Leggi il Topic


Indice del forumForum Autovelox, Patenti e LeggiMulte e Ricorsi

   

Pagina 63 di 78
Vai a pagina Precedente  123...626364...767778  Successivo
 
Multe e sanzioni in Svizzera, info e link utili
15937290
15937290 Inviato: 15 Feb 2018 21:54
 

In autostrada sotto i +25 accertati no.
 
15938584
15938584 Inviato: 19 Feb 2018 19:31
 

Scrivo solo per confermare le risposte fornite da Oldmancoyote (che ringrazio di avermi sostituito), con una piccola precisazione: i 3 anni di prescrizione decorrono dalla crescita in giudicato della sentenza di condanna e non dalla decisione si conversione in giorni di detenzione.
 
15938594
15938594 Inviato: 19 Feb 2018 19:54
 

Eldainen ha scritto:
Scrivo solo per confermare le risposte fornite da Oldmancoyote (che ringrazio di avermi sostituito), con una piccola precisazione: i 3 anni di prescrizione decorrono dalla crescita in giudicato della sentenza di condanna e non dalla decisione si conversione in giorni di detenzione.


e parlando in italiano che cosa significa "crescita in giudicato della sentenza di condanna" ?
 
15938601
15938601 Inviato: 19 Feb 2018 20:07
 

Mi sostituisco ancora una volta ad Eldainen... pur non essendo un esperto in procedura penale svizzera (se non come imputato)

"Crescita in giudicato" vuol dire che la condanna é definitiva in quanto o non c'é stato ricorso, o il ricorso é stato respinto (o non é stata concessa la possibilitá di presentare un ulteriore ricorso). In pratica la sentenza É giudicATA e non puó piú cambiare.
 
15938889
15938889 Inviato: 20 Feb 2018 12:38
 

ok, quindi quele data è ? tra tutte le lettere che mandano... quale è quelle "in giudicato" ?
 
15938959
15938959 Inviato: 20 Feb 2018 15:00
 

Non ti manderanno tante lettere... un richiamo, un invito all'udienza (non sempre - dipende dal cantone e credo dalla gravitá dell'infrazione) e comunicazione della decisione del giudice - quest'ultima é quella che conta.

In ogni caso, credimi, sará chiarissimo dai documenti, anche se sono in tedesco (google translate aiuta!)
 
15939093
15939093 Inviato: 20 Feb 2018 19:53
 

oddio...a me ne han già mandate 4 di lettere.... e sinceramente non è proprio chiaro.... forse è quella che si intitola "ordinanza penale" ?
 
15939169
15939169 Inviato: 21 Feb 2018 0:13
 

Ebbene si. É quella.
 
15948198
15948198 Inviato: 20 Mar 2018 15:20
 

Buongiorno a tutti ragazzi,
vi racconto anche il mio caso e mi affido alla sapienza degli "esperti" per ottenere qualche risposta.
Circa un mese fà ero in viaggio con il mio furgone 9 posti, dalla Germania (Dove ho una mia ditta) verso l'italia. Viaggio lungo ed estenuante di 1500Km e quasi 24h.
Siamo stati fotografati dal "famoso" radar di Balerna, sulla A2, a +32 Km/h sopra il limite di 80.
Dato che eravamo 4 persone, amici e parenti, io dormivo dietro, causa un paio di problemini ci siamo fermarti proprio verso bellinzona e in fila alla dogana, scambiando guidatore, cosi non è facile ricostruire chi fosse alla guida in quell'esatto momento. O forse qualcuno non vorrebbe esserlo....
Ho richiesto le foto che mi sono state inviate questa mattina e che mi lasciano qualche perplessità. Nella foto a grandangolo, ci sono altre 3 auto nella foto, tutte ovviamente nella corsia di destra, mentre noi eravamo a sinistra. Una di queste, era esattamente al nostro fianco. La foto nel particolare del guidatore invece, è talmente sfocata e di bassa qualità e riprende circa metà faccia, a causa del parasole abbassato, che è davvero difficile capire chi fosse. Si vede la sagoma di un uomo con barba incolta ( la abbiamo tutti data la moda) e niente piu. Allego anche una foto, che ha perso ulteriormente qualità rispetto al PDF originale, ma davvero poco e rende l'idea. Ho chiamato nuovamente l'ufficio "Radar", poco fa, chiedendo qualche spiegazione riguardo alle foto e le risposte mi lasciano nuovamente perplesso.
Alla mia domanda sulle altre auto nell'immagine......."Nella foto c'è scritto line1, quindi il veicolo è il suo. Alla mia domanda riguardo il fatto se l'apparecchio sia in grado di rilevare contemporaneamente 2 auto sulle due linee e quindi differenziare le velocità e/o le foto, mi è stato detto che l'apparecchio rileva il primo veicolo in avvicinamento con velocità elevata. Ma questo significa che se io viaggiavo a +32Km/h ed ero poco piu avanti di un altro veicolo alla mia destra che viaggiava a +20Km/h, quest'ultimo non verrebbe multato. Questo mi sembra davvero incoerente.
Riguardo la foto del guidatore e del fatto che, noi possiamo presumere chi fosse ma non averne piena certezza, come chiunque altro, l'ha messa sul "vogliamoci bene e non facciamo giochetti. Li con la "barbetta", non ha modo di riconoscersi? Paga e la cosa finisce li. 690€. Quindi se dichiariamo la persona X alla guida, mentre era realmente Y e questo si taglia la "barbetta", non sarebbe in alcun modo identificabile.
A questo punto mi chiedo e vi chiedo questo:

