Leggi il Topic


Indice del forumMotobarForum Internet & Hi-Tech

   

Pagina 1 di 7
Vai a pagina 1234567  Successivo
 
Potenzio PC (RAM) e acquisto notebook?
6956797
6956797 Inviato: 12 Feb 2009 14:22
Oggetto: Potenzio PC (RAM) e acquisto notebook?
 

ciao a tutti... mi serve una mano...

allora, ho un pc vecchio con 2 GB di memoria ram (2x1GB)..

allora, non riesco a capire di che tipo è!! sul banchetto di memoria c'è scritto:

HY564T128020 HU - 35 - A
1GB 2Rx8 PC2-5300U-555-12-E0


in internet vedo che le PC2-5300 ha solo la frequenza a 667 MHz... ma con CPUZ mi dice che io ho 333MHz!!

ecco uno screen:





e poi qui uno screen di CPU e scheda madre:









dato che questo pc lo uso con win7 (si vede pure dalla trasparenza di CPUZ), vorrei aggiornarlo un pochetto... diciamo che ho un centinaio di euro da spenderci sopra... e vedevo che la ram costa una stupidata...quindi, vorrei portare innanzitutto la ram da 2 banchi a 4 banchi (max numero disponibile).... solo che non so come fare... aggiungo due banchi da 1GB ciascuno??? calcolando poi che Win7 è 32bit, perciò al massimo legge circa 3GB... che mi consigliate?? non avrei intenzione di overcloccare, dato che spesso ho temperature elevate già con il pc "originale"... consigli???

mi date magari un link di una ram in vendita che va bene con il mio pc?

ah, logicamente se avanzano soldi (100 euro iniziali) consigliate pure altro....

grazie! icon_wink.gif 0510_abbraccio.gif

Ultima modifica di Cat il 13 Feb 2009 20:21, modificato 1 volta in totale
 
6956862
6956862 Inviato: 12 Feb 2009 14:35
 

può essere che le ram sono da più mhz ma nel bios c'è impostata una frequenza più bassa e quindi non le sfrutti..
ti ricordo che ddr333 non sono 333mhz ma qualcosa oltre i 100mhz..
io ho provato delle ram ddr133 e poi delle ddr333 e la differenza è abissale!!
 
6956897
6956897 Inviato: 12 Feb 2009 14:40
 

Io avevo lo stesso problema sul pc con la vecchia configurazione, ma non me ne ero mai accorto...

La scheda madre supportava fino a 333, e io avevo le 667... eusa_doh.gif

Potresti provare a vedere una lista delle ram compatibili con la scheda madre nel libretto di istruzioni, e prendere le migliori tra quelle icon_wink.gif
 
6956906
6956906 Inviato: 12 Feb 2009 14:42
 

ehm...avercelo il libretto d'istruzioni.... icon_redface.gif

altro che posso fare?
 
6956910
6956910 Inviato: 12 Feb 2009 14:43
 

Cerca sul sito del produttore icon_biggrin.gif
 
6956959
6956959 Inviato: 12 Feb 2009 14:50
 

Keko ha scritto:
ehm...avercelo il libretto d'istruzioni.... icon_redface.gif

altro che posso fare?
vai nel bios e cerca SDRAM Frequency o qualcosa di simile e lo metti su Auto oppure se trovi la frequenza la imposti tra le scelte che ci sono..
 
6956981
6956981 Inviato: 12 Feb 2009 14:53
 
 
6957027
6957027 Inviato: 12 Feb 2009 14:59
 

appurato che dovrei avere le 667 MHz... cosa metto? vedo che son compatibili sia le 667 che le 800 MHz.... cosa è meglio??? consigli su qualche banco in particolare?
 
6958023
6958023 Inviato: 12 Feb 2009 17:22
 

guarda che stai parlando della stessa identica RAM... è NORMALE che ti dica 333.

Le DDR2 sfruttando il dual channel da 333mhz per banco che ti danno 667mhz.

quindi le ram che andrai a inserire sono banchi PC2-5300 da 333mhz comunemente chiamate: DDR2 667mhz

Guardando su internet, vedi che la tua scheda madre supporta anche memorie DDR2 800mhz quindi prendi quelle... che a loro volta ti segneranno 400mhz su cpuz.



