Leggi il Topic


Indice del forumForum DucatiForum Ducati Monster

   

Pagina 2 di 3
Vai a pagina Precedente  123  Successivo
 
Da codino tagliato a codino originale [ripristinare telaio]
2356443
2356443 Inviato: 31 Ago 2007 1:39
 

Desmopier ha scritto:
Ce ne sarà uno a Bergolo (cn) ad ottobre... e poi il consueto raduno Ducati al col del Lys (vicino a Torino) a settembre! Vabbè che piove sempre, ma se puoi non mancare... anche senza codino (tanto nessuno ti dice niente, a meno che tu non abbia la targa orizzontale. Garantito).


a cuneo nn so se riesco ma quello al col del lys se è a settembre doveri farcela sicuramente..direi al 90 % icon_biggrin.gif
 
2357721
2357721 Inviato: 31 Ago 2007 10:58
 

Bene! Allora ci si vede di sicuro. Il mio Monster lo riconosci dagli occhietti di Fogarty sul cupolino.... Il raduno sarà l 8 e 9 settembre
Link a pagina di Ladyducatidoc.biz
 
2359243
2359243 Inviato: 31 Ago 2007 13:25
 

Desmopier ha scritto:
Bene! Allora ci si vede di sicuro. Il mio Monster lo riconosci dagli occhietti di Fogarty sul cupolino.... Il raduno sarà l 8 e 9 settembre
Link a pagina di Ladyducatidoc.biz


cavoli, cosi presto? non so neanche se avrò la moto..è dal 19 luglio che aspetto. mi hanno detto che forse me la danno funzionante (e nn tutta a nuovo) per la prox settimana se non quella dopo..
 
2379462
2379462 Inviato: 3 Set 2007 14:53
 

Quelli che ti fermano non hanno la minima idea di come sia fatta nello specifico la tua moto....figurati, ne fermeranno un casino di diverse ogni giorno...(a meno che non siano possessori di Monster anche loro.. icon_surprised.gif icon_surprised.gif )...e comunque l'importante è che la targa non sia leggibile solo da google earth, ma sia ben visibile...
 
2390278
2390278 Inviato: 4 Set 2007 18:25
 

monsterimini ha scritto:
Quelli che ti fermano non hanno la minima idea di come sia fatta nello specifico la tua moto....figurati, ne fermeranno un casino di diverse ogni giorno...(a meno che non siano possessori di Monster anche loro.. icon_surprised.gif icon_surprised.gif )...e comunque l'importante è che la targa non sia leggibile solo da google earth, ma sia ben visibile...


La pensavo esattamente come te prima di sentire un tizio a cui hanno fatto la multa di 370 euro ed il sequestro della carta di circolazione.
 
15888839
15888839 Inviato: 14 Ott 2017 7:20
 

Nota automatica: i messaggi aggiunti da questo punto in poi sono stati generati dalla fusione di due topic.
______________

ragazzi, sto valutando l'acquisto di una 620,

ne ho trovata un averamente bella e pare ben messa.
purtroppo ha il codino tagliato che a me fa proprio schif.... mi pare brutto. icon_asd.gif
almeno con quel portatarga che hanno messo.

Due domande:

- qualcuno, nel caso, avrebbe voglia di darmi qualche misura per rifare il pezzo di telaio tagliato?

Secondo voi se mi procuro il "tegolino"+portatarga originali riesco a ricavare la dimensione in lunghezza dei due tubi laterali e la posizione della piastra di traverso.

L'idea è di rifarlo in allu e innestarlo senza saldare sui monconi.
sempre che proceda con l'acquisto di quell'esemplare.
 
15888855
15888855 Inviato: 14 Ott 2017 9:03
 

Altra soluzione per evitare di saldare, smerigliare........due "spinette" in acciaio tondino/pieno, realizzate al tornio; la parte centrale della spinetta va tornita con lo stesso diametro esterno del telaio e telaietto; le due estremità della "spinetta" vanno tornite con diametro interno dei tubolari (lato telaio e lato codino)
Tutto poi assemblato a pressione; ovviamente le estremità delle spinette vanno tornite con adeguata tolleranza (qualche decimo in più) in modo che non si sfilino.
 