-E' contestabile, come in Italia, il fatto che nella foto ci siano altri veicoli ?
-Ora proveremo a ricostruire il viaggio, ma qual'ora non fossimo sicuri del guidatore, come dobbiamo dovremmo regolarci?? Credo che nessuno tra l'altro sia in grado di stabilirlo in maniera certa. Almeno che non abbiano altre foto che non mi hanno mandato.
-Seguendo quanto sopra, la multa dovrebbe comunque andare a finire al proprietario del mezzo. Come ci si regola essendo questo intestato ad una ditta?
-Infine, pensate che l'importo che mi ha detto sia corretto? Non mi ha parlato di altre sanzioni o procedimenti.


Grazie in anticipo a tutti coloro che risponderanno!


immagini visibili ai soli utenti registrati

 
15948612
15948612 Inviato: 21 Mar 2018 15:16
 

Premetto che a mio parere l'autista del veicolo è sufficientemente riconoscibile dalla foto, ma tant'è...

Ad ogni modo, no, non è contestabile che nella foto siano presenti altri veicoli, l'apparecchio rileva la velocità del veicolo principale, chiaramente indicato ed identificabile nella fotografia. Se il veicolo che procedeva a fianco superava anch'esso il limite, allora è stato fortunato perché il radar non è in grado di rilevare entrambi in questo caso, ma solo il primo veicolo che eccede il limite che si avvicina al punto di rilevamento.

Si può fare i furbetti quanto si vuole, ma in ragione del fatto che il veicolo è intestato ad una ditta questa mossa si rivelerebbe ben poco efficace. Il Codice penale svizzero permette infatti di sanzionare la ditta medesima nel caso in cui, per carente organizzazione interna, il conducente non dovesse essere identificabile.

Quindi la ditta deve sempre sapere a quale dipendente è stato affidato il veicolo ed essere in grado di comunicarne gli estremi in caso di infrazione. Se questo non è il caso, è la ditta medesima ad essere sanzionabile. Nel caso sia la ditta ad essere sanzionata, la multa può per giunta essere anche più salata.
 
15948617
15948617 Inviato: 21 Mar 2018 15:27
 

Premesso che non sono né un santo, né un bacchettone, ma...
Bido116 ha scritto:
-Ora proveremo a ricostruire il viaggio, ma qual'ora non fossimo sicuri del guidatore, come dobbiamo dovremmo regolarci??
Dividere la multa tra tutti gli occupanti?
icon_cool.gif

Eldainen ha scritto:
Premetto che a mio parere l'autista del veicolo è sufficientemente riconoscibile dalla foto, ma tant'è...
In effetti...
 
15949409
15949409 Inviato: 23 Mar 2018 13:23
 

ciao a tutti,
chiedo l'attenzione del avvocato Eldaiden, ho notato che lei emolto esperto nel settore multe e guai varie,
la settimana scorsa sono stato in Germania con l'auto attraversando la svizzera da Chiasso fino a Basilea.
sono molto consapevole che sono stato beccato ben 2 volte dai flash rossi, e stando dalle vostre discussioni so che deve arrivarmi delle lettere per identificare il guidatore per sanzioni amministrative.
la mia domanda é ! se fornisco i dati di mio padre di 80 anni con regolare patente di guida dicendo che era lui alla guida , credete che possano verificare la verità in base alla foto?
dico questo il perché se arriva una mazzata di CHF da pagare , non intendo pagare nulla, però come persona fisica vorrei restare pulito.
(premetto che mio padre abita in meridione e di sicuro e certo che in svizzera non ci andrà mai sino alla morte).
l'altra mia domanda riguarda il veicolo, e possibile ritornare in svizzera con il medesimo veicolo ?
oppure in caso di fermo controllano la targa e mi fanno pagare tutto ?
esistono sistemi di rilevazioni targhe mentre viaggi ?

ringrazio anticipatamente delle risposte fornite..grazie
 
15949437
15949437 Inviato: 23 Mar 2018 15:02
 

Se la sanzione é puramente amministrativa (eccesso effettivo fino a +25 km/h in autostrada), non dovrebbero chiederti i dati del conducente.