Valè... e grazie al pesce che la differenza è abissale! le 133 erano SDRAM! icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif



Detto questo...

1 - Non usare tutti e 4 i banchi. ne puoi usare due per volta. o metti le 667 o le 800
2 - inutile mettere 4 gb di ram perchè tanto i sistemi a 32 bit ne riconoscono 3.25gb
3 - inutile passare a un sistema a 64bit perchè i sistemi x86 hanno una particolare funzione sui processori che ne accellera il lavoro. Questa funzione non è presente nei sistemi a 64bit perchè è dato per scontato che la ram messa a disposizione sarà molto elevata. potresti anche trovare un rallentamento invece di un miglioramento.

Ultima modifica di Teo86x il 12 Feb 2009 17:36, modificato 2 volte in totale
 
6958034
6958034 Inviato: 12 Feb 2009 17:23
 

Teo86x ha scritto:
guarda che stai parlando della stessa identica RAM... è NORMALE che ti dica 333.

Le DDR2 sfruttando il dual channel da 333mhz per banco che ti danno 667mhz.

quindi le ram che andrai a inserire sono banchi PC2-5300 da 333mhz comunemente chiamate: DDR2 667mhz

Guardando su internet, vedi che la tua scheda madre supporta anche memorie DDR2 800mhz quindi prendi quelle... che a loro volta ti segneranno 400mhz su cpuz.



Valè... e grazie al pesce che la differenza è abissale! le 133 erano SDRAM! icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif


grazie!!! ma se prendo le 800 i due giga di 667 li devo tenere??? oppure non sono "accoppiabili"???? e poi, discorsi di latenze e cose simili...che consigli?
 
6958091
6958091 Inviato: 12 Feb 2009 17:32
 

Keko ha scritto:


grazie!!! ma se prendo le 800 i due giga di 667 li devo tenere??? oppure non sono "accoppiabili"???? e poi, discorsi di latenze e cose simili...che consigli?



Ho editato il messaggio precendente, leggi quello intanto.


Per il resto io ti consiglio di non spenderci soldi... tanto con 1gb di ram in più non trovi alcun miglioramento...

al massimo comprati 2banchi da 2gb, spendi 100€ e provi Win7 a 64bit e vedi se va bene visto che hai la possibilità di provarlo.
 
6958163
6958163 Inviato: 12 Feb 2009 17:43
 

allora... con ordine... partiamo col presupposto che le ram NON costano poco.... dipende da che banco ram compri.... es: le dominator (ddr3) che stavo guardando io costano 250€ abbondanti.... le dominator GT costano una cosa come 700 dollari....

detto questo..se la tua scheda madre supporta le 800 compra quelle...

se hai dual channel puoi metterne due tipi diversi, ma uguali nella coppia....... almeno se non mi ricordo male funziona così....ovviamente la cosa migliore è averne tutte uguali....

come quantità di ram dipende anche da quello che devi fare col pc....

per le temperature della cpu compra un dissipatore e la pasta termica.... ci sono già ottimi dissipatori da 20/30€ che ti permettono di abbassare le temperature della cpu di circa 15°C....

la pasta termica prendila di buona marca... ora io sto usando quella della Cooler master da €5

0509_up.gif
 
6958171
6958171 Inviato: 12 Feb 2009 17:44
 

ulgio ha scritto:

se hai dual channel puoi metterne due tipi diversi, ma uguali nella coppia....... almeno se non mi ricordo male funziona così....ovviamente la cosa migliore è averne tutte uguali....



0509_up.gif



ciao ulgio, sei sicuro?
ero più che convinto che non si potesse fare. Mi confermi quello che hai scritto? icon_wink.gif
 
6958259
6958259 Inviato: 12 Feb 2009 17:57
 

no, non ci sto capendo molto.... scusate...


allora:
- se prendo le 800...quante GB ne prendo?? me ne consigliate alcune buone??
- se prendo le 667... ne prenderei altri 2 GB?? marche?? modelli??

teo, nel punto 1 hai scritto di non usare 4 banchi, perchè ne posso usare due per volta... quindi non posso prendere 4 banchi da 1GB (aggiungendo altri due banchi ai due che ho già)?? mi tocca prenderne 2 da 2GB???

che differenza c'è tra 667 e 800 MHz?? è "tangibile" la differenza??



certo, ho win 7...ma ho intenzione di tenerlo 32 bit... già alcune periferiche non sono compatibili...se poi devo incasinarmi la vita con il 64 bit non mi salvo più....
 
