Leggi il Topic


Indice del forumForum HondaForum Honda NC700, NC750 e Integra

   

Pagina 4 di 5
Vai a pagina Precedente  12345  Successivo
 
[Visibilità] Cruscotto... ne vogliamo parlare....
15832645
15832645 Inviato: 15 Giu 2017 22:40
 



nuvolarossa1 ha scritto:
Scusa @Motogato, ma qui la questione da me posta è chiara "il display DEVE essere ben leggibile in TUTTE le condizioni di luce" vedo chiaramente dalla tua foto che il riflesso delle tue mani ed il telefonino fanno capolino in basso, ergo se salivi un poco il riflesso copriva tutto.
Basta vedere la foto che ho postato e rendersi conto di quello che dico.
Poi se uno vede bene allora dipende da altri fattori, ma la moto deve avere il tachimetro leggibile per tutti, e non per pochi.

Ti do ragione che deve essere visibile a TUTTI, basterebbe mettere un sensore di luce come nei cellulari per aumentare e diminuire la luminosita del dispaly. Io non mi pongo il problema perche il display lo guardo poco preferisco vedere la strada.
 
15832761
15832761 Inviato: 16 Giu 2017 8:43
 

motogato ha scritto:
Ti do ragione che deve essere visibile a TUTTI, basterebbe mettere un sensore di luce come nei cellulari per aumentare e diminuire la luminosita del dispaly. Io non mi pongo il problema perche il display lo guardo poco preferisco vedere la strada.


Il progetto del fondo nero crea e creerà sempre questi problemi, non basta il sensore di luce , ne le luci led ( ci avevo pensato ed ho fatto una prova posticcia ma peggiora ), quello che serviva era una inversione dei colori, di giorno fondo bianco e caratteri neri e di notte l'albero di natale.

@Varanco, è verissimo che devo vedere bene di notte ci mancherebbe, ma non definirei MENO grave la leggibilità del cruscotto perchè di giorno, quelle rare volte che uno da una veloce occhiata, questa deve essere percepibile immediatamente, come per la luce del faro, ogni distrazione ulteriore ti può creare seri problemi.
Per il resto concordo.
 
15935810
15935810 Inviato: 12 Feb 2018 19:23
 

Dopo qualche migliaio di km, confermo il giudizio non positivo sul cruscotto:
- riflessi in quantità e scarsissima leggibilità in alcune condizioni di luce
- già si intravede qualche riga, pur avendolo pulito una sola volta e con mille attenzioni
- troppo piccolo, alcune info sono di difficile lettura (es. livello delle manopole riscaldate, a volte si deve indugiare parecchio con gli occhi sul cruscotto per leggere la info, piuttosto pericoloso...)

Aggiungo un'altra cosa antipatica: il contakm non sta mai fermo!
A velocità costante, diciamo 70 km/h, lui fa 70, 71, 70, 69, 71, 70... non sta fermo un'attimo, non dura mai più di un secondo con lo stesso numero! eusa_wall.gif

Voi mi direte che la velocità istantanea reale non è mai perfettamente costante e quindi lui da bravo vi fa vedere la vera velocità, ma:
- la reale velocità istantanea è di poco interesse quando si guida
- non è bello e neanche riposante vedere quelle cifre ballare in continuazione
- guido spesso una Yaris che con contakm digitale e lì Toyota ha smorzato correttamente il dato visualizzato e a velocità "costante" la cifra rimane fissa e non balla

Notato solo io questa cosa?
 
15935830
15935830 Inviato: 12 Feb 2018 20:13
 

per il cruscotto provate a mettere una pellicola trasparente adesiva.

immagini visibili ai soli utenti registrati



c'è da perderci un po' di tempo.
misure, dima, ritagliare la pellicola e soprattutto metterla giù giusta subito altrimenti fa bolle e se provi a toglierla rimane il segno (sulla pellicola) ed è da rifare.

però mai più rischi di graffiarlo e un po' di opacità contro i riflessi
 
15937208
15937208 Inviato: 15 Feb 2018 18:28
 

Varanco ha scritto:
Dopo qualche migliaio di km, confermo il giudizio non positivo sul cruscotto:
- riflessi in quantità e scarsissima leggibilità in alcune condizioni di luce
- già si intravede qualche riga, pur avendolo pulito una sola volta e con mille attenzioni
- troppo piccolo, alcune info sono di difficile lettura (es. livello delle manopole riscaldate, a volte si deve indugiare parecchio con gli occhi sul cruscotto per leggere la info, piuttosto pericoloso...)

