Leggi il Topic


Consiglio per principiante [prima moto]
16233966
16233966 Inviato: 1 Lug 2021 13:13
Oggetto: Consiglio per principiante [prima moto]
 

Ciao a tutti, sono nuovo qua e non ho mai avuto una moto anche se da diverso tempo ci sto pensando, pero ho 46 anni e forse sono um po vecchiotto, non ho quasi idea di come si Guidi una moto, nemmeno se devo frenare col freno dietro o davanti per intenderci, ho paura di non essere alall'altezza, cosa mi consigliate di fare per iniziare? Che tipo di moto, se fare dei corsi, se lasciare perdere... come genere mi piacciono le naked, ma non scarto nessun genere
 
16233968
16233968 Inviato: 1 Lug 2021 13:33
 

"Nessuno è nato imparato"

Se hai già la patente prova a farti fare qualche guida da qualche autoscuola, così vedi come ti trovi e se ti può piacere.
Loro ti danno la prima infarinatura ma poi ti affini da solo confrontandoti magari con altri motociclisti nel tempo e cerchi di creare il tuo stile di guida. Solitamente si frena con l'anteriore, il posteriore serve solo a rallentare se ad esempio devi correggere una traiettoria mentre sei in curva, frenando con l'anteriore andresti dritto. In discesa invece il contrario, inizi a rallentare con il posteriore, e poi fai intervenire l'anteriore, così l'assetto della moto rimane neutro, altrimenti se freni solo di anteriore si scarica tutto il peso davanti.
 
16233971
16233971 Inviato: 1 Lug 2021 13:48
 

Ma in autoscuola pur avendo già la patente posso andare anche solo per qualche guida? Interessante la storia dei freni, io li avrei usati entrambi contemporaneamente
 
16233974
16233974 Inviato: 1 Lug 2021 14:07
 

corso in pista di guida sicura? di solito ti noleggiano anche la moto

(non quei corsi in cui giri effettivamente in pista eh, ma hanno dei percorsini appositi in cui ti spiegano dall'inizio come usare una moto)
 
16233977
16233977 Inviato: 1 Lug 2021 14:22
 

Si penso che per me sarebbe indispensabile fare un corso, qualcuno ha idea dei prezzi? Poi vorrei iniziare a guardarmi in giro per una moto per iniziare, usata naturalmente, qualche Consiglio? Premetto che non farei giri lunghi e sono un tipo molto prudente mi piace l'idea di andare in moto, ma non per andare forte, proprio per il fatto di andare vom la moto
 
16233980
16233980 Inviato: 1 Lug 2021 14:54
 
 
16233982
16233982 Inviato: 1 Lug 2021 15:01
 

Ok proverò a dare un occhiata, intanto grazie per i consigli
 
16233983
16233983 Inviato: 1 Lug 2021 15:02
 

Motomotom ha scritto:
Ma in autoscuola pur avendo già la patente posso andare anche solo per qualche guida? Interessante la storia dei freni, io li avrei usati entrambi contemporaneamente


Sì. Forse non tutte - tutte ma la maggior parte che avevo interpellato io lo facevano. Ho fatto anche io lo stesso percorso 4 anni fa: patente B da una vita (addirittura pre anni '80, quindi valida per qualunque moto) ma esperienza motociclistica pari a zero. Ho fatto credo tre guide con un 125 loro, ed una con la mia 300 che nel frattempo mi era arrivata. Totale 4 ore a un costo di circa 30 € per ora se ricordo bene.

Naturalmente ho pagato solo le guide pratiche, nessuna iscrizione, tasse, foglio rosa, quindi non so se a livello amministrativo tutte lo possono / vogliono fare: ripeto, io su tre o quattro interpellate solo una mi aveva detto no.

Certo che invece un vero e proprio corso sarebbe molto meglio....
 
16233993
16233993 Inviato: 1 Lug 2021 15:33
 

Si infatti sto pensando di farlo perché sarei troppo inesperto per mettermi subito in strada, e per iniziare che moto mi consigliereste?
 
16234008
16234008 Inviato: 1 Lug 2021 17:10
 



Ciao. Io di anni ne ho 48!! Ahimé! Ma ho sempre adorato le moto e al massimo avevo assaporato il piacere di fare da passeggera...meravigliose sensazioni ma guidare è tutta un'altra cosa! Non avendo mai guidato nemmeno uno scooter ho deciso di iscrivermi al corso pratico presso un'autoscuola: 5 guide da 30 minuti, 1 lezione collettiva di teoria e prenotazione prova d'esame 260,00 euro. Poi devi aggiungere versamenti vari (intorno ai 50 euro) , certificato medico e iscrizione all'autoscuola. A me purtroppo le 5 guide di mezz'ora non sono bastate... ma pazienza!!! Ora ho la mia tanto desiderata patente e la mia adorata moto, una Honda Hornet 600 che mi ha aiutata tantissimo e mi regala mille emozioni e immensa felicità!!! Non disperare..se ce l'ho fatta io ce la possono fare tutti!!! E sapeste quanto sono felice adesso!!!
 
16234010
16234010 Inviato: 1 Lug 2021 17:15
 

La cosa mi conforta, io la patente ce l'ho ma ho guidato solo una Vespa con la quale avevo fatto anche l'esame della patente, comunque un bel corso di guida lo vorrei fare, piuttosto spendo qualche centinaia di euro in meno per la prima moto ma almeno imparo un po a giudarla
 
16234388
16234388 Inviato: 4 Lug 2021 12:21
 

Ti ho risposto nell'altro post per quanto riguarda la moto. Per quanto riguarda i corsi, quando si parla di investire in formazione mi troverai sempre d'accordo. È anche vero che il fai-da-te spesso è sufficiente, ma l'insegnamento da parte di qualcuno che conosce bene una determinata cosa sarà sempre meglio.
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum GeneraleConfronti e Consigli Acquisto

Forums ©