Leggi il Topic


Honda NC700X montaggio faretti supplementari [Guida]
16048697
16048697 Inviato: 15 Feb 2019 13:04
 

LukeM ha scritto:
Dumdum11, non riesco a trovare nel Topic che marca di faretti (led, giusto?) hai montato...


I miei non sono a LED e sono i Givi S310 Link a pagina di Givi.it
Quelli a LED della Givi sono gli S322 Link a pagina di Givi.it .
 
16048727
16048727 Inviato: 15 Feb 2019 15:12
 

LukeM ha scritto:
Dumdum11, non riesco a trovare nel Topic che marca di faretti (led, giusto?) hai montato...


Ti rispondo io: sono I givi alogeni sigla s310
 
16048729
16048729 Inviato: 15 Feb 2019 15:27
 
 
16048774
16048774 Inviato: 15 Feb 2019 17:56
 

Betto74 ha scritto:
Ops...scusa dumdum...era a fin di bene!


Scusa di che, hai dato l'informazione corretta; che è ciò che conta icon_wink.gif

Poi si dice che "du le mei che vun" rotfl.gif
 
16048818
16048818 Inviato: 15 Feb 2019 20:43
 

dumdum11 ha scritto:
I miei non sono a LED e sono i Givi S310 Link a pagina di Givi.it
Quelli a LED della Givi sono gli S322 Link a pagina di Givi.it .


E con la questione del consumo di potenza? Hai messo anche tu due alogene da 35 W al posto di 55 W (come ho letto sopra da qualche parte)?
 
16048827
16048827 Inviato: 15 Feb 2019 21:23
 

No, volevo metterle ma non l'ho mai fatto.
Fino ad ora (anzi fino ad agosto perché da allora la moto è ferma per questioni di salute eusa_wall.gif ) non ho mai avuto nessun problema.
Avevo provato ad installare delle lampade a LED ma, oltre ai problemi di omologazione, la resa era scadente.
La luce era bella bianca e visibile da lontano ma illuminavano pochissimo la strada, tolte subito.
Dovessi montarli oggi sceglierei gli S322 che a mio parere sono esteticamente meglio degli S320 o S321.
 
16048855
16048855 Inviato: 16 Feb 2019 0:26
 

dumdum11 ha scritto:
No, volevo metterle ma non l'ho mai fatto.
Fino ad ora (anzi fino ad agosto perché da allora la moto è ferma per questioni di salute eusa_wall.gif ) non ho mai avuto nessun problema.
Avevo provato ad installare delle lampade a LED ma, oltre ai problemi di omologazione, la resa era scadente.
La luce era bella bianca e visibile da lontano ma illuminavano pochissimo la strada, tolte subito.
Dovessi montarli oggi sceglierei gli S322 che a mio parere sono esteticamente meglio degli S320 o S321.


Gli s332 della givi li ho presi da poco io e li devo ancora installare. Pagati 215 dall'amazzone ma credo che monitorandoli sia possibile strappare anche un filo meno. Ho visto che stranamente pur essendo gli ultimi usciti della givi costano meno degli s320 e s321.
Cambia solo il colore, per il resto sono identici, tutti e tre a led, gli s322 sono tutti neri e, al momento, risultano I meno cari.
 
16048935
16048935 Inviato: 16 Feb 2019 12:12
 

Betto74 ha scritto:

Cambia solo il colore, per il resto sono identici, tutti e tre a led, gli s322 sono tutti neri e, al momento, risultano I meno cari.


Vero ma, per me, sono i migliori a livello estetico.
 
16049004
16049004 Inviato: 16 Feb 2019 21:33
 

LukeM ha scritto:
E con la questione del consumo di potenza? Hai messo anche tu due alogene da 35 W al posto di 55 W (come ho letto sopra da qualche parte)?
scusa luke,ma che t'importa quanto consumano a Potenza ,se tu sei di Bolzano? eusa_think.gif eusa_think.gif 0510_saluto.gif 0510_saluto.gif 0510_saluto.gif
 
16049013
16049013 Inviato: 16 Feb 2019 21:58
 

tizianocest ha scritto:
scusa luke,ma che t'importa quanto consumano a Potenza ,se tu sei di Bolzano? eusa_think.gif eusa_think.gif 0510_saluto.gif 0510_saluto.gif 0510_saluto.gif


Tizianocest e' in gran forma fratelli!!!
 
