Leggi il Topic


Problemi ai bassi??
2302930
2302930 Inviato: 23 Ago 2007 14:09
Oggetto: Problemi ai bassi??
 

Scusate la domanda da inesperto (e forse anche da sega mentale..), ma volevo chiedere se è normale che se apro velocemente il gas da bassi giri la risposta del motore non sia proprio prontissima.

Preciso che provengo da un monocilindro.

P.s. Al tagliando dei 10000 hanno sostituito le candele di serie con delle NGK, ma non so il modello.
 
2302985
2302985 Inviato: 23 Ago 2007 14:15
 

Dipende da cosa intendi per bassi regimi.
Comunque dai bassi per avere una rsposta progressiva è indispensabile parzializzare.
 
2303194
2303194 Inviato: 23 Ago 2007 14:34
Oggetto: Re: Problemi ai bassi??
 

kukky ha scritto:
Scusate la domanda da inesperto (e forse anche da sega mentale..), ma volevo chiedere se è normale che se apro velocemente il gas da bassi giri la risposta del motore non sia proprio prontissima.

Preciso che provengo da un monocilindro.

P.s. Al tagliando dei 10000 hanno sostituito le candele di serie con delle NGK, ma non so il modello.


Credo contino poco le candele... ma nel senso che la moto è mogia e non va o nel senso che vorresti che ti volasse via da sotto al sedere appena acceleri? icon_biggrin.gif
 
2303694
2303694 Inviato: 23 Ago 2007 15:23
 

Che intendi per bassi giri? Io con la R1200R devo stare attento a fare ciò con le marce basse, va via il posteriore!
 
2303850
2303850 Inviato: 23 Ago 2007 15:39
 

Ma da che marcia ? icon_cool.gif
 
2307039
2307039 Inviato: 23 Ago 2007 23:23
 

ok mi sono spiegato da schifo....

ad esempio sono in 4 dietro un po' di macchine lente a 3000 giri circa e se accelero tutto "borbotta" un po'. Poi si parte...e come se parte.

Ripeto ho esperienze da monocilindro (650 cc) e ricordo che se davo giu' tutto era piu' pronto.....sarà anche il peso??

Scusate ma ripeto che è da sega mentale.....infatti quando devo "rischiare" un sorpasso metto la terza e scatto.....
 
2307055
2307055 Inviato: 23 Ago 2007 23:26
 

Le candele originali BMW sono delle NGK marchiate BMW, quindi chi te le ha montate se ha scelto la giusta gradazione ti ha fatto forse risparmiare qualche euro. CIAO
 
2308371
2308371 Inviato: 24 Ago 2007 9:50
 

kukky ha scritto:
ok mi sono spiegato da schifo....

ad esempio sono in 4 dietro un po' di macchine lente a 3000 giri circa e se accelero tutto "borbotta" un po'. Poi si parte...e come se parte.

Ripeto ho esperienze da monocilindro (650 cc) e ricordo che se davo giu' tutto era piu' pronto.....sarà anche il peso??

Scusate ma ripeto che è da sega mentale.....infatti quando devo "rischiare" un sorpasso metto la terza e scatto.....


No, a 3000 giri non è normale, dovrebbe "schizzare"!
Scusa ma forse mi è sfuggito, ma che modello hai?
 
2309602
2309602 Inviato: 24 Ago 2007 12:16
 

Ti capisco, e come se ti capisco..io sono sicuro sia tutto da imputare a Ns. Signora Santa Centralina da Monaco di Baviera icon_rolleyes.gif perchè tutto, ma proprio tutto passa di là icon_cry.gif . Ah...i bei tempi andati...quando a comandare un bel carburatore 19 a bicchiere era solo la tua mano che tirava un cavetto d'acciaio! icon_wink.gif
 
2309999
2309999 Inviato: 24 Ago 2007 13:05
 

sercruel ha scritto:
Ti capisco, e come se ti capisco..io sono sicuro sia tutto da imputare a Ns. Signora Santa Centralina da Monaco di Baviera icon_rolleyes.gif perchè tutto, ma proprio tutto passa di là icon_cry.gif . Ah...i bei tempi andati...quando a comandare un bel carburatore 19 a bicchiere era solo la tua mano che tirava un cavetto d'acciaio! icon_wink.gif


Infatti non sai come mi terrò stretto i mii 2 carburatori... icon_biggrin.gif
 
2311489
2311489 Inviato: 24 Ago 2007 16:25
 

Ho un gs 1200 del 2006.....oggi ho notato che era piu' pronta.....temperatura esterna bassa (12 gradi); che sia il caldo a dare noia.
 
2312727
2312727 Inviato: 24 Ago 2007 20:03
 

kukky ha scritto:
Ho un gs 1200 del 2006.....oggi ho notato che era piu' pronta.....temperatura esterna bassa (12 gradi); che sia il caldo a dare noia.


Si potrebbe essere ma comunque non sarebbe normale! Ovvio che con l'aria fresca il boxer va molto meglio!
 
2313783
2313783 Inviato: 24 Ago 2007 23:04
 

Potrebbe essere auto-detonazione, sopratutto se rilanci con marce alte e con temperature esterne elevate.

Il sensore anti-detonazione del cilindro/i interessato/i interviene e la BMSK aumenta l'anticipo fino a 4 sec...per poi farlo tornare gradualmente nei valori normali.

Se in questi 4 sec il sensore segnala ancora autodetonazione la BMSK interviene tagliando l'alimentazione elettrica.

Durante questo intervento si sente un rumore di sassolini e la moto che non tende a salire di giri come se ingolfata.

La cosa migliore è scalare o chiudere il gas per poi riaprirlo più gradualmente.