Aggiungo un'altra cosa antipatica: il contakm non sta mai fermo!
A velocità costante, diciamo 70 km/h, lui fa 70, 71, 70, 69, 71, 70... non sta fermo un'attimo, non dura mai più di un secondo con lo stesso numero! eusa_wall.gif

Voi mi direte che la velocità istantanea reale non è mai perfettamente costante e quindi lui da bravo vi fa vedere la vera velocità, ma:
- la reale velocità istantanea è di poco interesse quando si guida
- non è bello e neanche riposante vedere quelle cifre ballare in continuazione
- guido spesso una Yaris che con contakm digitale e lì Toyota ha smorzato correttamente il dato visualizzato e a velocità "costante" la cifra rimane fissa e non balla

Notato solo io questa cosa?


No no figurati ho iniziato io il discorso e figurati ma mi sono stufato di contare i difetti,
anche alla mia balla che è una bellezza, ma non solo perche se ci fate caso (ahahahaha scusate) anche la scala colorata del contagiri a velocità costante quando deve passare dal verde al blu noterete una piccola variazione in rosso, per non parlare dei due tasti multifunzione, devono essere usati a moto ferma altrimenti rischi grosso.
Altra cosa, mi spiegate perche se io percorro un tratto rettilineo a velocità costante l'indicatore di consumo carburante si muove in maniera autonoma? Mi spiego: se con 0,5 lt ( rettilineo a velocità costante) ho percorso circa 18 km si presume che con 1 lt io faccia 36 km/lt, ma inevitabilmente il passaggio tra 0,8 lt, 0,9 lt e 1 lt è molto più rapido e ti riporta la media a 31/32 km/lt, mistero dell'elettronica che mi fa sorgere dei dubbi, anche dopo il caso delle centraline tedesche.
 
15938657
15938657 Inviato: 19 Feb 2018 22:11
 

ho ritirato settimana scorsa, la mia NC750X 2016 e, effettivamente, il cruscotto, in particolari condizioni di luce, è poco visibile. In particolare, ha bisogno di essere illuminato direttamente dalla luce del sole, xchè, se illuminato con angolo di riflesso, viene coperto del tutto, mentre, se non illuminato direttamente (nuvole), risulta poco visibile. Tutto ok di sera. Farò delle prove con lenti antiriflesso e, se possibile, utilizzando una retro illuminazione + potente e vedremo se cambia qualcosa. Niente da dire su fari (ne + ne - di altri) e clacson (basta regolarlo). Riguardo ai freni, non sono freni da GP e, x la destinazione d'uso della moto, vanno + che bene (io uso molto il freno motore...). Le gomme, non si incollano alla pista... ehm, alla strada ma durano parecchio (sulla precedente, avevo montato le pirelli diablo, che mi sono durate 5000 km...). E' stata migliorata la fluidità del cambio e, sembrerebbe, i consumi (questi, xò, devo controllarli + attentamente), Stop
 
15938840
15938840 Inviato: 20 Feb 2018 10:26
 

Ragazzi... mi sa che si sta esageranto con alcuni dei difetti elencati (per carità tutti veri... alcuni opinabili, ma presenti).
Come, ovviamente, accennato da molti la perfezione non esiste e la nostra NC non é un'eccezione!
ma parlare del tachimetro "mai fermo", ecc. mi sembra "eccessivo"!
Mi chiedo... ma quando guidate... guardate la strada o solo il cruscotto?
certo ogni tanto bisogna guardarlo anche solo (banalmente) per vedere se non si supera la velocità consentita, i consumi, ecc. ma addirittura lamentarsi che sta sempre ad indicare... es. 71-70-71-70 mi sembra... eccessivo! icon_xd_2.gif icon_xd_2.gif o che quando cambia il colore dei giri "per un attimo sbaglia colore"! icon_xd_2.gif
Ma siete così pignoli in tutto? icon_xd_2.gif
Che vita triste! icon_xd_2.gif icon_xd_2.gif icon_xd_2.gif icon_xd_2.gif icon_xd_2.gif icon_xd_2.gif icon_xd_2.gif 0509_pernacchia.gif 0509_banana.gif 0509_banana.gif 0510_saluto.gif
 
15938874
15938874 Inviato: 20 Feb 2018 12:06
 

Io problemi di visibilita' continuo a non averne
e sia al mattino sia alla sera durante il tragitto casa-lavoro viaggio contro-sole,
pessima situazione per quanto riguarda i riflessi.
Ma domanda banale: il dimmer lo avete messo su H ?
La regolazione "fine" della modalita' H e' al livello massimo ? Io ho H a livello 5 e L a livello 1 per esempio.
(a me risulta visibile anche su L e infatti lo tengo cosi' anche perche' su H di sera mi da fastidio perche' mi sembra troppo luminoso)
 