16049076
16049076 Inviato: 17 Feb 2019 11:35
 

tizianocest ha scritto:
scusa luke,ma che t'importa quanto consumano a Potenza ,se tu sei di Bolzano? eusa_think.gif eusa_think.gif 0510_saluto.gif 0510_saluto.gif 0510_saluto.gif


Io l'ho sempre sostenuto che i vapori di benzina possono dare problemi icon_asd.gif rotfl.gif rotfl.gif rotfl.gif
 
16049082
16049082 Inviato: 17 Feb 2019 12:19
 

dumdum11 ha scritto:
(anzi fino ad agosto perché da allora la moto è ferma per questioni di salute eusa_wall.gif )


Da agosto? Ostrega, che sofferenza. Ti sono vicino...
 
16049104
16049104 Inviato: 17 Feb 2019 15:08
 

LukeM ha scritto:
Da agosto? Ostrega, che sofferenza. Ti sono vicino...

Grazie, spero di poter un giorno tornare in sella, al momento mi accontenterei di tornare a camminare normalmente e senza dolore eusa_wall.gif
 
16049203
16049203 Inviato: 18 Feb 2019 0:17
 

dumdum11 ha scritto:
Grazie, spero di poter un giorno tornare in sella, al momento mi accontenterei di tornare a camminare normalmente e senza dolore eusa_wall.gif


Caspita dumdum mi spiace! Non avevo capito che la tua condizione fosse cosi' seria...io sto cercando di farmi passare I dolori alla sciatica prima della bella stagione....in bocca al lupo caro.
 
16049334
16049334 Inviato: 18 Feb 2019 11:55
 

Betto74 ha scritto:
Caspita dumdum mi spiace! Non avevo capito che la tua condizione fosse cosi' seria...io sto cercando di farmi passare I dolori alla sciatica prima della bella stagione....in bocca al lupo caro.


Grazie di cuore icon_smile.gif
Auguri anche a te di riuscire a liberarti presto della sgradita compagnia. icon_wink.gif
 
16056080
16056080 Inviato: 15 Mar 2019 17:55
 

"Resuscito" questo Topic perché ho una domanda...
Qualcuno ha provato ad alimentare i fendinebbia a led dall'alimentazione del faro anteriore (ovviamente previo interruttore)?
L'impianto (relè e fusibile) riesce a reggere un'aggiunta di carico di questo tipo?

Ultima modifica di LukeM il 15 Mar 2019 18:08, modificato 1 volta in totale
 
16056082
16056082 Inviato: 15 Mar 2019 18:04
 

Probabilmente dato il basso assorbimento dei faretti a LED il fusibile potrebbe "reggere".
Però io eviterei una simile soluzione per due motivi:
- modificando l'impianto elettrico del faro originale si fa decadere la garanzia (se la moto l'ha ancora ovviamente), anche se è vero che qualsiasi modifica non approvata dal costruttore, come un portatarga diverso icon_eek.gif , può determinare la perdita della garanzia.
- il montaggio dei faretti con i collegamenti normali non comporta lavoro in più, anzi potrebbe addirittura richiederne meno, rispetto a quanto da te ipotizzato. Quindi meglio non complicarsi la vita.

Opinione strettamente personale icon_wink.gif
 
16056085
16056085 Inviato: 15 Mar 2019 18:12
 

dumdum11 ha scritto:
- il montaggio dei faretti con i collegamenti normali non comporta lavoro in più, anzi potrebbe addirittura richiederne meno, rispetto a quanto da te ipotizzato...

Io pensavo di fare così. Se ho capito bene, c'è una connessione maschio/femmina che collega il faro all'impianto. Si prepara un piccolo cablaggio che intercetti - con un maschio e una femmina - e derivi dalla connessione (quindi si può sempre ripristinare). Spero di essermi spiegato, pur con queste poche parole...
 
16056105
16056105 Inviato: 15 Mar 2019 21:13
 

Si ti sei spiegato, in questo modo la modifica è totalmente reversibile.
Dovresti procurarti i connettori maschio e femmina e fare una piccola "prolunga" in cui inseriresti anche l'alimentazione dei faretti.
Ammesso che il fusibile sia dimensionato in modo da sopportare la corrente richiesta, secondo me, ti complichi la vita inutilmente; tanto più che i faretti in genere sono già forniti del cablaggio necessario.
I Givi hanno come unica pecca l'avere un interruttore scandaloso, non ho nemmeno provato ad installarlo ma l'ho sostituito all'istante con uno stagno con LED.
 