6958266
6958266 Inviato: 12 Feb 2009 17:58
 

non ho la certezza al 100& ma mi sembra proprio di si.... aspettiamo la conferma da altri 0509_up.gif


comunque la cosa migliore sarebbe quella di averle tutte identiche...

c'è anche da dire che molti affermano che prestazionalmente si nota un incremento solo sotto i 512 mb di ram con il dual.... altrimenti è meglio un banco in più di ram 0509_up.gif
 
6958327
6958327 Inviato: 12 Feb 2009 18:08
 

Keko ha scritto:
no, non ci sto capendo molto.... scusate...


allora:
- se prendo le 800...quante GB ne prendo?? me ne consigliate alcune buone??
- se prendo le 667... ne prenderei altri 2 GB?? marche?? modelli??

teo, nel punto 1 hai scritto di non usare 4 banchi, perchè ne posso usare due per volta... quindi non posso prendere 4 banchi da 1GB (aggiungendo altri due banchi ai due che ho già)?? mi tocca prenderne 2 da 2GB???

che differenza c'è tra 667 e 800 MHz?? è "tangibile" la differenza??



certo, ho win 7...ma ho intenzione di tenerlo 32 bit... già alcune periferiche non sono compatibili...se poi devo incasinarmi la vita con il 64 bit non mi salvo più....



i banchi son 4 ma le frequenze di funzionamento nella scheda madre son diverse e non puoi mettere 4 banchi da 667 ma solo 2 da 667 e 2 da 800.


- la versione a 64bit funziona esattamente come la 32, non è più come 8 anni fa quando dovevi trovare driver compatibili. C'è una funzione apposta per far girare tutti i programmi con relativi driver a 32bit.

Io ti consiglierei a questo punto 2 banchi da 2gb da 800mhz. Inserirli negli slot liberi e se funziona come dice ulgio, avresti 6gb di ram da poter utilizzare con la versione a 64bit e a quel punto noteresti sul serio un incremento delle prestazioni.

La differenza tra 667 e 800 è pressochè nulla...

Se vuoi tenere 32bit evita di spendere soldi e lascia tutto cosi com'è
 
6958337
6958337 Inviato: 12 Feb 2009 18:10
 

Teo86x ha scritto:
Keko ha scritto:
no, non ci sto capendo molto.... scusate...


allora:
- se prendo le 800...quante GB ne prendo?? me ne consigliate alcune buone??
- se prendo le 667... ne prenderei altri 2 GB?? marche?? modelli??

teo, nel punto 1 hai scritto di non usare 4 banchi, perchè ne posso usare due per volta... quindi non posso prendere 4 banchi da 1GB (aggiungendo altri due banchi ai due che ho già)?? mi tocca prenderne 2 da 2GB???

che differenza c'è tra 667 e 800 MHz?? è "tangibile" la differenza??



certo, ho win 7...ma ho intenzione di tenerlo 32 bit... già alcune periferiche non sono compatibili...se poi devo incasinarmi la vita con il 64 bit non mi salvo più....



i banchi son 4 ma le frequenze di funzionamento nella scheda madre son diverse e non puoi mettere 4 banchi da 667 ma solo 2 da 667 e 2 da 800.


- la versione a 64bit funziona esattamente come la 32, non è più come 8 anni fa quando dovevi trovare driver compatibili. C'è una funzione apposta per far girare tutti i programmi con relativi driver a 32bit.

Io ti consiglierei a questo punto 2 banchi da 2gb da 800mhz. Inserirli negli slot liberi e se funziona come dice ulgio, avresti 6gb di ram da poter utilizzare con la versione a 64bit e a quel punto noteresti sul serio un incremento delle prestazioni.

La differenza tra 667 e 800 è pressochè nulla...

Se vuoi tenere 32bit evita di spendere soldi e lascia tutto cosi com'è


e siam sicuri che il mio pc è compatibile coi 64 bit?? come faccio a saperlo?
 