15938895
15938895 Inviato: 20 Feb 2018 12:46
 

supercaino ha scritto:
Ragazzi... mi sa che si sta esageranto con alcuni dei difetti elencati (per carità tutti veri... alcuni opinabili, ma presenti).
Come, ovviamente, accennato da molti la perfezione non esiste e la nostra NC non é un'eccezione!
ma parlare del tachimetro "mai fermo", ecc. mi sembra "eccessivo"!
Mi chiedo... ma quando guidate... guardate la strada o solo il cruscotto?
certo ogni tanto bisogna guardarlo anche solo (banalmente) per vedere se non si supera la velocità consentita, i consumi, ecc. ma addirittura lamentarsi che sta sempre ad indicare... es. 71-70-71-70 mi sembra... eccessivo! icon_xd_2.gif icon_xd_2.gif o che quando cambia il colore dei giri "per un attimo sbaglia colore"! icon_xd_2.gif
Ma siete così pignoli in tutto? icon_xd_2.gif
Che vita triste! icon_xd_2.gif icon_xd_2.gif icon_xd_2.gif icon_xd_2.gif icon_xd_2.gif icon_xd_2.gif icon_xd_2.gif 0509_pernacchia.gif 0509_banana.gif 0509_banana.gif 0510_saluto.gif


Non si tratta di essere pignoli ma di confrontarsi su alcuni difetti che la Honda ha scientemente utilizzato per risparmiare pochi €€.
Certo che mi devo preoccupare se ad un certo punto l'albero di Natale mi cambia il colore del conta giri in ROSSO cosa cavolo ne so che sta capitando e di sera stai sicuro l'attimo di distrazione c'è , e poi non siamo noi che diciamo che il tachimetro e tutto il conta chilometri DEVE essere leggibile per tutti ed in tutte le variabili condizioni del giorno e della notte, ma lo stabilisce la commissione europea dei trasporti, che ha omologato il prodotto svincolato dalla sua posizione. Ora cosa c'è di male se due tristi si incontrano in chat e si scambiano le opinioni su di un particolare della nostra moto? Penso comunque che tutti noi siamo felici per TE, nella nostra vita triste e desolata vediamo che c'è la luce.
 
15938899
15938899 Inviato: 20 Feb 2018 13:00
 

nuvolarossa1 ha scritto:
, nella nostra vita triste e desolata vediamo che c'è la luce.
Poca, visto l'efficienza del faro a led(sto naturalmente scherzando,tanto per sdrammatizzare un po)
 
15938917
15938917 Inviato: 20 Feb 2018 13:50
 

Nuolarossa... per fortuna che ho inserito parecchi emoticon sorridenti! sdrammatizzavo su alcuni difetti (presenti) che, personalmente, trovo inifluenti.
Mi sa che, comunque, un pò sei stressato! eusa_think.gif
Vengo in pace! 0510_saluto.gif
 
15938961
15938961 Inviato: 20 Feb 2018 15:04
 

supercaino ha scritto:
...
ma parlare del tachimetro "mai fermo", ecc. mi sembra "eccessivo"!
...ma addirittura lamentarsi che sta sempre ad indicare... es. 71-70-71-70 mi sembra... eccessivo! icon_xd_2.gif icon_xd_2.gif ...

Era semplicemente la descrizione di un dato oggettivo. Influente o ininfluente, ognuno avrà la sua opinione.

supercaino ha scritto:

...
Che vita triste! icon_xd_2.gif icon_xd_2.gif icon_xd_2.gif icon_xd_2.gif icon_xd_2.gif icon_xd_2.gif icon_xd_2.gif 0509_pernacchia.gif 0509_banana.gif 0509_banana.gif 0510_saluto.gif

Sono felicissimo quando guido la mia NC. icon_cool.gif
 
15938963
15938963 Inviato: 20 Feb 2018 15:06
 

tizianocest ha scritto:
nuvolarossa1 ha scritto:
, nella nostra vita triste e desolata vediamo che c'è la luce.
Poca, visto l'efficienza del faro a led(sto naturalmente scherzando,tanto per sdrammatizzare un po)


icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif
 
15939036
15939036 Inviato: 20 Feb 2018 17:34
 

supercaino ha scritto:
Nuolarossa... per fortuna che ho inserito parecchi emoticon sorridenti! sdrammatizzavo su alcuni difetti (presenti) che, personalmente, trovo inifluenti.
Mi sa che, comunque, un pò sei stressato! eusa_think.gif
Vengo in pace! 0510_saluto.gif


@Varanco non ho nulla contro di te figurati, ma alcuni difetti che possono sembrare ininfluenti ci devono far riflettere dal come veniamo trattati ed in pratica sembriamo delle cavie da laboratorio, e vuoi che non traccino le nostre lamentele sui social.
Per farti un esempio: è sera scendi giù da una collina in modo allegro, non stai certo a vedere l'albero di natale(tachimetro) anche perchè è quasi sempre o verde o celeste, non stai tirando, ed ecco che l'occhio percepisce il rosso, è notte e si rileva chiaramente, subito scompare, ma la distrazione era lì, (ti chiedi cosa sta succedendo?) ed un poco più largo in curva ci entri.
Ecco avrei preferito che non succedesse ma non parlarne non è giusto.
Anche io vengo in pace 0510_saluto.gif anzi sono talmente tranquillo e non stressato icon_biggrin.gif che la mia media di consumo è sui 30/33 Km/lt 50% superstrada 50% città incasinata. 0509_doppio_ok.gif
 
15939065
15939065 Inviato: 20 Feb 2018 18:37
 

nuvolarossa1 ha scritto:
@Varanco non ho nulla contro di te figurati ...