15888913
15888913 Inviato: 14 Ott 2017 13:53
 

federosso ha scritto:
ragazzi, sto valutando l'acquisto di una 620,

ne ho trovata un averamente bella e pare ben messa.
purtroppo ha il codino tagliato che a me fa proprio schif.... mi pare brutto. icon_asd.gif
almeno con quel portatarga che hanno messo.

Due domande:

- qualcuno, nel caso, avrebbe voglia di darmi qualche misura per rifare il pezzo di telaio tagliato?

Secondo voi se mi procuro il "tegolino"+portatarga originali riesco a ricavare la dimensione in lunghezza dei due tubi laterali e la posizione della piastra di traverso.

L'idea è di rifarlo in allu e innestarlo senza saldare sui monconi.
sempre che proceda con l'acquisto di quell'esemplare.


A mio parere non e' necessario rifarlo identico all'originale.
Fossi in te punterei a fare una cosa il piu' leggera possibile, magari integrata con il portagarga.

Il portatarga originale e' brutto come la fame, fossi in te non lo prenderei. Dai un'occhiata a come avevo fatto il mio. Semplice da realizzare e funzionale 0509_up.gif
 
15888918
15888918 Inviato: 14 Ott 2017 14:18
 

non ricordavo, do un occhio.

In effetti, stamani ero a guardarne una, però intera.

Se ci infilo due tubi, prendo un "tegolino" e vedo dove capitano gli attacchi, prendo un porta targa aftermarket e vedo dove capitano gli attacchi pure di quello, ne posso fare uno ad oc anche senza tante misure.

Dai, stasera vado a vedere quella col codino mozzato... 0509_up.gif
 
15889116
15889116 Inviato: 15 Ott 2017 0:05
 

Ugo

Ho dato una scorsa rapido al tuo topic sulla monster.
Però mi sfugge dive parli del codino...
Mi puoi chiarire?
 
15895417
15895417 Inviato: 27 Ott 2017 21:27
 

620 presa, purtroppo con codino tagliato : Ducati Monster 620 di Chiara [by federosso]

mi sono già procurato il "tegolino" originale e quasi perfetto.

adesso devo provare a rimetterlo in posizione.
Ho provato a cercare un "moncone" del telaio...ma chiedono cifre assurde.

avrei deciso quindi di ricostruire il supporto con un paio di tubi imboccolati nei monconi del telaio.

però per posizionare i nuovi tubi devo avere un'idea abbastanza precisa di come deve risultare il "tegolino".

Non so dove raccogliere le quote di massima. Ho provato a fare qualche proporzione in un programma cad.
Qualcuno potrebbe verificare le misure che mi risultano?
ovviamente non mi interessa il mm...ma magari sapere se sono quote coerenti quelle che ho ottenuto.

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
15895646
15895646 Inviato: 28 Ott 2017 16:04
 

provo a rendere la questione più semplice...sempre che qualcuno con una monster 620/695 abbia voglia di alzare la sella e con un metro prendere la distanza dal bullone posteriore di fissaggio del raddrizzatore e il punto d'appoggio del fanale posteriore sulla plstica del codino.

immagini visibili ai soli utenti registrati



dai, qualcuno ci sarà?! icon_asd.gif

0509_up.gif 0510_help.gif 0510_help.gif 0510_help.gif 0510_help.gif
 
15898787
15898787 Inviato: 5 Nov 2017 5:08
 

la prossima settimana volevo cominciare a fare il lavoro di ripristino.
Sul serio non c'è nessuno con una 620 che abbia voglia di alzare la sella e prendere una misura e una foto?

Grazie.
 
15901855
15901855 Inviato: 11 Nov 2017 18:00
 

senza risposte mi ero un po' scoraggiato,
chiesto a molteplici forum senza avere risposte.

