Leggi il Topic


Indice del forumForum DucatiForum Ducati ST

   

Pagina 2 di 4
Vai a pagina Precedente  1234  Successivo
 
Censimento Ducati ST2/3/4 !
5758260
5758260 Inviato: 22 Set 2008 18:11
 

alexbau ha scritto:
e` un po' come scegliere (potendoselo permettere) tra una bella donna che ti fa girar la testa ma ti puo` mollare quando meno te l'aspetti e una piu` bruttina e sciapa, ma che sai che restera` al tuo fianco per tanto tempo...

io ho scelto la prima, e la corteggio ogni giorno per non farle cambiare idea. icon_wink.gif

Alex
bruttina magari si ma sciapa proprio no icon_cool.gif

luckj
 
5763970
5763970 Inviato: 23 Set 2008 7:47
 

alexbau ha scritto:
e` un po' come scegliere (potendoselo permettere) tra una bella donna che ti fa girar la testa ma ti puo` mollare quando meno te l'aspetti e una piu` bruttina e sciapa, ma che sai che restera` al tuo fianco per tanto tempo...

io ho scelto la prima, e la corteggio ogni giorno per non farle cambiare idea. icon_wink.gif

Alex


Il corteggiamento però costa e non tutti possono permettersi "imprevisti".

icon_smile.gif
 
5764783
5764783 Inviato: 23 Set 2008 10:08
 

DueRuote ha scritto:
Il Muraglione non lo farò mai più... non capisco perchè l'asfalto sia perfetto in Toscana ed infimo (per fare un complimento) in Romagna !!!

Mah... non saprei... io l'ho fatto molti anni fa e me lo ricordo un bellissimo percorso, forse ora è peggiorato.

Perchè non organizziamo un mini raduno tosco emiliano per SS e STisti (e chiunque altro abbia voglia aggiungersi)?
 
5775894
5775894 Inviato: 24 Set 2008 7:34
 

Guarda... io lo faccio dal 1998 il passo del Muraglione. Il percorso sarebbe bello... ma dal 1998 ad oggi non hanno mai rifatto l'asfalto. Quest'anno ha raggiunto l'apice ed è davvero pericoloso farlo in moto dal versante romagnolo. La parte toscana è stupenda.

Il raduno degli STisti ci sarà questo week-end (io ci sono) vicino alle cascate delle Marmore.

icon_mrgreen.gif
 
5915837
5915837 Inviato: 7 Ott 2008 19:26
 

Prendila , se sei abituato all' SS sai già come è una Ducati e non sarà la frizione dura o il peso a fermarti , se vuoi una cavalla scalciante e divertente l' St2 è la tua moto(senz' altro più comoda dell' SS.) icon_asd.gif
 
5931453
5931453 Inviato: 8 Ott 2008 22:37
 

Ciao a Tutti, anche se Dueruote mi ha già inserito in lista mi presento.
Sono Ven, ho una ST3 dalla fine del maggio scorso, è la mia terza moto dopo due Suzuki, (una GS 500 e Un Bandit 650) e anche se inizialmente ho avuto dei problemi per farla mettere a punto (non tutti i mecca lo sanno fare, ci vuole un Ducatista vero !) oggi ne sono soddisfatto, anzi scusate innamorato. In 4 mesi ho percorso 7.000 km, ed ogni volta che la ripongo in garage le do una pacca sulla sella, come fosse il posteriore di una bella donna icon_lol.gif .
Nella sua bella recensione Dueruote ha descritto perfettamente pregi e difetti di questa grande e poco apprezzata moto.
Lamps a tutti
 
5932968
5932968 Inviato: 9 Ott 2008 7:39
 

Si si... davvero una gran moto !!!!

icon_mrgreen.gif
 
5941398
5941398 Inviato: 9 Ott 2008 19:07
 

ven ha scritto:
Ciao a Tutti, anche se Dueruote mi ha già inserito in lista mi presento.
Sono Ven, ho una ST3 dalla fine del maggio scorso, è la mia terza moto dopo due Suzuki, (una GS 500 e Un Bandit 650) e anche se inizialmente ho avuto dei problemi per farla mettere a punto (non tutti i mecca lo sanno fare, ci vuole un Ducatista vero !) oggi ne sono soddisfatto, anzi scusate innamorato. In 4 mesi ho percorso 7.000 km, ed ogni volta che la ripongo in garage le do una pacca sulla sella, come fosse il posteriore di una bella donna icon_lol.gif .
Nella sua bella recensione Dueruote ha descritto perfettamente pregi e difetti di questa grande e poco apprezzata moto.
Lamps a tutti


