Leggi il Topic


Indice del forumForum GeneraleConfronti e Consigli Acquisto

   

Pagina 2 di 2
Vai a pagina Precedente  12
 
Quale supersportiva meno estrema?
16338892
16338892 Inviato: 3 Mag 2023 10:07
 

Io magari facevo anche 400-500 km con la SS solo che poi il giorno dopo dovevo prendere antidolorifici per la cervicale... quando è il corpo a dire basta è inutile insistere...
 
16338912
16338912 Inviato: 3 Mag 2023 11:42
 

Mamadou88 ha scritto:
Conosco almeno un motociclista che anche d'estate con 40 gradi all' ombra indossa sempre la tuta di pelle integrale.


Quando esco per andare sui passi la indosso sempre anche io: il caldo si sopporta, lasciare la pelle su asfalto rovente e' decisamente meno tollerabile.
 
16338921
16338921 Inviato: 3 Mag 2023 12:43
 

Mamadou88 ha scritto:
Vabbene ma gli olandesi sono un caso a parte. Li ho visti pure in italia con quelle bicicletta schiacciate a terra dove si pedala sdraiati. Nel traffico italiano equivale quasi ad un tentato suicidio. icon_rolleyes.gif
Ritornando alle moto, beh si chi ha il fisico adatto, anche a 60 anni può godersi la R1. Però non mi piace la posizione di guida nel traffico con la faccia avanti. Come dire, la prima cosa che và a sbattere sarebbe la mia testa. 0510_help.gif Mente invece una posizione più eretta dà un senso di sicurezza migliore.
Poi il mondo è bello perchè è vario. Conosco almeno un motociclista che anche d'estate con 40 gradi all' ombra indossa sempre la tuta di pelle integrale.


Ma anche secondo me, se non vai regolarmente in pista, una super sport non ha senso logico su strada, ora che da un po'di anni esistono naked estremamente sportive, più sfruttabili, comode, efficaci su strada
 
16338928
16338928 Inviato: 3 Mag 2023 13:01
 

ton1x ha scritto:
Ma anche secondo me, se non vai regolarmente in pista, una super sport non ha senso logico su strada, ora che da un po'di anni esistono naked estremamente sportive, più sfruttabili, comode, efficaci su strada
ri-concordo
 
16338932
16338932 Inviato: 3 Mag 2023 13:19
 

Ormai c'è una tale scelta di hyper super naked che sono a tutti gli effetti delle supersportive con il manubrio largo..
 
16338938
16338938 Inviato: 3 Mag 2023 13:42
 

Il manubrio largo e alto non piace a tutti (me compreso) e nessuna naked si avvicina come fascino ad una Supersportiva. Le moto, se non si usano per saltare le file e trovare parcheggio facilmente, di senso logico non ne hanno.
 
16338946
16338946 Inviato: 3 Mag 2023 14:17
 

I semi manubri danno dei vantaggi in pista per fare il tempo sul giro. Questa è la motivazione concreta del perché le supersportive sono fatte così. Siccome il 90% dei motociclisti non va in pista, per tutti questi sarebbe meglio il manubrio alto al di là dei gusti estetici. Anche a me esteticamente non fa impazzire la KTM Duke 890 per esempio, ma è il migliore strumento per arrivare velocemente in cima ai passi e quindi è il migliore strumento per me e per molti motociclisti. Sinceramente non penso che la comprino perché è bella. Invece la Panigale è bella e molti la comprano per questo anche se non è esattamente il miglior strumento per arrivare in scioltezza in cima ai passi. Una volta guardavo la bellezza delle moto, adesso guardo l'efficacia su strada.
 
16338947
16338947 Inviato: 3 Mag 2023 14:23
 

Anche io sono per le sportive solo in pista, ma capisco benissimo il discorso di Hazrael.
E il fascino della sportiva non si batte.
 
16338957
16338957 Inviato: 3 Mag 2023 15:27
 

Eh ma il fascino mi ha già fregato una volta e mi stava passando la voglia di andare in moto. Sapessi quanti soldi ho buttato per manubri regolabili, tubi freno e altri lavori prima di decidermi a cambiare moto...
 
16338965
16338965 Inviato: 3 Mag 2023 16:27
 

Lario650 ha scritto:
Eh ma il fascino mi ha già fregato una volta e mi stava passando la voglia di andare in moto. Sapessi quanti soldi ho buttato per manubri regolabili, tubi freno e altri lavori prima di decidermi a cambiare moto...
icon_redface.gif
 
16339300
16339300 Inviato: 4 Mag 2023 23:14
 

ton1x ha scritto:
se non vai regolarmente in pista, una super sport non ha senso logico su strada
Potrebbe anche essere vero, però se guardiamo il senso logico, di moto ne resterebbero 4 o 5...

Hazrael88 ha scritto:
Il manubrio largo e alto non piace a tutti (me compreso)
Mi ci comprendo anch'io. icon_asd.gif
Che poi: con il Super Ténéré (se non è un manubrio alto e largo quello...) mi trovo benissimo, mentre il GSX-S della mia compagna proprio non riesco a guidarlo... Eh amen, dovrò sacrificarmi a godermi la R1. rotfl.gif
Battute a parte, di naked belle ce ne sono tante, ma al momento alla supersportiva proprio non riesco a rinunciare.
 