Poi ho deciso di provare a rompere le scatole su subito.it contattando gente che vendeva una monster 620.
In pochi mi hanno dato credito, ma uno è arrivato fino in fondo e mi ha dato tutte le indicazioni che cercavo.
Disponibilissimo e gentilissimo.
È un commerciante professionista e credo meriti un minimo di ringraziamento pubblico.
Spero che i moderatori comprendano lo strappo e mi permettano di ricambiare questi "appassionati".

il canale Subito.it ha funzionato!

Inutile dire che ho contattato una ventina di venditori e mi hanno rispsoto in 5 dando disponibilità.
di questi 5, 4 non hanno poi dato ulteriore riscontro ma uno si!
e mi ha mandato un sacco di foto con misure e metro appoggiato sulle parti.
veramente tanto gentili.
Considerate che avevo chiesto su diversi forum anche di marca e su gruppi dedicati di FB...nessuno rispondeva.

Quindi mi permetto di ringraziare pubblicamente queste persone (sono commercianti) e chiedo di sopportare una piccola citazione "pubblicitaria".

Centro Moto Ticino Bergamo
Centromotobergamo.com


Metto un esempio, ma mi hanno mandato una quindicina di foto e si sono resi disponibili pure per telefono!
Anche molto gentili nelle risposte e nei contatti.

immagini visibili ai soli utenti registrati


immagini visibili ai soli utenti registrati



Magari quando procedo col lavoro preparo uno schema dimensionale che possa tornare utile anche a futuri utenti che volessero cimentarsi nell'opera.
 
15902539
15902539 Inviato: 13 Nov 2017 19:06
 

Ciao,
leggo ora i tuoi messaggi, forse ho in garage un codino "tagliato" utilizzabile. Può esserti utile?
 
15902602
15902602 Inviato: 13 Nov 2017 21:57
 

dipende.
mi sono già procurato le componenti in alluminio per rifare il sostegno.
Per cui non vorrei spendere tanto ... se lo trovi manda foto e richiesta (forse meglio in pvt icon_wink.gif )
 
15952725
15952725 Inviato: 2 Apr 2018 15:20
 

alla fine ho preso il moncone del telaietto originale.
Era però tagliato più corto del pezzo che mancava a me.

Qui ipotizzavo ancora di farlo in allu ex novo:

immagini visibili ai soli utenti registrati



Comunque ho fatto due innesti per tenerlo alla giusta distanza e saldarlo in posizione.
La saldatura è robusta però la molatura non è venuta benissimo...poco importa, volevo chiudere visto che è il momento di cominciare a usarla.

Il moncherino era rosso, ho optato per verniciare la parte di nero opaco, tanto poi scompare tutto e non si nota assolutamente niente di strano.

quindi,

immagini visibili ai soli utenti registrati


immagini visibili ai soli utenti registrati



eccolo innestato ad una misura compatibile con i dati raccolti in giro:

immagini visibili ai soli utenti registrati



saldato, molato (male) e verniciato.

immagini visibili ai soli utenti registrati


immagini visibili ai soli utenti registrati



Ho dovuto trovare un modo per sopperire alla mancanza di silentblock. ho usato delel guarnizioni idrauliche, nella foto se ne vede solo una per prigioniero ma ovviamente ne ho messe due. Una per ogni faccia della staffa.

immagini visibili ai soli utenti registrati



ecco il risultato.

immagini visibili ai soli utenti registrati


immagini visibili ai soli utenti registrati

 
15952936
15952936 Inviato: 3 Apr 2018 10:27
 

Se posso, l'idea e la preparazione mi sono sembrate migliore della realizzazione, ma alla fine è il risultato ciò che conta e devo dire che hai centrato perfettamente l'obiettivo che ti eri prefissato: con il tegolino originale montato, nessuno direbbe mai che quel telaio fu tagliato a suo tempo... ed eviterai guai con la legge e le assicurazioni 0509_up.gif

P.s. Immagino che non sia stato semplice saldare il telaio al cromo molibdeno con la classica saldatrice ad elettrodo... o sbaglio? Con qualcosa di professionale (es. saldatrice TIG) forse avresti faticato meno eusa_think.gif

P.p.s. C'è una particolarità che noto sulla moto... il 620 Dark veniva solo con telaio nero o grigio... il telaio oro così si trovava sui 600 Dark eusa_think.gif
 
15953055
15953055 Inviato: 3 Apr 2018 14:45
 

L'idea iniziale era epr farlo in allu innestato,
Ma quando ne ho trovato uno a prezzo buono originale ho optatto per usare quello.