No no, ridevo solo della battuta di Tizianocest in risposta a parte del tuo post. icon_biggrin.gif

Anch'io vengo in pace, la moto è un piacere e una passione e parte del piacere viene anche dal parlare di moto con altri. 0510_saluto.gif
(Qui anzichè parlare si scrive, ma fa lo stesso. icon_smile.gif )
 
15939238
15939238 Inviato: 21 Feb 2018 9:28
 

Per carità ognuno ha i suoi pensieri e il suo modo di ragionare.
Su questo almeno siamo d'accordo! icon_xd_2.gif
Cerco di esprimere meglio alcuni dettagli...
1 La mia é stata solo una "critica scherzosa" (partiamo da questo principio) le emoticon da me inserite non vanno lette in maniera offensiva!;
2 Ho confermato i difetti anche da voi riscontrati. Ritengo solo che per me alcuni sono ininfluenti mentre altri la Honda poteva tranquillamente risolverli;
In particolare parliamo di questo benedetto/maledetto cruscotto!:
Prima riflessione (credo che all'acquisto tutti hanno notato le sue caratteristiche "colorate"), quindi, a mio avviso, trovo "strano" che alcuni utenti lo trovino... "distraente"!... Non dimentichiamoci che alla guida é buona regola non distrarsi (é come se si da la colpa ad una bella gnocca che vedi per strada perché ti ha distratto!... non so se rendo l'idea eusa_think.gif );
Che volete che vi dica... io non mi distraggo per nulla a "vedere le luci di natale" del cruscotto nè tantomeno mi distraggo sul fatto che cambia sempre la velocità il tachimetro eusa_think.gif
Questo non significa che sono esente da distrazioni! ma a tali "difetti" non ci faccio caso!
Forse sono strano io oppure siete troppo pignoli voi (sono 2 modi differenti di vedere le cose... credo eusa_think.gif )
Ribadisco... vengo in pace 0509_up.gif
 
15940176
15940176 Inviato: 23 Feb 2018 12:44
 

supercaino ha scritto:
Per carità ognuno ha i suoi pensieri e il suo modo di ragionare.
Su questo almeno siamo d'accordo! icon_xd_2.gif
Cerco di esprimere meglio alcuni dettagli...
1 La mia é stata solo una "critica scherzosa" (partiamo da questo principio) le emoticon da me inserite non vanno lette in maniera offensiva!;
2 Ho confermato i difetti anche da voi riscontrati. Ritengo solo che per me alcuni sono ininfluenti mentre altri la Honda poteva tranquillamente risolverli;
In particolare parliamo di questo benedetto/maledetto cruscotto!:
Prima riflessione (credo che all'acquisto tutti hanno notato le sue caratteristiche "colorate"), quindi, a mio avviso, trovo "strano" che alcuni utenti lo trovino... "distraente"!... Non dimentichiamoci che alla guida é buona regola non distrarsi (é come se si da la colpa ad una bella gnocca che vedi per strada perché ti ha distratto!... non so se rendo l'idea eusa_think.gif );
Che volete che vi dica... io non mi distraggo per nulla a "vedere le luci di natale" del cruscotto nè tantomeno mi distraggo sul fatto che cambia sempre la velocità il tachimetro eusa_think.gif
Questo non significa che sono esente da distrazioni! ma a tali "difetti" non ci faccio caso!
Forse sono strano io oppure siete troppo pignoli voi (sono 2 modi differenti di vedere le cose... credo eusa_think.gif )
Ribadisco... vengo in pace 0509_up.gif