6958353
6958353 Inviato: 12 Feb 2009 18:12
 

Ultima modifica di Cat il 12 Feb 2009 18:15, modificato 1 volta in totale
 
6958361
6958361 Inviato: 12 Feb 2009 18:15
 

ulgio ha scritto:


c'è anche da dire che molti affermano che prestazionalmente si nota un incremento solo sotto i 512 mb di ram con il dual.... altrimenti è meglio un banco in più di ram 0509_up.gif


Ti posso dire con certezza che è una cazzata grande come una casa icon_biggrin.gif

senza il dual channel si ha un collo di bottiglia mostruoso tra ram e processore perchè l'fsb dell'ultimo è troppo elevato. Ed è quello che devi guardare nella scelta della ram. è inutile avere una ram da 1333mhz se poi hai un processore da 800mhz di bus.

Stesso discorso se lo fai all'inverso... se prendi un processore da 1333mhz come i dual core, poi non ti puoi lamentare se non trovi prestazioni adeguate con un dual channel da 800mhz, hai un collo di bottiglia.
 
6958374
6958374 Inviato: 12 Feb 2009 18:16
 

Keko ha scritto:


e siam sicuri che il mio pc è compatibile coi 64 bit?? come faccio a saperlo?



devi vedere il processore, comunque si, è compatibile coi 64bit.
 
6958438
6958438 Inviato: 12 Feb 2009 18:27
 

consiglio:

Visto il processore che hai, ti conviene cambiare scheda madre con una che sia compatibile con le ram DDR2 1060mhz in questo modo sfrutterai a pieno la potenza del processore prima di passare al miglioramento della ram.

Credo che 50€ di scheda madre siano sufficienti + 68€ per 4gb di ram DDR2 1060. Totale circa 120€

Poi con calma, con altri 100€ ti prendi 4gb di ram DDR2 800. Totale 8gb di ram con sistema a 64bit. meglio di cosi non puoi andare icon_asd.gif icon_asd.gif


Oppure senza spendere soldi, ci sbatti dentro le DDR2 667 che hai adesso e fai 6gb di ram. stando attento alla compatibilità della scheda madre.
 
6958499
6958499 Inviato: 12 Feb 2009 18:38
 

Teo86x ha scritto:
consiglio:

Visto il processore che hai, ti conviene cambiare scheda madre con una che sia compatibile con le ram DDR2 1060mhz in questo modo sfrutterai a pieno la potenza del processore prima di passare al miglioramento della ram.

Credo che 50€ di scheda madre siano sufficienti + 68€ per 4gb di ram DDR2 1060. Totale circa 120€

Poi con calma, con altri 100€ ti prendi 4gb di ram DDR2 800. Totale 8gb di ram con sistema a 64bit. meglio di cosi non puoi andare icon_asd.gif icon_asd.gif


Oppure senza spendere soldi, ci sbatti dentro le DDR2 667 che hai adesso e fai 6gb di ram. stando attento alla compatibilità della scheda madre.


ok, mi affido a te... eusa_pray.gif ...non riesci però a dirmi con "precisione" quali pezzi acquistare??? non me ne intendo di assemblaggio.... farei danni a far da solo...montare non è un problema...ma comprare si! se interessa ho anche una Ge Force 7500 LE...
 
6958602
6958602 Inviato: 12 Feb 2009 18:55
 

non ci sono pezzi giusti o sbagliati, tutto sta a controllare le specifiche di quello che cerchi.

Ad esempio, io nel tuo caso comprerei:

Link a pagina di Hrw.it
Asus - P5KPL/1600 SOCKET 775 ATX FSB1600 G31

60€ ed è anche predisposta per i quad-core nel caso tu voglia cambiare tra qualche tempo.

oppure:

Asus - P5KPL SE SOCKET 775 ATX FSB1600 G31
Link a pagina di Hrw.it
56€

invece per la ram:

4gb 1060mhz Link a pagina di Hrw.it
68€



Invece per quello che diceva ulgio, puoi anche mettere tutta la ram che vuoi, ma il dual channel funziona solo con due banchi. se ne metti 4 perdi quella funzione. Quindi consiglio solo 4gb e sistema operativo a 32bit.
Sfrutterai solo 3.25gb perdendone una parte ma sono più che sicuro che con questa configurazione le prestazioni aumentaranno di molto.
 