Le pecche in verità riguardano la molatura e il colore.
La saldatura è ok.
Diciamo che con la fretta di chiudere ho molato (io) senza badare troppo al "gusto".
Per la verniciatura...non ero sicuro di beccare il colore giusto senza andare in carrozzeria...e ho optato per una soluzione di ripiego.
Assicuro che non si nota niente quando tutto è montato.

La saldatura l'ha fatta un fabbro professionista ma non del settore moto che è venuto a farmi un piacere a casa (per quello il lavoro di molatura poi l'ho fatto da solo).
Ha usato elettrodi. Di più non so, ma la saldatura è venuta bene, pure troppo "robusta".

OT
discorso colore telaio.

Guarda, ormai su ogni forum dove metto la foto mi viene detta la solita cosa.
Che devo dirti?
L'ho comprata così.
Quando mi è stato sollevato il dubbio ho cominciato a informarmi e nei mesi questi sono i punti a cui sono arrivato:

- i numeri NON sono ribattuti : sono fatti bene e in conformità con quello che ci si aspetta da una codificazione originale. La targhetta adesiva riporta i soliti numeri, non pare contraffatta.

- i numeri del telaio e la targhetta sono senz'altro applicati dopo la verniciatura

- il telaio è sicuramente di un 620 per vari particolari in zona corpi farfallati (e perchè sul libretto riporta quel telaio e quel modello e come detto NON risulta ribattuto il numero successivamente alla verniciatura)

- sul telaio sono presenti tutte le marcature di verifica dell'assemblaggio bulloni e le marcature corrispondono alla posizione del bullone relativo

- ho contattato il concessionario che risulta come primo intestatario della moto: mi ha risposto che:
è passato troppo tempo e non ha più la documentazione specifica di quella moto
si ricorda che all'epoca la 620 dark era ordinabile anche col telaio bronzo

- ho contattato la DUCATI che... non mi sa dire il colore esatto con cui è uscito quel telaio. Continuano a dirmi: "il numero di telaio corrisponde ad una dark, le dark avevano il telaio con i colori x e y..."
MA lo deducono, non hanno una scheda con il match number esatto tra telaio e colore. A qualsiasi approfondimento mi rispondono senza confermare o smentire ma solo riportandomi i dati dei cataloghi.

Insomma, alla fine di tutto io sono straconvinto che quel colore è originale uscito dalla fabbrica su quel modello di moto.
Come mai ci sia solo lei (o poche altre) non so che dire.
Ma non è stato ne riverniciato ne ribattuto.
 
15953062
15953062 Inviato: 3 Apr 2018 14:58
 

Te lo so dire io: erano anni in cui Ducati si arrabattava alla bene meglio con la gestione delle rimanenze di magazzino... icon_asd.gif
Bella comunque, trovo che delle varie versioni Monster Dark, la nera con telaio oro sia per abbinamento una delle più riuscite assieme alla nera con telaio rosso.
Certo è che il telaio così si sposa bene pure con l'impianto frenante... sei fortunato ad avere una moto unica nel suo essere tanto insolita icon_asd.gif 0509_up.gif

/OT
 
15957244
15957244 Inviato: 13 Apr 2018 15:06
 

Complimenti federosso, hai fatto un ottimo lavoro!
 
