Leggi il Topic


Indice del forumForum SuzukiForum Suzuki SV

   

Pagina 1 di 1
 
Soluzione per indicatore riserva mancante
14929916
14929916 Inviato: 13 Apr 2014 14:25
Oggetto: Soluzione per indicatore riserva mancante
 

Salve ragazzi,
Ieri sono andato a vedere una sv650 per sostituire la mia cbf, venuta tristemente a mancare in un incidente nell'ottobre scorso.
La moto è perfetta, ed oggi ho deciso di prenderla, ma ha un difetto: La strumentazione è stata sostituita con un Koso rx2, che, avendo l'indicatore del livello di carburante piuttosto che la spia, è stato disattivato in questa funzione, lasciando la moto senza alcun tipo di indicatore che ti avvisi quando stai per rimanere appiedato.
Qualcuno sa consigliarmi una soluzione?
 
14930113
14930113 Inviato: 13 Apr 2014 17:55
 

ciao e benvenuto tra gli SVisti, anche se per un motivo poco piacevole... 0509_welcome.gif

allora.. la SV non ha il galleggiante ma solo un indicatore di riserva, non so se sia possibile modificare il serbatoio per metterci il galleggiante, cosa che sarebbe molto utile in effetti...

altrimenti, basta prendere un led tipo questo
Link a pagina di Ebay.it
e collegarlo al connettore dietro alla strumentazione, verificando nello schema elettrico quali sono i contatti in questione.
 
14930126
14930126 Inviato: 13 Apr 2014 18:16
 

Ciao e grazie della pronta risposta! Menomale... Stavo già andando in crisi! Pensi che sia una cosa abbastanza semplice?
 
14930198
14930198 Inviato: 13 Apr 2014 19:27
 

non dovrebbe essere una gran difficoltà... è prima o seconda serie? S o N?

se hai il libretto di manutenzione dovresti trovare quale connettore porta il segnale alla spia, individuato quello è tutto molto semplice se hai un minimo di confidenza con gli impianti elettrici e con il saldatore a stagno icon_smile.gif
 
14930318
14930318 Inviato: 13 Apr 2014 20:53
 

È la prima serie (2002) naked. Credi che potrei fissare il led direttamente s Koso?
 
14930462
14930462 Inviato: 13 Apr 2014 22:24
 

il led che ti ho linkato si monta facendo un buco da 8mm....
se la tua strumentazione ha uno spazietto libero, puoi montarla direttamente lì, basta un foro con il trapano.

è questa?

immagini visibili ai soli utenti registrati



in effetti non c'è molto spazio... eusa_doh.gif
 
14931088
14931088 Inviato: 14 Apr 2014 11:54
 

stavo proprio pensando a come risolvere la questione "spazio per il led" visto che la strumentazione non sembra avere posti liberi...

una soluzione potrebbe essere sagomare una piattina di acciaio satinato, da fissare ai bulloncini intorno al contagiri...

qualcosa tipo questo, lascerebbe grande spazio anche per altre "aggiunte"...

immagini visibili ai soli utenti registrati



altrimenti, vedo che c'è uno spazio di piccole dimensioni che potrebbe essere adatto, appena sotto al contagiri, verso la spia rossa...

se non ti piace l'acciaio satinato, puoi farlo anche trovando un pezzo di plastica dura nera...
sagomata, forata e bloccata tra la parte superiore e inferiore della strumentazione, dovrebbe venire un lavoro pulito.
 
14931145
14931145 Inviato: 14 Apr 2014 12:17
 

Grazie mille nuer! Si, la strumentazione è esattamente quella! Se usassi ik fimo? Pensi reggerebbe?
 
14932012
14932012 Inviato: 14 Apr 2014 19:02
 

AlexMastellone ha scritto:
Grazie mille nuer! Si, la strumentazione è esattamente quella! Se usassi ik fimo? Pensi reggerebbe?


di nulla, figurati! 0509_up.gif

il...che???? eusa_think.gif
 
14932645
14932645 Inviato: 15 Apr 2014 1:42
 

è tipo una plastilina che col calore diventa plastica dura...
 
14933141
14933141 Inviato: 15 Apr 2014 11:43
 

ah, sì, ne ho sentito parlare ma non l'ho mai usata, non ho idea di quale resistenza offra alle vibrazioni in particolare.

potrebbe andare benissimo, anche se io preferirei sempre modellare "in sottrazione" con la fresa su un pezzo di plastica dura, piuttosto che costruire un pezzo ex novo, lo trovo più semlpice... però è assolutamente un gusto personale! 0510_five.gif

in bocca al lupo per il lavoro e tienici aggiornati!! 0509_up.gif
 
14933454
14933454 Inviato: 15 Apr 2014 14:17
 

Grazie! Se il venditore non stesse facendo "i capricci" l'avrei già presa e sistemata!
 
14935707
14935707 Inviato: 16 Apr 2014 18:58
 

AlexMastellone ha scritto:
Grazie! Se il venditore non stesse facendo "i capricci" l'avrei già presa e sistemata!


Uuuuhhhh... Il mio venditore l'ho dovuto inseguire da aprile a ottobre, per mettere le chiappe sulla sella!!! icon_asd.gif
 
14935725
14935725 Inviato: 16 Apr 2014 19:26
 

Se dovrò inseguirlo ancora sarà solo per spaccargli qualche costola! Se non gli avessi dato la mia parola e una lauta garanzia mi sarei già appropriato di una my2003 ad iniezione e senza difetti.
 
16186097
16186097 Inviato: 25 Set 2020 18:13
 

ragazzi ho lo stesso problema...
ho comprato il led... non ho capito dove collegarlo.
alla presa NERA-ROSSA (che dovrebbe essere il sensore) più l'alimentazione?
 
16190491
16190491 Inviato: 23 Ott 2020 8:56
 

japigia ha scritto:
ragazzi ho lo stesso problema...
ho comprato il led... non ho capito dove collegarlo.
alla presa NERA-ROSSA (che dovrebbe essere il sensore) più l'alimentazione?


sto diventando matto pure io, non riesco a trovare schema connettore con colori, e funzionamento di quel maledetto led benzina.
 
16212296
16212296 Inviato: 4 Mar 2021 20:10
 

Oggi ho risolto, riesco a far funzionare la spia, con poco investimento, ma è stato un bagno di sangue!
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum SuzukiForum Suzuki SV

Forums ©