6958682
6958682 Inviato: 12 Feb 2009 19:05
 

Teo86x ha scritto:
non ci sono pezzi giusti o sbagliati, tutto sta a controllare le specifiche di quello che cerchi.

Ad esempio, io nel tuo caso comprerei:

Link a pagina di Hrw.it
Asus - P5KPL/1600 SOCKET 775 ATX FSB1600 G31

60€ ed è anche predisposta per i quad-core nel caso tu voglia cambiare tra qualche tempo.

oppure:

Asus - P5KPL SE SOCKET 775 ATX FSB1600 G31
Link a pagina di Hrw.it
56€

invece per la ram:

4gb 1060mhz Link a pagina di Hrw.it
68€



Invece per quello che diceva ulgio, puoi anche mettere tutta la ram che vuoi, ma il dual channel funziona solo con due banchi. se ne metti 4 perdi quella funzione. Quindi consiglio solo 4gb e sistema operativo a 32bit.
Sfrutterai solo 3.25gb perdendone una parte ma sono più che sicuro che con questa configurazione le prestazioni aumentaranno di molto.


ok, grazie mille... vada per questa configurazione.... tra le due mobo quale è meglio??? e poi non mi serve un dissipatore migliore per questo "aumento di prestazioni"? visto che siamo in ballo una trentina di euro in più potrei pure spenderceli in dissipatore...
 
6958834
6958834 Inviato: 12 Feb 2009 19:22
 

il dissipatore "migliore" ti serve solo in caso tu voglia fare overclock. inutile spendere soldi se quello originale va più che bene...

Se no prendi un qualsiasi dissipatore per cpu socket 775 se proprio vuoi stare tranquillo... ma mi sembra uno spreco di soldi.

Piuttosto se hai problemi di temperatura, la cosa a cui devi puntare è un case molto molto molto buono. di certo dal prezzo superiore ai 50€.

la seconda scheda madre è quella che prenderei io.
 
6958864
6958864 Inviato: 12 Feb 2009 19:25
 

posso aprofittare del topic? icon_mrgreen.gif
ho un hp pavilion t820.it con 512mb di ram. volevo espenderla per poter eseguire dei giochi recenti. la ram è del tipo ddr sdram pc3200. il fsb del processore è di 800Mhz.
la scheda madre è una asus PTGD1-LA, della quale non trovo informazioni.
secondo voi mi conviene aggiungere altri banchi di ram dello stesso tipo (altri due o tre da 512) o mi conviene cambiare tutta la ram con una a frequenza maggiore?
 
6958951
6958951 Inviato: 12 Feb 2009 19:36
 
 
6958997
6958997 Inviato: 12 Feb 2009 19:40
 

sigpin ha scritto:
posso aprofittare del topic? icon_mrgreen.gif
ho un hp pavilion t820.it con 512mb di ram. volevo espenderla per poter eseguire dei giochi recenti. la ram è del tipo ddr sdram pc3200. il fsb del processore è di 800Mhz.
la scheda madre è una asus PTGD1-LA, della quale non trovo informazioni.
secondo voi mi conviene aggiungere altri banchi di ram dello stesso tipo (altri due o tre da 512) o mi conviene cambiare tutta la ram con una a frequenza maggiore?



guarda, con 300€ ti puoi fare un pc moooolto più performante del tuo. Secondo me non ti conviene aggiornarlo.
 
6959007
6959007 Inviato: 12 Feb 2009 19:42
 
 
6959064
6959064 Inviato: 12 Feb 2009 19:48
 

Teo86x ha scritto:
Keko ha scritto:
ok, vada per il case....

questo?
Link a pagina di Hrw.it

questo?
Link a pagina di Hrw.it

questo?
Link a pagina di Hrw.it

o questo:
Link a pagina di Hrw.it



scegline uno icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif


prendo l'ultimo..costa 35 euro in meno degli altri e non mi pare pessimo... icon_wink.gif

grazie mille...stasera ordino tutto... 0510_abbraccio.gif
se hai altri consigli.. su come assemblare e altro dimmi pure... aggiungerò un qualche ringraziamento alla fila interminabile di quelli che già ti devo!
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 7
Vai a pagina 1234567  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumMotobarForum Internet & Hi-Tech

Forums ©