Leggi il Topic


Indice del forumForum Moto d'EpocaForum MV Agusta d'epoca

   

Pagina 5 di 5
Vai a pagina Precedente  12345
 
Presentazione pilota e moto del forum MV Agusta d'epoca
15715206
15715206 Inviato: 18 Ott 2016 15:29
Oggetto: Presentazione pilota e moto
 

Ciao a tutti!

Sono Andrea, vivo in Svizzera ma i miei parenti vivono a Costa Volpino (BG). Perciò ho pensato di iscrivermi nel Moto Club Ting'Avert. possiedo un MV Agusta F3 800. Da un mese possiedo un MV Agusta 125 Pullman perché mi ha preso la voglia di restaurare una moto d'epoca. Sono in cerca di pezzi di ricambio e diversi aiuti p.e. come attaccare i fili al deviatore luce etc.
Purtroppo dal libretto non riesco a capire di che Serie si tratta.. Nr. Telaio 514831, anno fabbricazione P.I. 60... prima iscrizione nel 1960.
Vi sarei grato per ulteriori informazioni ed aiuti.

Grazie

Andrea
 
15715234
15715234 Inviato: 18 Ott 2016 16:08
 
 
15721068
15721068 Inviato: 30 Ott 2016 15:50
 

Ciao a Tutti,

Sono dal Sud-Est della Francia, Aix-en-Provence, 2 ore dal confine.

Non ho mai avuto moto da Collezione.

Ho appena comprato una 175CS Disco Volante alla Fiera di Padova, e sto per comprarne un'altra (vedete il topic sulle 175).

Ho avuto delle moto, l'ultima essendo una MV F4S del 2000, ma mai usate.

D'altra parte, sono Collezionista di auto d'Epoca principalmente Italiane.

E di molte altre cose.

Scusate per il mio "povero" Italiano.

A presto.
 
15727547
15727547 Inviato: 13 Nov 2016 12:38
Oggetto: Presentazione
 

Ciao a tutti, mi chiamo Salvatore vivo ad Augusta -SR e posseggo una MV 150 GT ......prima o poi la sistemero' agli antichi splendori e ruggiti. I miei complimenti all'attenzione che rivolgete nel dare le risposte alle domande/richieste su dettagli e curiosità tecniche sulle MV.Buona giornata a tutti
 
15727588
15727588 Inviato: 13 Nov 2016 14:11
 

Benvenuti DannyWilde e Salpit.....a tutt'e due 0509_welcome.gif

doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
15727713
15727713 Inviato: 13 Nov 2016 20:33
 

icon_biggrin.gif
 
15859298
15859298 Inviato: 7 Ago 2017 1:19
Oggetto: presentazione
 

Ciao sono markut66. Vivo in provincia di Modena.
Da poco sono possessore di una MV Agusta del 1956.
Prima moto in assoluto che posseggo.
 
15859390
15859390 Inviato: 7 Ago 2017 11:59
 

Benvenuto 0509_welcome.gif

doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
15897353
15897353 Inviato: 1 Nov 2017 16:46
 

Ciao a tutti, sono di Roma
...ho deciso di insegnare le buone maniere al mio cbr1000rr affiancandolo in garage con una mv agusta 250 Raid del '57. chissà se con 60 anni di differenza riusciranno ad andare d'accordo icon_asd.gif
Eccola: Link a pagina di Imgur.com
 
15897405
15897405 Inviato: 1 Nov 2017 20:05
 

Penso proprio di no.......... icon_asd.gif
......ed in garage comanderà la vecchietta............ icon_asd.gif icon_asd.gif

Benvenuto.
Bei giocattoli, complimenti 0509_up.gif

doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
15897423
15897423 Inviato: 1 Nov 2017 20:54
 

Vederle vicine è quasi comico, la linea aggressiva del Cbr tutto buttato sull'anteriore e il "culo basso" tipico dei pastori tedeschi, della Mv icon_asd.gif
 
