Leggi il Topic


Indice del forumMotobar

   

Pagina 1 di 1
 
prime guide primi ripensamenti
16280317
16280317 Inviato: 26 Apr 2022 9:18
Oggetto: prime guide primi ripensamenti
 

Ciao a tutti,

da inesperta assoluta, ho iniziato da 2gg le prime guide con un amico su una moto guzzi v7 iii stone. Moto molto pesante ma riesco almeno a tenere i due mezzi piedi a terra da ferma per il mio 1,67 di altezza.
Ma è qui che iniziano i miei primi ripensamenti....prime due partenze , molto lente per paura, cado con la moto, ma nulla di grave...prendo coraggio e inizio i primi giri solo la prima innestata...finchè sono in giro tutto ok, il problema sorge in frenata quando devo fermarmi per mettere i piedi a terra, non riesco a tenerla proprio bene in equilibrio. Il giorno dopo, rilascio male la frizione perdo l equilibrio e la moto mi cade sul piede che ora è gonfio e dolorante. Ed è qui che i pensieri ora frullano per la testa...ne vale la pena?
mi piace andare in moto ma non è proprio una passione forte..mi piacerebbe imparare a guidarla per non essere limitata negli spostamenti, ma forse dovrei puntare più su uno scooter o maxi scooter oppure un qooder qv3 o qv4...per avere più la mente libera quando guido, senza pensare alla frizione e al cambio..
cosa ne pensate?
il problema dell equilibrio su un maxi scooter potrebbe essere uguale, ma magari senza il pensiero della frizione, con partenze dove la moto non si spegnerebbe potrebbe essere un vantaggio?

sta di fatto che ora psicologicamente sono bloccata
 
16280377
16280377 Inviato: 26 Apr 2022 11:37
 

Consiglio mio.
Per quanto un amico sia un amico e bravo, vai in una scuola guida.
 
16280384
16280384 Inviato: 26 Apr 2022 11:50
 

KIMO ha scritto:
Consiglio mio.
Per quanto un amico sia un amico e bravo, vai in una scuola guida.


sicuramente andrò in una scuola guida, ma il ripensamento è più per lo stile di guida. Penso che forse sarebbe più adatto uno scooter o maxi scooter monomarcia, stile honda forza 350 o ADV350..per godermi in maniera spensierata il viaggio.

Parlerò con gli istruttori della scuola guida per vedere meglio il passo da fare.

ma la domanda che mi porgo è , togliendo la questione frizione e marce , guidare moto o scooter ha le stesse difficoltà?
 
16280386
16280386 Inviato: 26 Apr 2022 11:52
 

Selyn ha scritto:
sicuramente andrò in una scuola guida, ma il ripensamento è più per lo stile di guida. Penso che forse sarebbe più adatto uno scooter o maxi scooter monomarcia, stile honda forza 350 o ADV350..per godermi in maniera spensierata il viaggio.

Parlerò con gli istruttori della scuola guida per vedere meglio il passo da fare.

ma la domanda che mi porgo è , togliendo la questione frizione e marce , guidare moto o scooter ha le stesse difficoltà?
Ti parlo delle scuole perchè in base a come sei magari ti fanno iniziare con un 125 per impostare uno stile giusto.
Non per altro.
Togliendo la frizione... ti perdi il divertimento di una moto, per come la vedo io.
Ma anche questo commento è DEL TUTTO soggettivo.
 
16280388
16280388 Inviato: 26 Apr 2022 11:55
 

KIMO ha scritto:
Ti parlo delle scuole perchè in base a come sei magari ti fanno iniziare con un 125 per impostare uno stile giusto.
Non per altro.
Togliendo la frizione... ti perdi il divertimento di una moto, per come la vedo io.
Ma anche questo commento è DEL TUTTO soggettivo.



non sono un appassionata di moto, prediligo più le 4 ruote. Il voler imparare a guidare la moto o scooter che sia è più per non avere limiti, per avere la possibilità di noleggiarlo magari durante un viaggio, di poter andare in costiera che con l auto è un vero casino, gite fuori porta..

sicuramente la moto ha più fascino di uno scooter...ma non mi creo questo problema
 
16280390
16280390 Inviato: 26 Apr 2022 11:58
 

Selyn ha scritto:
non sono un appassionata di moto, prediligo più le 4 ruote. Il voler imparare a guidare la moto o scooter che sia è più per non avere limiti, per avere la possibilità di noleggiarlo magari durante un viaggio, di poter andare in costiera che con l auto è un vero casino, gite fuori porta..

sicuramente la moto ha più fascino di uno scooter...ma non mi creo questo problema
Moto e scooter si guidano in modo differente.
Ma hanno sempre 2 ruote.
Come dire che: guidare una bici ed uno scooter è la stessa cosa. Non è così.
La tua domanda è un po' "generica".
La mia risposta generica è: non sono la stessa cosa. Magari gli stesso impedimenti li avresti a livello mentale anche su uno scooter.
Ma anche li dipende dallo scooter.
CRedo.
Ho sempre guidato solo moto.
 
16280448
16280448 Inviato: 26 Apr 2022 18:28
 

KIMO ha scritto:
Moto e scooter si guidano in modo differente.
Ma hanno sempre 2 ruote.
Come dire che: guidare una bici ed uno scooter è la stessa cosa. Non è così.
La tua domanda è un po' "generica".
La mia risposta generica è: non sono la stessa cosa. Magari gli stesso impedimenti li avresti a livello mentale anche su uno scooter.
Ma anche li dipende dallo scooter.
CRedo.
Ho sempre guidato solo moto.



vero...potrebbe essere tutto una questione psicologica.
La guzzi che ho guidato è una bella moto di 200kg...pensi che invece provando con una sui 150kg potrei avere meno difficoltà nei movimenti lenti e da ferma?
 
16280589
16280589 Inviato: 27 Apr 2022 13:06
 

Selyn ha scritto:
vero...potrebbe essere tutto una questione psicologica.
La guzzi che ho guidato è una bella moto di 200kg...pensi che invece provando con una sui 150kg potrei avere meno difficoltà nei movimenti lenti e da ferma?


Non è rilevante il peso , è importante il baricentro della moto . Se proprio hai problemi nello spostarla utilizza anche il bacino , ma di fatto quando prenderai sicurezza ti accorgerai che erano solo paure diciamo ataviche. personalmente ti consiglierei un buon corso di guida sicura, ce ne sono parecchi in giro nemmeno a prezzi esorbitanti , però una volta che fai tua la tecnica corretta ,poi puoi guidare anche una betoniare...
 
16280597
16280597 Inviato: 27 Apr 2022 13:49
 

Selyn ha scritto:
vero...potrebbe essere tutto una questione psicologica.
La guzzi che ho guidato è una bella moto di 200kg...pensi che invece provando con una sui 150kg potrei avere meno difficoltà nei movimenti lenti e da ferma?
Se vai in una scuola guida ed esponi i tuoi pensieri, vedrai che sapranno come aiutarti.
E' il loro mestiere.
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumMotobar

Forums ©