16037918
16037918 Inviato: 3 Gen 2019 20:33
Oggetto: presentazione [aiuto, ripristino codone originale]
 

Nota automatica: questo messaggio proviene dalla fusione di un altro topic.
______________

Un saluto a tutti i centauri!
Mi chiamo Giorgio e sono possessore da circa sei mesi di una nonnina bicilindrica che chiede ancora vendetta e cioè una Ducati Monster 600 city dark del "99 !
Ringrazio tutti gli utenti che ogni giorno danno tante informazioni utili e tante pazze idee.
Ragazzi la mia monster, come l'80% delle altre, aveva il codino finale del telaio tagliato.
La prima cosa che ho fatto dopo l'acquisto è stato il ripristino del codino/telaio ma haimè dopo
un po di tempo ho capito che il telaietto con la piastra e i due tubi finali non era il suo perchè
sporge troppo rispetto alle tante immagini che ho scandagliato...
Vi chiedo una cortesia a chiunque abbia la mia stessa moto: potete darmi la misura lineare precisa tra l'estremità del tubo e la parte iniziale dell'alloggio della serratura che apre la sella?

vedi foto

immagini visibili ai soli utenti registrati



Grazie a tutti
 
16038090
16038090 Inviato: 4 Gen 2019 15:37
 

su ebay o sul market di fb mi è sembrato di vedere la parte che ti manca in vendita. alla fine basta prenderla e risaldarla al telaio ripristinando il codino terminale della moto. Cerca e lo trovi sicuramente a buon prezzo.
 
16038134
16038134 Inviato: 4 Gen 2019 19:31
 

Grazie Vittorio ma non vorrei più tagliare e saldare anche perchè in questo momento i tubi sono solamente
più lunghi del normale...
Mi basterebbe solo sapere la misura di cui ho bisogno eusa_think.gif
 
16038144
16038144 Inviato: 4 Gen 2019 20:50
 

Infatti. Senza la misura un lavoro preciso no verrà mai (Ci sono passato con la 620).

Perché ognuno ha tagliato ad una misura propria e i cm possono scappare.

Per dirla tutta. Oltre la lunghezza nel tuo mi pare esagerata anche la piega. Ma forse è solo effetto ottico.
 
16038170
16038170 Inviato: 4 Gen 2019 23:40
 

Ciao federosso, il codino era tagliato un centimetro oltre il foro della serratura, il resto l'ho ricostruito a mano!
per quanto riguarda la piega ti posso dire che ho seguito la linea originaria del telaio che piega di più rispetto alla 620 o rispetto alle moto che vanno dopo il 2001.La mia 600 doveva avere come tegolino quello squadrato...tremendo icon_asd.gif
Spero che qualcuno possa aiutarmi con la misura...
In seguito vorrei creare un codino artigianale degno di questa moto riportando però il telaio alle sue origini!
 
16038843
16038843 Inviato: 7 Gen 2019 23:36
 

Link a pagina di Grabcad.com 0509_campione.gif
Ragazzi dateci un occhio, chi ha solidworks sul computer può anche scaricare il file ed estrarsi tutte le quote che vuole.
Non ho idea se sia veritiero o meno, ma vale la pena provare: sembra ben fatto!

E' il telaio del M900, ma suppongo che il codino sia uguale per tutti i fratelli di quella serie... poi correggetemi se sbaglio!
 
16038989
16038989 Inviato: 8 Gen 2019 12:13
 

Woow grande Turi88!Ti faccio sapere al più presto se riesco a estrarre le misure, comunque il telaio sembra proprio quello!Grazie
 
16039000
16039000 Inviato: 8 Gen 2019 12:50
 

Giorgio_MSTR ha scritto:
Woow grande Turi88!Ti faccio sapere al più presto se riesco a estrarre le misure, comunque il telaio sembra proprio quello!Grazie

Fammi sapere!
 
16039077
16039077 Inviato: 8 Gen 2019 20:21
 

ho dato un'occhiata e purtroppo non posso scaricare il render perchè non ho solidworks.
Mi servirebbe la misura alla vecchia maniera tipo metro alla mano.Grazie comunque a turi88.
Continuo a chiedere il vostro aiuto icon_wink.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 2 di 3
Vai a pagina Precedente  123  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum DucatiForum Ducati Monster

Forums ©