15897957
15897957 Inviato: 2 Nov 2017 21:52
Oggetto: Ciao a tutti sono Torero e sono nuovo MV agusta 150 del 53
 

Sono in possesso (in realta' e' di mio suocero) di questa MV Agusta 150 del 1953 con tutti i documenti
volevo fare un restauro conservativo senza snaturare l'anima della moto. Un dubbio pero' mi assale : dopo varie ricerche su internet non riesco a capire che modello è, o meglio dovrebbe essere la 150 sport E lusso, ma la sella non corrisponde. Sarei grato se qualcuno mi sa dire qualcosa di piu'
Grazie a tutti
Marco di Segrate
provo a caricare le foto
 
15897960
15897960 Inviato: 2 Nov 2017 22:01
 
 
16069061
16069061 Inviato: 2 Mag 2019 7:59
Oggetto: Presentazione
 

Buongiorno a tutti, mi chiamo Emiliano (Emihusky), sono un paracadutista militare.
Abito a Pisa, ma sono originario di un paesino in provincia di Frosinone.
È la prima volta che mi iscrivo in un forum e sono poco esperto nel fare questi "topic" 😊
spero che in questi giorni avremo modo di scambiare due chiacchiere.
Sto restaurando un mv agusta 125 tr è ho qualche dubbio sulla colorazione originale.
Un saluto a tutti
 
16069072
16069072 Inviato: 2 Mag 2019 8:31
 

Benvenuto nel Forum d'Epoca del Tingavert !! 0509_welcome.gif

doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
16128477
16128477 Inviato: 6 Gen 2020 19:56
Oggetto: Presentazione
 

Ciao a tutti! Sono nuovo nel gruppo! Ho una moto MV agusta 350 ipotesi del 1975. Vorrei restaurarla, qualche consiglio dove posso trovare i ricambi?
Grazie mille icon_smile.gif
 
16128478
16128478 Inviato: 6 Gen 2020 20:03
 

Benvenuto. 0509_welcome.gif
Questo è solo il Topic di presentazione e non è un mercatino. icon_wink.gif

Se ti serve qualcosa, scrivi pure qui

Vendo / Cerco Moto d'Epoca

Saluti.

doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
16178710
16178710 Inviato: 22 Ago 2020 15:23
 

Buongiorno a tutti, grazie di avermi accettato nel forum! Ho appena acquistato una mv agusta tra del 01/57. Non però capito al 100% se il modello da me individuato è corretto. Mi sono accorto che monta un carburatore identico all’originale... ma 19 e non 16. La marmitta non ha quella sorta di imbuto in fondo.. ed il motore sembra abbia il cilindro di tipo “grosso”... chi può aiutarmi a capirne di più? Non so come allegare le foto qui sul forum. Grazie
 
16196197
16196197 Inviato: 24 Nov 2020 22:16
 

Ciao, ho due mv agusta.
Una 125 tr del 1954 è una 350 gt elettronica del 1975.
Sulla 350 vorrei cambiare gli ammortizzatori posteriori.
Però so che quelli montati non sono originali.
Quindi mi piacerebbe sapere la lunghezza degli ammortizzatori originali se qualcuno può aiutarmi.
Poi aggiungerò qualche cm in più perché io sono alto 195cm x 100kg.
Ho intenzione anche di cambiare le gomme per sollevare la moto. Potete consigliarmi qualche cosa??

Grazie
 
16196198
16196198 Inviato: 24 Nov 2020 22:31
 

[img]69630cde-6bbb-499a-a18d-a4c69efe16dc.jpeg[/img]
 
16196200
16196200 Inviato: 24 Nov 2020 22:35
 

Benvenuto.
Questo è soli il Topic di presentazione.
Se vuoi info e devi chiedere qualcosa, cerca il Topic sulla tua moto in corsia.

Saluti.

doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
16231901
16231901 Inviato: 17 Giu 2021 9:56
 

Ciao a tutti!