Ache io le dò le pacche e quando le Ducati vincono in motogp la bacio sul cupolino. icon_asd.gif
 
6114806
6114806 Inviato: 26 Ott 2008 16:48
 

Ciao ragazzuoli, come ho detto anche nel topic "Importante Famiglia ST" sono in convalescenza per un'intervento al ginocchio e quindi avendo tempo a disposizione mi sono preso la briga di vedere quanti hanno partecipato a discussioni dichiarando di possedere una ST. Oltre ai 10 già messi in lista da Silqua, ne ho raggruppati altri 8 chiedendo a Silqua di aggiornare la lista. 18 dichiarati sono veramente pochini ! Ecco perchè ritengo abbia più senso chiedere ai mod di riunirci nel sub-forum delle SS. Infatti credo che le due moto abbiano veramente tanto in comune , se non addirittura siano la stessa moto nelle due versioni, sportiva e turistica. Quindi le discussioni che riguardano l'una, in un modo onell'altro riguardano anche l'altra.
Cosa ne pensate ?
Lamps
 
6120377
6120377 Inviato: 27 Ott 2008 8:36
 

A me può andar bene.

icon_mrgreen.gif
 
6210869
6210869 Inviato: 4 Nov 2008 20:12
 

DueRuote ha scritto:
A me può andar bene.

icon_mrgreen.gif

Ciao DueRuote !
ci siamo incrociati con la stessa idea e la stessa volontà di avere anche nel Tinga più visibilità !!
Benissimo, ora cerchiamo di unire gli sforzi e rendere la "famiglia" più numerosa, anche se, Zaf-Fiera, mi ha spiegato che contano di più le "postate" che riguardano la ns. moto che il numero di "iscritti".
Quindi se vogliamo usare il post aperto a suo tempo da me:

Importante !! Famiglia ST !!!

per incontrarci e scambiarci opinioni sulle ns beneamate, possiamo dimostrare una certa "Vivacità" e magari ottenere più visibilità come già suggerito , accorpandoci alle SS (detto così pare brutto...) icon_lol.gif
 
6276993
6276993 Inviato: 12 Nov 2008 14:59
Oggetto: Ciao
 

Ciao ragazzi
ho bisogno di un consiglio....
voglio cambiare la mia hornet 03 ed ho trovato una buona offerta per una ST2 del 99.
premetto che utilizzo la moto sopratutto per andarci a lavoro a Milano. e vorrei chidervi:
Può circolare con il blocco del traffico ed in zona ecopass?
è un euro 1?
i pezzi di ricambio si trovano?
costi di gestione?
ha bisogno di molta manutenzione?
grazie
 
6288064
6288064 Inviato: 13 Nov 2008 16:36
 

Ciao, per quanto mi risulta, ad oggi, ma non so fino a quando, tutti i motocicli compreso gli euro 0 possono circolare anche in zona ecopass.
Certo è che le ST non sono proprio nate per il traffico, anche io le uso abbastanza spesso. Per quanto riguarda l'anno di produzione se cerchi trovi sicuramente di più recenti, almeno euro 2.
Lamps
 
6288435
6288435 Inviato: 13 Nov 2008 17:06
 

come lo vedete il passaggio da hornet 600 a st2?
dimenticavo non sono esperto a guidare moto...
 
6289369
6289369 Inviato: 13 Nov 2008 18:42
 

Klonoa74 ha scritto:
come lo vedete il passaggio da hornet 600 a st2?
dimenticavo non sono esperto a guidare moto...


Sono moto molto diverse, se hai tempo, qui nel subforum Ducati vai a leggerti la recensione di Marco "dueruote" (uno che ha avuto una decina di moto) sulle ST3 è completa e ben fatta. Personalmente sono soddisfatto della mia.
 
6300630
6300630 Inviato: 14 Nov 2008 20:52
 

ven ha scritto:


Sono moto molto diverse, se hai tempo, qui nel subforum Ducati vai a leggerti la recensione di Marco "dueruote" (uno che ha avuto una decina di moto) sulle ST3 è completa e ben fatta. Personalmente sono soddisfatto della mia.


Grazie. Si... effettivamente se metti i termini "ST3" e "recensione" nel modulo di ricerca dovresti trovare i miei scritti. In ogni caso non è detto che sia la moto per te. Prima di tutto bisogna ricordare come la serie ST della Ducati NON sia adatta alla città ed in secondo luogo lasceresti una moto indistruttibile per un mezzo italiano (considera pregi e difetti) di 10 anni.