16059399
16059399 Inviato: 28 Mar 2019 9:42
 

Buongiorno a tutti. Vorrei da voi un consiglio sui faretti da montare. Premesso che i GIVI per le mie attuali tasche sono cari, ho valutato questi 2 modelli:
Link a pagina di Amazon.it che però mi sembrano un po’ troppo miseri

Link a pagina di Amazon.it Sui quali sarei più orientato

Voi cosa ne pensate? Grazie
 
16059473
16059473 Inviato: 28 Mar 2019 13:43
 



Dal mio punto di vista sono meglio i secondi che hai scelto, non so però se sono omologati
 
16059512
16059512 Inviato: 28 Mar 2019 16:00
 

Dalle risposte si legge che non sono omologati (quindi multa certa, se si viene fermati da forze dell'ordine competenti)

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
16059562
16059562 Inviato: 28 Mar 2019 18:37
 

Atteso che non sono omologati, come praticamente quasi tutto ciò che è in commercio, vorrei da voi un consiglio tecnico sui faretti. Grazie!
 
16059581
16059581 Inviato: 28 Mar 2019 20:53
 

Ok non sono omologati come la maggior parte di quelli in commercio provenienti dalla Cina.
Personalmente non prenderei nessuno dei due.
Fai attenzione che i secondi sembra abbiano il fascio stretto di profondità e non il fascio largo.
I primi hanno diverse funzioni comprese lo strobo. Non si capisce come selezionare i vari fasci. Non vorrei che devi accenderlo in sequenza per avere quello desiderato.
 
16059600
16059600 Inviato: 28 Mar 2019 23:07
Oggetto: Faretti supplementari
 

Io ho montato questi

immagini visibili ai soli utenti registrati

immagini visibili ai soli utenti registrati

immagini visibili ai soli utenti registrati


Sono faretti di profondità, li ho orientati in modo che non diano fastidio, fino adesso non ho mai avuto problemi con vari posti di blocco. Dimenticavo li tengo sempre accesi per essere ben visibile doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
16059732
16059732 Inviato: 29 Mar 2019 12:42
Oggetto: Re: Faretti supplementari
 

zioalbe ha scritto:
... fino adesso non ho mai avuto problemi con vari posti di blocco...

Apposta parlavo di "competenza" delle forze dell'ordine. Dalle nostre parti - purtroppo - "competenti" lo sono: di conseguenza, le multe le danno...
 
16059780
16059780 Inviato: 29 Mar 2019 15:18
Oggetto: Re: Faretti supplementari
 

Mai visti, questi pneumatici

immagini visibili ai soli utenti registrati


Per curiosità, che marca e modello sono?
 
16059789
16059789 Inviato: 29 Mar 2019 15:48
 

Geppesh ha scritto:
Ok non sono omologati come la maggior parte di quelli in commercio provenienti dalla Cina.
Personalmente non prenderei nessuno dei due.
Fai attenzione che i secondi sembra abbiano il fascio stretto di profondità e non il fascio largo.
I primi hanno diverse funzioni comprese lo strobo. Non si capisce come selezionare i vari fasci. Non vorrei che devi accenderlo in sequenza per avere quello desiderato.


Grazie per la risposta! Comunque ho letto sul sito del venditore che è possibile disabilitare le tre funzioni e mantenerne una sola. Una domanda: da cosa capisci se hanno il fascio stretto o largo?
 
16059790
16059790 Inviato: 29 Mar 2019 15:51
Oggetto: Re: Faretti supplementari
 
 
16059791
16059791 Inviato: 29 Mar 2019 15:53
Oggetto: Re: Faretti supplementari
 

LukeM ha scritto:
Apposta parlavo di "competenza" delle forze dell'ordine. Dalle nostre parti - purtroppo - "competenti" lo sono: di conseguenza, le multe le danno...


Anche a queste latitudini i verbali al cds fioccano... basta adoperare le dovute cautele nell’utilizzo dei faretti. Grazie comunque del consiglio
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 9 di 10
Vai a pagina Precedente  12345678910  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum HondaForum Honda NC700, NC750 e Integra

Forums ©