Se la violazione é piú grave, e quindi ti richiedono di identificare il conducente, é perfettamente possibile che si accorgano che chi guida non ha 80 anni... soprattutto se fanno una rogatoria internazionale e quindi devi (tuo padre deve) apparire di fronte ai Carabinieri in Italia. A questo punto il reato é assai piú grave dell'eccesso di velocitá; se proprio non vuoi pagare, rifiuta la rogatoria, ma stai fuori dalla Svizzera per qualche annetto!

É possibile ritornare in Svizzera con lo stesso veicolo, ma rischi - che io sappia sistemi "globali" di lettura targhe non ce ne sono - eccetto che forse ai varchi maggiori in frontiera, ma in compenso c'é un mucchio di polizia in giro e i sistemi informatici svizzeri funzionano benissimo. In caso di fermo senz'altro la macchina viene identificata e c'é un serio rischio di sequestro cautelativo.
 
15949495
15949495 Inviato: 23 Mar 2018 18:09
 

ti ringrazio dell'informazione, siccome che per il momento non e arrivato nulla e tra un mese dovrò tornarci per ultima volta in Germania, potrebbe essere possibile che risulti ancora pulito?
 
15949516
15949516 Inviato: 23 Mar 2018 19:02
 

Molto probabilmente si - prima che la polizia cominci a "darti la caccia" deve esserci una decisione giudiziaria, che non avviene di sicuro prima che ti venga notificato qualcosa.
 
15949805
15949805 Inviato: 24 Mar 2018 19:46
 

oldmancoyote ha scritto:
Se la sanzione é puramente amministrativa (eccesso effettivo fino a +25 km/h in autostrada), non dovrebbero chiederti i dati del conducente.

Se la violazione é piú grave, e quindi ti richiedono di identificare il conducente, é perfettamente possibile che si accorgano che chi guida non ha 80 anni... soprattutto se fanno una rogatoria internazionale e quindi devi (tuo padre deve) apparire di fronte ai Carabinieri in Italia. A questo punto il reato é assai piú grave dell'eccesso di velocitá; se proprio non vuoi pagare, rifiuta la rogatoria, ma stai fuori dalla Svizzera per qualche annetto!

É possibile ritornare in Svizzera con lo stesso veicolo, ma rischi - che io sappia sistemi "globali" di lettura targhe non ce ne sono - eccetto che forse ai varchi maggiori in frontiera, ma in compenso c'é un mucchio di polizia in giro e i sistemi informatici svizzeri funzionano benissimo. In caso di fermo senz'altro la macchina viene identificata e c'é un serio rischio di sequestro cautelativo.


in poche parole , qualsiasi cosa che arriva non devo fare assolutamente niente?
io sarei pur disposto a pagare, ma hanno delle cifre esorbitanti 300-400-500 e.c.c.
io prendo 1200 eur al mese , faccio fatica ad arrivare a fine mese,, e loro arrivano cò stè cifre stellari.
ameno in italia se superi oltre i 10 km orari fino a 39km sono 80eur . e 2 punti
 
15949844
15949844 Inviato: 24 Mar 2018 21:45
 

In poche parole, prima aspetta che arrivi qualcosa, poi decidi...
 
15949945
15949945 Inviato: 25 Mar 2018 10:45
 

Eldainen ha scritto:

Si può fare i furbetti quanto si vuole, ma in ragione del fatto che il veicolo è intestato ad una ditta questa mossa si rivelerebbe ben poco efficace. Il Codice penale svizzero permette infatti di sanzionare la ditta medesima nel caso in cui, per carente organizzazione interna, il conducente non dovesse essere identificabile.

Quindi la ditta deve sempre sapere a quale dipendente è stato affidato il veicolo ed essere in grado di comunicarne gli estremi in caso di infrazione. Se questo non è il caso, è la ditta medesima ad essere sanzionabile. Nel caso sia la ditta ad essere sanzionata, la multa può per giunta essere anche più salata.