Concordo in pieno @Supercanio
ma andiamo nel dettaglio, come giustamente detto in moto mai distrarsi, e a tutti noi quello che ho definito "l'albero di Natale" è piaciuto.
Ora giustamente su questo prodotto sono fioccate le critiche, perché noi ci abbiamo fatto molti chilometri, e le modifiche sarebbero poche e a costo di 0€ per la Honda. Nelle auto dove c'è il cruscotto digitale, l'interfaccia ti lascia scegliere su due o tre colorazioni luminose, perché non farlo anche su questo?
L'inclinazione e la dimensione del visore rispetto "all'ingombro complessivo" andrebbe rivista, sembra un vecchio cellulare dove lo schermo era piccolissimo rispetto al telefono, eppure di passi avanti ne sono stati fatti penso, anzi se diamo un occhio ai prodotti Honda auto siamo in una dimensione futuristica.
Ma veniamo al capitolo distrazione indotta "dall'albero di Natale", all'inizio ovvio potrebbe essere una distrazione diciamo da curiosità, ma poi passa ti ci abitui, ma se questa colorazione non è più diciamo "standard" e si illumina di rosso allora sei tentato di dire..... "cavolo che succede?"
Ecco questo non deve accadere.
Ed anche: come faccio a sapere che il motore (da freddo) è arrivato ad una T° idonea per spingere un pò?
Forza allora, e chissà forse nel 2020 faranno la svolta icon_biggrin.gif , per il momento il concessionario mi ha detto che la nuova NC con il famigerato T.C. costa "appena" 400,00 € in più.... eusa_clap.gif (anche da loro definito eccessivo), per un pulsante 0509_doppio_ok.gif

Buona strada a tutti
 
15940978
15940978 Inviato: 26 Feb 2018 0:25
 

[img]AF259FAE-107A-4015-A0AE-8923AC5476AF.jpeg[/img][img]00156D26-9806-4590-A5E1-8CFCBA1CE142.jpeg[/img]

immagini visibili ai soli utenti registrati

immagini visibili ai soli utenti registrati

immagini visibili ai soli utenti registrati

immagini visibili ai soli utenti registrati

immagini visibili ai soli utenti registrati

immagini visibili ai soli utenti registrati

immagini visibili ai soli utenti registrati

immagini visibili ai soli utenti registrati

immagini visibili ai soli utenti registrati

immagini visibili ai soli utenti registrati



Qui, le foto del cruscotto, con diverse angolazioni di luce, oltre che al buio. Purtroppo, ho paura che non ci sia soluzione al problema che, sono sicuro al 90%, è un problema di illuminazione interna ed essendo una illuminazione a led, fissati su scheda, se non siete dei maghi del saldatore, dovrete tenervelo così!!😢
 
15941076
15941076 Inviato: 26 Feb 2018 10:32
 

In questo caso credo di essere più fortunato di altri utenti!
Mi spiego meglio... il mio cruscotto (ovviamente) soffre degli stessi difetti da molti riscontrati, ma... nel mio caso é "ancora leggibile", i riflessi non influiscono in modo così negativo da renderlo "illegibile".
Mi riferisco sopratutto al tachimetro e al carburante (sono le uniche "voci" che normalmente mi capita di vedere, le altre... le noto raramente).
Preciso (aimé) di non avere (purtroppo) una vista da falco.
Quindi... come mai alcuni utenti lo trovano illegibile mentre altri la pensano come me? eusa_think.gif
Forse incide molto il "territoprio" dove si vive? con più pendenze, ecc. eusa_think.gif
Io vivo in Puglia in una zona pianeggiante e la moto la uso tutto l'anno (meno in inverno ma comunque la utilizzo) e non ho mai avuto grosse difficoltà di lettura (ribadisco i riflessi sono presenti ma comunque riesco a leggere le indicazioni che reputo più importanti), Ho fatto pochi viaggi (tranne nel 2016 in Croazia) e nessuno in nord Italia. Chissà forse sono proprio le "condizioni di luce differenti" a rendere questo cruscotto così illegibile?
Ultima riflessione. Dopo le ultime "discussioni" ho notato anch'io (mai notato prima icon_xd_2.gif ) che quando accelleri il colore del contagiri, per un attimo, diventa rosso per poi indicante "quello giusto".
Secondo me é una cosa voluta dalla Honda per "avvisarti" che stai passando da una guida piu "economica" ad una "con maggiori consumi"! eusa_think.gif
Forse, a chi da fastidio, può eliminare tale "difetto" semplicemente cambiando le impostazioni di colore del cruscotto (se non sbaglio ne esistono più di due eusa_think.gif ). Tentare non nuoce. icon_xd_2.gif
 
15941103
15941103 Inviato: 26 Feb 2018 11:27
 

Viste le foto del cruscotto delle nuove NC sono ben felice che sia la mia 700X che la 750S di mia moglie abbiamo il "vecchio" cruscotto monocromatico esente da questi problemi.
Indubbiamente un problema/difetto molto fastidioso per chi lo ha eusa_wall.gif
 
15941221
15941221 Inviato: 26 Feb 2018 17:46
 

supercaino ha scritto:
...
Preciso (aimé) di non avere (purtroppo) una vista da falco.
Quindi... come mai alcuni utenti lo trovano illegibile mentre altri la pensano come me? eusa_think.gif
Forse incide molto il "territoprio" dove si vive? con più pendenze, ecc. eusa_think.gif
...

