Leggi il Topic


NC700X mono posteriore originale [Manutenzione]
15888849
15888849 Inviato: 14 Ott 2017 8:37
Oggetto: NC700X mono posteriore originale [Manutenzione]
 

Ciao a tutti,
Qualcuno di voi ha fatto manutenzione al mono posteriore originale?
Da un pò ormai mi lavora solo la molla.
Mi pare che la sospensione sia riempita a gas ed è sigillata, come funziona la manutenzione? Può farla un meccanico o mi tocca sostituirla?

Buona strada
 
15888881
15888881 Inviato: 14 Ott 2017 11:45
Oggetto: Re: NC700X mono posteriore originale [Manutenzione]
 

njko ha scritto:
Ciao a tutti,
Qualcuno di voi ha fatto manutenzione al mono posteriore originale?
Da un pò ormai mi lavora solo la molla.
Mi pare che la sospensione sia riempita a gas ed è sigillata, come funziona la manutenzione? Può farla un meccanico o mi tocca sostituirla?

Buona strada



non c'e' nessuna manutenzione....
se il mono è alla frutta, hai 2 strade...o sostituisci con uno nuovo (originale o aftermarket) o smonti il tuo
e lo fai rigenerare da un sospensionista... fine delle strade!


icon_smile.gif
 
15888889
15888889 Inviato: 14 Ott 2017 12:15
 

Non è roba che possa fare un qualsiasi meccanico; ci va un sospensionista.

Io consiglio lui, oltre alla revisione mi ha anche fatto delle modifiche per rendere il mono più adatto alla mia stazza da diversamente Pedrosa, il tutto a prezzo stracciato (meno della metà del mono aftermarket più economico disponibile sulla piazza). Poi è anche gentilissimo, quindi se posso fargli pubblicità, lo faccio ben volentieri icon_smile.gif

icon_arrow.gif [Giotek] Rigenero/revisiono mono originali
 
15888916
15888916 Inviato: 14 Ott 2017 14:12
 

Ciao, il mono della tua moto è sigillato, quindi a meno di non "manometterlo" non è revisionabile, non nel senza modifche.

Detto ciò, se per te da nuovo andava bene, consiglio pure io di rivolgermi a Giotek, anni fa feci revisionare e modificare le sospensioni della mia ex Yamaha Tracer 900, devo dire che fui molto felice del risultato.
Se decidi di rivolgerti a lui puoi prendere appuntamento ed andare la con la moto, il lavoro te lo farà in poche ore, se invece non hai la possibilità puoi spedirgli tutto e lui provvederà a rigenerare il mono ed a rispedirtelo.
 
15888978
15888978 Inviato: 14 Ott 2017 18:19
 

Grazie delle risposte, oggi sono stato dal conce Honda per capire quali opzioni mi proponeva lui (ero andato per accompagnare un amico ed ho approfittato).
Le opzioni partono da 360€ (yss).
Guardo con interesse la proposta di giotek, per comodità e tenere la moto ferma il meno possibile farò un giro da un sospensionista che mi hanno consigliato in zona.
Buona strada
 
15888998
15888998 Inviato: 14 Ott 2017 19:09
 

Dopo quanti km si è scaricato?
 
15889012
15889012 Inviato: 14 Ott 2017 19:53
 

Ti posso consigliare Giotek, ha rigenerato il mono della mia CBF600 e forse l'anno prossimo faró rigenerare anche quello dell'attuale CB...
 
15889067
15889067 Inviato: 14 Ott 2017 22:51
 

Giotek offre anche un servizio "espresso": tu gli mandi il tuo mono da revisionare, lui contemporaneamente te ne manda uno dello stesso modello già revisionato. Resti a piedi solo i giorni della spedizione.

Devi però chiedergli se ha un mono della tua moto pronto in casa.
 