Personalmente sono passato da una GRS600 (tipo Hornet) ad una ST3 ritrovando la felicità di andare in moto, ma nel tuo caso mi sentirei di fermarti. Non lascerei una moto tanto comoda per una Ducati con quella età. A mio personalissimo avviso potresti farlo solo nel caso in cui trovassi un mezzo almeno dello stesso anno (dal 2003 in poi) e se non facessi molta ittà. Il traffico non è il posto giusto dove godersi le nostre motine.

Pensaci bene... considera che con 5000Euro (forse meno) prendi una ST3 del 2004 messa molto molto bene e con pochi chilometri....

icon_smile.gif
 
6301760
6301760 Inviato: 14 Nov 2008 22:42
 

Marco sei sempre molto obiettivo e onesto nelle valutazioni, credo che il ns amico gradirà !
Comunque le ST 3 nelle ultime versioni sono euro 3 e si trovano a un prezzo decisamente accessibile, certo bisogna tener conto che non sono rivendibili, quindi ok se cerchi la moto da tenere fino ad .... esaurimento, diversamente cambia obiettivo.
Laammmpss
 
6307088
6307088 Inviato: 15 Nov 2008 19:51
Oggetto: Re: Ciao
 

Klonoa74 ha scritto:
Ciao ragazzi
ho bisogno di un consiglio....
voglio cambiare la mia hornet 03 ed ho trovato una buona offerta per una ST2 del 99.
premetto che utilizzo la moto sopratutto per andarci a lavoro a Milano. e vorrei chidervi:
Può circolare con il blocco del traffico ed in zona ecopass?
è un euro 1?
i pezzi di ricambio si trovano?
costi di gestione?
ha bisogno di molta manutenzione?
grazie


Io la uso anche in città (e la mia è molto modificata di centralina e di motore), ma devo dire che 2ruote hà ragione , la frizione è dura e hà poco sterzo , l' erogazione fino ai 3000 giri è sporca e diventa un orologio svizzero dopo i 5000.

Se la prendi devi sapere che non è un' alternativa alle giapponesi o agli scooter , è una sportiva all' italiana vecchia maniera travestita da tourer che richiede un certo sforzo fisico e una notevole dose di adattabilità , però una volta presa la mano le 4 cil. giapponesi ti sembreranno dei giocattoli per ragazzini. icon_asd.gif

PS: l'ST2 è euro 1 e non ci sono in vista restrizioni , per quanto riguarda la manutenzione di guai non me ne hà mai dati nonostante tutte le prove e le modifiche che hò fatto , l' unico inconveniente è il cambio delle cinghie del Desmo ogni 20000 Km.(controlla che siano state cambiate di recente)
Vorrei conoscere il prezzo e se la vende un concessionario o un privato.
 
6316403
6316403 Inviato: 17 Nov 2008 0:50
Oggetto: .....
 

grazie a tutti per i consigli...

so perfettamente che sto abbandonando una moto indistruttibile per
una moto che necessita di molte manutenzioni... (ma la ducati è veramente cosi fragile? che manutenzione adoperate?)...
La st2 non è adatta per la città... ma è cosi problematica da gestire?
comunque la st2 che vorrei acquistare è del 99 ha 32.000km gommata nuova ed un pò modificata (al momento è un monoposto) prezzo 1000€ ... le cinghie non sò se sono state cambiate.
Domanda ma le st2 avevano come colorazione il vedre e grigio? vi posterei una foto ma non riesco a metterla.
qualcuno ha il manuale d'officina della st2?
 
6318562
6318562 Inviato: 17 Nov 2008 13:23
 

Verde/grigia non esisteva.

Se il costo è 1000Euro vale sempre la pena prenderla. Se vendi i pezzi come ricambi ti rifai già della spesa. Mi sembra un prezzo un pò strano comunque....
 
6318673
6318673 Inviato: 17 Nov 2008 13:34
Oggetto: ...
 

anche a mè sembra strano infatti sono indeciso.... anche se sembra tutto ok.
la moto è verde/grigia... bo...
 
6319855
6319855 Inviato: 17 Nov 2008 15:40
Oggetto: Re: ...
 

Klonoa74 ha scritto:
anche a mè sembra strano infatti sono indeciso.... anche se sembra tutto ok.
la moto è verde/grigia... bo...


Verde egrigia l'avrà fatta il precedente proprietario ! Comunque ribadisco che spendendo 4-5.000 € trovi delle ST3 con pochi km il che vuol dire una moto bi buon livello a un prezzo stracciatissimo.
 
6321220
6321220 Inviato: 17 Nov 2008 17:35
 

per chi ha la st2 quanto costa il bollo?
 
6326706
6326706 Inviato: 18 Nov 2008 8:53
 

Il bollo costerà come il tuo.