16339329
16339329 Inviato: 5 Mag 2023 9:10
 

Puoi fare sempre come i tedeschi che mettono il manubrio alto alle loro supersportive...le naked sono nate così...
 
16339335
16339335 Inviato: 5 Mag 2023 9:20
 

Lario650 ha scritto:
I semi manubri danno dei vantaggi in pista per fare il tempo sul giro. Questa è la motivazione concreta del perché le supersportive sono fatte così. Siccome il 90% dei motociclisti non va in pista, per tutti questi sarebbe meglio il manubrio alto al di là dei gusti estetici. Anche a me esteticamente non fa impazzire la KTM Duke 890 per esempio, ma è il migliore strumento per arrivare velocemente in cima ai passi e quindi è il migliore strumento per me e per molti motociclisti. Sinceramente non penso che la comprino perché è bella. Invece la Panigale è bella e molti la comprano per questo anche se non è esattamente il miglior strumento per arrivare in scioltezza in cima ai passi. Una volta guardavo la bellezza delle moto, adesso guardo l'efficacia su strada.


Io non parlavo solo di estetica del manubrio, ma proprio di piacere di guida. Parlando di moto si parla anche, anzi forse sopratutto, di emozioni, non stiamo parlando di comprare un furgone per lavoro che deve essere solo il più funzionale possibile. Se poi tu preferisci un 890 ad una panigale ok, risparmi pure un sacco di soldi, ma a parità di manico non credo proprio che la 890 sia migliore, a meno di non fare solo tornanti da 40 km/h.

@JO74: un sacrificio che piacerebbe a molti icon_mrgreen.gif
 
16339348
16339348 Inviato: 5 Mag 2023 9:45
 

Come ti ho detto anche io subisco il fascino dei semimanubri, ma se alla fine mi rendo conto di andare più piano di una naked, di sbagliare i tornanti stretti e di dover prendere antidolorifici il giorno dopo... significa che ho sbagliato moto.
Per quanto riguarda un ipotetico duello KTM Duke 890 contro Panigale, io andrei più forte con la KTM.
Qualche settimana fa abbiamo fatto la panoramica Zegna che è un misto abbastanza stretto e si Panigale non ne ho viste, ma dubito che avrebbero potuto fare meglio di KTM e MT 09...
 
16342338
16342338 Inviato: 22 Mag 2023 22:33
 

A prescindere dalle moto consigliate o meno, a me piacerebbe approfondire il concetto di "comodità", perché sono anni che qui sul forum (a volte) e fuori nel mondo, ci tengo a far presente che la comodità è data da tante cose diverse ed è anche tale in base al contesto che cambia, mentre la maggior parte delle volte si sente sempre e solo dire della posizione in sella, considerando la schiena più dritta come fonte unica e primaria di comodità.

Non è così.

Se stai andando ad alte velocità per esempio, diciamo sopra ai 120-130, comodità diventa avere una bella carena a proteggerti dal vento, una posizione buttata in avanti per non dover usare la forza dei dorsali e delle braccia per tenerti ancorato al manubrio, che se no il vento ti porta via.

Se stai andando su un terreno sconnesso o un manto stradale fatto a schifo, comodità è avere innanzitutto una moto che risponde bene a questi difetti, ma stare dritti con la schiena e non poter scaricare sulle braccia non è che sia una gran cosa. Stando dritti tutto il peso va sui glutei, non si può "alleggerire" l'impatto, ecc.

Se stai andando nel traffico d'estate, comodità è una moto che non scaldi troppo o che ha maggior distanza tra motore e gambe, ecc.

E di questi casi ce ne sono tantissimi. Si deve dunque capire l'uso principale e gli usi secondari e poi muoversi di conseguenza. Io ad esempio, se dovessi prendere in continuazione l'autostrada (per lavoro e per viaggi), tra una supersportiva "scomoda" e una naked "comoda", prenderei tutta la vita la prima.
 
16342340
16342340 Inviato: 22 Mag 2023 22:48
 

Le moto vanno provate e possibilmente non per 20 minuti. Dai volumi di vendita sembra che le moto più comode siano le maxi enduro o similari tipo GS o multistrada. A seguire le maxi tourer.
 
16342947
16342947 Inviato: 27 Mag 2023 16:31
 

Lario650 ha scritto:
Le moto vanno provate e possibilmente non per 20 minuti. Dai volumi di vendita sembra che le moto più comode siano le maxi enduro o similari tipo GS o multistrada. A seguire le maxi tourer.

Sono le più comode in determinati contesti, ma non in altri. Diciamo che, tra tutte, probabilmente partono avvantaggiate per il fatto che hanno selle comode, sono ben ammortizzate e hanno buona protezione dal vento. Servono per fare lunghe percorrenze, perciò è normale che sia così. Di contro c'è che sono alte e pesanti, per cui se il contesto fosse la città, non sarebbero comode per niente.
 
16343016
16343016 Inviato: 28 Mag 2023 10:04
 

In città nulla batte lo scooter...
 
16343976
16343976 Inviato: 5 Giu 2023 10:21
 

Lario650 ha scritto:
Puoi fare sempre come i tedeschi che mettono il manubrio alto alle loro supersportive...le naked sono nate così...


Volevo dare il mio contributo alla discussione con questo video dall'accento quasi caricaturale che stavo vedendo proprio ieri icon_asd.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 2 di 2
Vai a pagina Precedente  12

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum GeneraleConfronti e Consigli Acquisto

Forums ©