15889079
15889079 Inviato: 14 Ott 2017 23:32
Oggetto: Re: NC700X mono posteriore originale [Manutenzione]
 

dragonfly61 ha scritto:
non c'e' nessuna manutenzione....
se il mono è alla frutta, hai 2 strade...o sostituisci con uno nuovo (originale o aftermarket) o smonti il tuo
e lo fai rigenerare da un sospensionista... fine delle strade!


icon_smile.gif



Io ho preso la prima, cartucce Andreani regolabili e mono ohlins, un altro pianeta ora... Gli originali gli ho tirato il collo fino a 52000 km... 0509_doppio_ok.gif 0509_doppio_ok.gif 0509_doppio_ok.gif 0509_doppio_ok.gif 0509_doppio_ok.gif
 
15889123
15889123 Inviato: 15 Ott 2017 1:07
 

Helixpomatia ha scritto:
Dopo quanti km si è scaricato?


Il peggioramento netto l'ho avuto intorno ai 73.000.
Spero sia 'solo" scaricato e non abbia danni, ma sono fiducioso.
 
15889135
15889135 Inviato: 15 Ott 2017 3:06
Oggetto: Re: NC700X mono posteriore originale [Manutenzione]
 

sivelix ha scritto:
Io ho preso la prima, cartucce Andreani regolabili e mono ohlins, un altro pianeta ora... Gli originali gli ho tirato il collo fino a 52000 km... 0509_doppio_ok.gif 0509_doppio_ok.gif 0509_doppio_ok.gif 0509_doppio_ok.gif 0509_doppio_ok.gif






la prima strada è sicuramente la migliore... icon_asd.gif
sulle moto Jap (SS e Crossover "spinte" escluse) vengono montate, in genere, sospensioni di non eccelsa
qualità....

spendere un po' (parecchio icon_rolleyes.gif ) per rivedere il reparto sospensioni, è sempre un lavoro ben fatto!


icon_smile.gif
 
15889220
15889220 Inviato: 15 Ott 2017 13:21
 

Mi avevte incuriosito e ho dato una sbirciata ai prezzi di un mono, cosi, tanto per cazzeggiare ... azz.. icon_eek.gif !!!
Ma sbaglio o ci marciano di brutto sul prezzo ???
Nemmeno 4 ammortizzatori per una classe A costano cosi 0509_mitra.gif !
Comunque, a parte il prezzo esorbitante, pensavo che un mono durasse molto di piu' del chilometraggio che stò leggendo perchè 50/70.000km mi sembrano pochi e anche se rapportato al tempo e non al chilometraggio la piu' vecchia Honda nc potrebbe avere al max 5 anni.
Non avevo proprio considerato un' usura cosi precoce di un ammortizzatore.
doppio_lamp_naked.gif
 
15889487
15889487 Inviato: 16 Ott 2017 8:25
 

angelo963 ha scritto:
Mi avevte incuriosito e ho dato una sbirciata ai prezzi di un mono, cosi, tanto per cazzeggiare ... azz.. icon_eek.gif !!!
Ma sbaglio o ci marciano di brutto sul prezzo ???
Nemmeno 4 ammortizzatori per una classe A costano cosi 0509_mitra.gif !
Comunque, a parte il prezzo esorbitante, pensavo che un mono durasse molto di piu' del chilometraggio che stò leggendo perchè 50/70.000km mi sembrano pochi e anche se rapportato al tempo e non al chilometraggio la piu' vecchia Honda nc potrebbe avere al max 5 anni.
Non avevo proprio considerato un' usura cosi precoce di un ammortizzatore.
doppio_lamp_naked.gif


