già dalla 2° media, abitando in campagna, cercavo qualche contadino che mi prendesse per raccogliere un po' di frutta, che per 5€ l'ora era un lavoro davvero ottimo! icon_mrgreen.gif

Tra la 2° e la 3° superiore guadagnai ben 1.700 € raccogliendo pesche, da fine Giugno a fine Agosto! Così mi comprai il mio Rally 50 scarcassato, ma col quale potevo finalmente girare liberamente (abitando in campagna, giravo sempre in bicicletta, ma arrivare in città a 15km era davvero lunga!)


Per non dilungarmi, riprendendo il discorso del carattere, volevo dire semplicemente che comunque, per comprarmi le moto e poter così avere quello che desideravo (ma soprattutto, di cui avevo bisogno, essendo il mio unico modo per spostarmi (no autobus di linea, no genitore disposto a scarrozzarmi), ho dovuto sudare e guadagnarmi euro su euro! Ma oltre alla fatica fisica di raccogliere e guadagnare, c'era anche quella del risparmio assoluto! Ovvero, limare tutte le spese non necessarie, come le mangiate fuori, i vari capricci, le cazzate che tutti compriamo quotidianamente... Quando si è studenti, i soldi sono pochi e se si risparmia, si possono avere molte cose che altri si sognano! icon_mrgreen.gif


Potrei scrivere un articolo!
 
9452976
9452976 Inviato: 9 Mar 2010 11:21
 

Abbiamo una storia molto simile .... icon_wink.gif
per alcuni tratti mi pare di vedermi allo specchio... icon_rolleyes.gif
ancora complimenti, 0509_up.gif
appartieni ad una specie ormai in via di estinzione 0510_saluto.gif
 
9453086
9453086 Inviato: 9 Mar 2010 11:49
 

Enduristaxcaso ha scritto:
Abbiamo una storia molto simile .... icon_wink.gif
per alcuni tratti mi pare di vedermi allo specchio... icon_rolleyes.gif
ancora complimenti, 0509_up.gif
appartieni ad una specie ormai in via di estinzione 0510_saluto.gif


Bè, se la tua storia è simile.... Allora apparteniamo! icon_mrgreen.gif


Per uscire dall'OT (leon, aspetto il tuo topic dove potrò dirti tutto! icon_biggrin.gif ), ieri sera ho continuato la ricerca su ebay della pompa nuova per la moto.... Si trovano inchiappettate ad ogni angolo, quando si guardano le cose economiche! Bisogna avere molta pazienza! eusa_doh.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 2 di 4
Vai a pagina Precedente  1234  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum EnduroFoto e Video delle nostre Enduro

Forums ©