Grazie per la risposta esaustiva. Non intendevo fare il "il furbetto" e non pagare la multa, ma mi sto preoccupando solo dell'aspetto "legale" legato alla violazione. Non è il problema del costo ma delle possibili conseguenze personali come divieti alla guida, fedina penale (dato che è reato) ecc...

A questo proposito, vorrei quindi aggiungere una domanda. Dato che il guidatore non sono io ma un altra persona che si è presa la responsabilità, chiedo se è lui che deve compilare e firmare il foglio (in tedesco) che è arrivato a me titolare della ditta, da inviare poi alla polizia. Se cosi vuol dire che dovro' spedire il foglio in Italia che dovrà poi essere spedito ancora in Svizzera. O posso firmarlo io?
Aggiungo, una volta che il tutto è a nome del guidatore, qual'ora sorga qualsiasi tipo di problema, tipo il guidatore non accetta questa rogatoria e/o non vuole pagare o non so cosa ....(nella vita non si sa' mai), c'è pericolo che torni qualcosa indietro a me o io ne suono 100% fuori?


JO74 ha scritto:
Premesso che non sono né un santo, né un bacchettone, ma...
Bido116 ha scritto:
-Ora proveremo a ricostruire il viaggio, ma qual'ora non fossimo sicuri del guidatore, come dobbiamo dovremmo regolarci??
Dividere la multa tra tutti gli occupanti?
icon_cool.gif



Grazie del consiglio, ma come spiegato sopra, non parlavo della sanzione economica ma delle conseguenze "penali".


IPaolo7 ha scritto:
ti ringrazio dell'informazione, siccome che per il momento non e arrivato nulla e tra un mese dovrò tornarci per ultima volta in Germania, potrebbe essere possibile che risulti ancora pulito?


Se non sbaglio sei di Ravenna....... Ma perchè non passare per l'Austria????
 
15949950
15949950 Inviato: 25 Mar 2018 11:20
 

Bido116 ha scritto:

Grazie per la risposta esaustiva. Non intendevo fare il "il furbetto" e non pagare la multa, ma mi sto preoccupando solo dell'aspetto "legale" legato alla violazione. Non è il problema del costo ma delle possibili conseguenze personali come divieti alla guida, fedina penale (dato che è reato) ecc...

A questo proposito, vorrei quindi aggiungere una domanda. Dato che il guidatore non sono io ma un altra persona che si è presa la responsabilità, chiedo se è lui che deve compilare e firmare il foglio (in tedesco) che è arrivato a me titolare della ditta, da inviare poi alla polizia. Se cosi vuol dire che dovro' spedire il foglio in Italia che dovrà poi essere spedito ancora in Svizzera. O posso firmarlo io?
Aggiungo, una volta che il tutto è a nome del guidatore, qual'ora sorga qualsiasi tipo di problema, tipo il guidatore non accetta questa rogatoria e/o non vuole pagare o non so cosa ....(nella vita non si sa' mai), c'è pericolo che torni qualcosa indietro a me o io ne suono 100% fuori?


Fedina penale per eccesso di velocitá - no, in quanto in Italia non é reato.
Divieto di circolazione - si, ma solo in Svizzera. Non possono ritirare patenti a non-residenti in Svizzera.

In quanto intestatario del mezzo (come rappresentante della ditta), puoi - anzi, credo devi - firmare tu il foglio in cui dichiari le generalitá del guidatore. Credo anche che siccome si tratta di violazione grave (>+30 km/h) e quindi viene avviato un procedimento penale nei confronti del guidatore identificato, la responsabilitá sia esclusivamente di quest'ultimo e non piú della ditta (e chiaramente non tua personale). Non so peró dirti che cosa potrebbe succedere se il guidatore riuscisse a provare di non essere stato lui alla guida...
 
15949971
15949971 Inviato: 25 Mar 2018 13:04
 

oldmancoyote ha scritto:
Non so peró dirti che cosa potrebbe succedere se il guidatore riuscisse a provare di non essere stato lui alla guida...


Grazie della risposta.....
Non dico che lui non voglia ammettere di essere il guidatore, (come hanno detto altri "l'autista del veicolo è sufficientemente riconoscibile dalla foto"), ma che magari rifiuti la rogatoria e/o non paghi questa multa!
 
15949976
15949976 Inviato: 25 Mar 2018 13:31
 

Se non paga ma ammette di essere lui il guidatore (anche solo rispondendo alla rogatoria), non vedo come potrebbero esserci conseguenze per te/per la ditta. Se non accetta la rogatoria, di nuovo non vedo come le autoritá svizzere si possano rivalere sulla ditta: il dovere dell'azienda di indicare il guidatore l'hai compiuto, e l'azienda non é responsabile penalmente una volta identificato il guidatore. L'unico problema che vedo - ma magari mi sbaglio - sarebbe se appunto lui potesse "dimostrare" di non essere il guidatore.
 