Se sei in zona san marino o ti rivolgi li, tipo sestamarcia o wrs, risparmi liva e cambi tutto con meno di 1k € , cartucce andreani regolabili compressione ed estensione e mono ohlins (mi piaceva anche Mupo ma non lo fa per la x), ieri 4 ore in moto su strade di montagna sconnesse e nessun dolore, in velocita è su un binari, cambiata radicalmente in meglio icon_wink.gif per queste cose chi piu spende meno spende (dopo)

immagini visibili ai soli utenti registrati


immagini visibili ai soli utenti registrati


immagini visibili ai soli utenti registrati


immagini visibili ai soli utenti registrati


immagini visibili ai soli utenti registrati


Ultima modifica di sivelix il 16 Ott 2017 14:33, modificato 1 volta in totale
 
15889535
15889535 Inviato: 16 Ott 2017 9:50
 

angelo963 ha scritto:
Mi avevte incuriosito e ho dato una sbirciata ai prezzi di un mono, cosi, tanto per cazzeggiare ... azz.. icon_eek.gif !!!
Ma sbaglio o ci marciano di brutto sul prezzo ???
Nemmeno 4 ammortizzatori per una classe A costano cosi 0509_mitra.gif !
Comunque, a parte il prezzo esorbitante, pensavo che un mono durasse molto di piu' del chilometraggio che stò leggendo perchè 50/70.000km mi sembrano pochi e anche se rapportato al tempo e non al chilometraggio la piu' vecchia Honda nc potrebbe avere al max 5 anni.
Non avevo proprio considerato un' usura cosi precoce di un ammortizzatore.
doppio_lamp_naked.gif


Non so che dirti, ma il mio è da revisionare o sostituire. In settimana cercherò di capire la percorribilità della prima opzione in termini di costi e risultato e poi dovrò decidere eusa_think.gif
 
15889542
15889542 Inviato: 16 Ott 2017 9:57
 

Ciao. La mia NC é troppo nuova per questi problemi... comunque se decidi di farlo revisionare fatti consigliare anche (eventualmente) se conviene sostiuire la molla originale con una progettata per un carico maggiore. Se, ad esmpio, viaggi spesso a pieno carico e/o in due conviene farla sostituire (dato che comunque devi revisionarlo!).
Stesso discorso sul prodotto aftermarket... fatti dare indicazioni sulla "portata" della molla.
Per farti un esempio sulla mia moto enduro ho fatto sostituire la mollla originale in quanto io peso 110kg e la molla originale andava troppo a fondo.
Rischi di comprare una buona sospensione aftermarket ma che ha una molla che non sopporta il peso che, di fatto, deve "sopportare"!
Informati bene 0509_up.gif 0510_saluto.gif
 
15889732
15889732 Inviato: 16 Ott 2017 14:38
 

Grazie, ogni informazione è preziosa.
Cercherò di fare tutte le indagini del caso per investire bene i soldini che ci vorranno.
 
15890557
15890557 Inviato: 17 Ott 2017 21:11
 

Se la moto ha pochi km sostituendo solo le molle con le Hyperpro progressive si fa già un lavorone. Con non molti soldi.
 
15890672
15890672 Inviato: 18 Ott 2017 8:25
 

Generalmente se si ha intenzione di migliorare... bisogna migliorare sia l'avantreno che il retrotreno, per evitare "scompensi" tra anteriore e posteriore.
Potresti provare con migliorare il posteriore (con sostituzione o revisione... scegli tu) ma almeno provare a cambiare olio (più denso) agli steli forcella! se non basta bisogna spendere più soldini e fare lo stesso lavoro del mono (sostituzione/revisione-miglioramento). 0510_saluto.gif
Questo per cercare di risparmiare ma... la soluzione migliore rimane "lavorare" su tutto l'impianto "ammortizzante"! 0510_saluto.gif
 
15891019
15891019 Inviato: 18 Ott 2017 19:32
 

Difatti la Hyperpro fa la molla progressiva anche per il mono
 
15891046
15891046 Inviato: 18 Ott 2017 20:57
 

Cambiando olio e molle si ottiene un miglioramento marginale.

Per avere un serio miglioramento bisognerebbe montare componenti che consentono la regolazione pure dell'draulica.
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum HondaForum Honda NC700, NC750 e Integra

Forums ©