Dalla SW 9.0 il sensore del cilindro Dx è stato disattivato, e sembra che la cosa abbia portato un lieve peggioramento del fenomeno.

Io che ho la 8.0, vedo bene di fare la 10.0 attuale...anche per altri motivi.
 
2324314
2324314 Inviato: 27 Ago 2007 8:47
 

dove verifico la sw??

comunque sto provando a dare gas meno in fretta e va meglio, sicuro sbagliavo
 
2324402
2324402 Inviato: 27 Ago 2007 9:07
 

starman882 ha scritto:

.......
Io che ho la 8.0, vedo bene di fare la 10.0 attuale...anche per altri motivi.



Esplica gli altri motivi a noi comuni customers.
 
2344025
2344025 Inviato: 29 Ago 2007 17:17
 

Pappy ha scritto:
starman882 ha scritto:

.......
Io che ho la 8.0, vedo bene di fare la 10.0 attuale...anche per altri motivi.



Esplica gli altri motivi a noi comuni customers.


uppo. E poi da quando sarebbe uscita.....
 
2345315
2345315 Inviato: 29 Ago 2007 19:41
 

La SW 10.0 stà arrivando ai concessionari.

A me è arrivata la notizia da un infiltrato in un concessionario BMW che mi ha spedito la mail delle modifiche apportate in tedesco icon_mad.gif

comunque.......qua ho trovato il riassunto delle modifiche in inglese:

Link a pagina di K-bikes.com


Non va fatto perchè introduce la segnalazione sul display del tagliando da effettuare (come sulle auto) e non è resettabile se non con il GT1 BMW.

Quindi per chi come me si fa la manutenzione in casa occorre stare lontani da questo CD, anche perchè dopo non si può tornare a versioni precedenti.

Inoltre bisogna starci lontani perchè non porta, per le R, alcuna modifica di gestione motore....quindi come dicono in BMW meglio non svegliar can che dorme! (se va tutto lasciamo tutto così).
 
2348217
2348217 Inviato: 30 Ago 2007 8:47
 

buongiorno a tutti....
al mio primo contatto con il forum vorrei fare i complimenti a tutti per la serieta' e la precisione degli argomenti.
sono possessore di una mukka 1200 dal lontano maggio 2005 e non so se per fortuna o per cosa ma non ho mai avuto problemi,e spero ke si continui cosi.
per rispondere a delle curiosita' in accellerazione il gas deve essere dosato con parsimonia ma la bambina ha comunque una risposta da paura.....................
salutoni a tutti[
 
2348716
2348716 Inviato: 30 Ago 2007 10:14
 

starman882 ha scritto:
Potrebbe essere auto-detonazione, sopratutto se rilanci con marce alte e con temperature esterne elevate.

Il sensore anti-detonazione del cilindro/i interessato/i interviene e la BMSK aumenta l'anticipo fino a 4 sec...per poi farlo tornare gradualmente nei valori normali.

Se in questi 4 sec il sensore segnala ancora autodetonazione la BMSK interviene tagliando l'alimentazione elettrica.

Durante questo intervento si sente un rumore di sassolini e la moto che non tende a salire di giri come se ingolfata.

La cosa migliore è scalare o chiudere il gas per poi riaprirlo più gradualmente.

Dalla SW 9.0 il sensore del cilindro Dx è stato disattivato, e sembra che la cosa abbia portato un lieve peggioramento del fenomeno.

Io che ho la 8.0, vedo bene di fare la 10.0 attuale...anche per altri motivi.
Oh, peggio di windozz XP.... Penso che non cambierò mai la mia eSSe per un R1200xx anche se il GS aveva cominciato a solleticarmi. Piuttosto mi prendo il carotone...
Comunque per l'autodetonazione... Quanti km ha la moto in questione? Possibile che già sui nuovi GS si comincino a vedere gli effetti delle morchie di olio?
 
2354630
2354630 Inviato: 30 Ago 2007 20:17
 

Devo dire che sarà il calo temperature o sarà (più probabile) che sto iniziando a prenderco la mano, ma parte eccome se parte (se non sto attento mi lascia giù) icon_lol.gif icon_lol.gif
 
2360818
2360818 Inviato: 31 Ago 2007 15:39
 

Matteo_Harlock ha scritto:
starman882 ha scritto:
Potrebbe essere auto-detonazione, sopratutto se rilanci con marce alte e con temperature esterne elevate.

Il sensore anti-detonazione del cilindro/i interessato/i interviene e la BMSK aumenta l'anticipo fino a 4 sec...per poi farlo tornare gradualmente nei valori normali.

Se in questi 4 sec il sensore segnala ancora autodetonazione la BMSK interviene tagliando l'alimentazione elettrica.

Durante questo intervento si sente un rumore di sassolini e la moto che non tende a salire di giri come se ingolfata.

La cosa migliore è scalare o chiudere il gas per poi riaprirlo più gradualmente.

Dalla SW 9.0 il sensore del cilindro Dx è stato disattivato, e sembra che la cosa abbia portato un lieve peggioramento del fenomeno.

Io che ho la 8.0, vedo bene di fare la 10.0 attuale...anche per altri motivi.
Oh, peggio di windozz XP.... Penso che non cambierò mai la mia eSSe per un R1200xx anche se il GS aveva cominciato a solleticarmi. Piuttosto mi prendo il carotone...
Comunque per l'autodetonazione... Quanti km ha la moto in questione? Possibile che già sui nuovi GS si comincino a vedere gli effetti delle morchie di olio?


Una S si può lasciare solo per un'altra S. Di già le morchie? Dove le hai viste? A me sto cacchio di castrol mi sta sulle balle!
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum BMWBMW - Consigli Meccanici e Tecnici

Forums ©