15949980
15949980 Inviato: 25 Mar 2018 14:09
 

Si infatti hai ragione, ma sai percependo l'inflessibilità e severità Svizzera, mi veniva da pensare che in un modo o nell'altro qualcuno dovesse pagare e che in questo caso si potrebbero rivalere sul proprietario del mezzo.
In termini pratici, cosa vuol dire che "non accetta la rogatoria"? Arriva a casa una lettera dei carabinieri dove è richiesto di presentarsi per l'identificazione e lui risponde di no? O deve comunque presentarsi o firmare qualcosa dove dichiara di non voler essere identificato?

Grazie
 
15949989
15949989 Inviato: 25 Mar 2018 15:22
 

Onestamente, la procedura precisa non la conosco, anche perché da residente in Svizzera non posso scappare neanche volendo e un eventuale appello o ricorso contro la notifica - oltre che essere di solito inutile - segue strade nettamente diverse. Forse altri che leggono il forum e che sono giá passati per questa strada possono darti piú informazioni.
 
15949990
15949990 Inviato: 25 Mar 2018 15:24
 

Ok grazie comunque! icon_wink.gif
 
15950002
15950002 Inviato: 25 Mar 2018 16:33
 

rispondo all'amico Bido 116, mi chiedevi perchè non transitare via Austria.. Perchè per andare a Karlsrhue si allunga di 120 km circa, ma ora come ora stai tranquillo che son disposto a fare anche 200 km anzichè lasciare 400 / 500 CHF ai svizzeri.
perchè se ben ricordo forse sono più di paio di Flash presi..
 
15950010
15950010 Inviato: 25 Mar 2018 17:22
 

IPaolo7 ha scritto:
rispondo all'amico Bido 116, mi chiedevi perchè non transitare via Austria.. Perchè per andare a Karlsrhue si allunga di 120 km circa, ma ora come ora stai tranquillo che son disposto a fare anche 200 km anzichè lasciare 400 / 500 CHF ai svizzeri.
perchè se ben ricordo forse sono più di paio di Flash presi..


Mah, basta rispettare i limiti... (io ci ho messo 4 anni, ma l'ho imparato).
 
15950137
15950137 Inviato: 26 Mar 2018 0:56
 

IPaolo7 ha scritto:
rispondo all'amico Bido 116, mi chiedevi perchè non transitare via Austria.. Perchè per andare a Karlsrhue si allunga di 120 km circa, ma ora come ora stai tranquillo che son disposto a fare anche 200 km anzichè lasciare 400 / 500 CHF ai svizzeri.
perchè se ben ricordo forse sono più di paio di Flash presi..


E qua ti sbagli! Faccio su e giù in auto forse una decina di volte all’anno, quindi ti garantisco che le strade le conosco tutte. Facendo il fernpass, bellissimo tra l’altro, allunghi solo 30 km. A Karlsruhe ci passo per salire poi su al Nurburgring, quindi è la stessa strada. Brennero, Innsbruck, fernpass, A7 e sali su verso Stoccarda. Ormai la danno quasi tutti i navigatori, quindi strano tu non l’abbia mai valutata. icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif
 
15950167
15950167 Inviato: 26 Mar 2018 9:39
 

mi permetto di aggiungere che se si vuole evitare l'euro ponte di Innsbruck e relativa gabella...un ottima variante (sempre bellissima) è il passo Resia.
e cosi...la svizzera la cancelli dal mappamondo.
 
15950395
15950395 Inviato: 26 Mar 2018 16:07
 

ottimo suggerimento, non so come mai mi calcolava circa 120 km in più.
ora però valuterò le informazioni dell'amico BIDO116. grazie
 
15950651
15950651 Inviato: 27 Mar 2018 9:30
 

vdvdv ha scritto:
mi permetto di aggiungere che se si vuole evitare l'euro ponte di Innsbruck e relativa gabella...un ottima variante (sempre bellissima) è il passo Resia.
e cosi...la svizzera la cancelli dal mappamondo.


Si, bellissimo. Sempre che si faccia un viaggio di piacere, perchè se è per lavoro i 9€ del ponte ce li rimetti almeno doppiamente di carburante icon_asd.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 63 di 78
Vai a pagina Precedente  123...626364...767778  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Autovelox, Patenti e LeggiMulte e Ricorsi

Forums ©