Sono fresco fresco di iscrizione!
Ho appena portato in garage una MV Pullman del 1953, e piano piano tenterò al meglio delle mie possibilità (capacità, tempo, denaro) rimetterla in sesto! E' un progetto per il quale mi sono preso almeno 2/3 anni perché lo farò parallelamente al lavoro nei ritagli di tempo, intanto sto raccogliendo informazioni, manualistica, consigli, varie ed eventuali 0509_doppio_ok.gif

Ho contattato sia il Museo Agusta sia il club ASI della mia città per capire che informazioni riescono a darmi, ma non mi sono accontentato e allora mi sono tuffato nella miniera di informazioni che posso trovare qui icon_eek.gif

QUALSIASI informazione abbiate è ben accetta: codici colore, manuale officina (sarebbe ORO), documenti, dettagli, consigli su quando come e perché iscriverla all'ASI, ecc, ecc 0510_inchino.gif

Grazie mille, ho già visto che c'è qualche topic a riguardo, mi metto a spulciare!

Ciao! 0510_saluto.gif
 
16231902
16231902 Inviato: 17 Giu 2021 10:00
 

Benvenuto 0509_welcome.gif
Sul Pullman ci sono parecchi Topic, sulla prima e sulla seconda serie 0509_up.gif

Buona lettura.

doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
16245235
16245235 Inviato: 6 Set 2021 22:44
Oggetto: New Entry MV 150 RS
 

Ciao a tutti, sono una new entry del gruppo ed anche nel mondo delle moto d’epoca.
Ho appena portato in garage un MV 150 RS del 1969 di colore giallo (forse originale). Come faccio ad avere la certezza che è la sua colorazione originale? Ci sono dei manuali dove verificare colori, modelli, etc?
Grazie in anticipo a chi riesce a darmi un aiuto 0510_saluto.gif
 
16259742
16259742 Inviato: 9 Dic 2021 13:11
Oggetto: MV 125 2T Turismo D del 1952. Tipo di restauro.
 

Ciao. Sono Giuseppe e ho in garage la MV in oggetto, di cui allego una foto.

La prima cosa da dire è che sono stati montati gli ammortizzatori posteriori di un altro modello, eliminando i compassi originali e tagliando anche i fazzoletti saldati al telaio che servivano per il loro montaggio. Poi non ha la batteria e nemmeno qualche filo che ne presuma una precedente esistenza. L'impianto elettrico è molto approssimativo nei collegamenti. Il serbatoio ha una piccola ammaccatura. La ruggine si nota molto e le parti cromate sono messe male. Azionando la pedivella della messa in moto il motore gira. Le marce si inseriscono spingendo la moto ma la frizione non stacca.
Gradirei molto qualche consiglio da chi se ne intende per scegliere che tipo di restauro intraprendere.
Grazie.
 
16259743
16259743 Inviato: 9 Dic 2021 13:56
 
 
16260000
16260000 Inviato: 11 Dic 2021 12:18
Oggetto: mi presento e saluto tutti sono draghetto 1962
 

buongiorno a tutti , ho una Agusta 125 tr del 1959 , piano piano sto' eseguendo i lavori di restauro , non sono molto pratico di pc , perdonatemi se faccio errori , spero il messaggio arrivi a tutti un saluto da me appena iscritto 0510_saluto.gif
 
16273510
16273510 Inviato: 16 Mar 2022 20:28
Oggetto: presentation
 

Bonjour Cabillaud : ^?Z :
nouveau sur ce forum, français, possédant un mv Agusta 175 cstl que je remonte… avec quelques difficultés ureux - Morue :: D En France je n'ai pas trouvé grand chose sur la restauration de ces machines et encore moins de renseignements.
merci de votre accueil oeil - Morue :: clin d'oeil:
 
16301715
16301715 Inviato: 26 Ago 2022 20:17
 

Ciao a tutti! Sono nuovo e sto considerando una mv. Per qusdto mi sono iscritto e adesso vado a cercare info nei post dedicati!
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 5 di 5
Vai a pagina Precedente  12345

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Moto d'EpocaForum MV Agusta d'epoca

Forums ©