In Puglia o in Trentino credo che non cambi nulla.
Se non ricordo male tu porti occhiali da vista antiriflesso, magari questo fa la differenza, un po' perchè le lenti graduate fanno bene il loro lavoro portandoti ad una vista ottimale e poi l'antiriflesso fa il resto.

(Appena tornato a casa da un giro con una vecchia Yaris: che santo tachimetro digitale, bello saldo, altro che 70/71/69/70/72! E per di più visibilissimo e chiarissimo. A naso per il tachimetro la differenza tra la Yaris e la NC sta tutta nel timer di update del dato visualizzato: la NC lo aggiorna ogni mezzo secondo mostrando la media dell'ultimo mezzo secondo, troppo veloce e poco smorzato, la Yaris invece ragiona su un secondo, molto ma molto meglio, quando butti l'occhio non ti vedi sempre cambiare il dato! )

Supercaino, non smitragliarmi per questa mia fissa sul tachimetro, eh? E' un'inezia, ma è così e concludo come sempre dicendo che la NC, pur coi suoi nei, la ricomprerei immediatamente, DCT e vano serbatoio la rendono la moto più geniale dell'ultimo trentennio! icon_smile.gif
 
15941424
15941424 Inviato: 27 Feb 2018 10:04
 

X Varanco
chissà forse hai ragione... indosso occhiali antiriflesso... sono la mia soluzione! proverò ad effettuare un test senza occhiali eusa_think.gif
Per il resto... riguarda sempre la personalità di ognuno di noi, é normale che per alcuni i difetti presenti sono "più incisivi" mentre per altri no (sennò sai che noia... tutti uguali! icon_xd_2.gif con gli stessi gusti... eusa_wall.gif eusa_wall.gif eusa_wall.gif tutti vestiti uguali, con auto uguali e moto uguali! icon_xd_2.gif icon_xd_2.gif icon_xd_2.gif icon_xd_2.gif icon_xd_2.gif icon_xd_2.gif ) 0509_banana.gif 0509_banana.gif 0509_banana.gif 0509_banana.gif 0509_banana.gif
 
15945471
15945471 Inviato: 12 Mar 2018 14:01
 

Torno sulla questione riflessi.
C'è un tentativo che si può fare in poco tempo e zero spesa, inclinare un po' di più il cruscotto verso il pilota.
Ho letto questa cosa su un forum estero: Link a pagina di Nc700.co.uk
Riporto traduzione con Google Translator: Il pannello degli strumenti è tenuto da 3 viti, 1 lato in basso e 1 centrale in alto che può essere raggiunto togliendo lo schermo. Li ho tirati fuori e ho trovato una vite più lunga per la cima, montato un distanziatore (mi dispiace, non l'ho misurato) per inclinare il pannello in avanti verso il pilota e rimontarlo. Avrei dovuto davvero fare qualche foto ma me ne sono dimenticato. Ora tutto ciò di cui ho bisogno è un'altra giornata di sole per vedere se è di aiuto, se non è possibile tornare alla normalità in circa 15 minuti.

Potrebbe portare qualche miglioramento.
Ho due caschi, uno grigio scuro e uno bianco, ho notato che quando uso il casco bianco i riflessi sul cruscotto peggiorano parecchio perchè viene riflessa una cosa bianca e lucida, inclinando il cruscotto in modo che rifletta non i caschi, ma le giacche che mediamente sono scure e non riflettenti la leggibilità potrebbe migliorare.
 
15945745
15945745 Inviato: 13 Mar 2018 9:27
 

Varanco ha scritto:
Torno sulla questione riflessi.
C'è un tentativo che si può fare in poco tempo e zero spesa, inclinare un po' di più il cruscotto verso il pilota.
Ho letto questa cosa su un forum estero: Link a pagina di Nc700.co.uk
Riporto traduzione con Google Translator: Il pannello degli strumenti è tenuto da 3 viti, 1 lato in basso e 1 centrale in alto che può essere raggiunto togliendo lo schermo. Li ho tirati fuori e ho trovato una vite più lunga per la cima, montato un distanziatore (mi dispiace, non l'ho misurato) per inclinare il pannello in avanti verso il pilota e rimontarlo. Avrei dovuto davvero fare qualche foto ma me ne sono dimenticato. Ora tutto ciò di cui ho bisogno è un'altra giornata di sole per vedere se è di aiuto, se non è possibile tornare alla normalità in circa 15 minuti.

Potrebbe portare qualche miglioramento.
Ho due caschi, uno grigio scuro e uno bianco, ho notato che quando uso il casco bianco i riflessi sul cruscotto peggiorano parecchio perchè viene riflessa una cosa bianca e lucida, inclinando il cruscotto in modo che rifletta non i caschi, ma le giacche che mediamente sono scure e non riflettenti la leggibilità potrebbe migliorare.