In ogni caso ho un amico che cerca una vecchia moto italiana per fare una special. Nel caso tu non la comprassi... potrei avere gli estremi del venditore in privato ?

Credo che per 1000Euro sia sempre un affare se uno la compra per pastrocchiarci. Se il motore ha qualche problema... ci mette le mani lui stesso.
 
6328336
6328336 Inviato: 18 Nov 2008 13:16
 

Volentieri....
comunque credo che ci sia ben poco da fare... è già praticamente una special...
vi farò sapere...
Ultima domanda sò che non è il max in città ma comunque è guidabule nel traffico anche per un poco esperto?
 
6336164
6336164 Inviato: 19 Nov 2008 8:38
 

Purtroppo io non ho la ST2, bensì la ST3.

In città la guido poco volentieri persino io che l'adoro ed un pilota poco esperto potrebbe avere problemi. L'erogazione è poco lineare, la frizione poco modulabile e l'azionamento della stessa è duro. I freni sono molto potenti e bisogna stare più attenti a chiazze d'olio oppure pavè rispetto ad altre moto. Aggiungi che sono tra le Ducati più pesanti (circa 210Kg, quindi circa 20Kg più della Hornet).

Questi sono gli unici veri difetti. Nei viaggi se la cava benissimo e nella guida medio-veloce fra le curve è semplicemente eccelsa. Nel misto stretto se la cava meglio di quel che non si possa pensare.

Insomma... il neo della serie ST è la città.

A me la mia ST3 piace da morire... poi vedi tu cosa fare. Se passi molto tempo in città... vedo già il tuo annuncio di vendita tra un anno. Non è proprio il posto dove divertirsi con una Ducati sport-tourer.

A quel punto potresti prendere una Multistrada 620. Avresti meno potenza della tua, ma non sottovalutare quel piccolo motore. Ha una bella spinta ed è molto divertente. La frizione è morbida e modulabile (bagno d'olio anzichè a secco), inoltre il peso è ridicolo ed il motore (quando ben carburato) molto lineare.

Insomma... una vera tuttofare ed è anche affidabile. La mia ragazza ha un Monster 620 del 2001 (uno dei primi) con 23.000Km e (soprattutto) 4 proprietari che l'hanno trattata malissimo. E' bastata la visita da un buon meccanico per il tagliando (spesa quasi ragionevole) ed ora è un gioiellino. Ogni tanto io gliela frego perchè ci si diverte come matti. Ciclistica 10 volte superiore alla Hornet, freni pure e precisione di guida nemmeno paragonabile.

Ah.... io ho avuto nove moto... ma ne ho provate almeno 40. Mi mancano solo le nuove 1000cc a quattro cilindri giapponesi. L'Hornet è una delle moto su cui ho girato anche parecchio.... era del 2002. Moto onesta e gradevole.

icon_mrgreen.gif
 
6340092
6340092 Inviato: 19 Nov 2008 17:23
 

grazie per i consigli... sabato andrò a provare la st2 e poi deciderò il dafarsi...

il costo della sostituzione delle cinghie è elevato? prezzo?
 
6342019
6342019 Inviato: 19 Nov 2008 20:39
 

L'St2 paga poco di bollo perchè è una delle poche moto che dichiarano la potenza effettiva alla ruota sul libretto , la maggioranza delle altre dichiara da 10 a 20 cv. in più del reale.

Per 1000 euro quasi quasi me la prenderei io. icon_asd.gif
 
6342267
6342267 Inviato: 19 Nov 2008 21:03
 

Klonoa74 ha scritto:
grazie per i consigli... sabato andrò a provare la st2 e poi deciderò il dafarsi...

il costo della sostituzione delle cinghie è elevato? prezzo?


cinghie costano in totale 76 euro icon_wink.gif farlo da soli è semplice, ma bisogna stare attenti... se non te la cavi (ma fidati, sono riuscito a cambiarle io icon_biggrin.gif ) portala da un meccanico, ci metterà pochi minuti...
 
6345304
6345304 Inviato: 20 Nov 2008 8:43
 

Non concordo in pieno. In questo modo si controllano le cinghie, ma non si verificano altre cose importanti per far durare la moto a lungo.

Quando si cambiano le cinghie si deve anche verificare il gioco delle valvole e possibilmente sostituire anche le pastiglie calibrate.

La differenza è che la prima operazione si compie in un paio d'ore mentre quella fatta per bene richiede il doppio.

Personalmente opto per la seconda. Spendo 60 Euro in più, ma sono sicuro del lavoro.
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 2 di 4
Vai a pagina Precedente  1234  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum DucatiForum Ducati ST

Forums ©