Se guardi i messaggi della pagina precedente avevo suggerito questa modifica a nuvolarossa,
a quanto pare pero' nel suo caso non ci sono stati miglioramenti.
Spero tu sia piu' "fortunato" icon_wink.gif
 
15945749
15945749 Inviato: 13 Mar 2018 9:36
 

Tentare non nuoce... dato che si parla di riflessi, cambiare l'angolazione potrebbe portare a dei miglioramenti (male che vada si riporta tutto all'origine).
In questi giorni ho guidato la mia NC senza occhiali e devo dire che la situazione non é peggiorata (nel senso che ovviamente i riflessi ci sono ma comunque riesco a leggere "l'indispensabile) quindi guidare senza i miei occhiali (dotati di lenti antiriflesso) non ha peggiorato la visibilità del cruscotto eusa_think.gif .
Infine... anche dalle foto postate... i riflessi si notano, ma... ad esempio lo 0 (zero) della velocità é ancora leggibile...
In definitiva rimango dell'idea che la vera differenza é "nostra".
Cioé... difetto palesemente accertato da tutti ma... per alcuni é sopportabile per altri é illegibile eusa_think.gif
 
15945758
15945758 Inviato: 13 Mar 2018 9:52
 

AnderMM ha scritto:
Se guardi i messaggi della pagina precedente avevo suggerito questa modifica a nuvolarossa,
a quanto pare pero' nel suo caso non ci sono stati miglioramenti.
Spero tu sia piu' "fortunato" icon_wink.gif

Ah, ecco... Mentre scrivevo avevo la vaga sensazione di star scoprendo l'acqua calda. icon_smile.gif
 
15951611
15951611 Inviato: 29 Mar 2018 18:20
Oggetto: Visibilità cruscotto NC750X DCT 2017
 

AnderMM ha scritto:
Io problemi di visibilita' continuo a non averne
e sia al mattino sia alla sera durante il tragitto casa-lavoro viaggio contro-sole,
pessima situazione per quanto riguarda i riflessi.
Ma domanda banale: il dimmer lo avete messo su H ?
La regolazione "fine" della modalita' H e' al livello massimo ? Io ho H a livello 5 e L a livello 1 per esempio.
(a me risulta visibile anche su L e infatti lo tengo cosi' anche perche' su H di sera mi da fastidio perche' mi sembra troppo luminoso)


Ciao, x confrontare i 2 cruscotti, potresti postare qualche foto?!?
 
15951615
15951615 Inviato: 29 Mar 2018 18:27
Oggetto: Visibilità cruscotto NC750X dct
 

nuvolarossa1 ha scritto:
Ho scritto ad Honda .....mi è partita la biella ......eccheccxxxxxxxx


Salve, ho acquistato la VS moto nc750x, spinto dalla pubblicità e dalla prova effettuata in concessionaria,(la sera).
Ebbene alla consegna oltre a dover far aprire una procedura di garanzia, relativa a un difetto di stampaggio, del coperchio vano porta casco, ho fatto notare che con la luce del sole il quadro contachilometri e tutto il resto, era incolore e quasi del tutto illeggibile.
I tecnici mi hanno impostato la retroilluminazione alla massima potenza, che corrisponde a 5, (prima era 4), ma comunque quando è giorno ed il sole prende una certa inclinazione, (dalle 08,30 alle 16,00 circa), non si vedono i colori, né l'indicazione della velocità, per non parlare delle altre piccole spie, come ad esempio l'ora.
Ora io mi chiedo, ma come è possibile progettare un cruscotto che si vede solo la notte?
E se di giorno in autostrada o in altra strada, prendo una multa?
Non essendo in grado di leggere correttamente l'indicazione della velocità, a chi dovrò dare la colpa?
E la sicurezza dove la mettiamo, se devo controllare più volte per più tempo le indicazioni?
Non so se il mio cruscotto sia difettoso, ma il venditore mi ha detto che va bene, vorrei pertanto sapere da voi come pensate di risolvere la questione.
Per conto mio chiederò che mi venga sostituito in quanto per me difettoso non essendo ne visibili le indicazioni di sicurezza, ne i colori, ed io ho pagato per avere le due cose insieme.
E pensare che sono rientrato in Honda fiducioso nella storia che questa grossa azienda ha alle sue spalle soprattutto nei riguardi della sicurezza.
Certo di un VS cortese riscontro, cordialmente saluto.


Questa è la mail che ho appena inviato, appena (se) mi rispondono vi farò sapere, nel frattempo fate un pensierino a scrivere anche voi (anche copia incolla), sapete come si dice.......una noce nel sacco non fa rumore.....


Questa è la risposta che mi hanno inviato... Premetto di aver anche parlato con la responsabile Honda, che mi ha rassicurato di essere l'unico ad aver inoltrato questo reclamo...

Gentile cliente,
riscontriamo con la presente al sua segnalazione alla quale abbiamo prestato la massima attenzione.
La informiamo che in merito a quanto da lei lamentato abbiamo provveduto a contattare il rivenditore autorizzato 3 Motors Point, il quale ci ha riferito che dal punto di vista tecnico non ha riscontrato anomalia per i livelli di luminosità cruscotto e che rimane a disposizione per ulteriori chiarimenti a riguardo.
La invitiamo a consultare il manuale di uso e manutenzione da pag.29 a pag.31 per la parte relativa alle regolazioni del display, da cui potrà leggere le istruzioni per impostare la luminosità ed i colori del display. Molto probabilmente è stata selezionata una combinazione colori che fa apparire il cruscotto meno luminoso del solito.
Dalle foto che ci ha inoltrato notiamo che il colore della barra contagiri è rosa, mentre con la combinazione standard è di colore bianco.
Pertanto per le varie regolazioni dei colori, poichè non sono molto intuitive, le consigliamo di rivolgersi al rivenditore autorizzato
Nel rimanere a disposizione per ulteriori necessità, voglia gradire i nostri migliori saluti.


Maria Bellusci
Honda Motor Europe Ltd - Italia
Divisione Customer - CRM Dept.
+35929763200
 
15951620
15951620 Inviato: 29 Mar 2018 18:46
Oggetto: Visibilità cruscotto NC750X DCT 2017
 

supercaino ha scritto:
Ognuno di noi rimane dei suoi pareri!...
La nostra moto, in genere, é criticata sui seguenti "difetti":
- gomme di primo equipaggiamento;
- frenata;
- sospensioni;
- sella;
- riflessi/leggibilità cruscotto;
- faro anteriore.
Rimane il fatto che la maggior parte di questi difetti sono satati riscontrati da più persone e, quindi, abbastanza "attendibili".
La vera differenza é l'opinione che ognuno di noi da a tali "mancanze"! non mi sembra che sono l'unico a trovarli "sopportabili". Altri sono più inc..ti... chi ha ragione? TUTTI cambiano solo il grado di "sopportabilità" di ognuno di noi.
Personalmente la moto l'ho comprata "a scatola chiusa", senza provarla (tranne un piccolissimo/brevissimo giretto fatto con la versione my2014 del Dicrex).
Sono rimasto affascinato dall'estetica e volevo il DCT.
Non sento la mancanza del cambio tradizionale anche perché (come si evince dalla mia "didascalia") possiedo altre moto "tradizionali".
Volevo Honda, volevo una moto esteticamente appagante, volevo una moto dalla gestione economica e l'ho trovata.
Certo mi sono dovuto abituare (e tutt'ora ogni tanto sbaglio) sui comandi al manubrio, ho notato subito la sella non molto morbida, ma per il resto... non so che dirvi...
- i riflessi al cruscotto (prima del problema raccontato in questo forum) nemmeno ci avevo fatto caso, dovo ho constatato che esistono ma riesco a leggere tutto tranquillamente e senza "ritardi";
- il faro a led quando l'ho guidata di notte mi sembrava che illuminasse a giorno tutto! (non ho fatto caso se strade completamente buie però e, dove abito, curve e tornanti ce ne sono pochi aimé), comunque... C.S. (come sopra: prima di tali discussioni mai posto il problema);
Frenata e sospensioni (le altre mie moto hanno delle sospensioni e delle frenate nettamente inferiori, quindi... per me fanno il proprio lavoro! trattasi di una moto enduro e di 3 motazze anni '80)
- gomme: ho fatto 11.800 km senza nessun problema! potevo usarle un'altro pò (in passato, con altre moto, arrivavo tranquillamente "alla tela" senza gridare "aiuto aiuto").
In sostanza quando acquisto un mezzo mi adatto!
C'é di meglio? certamente? avere i soldoni avrei acquistato la AT o la Versys 1000 (amo i 4 cilindri più dei 2cilindri)... la concorrenza? la tracer 700 non era ancora in commercio, la V trom esteticamente "non appagante" e la Versys... mi sa che non poteva/può monatre il cavalletto centrale (una cosa che per i miei gusti é una "NECESSITA' OBBLIGATORIA"). Chissà forse con una di queste moto sarei più contento?... non lo saprò mai in quanto non la cambierò tanto presto (tranne in caso di vincita la superenalotto s'intende icon_xd_2.gif ).
Infine solo un utente ha riscontrato "ruggine"(se non erro)... quindi non é un problema che affligge molte NC. 0510_saluto.gif


Riesci a postare qualche foto x un confronto cruscotti?
 
15951622
15951622 Inviato: 29 Mar 2018 18:50
Oggetto: Visibilità cruscotto NC750X DCT 2017
 

motogato ha scritto:
Io tutti questi difetti non li vedo! ma parliamo del displey. al mattino con il sole negli occhi chiaramente si vede il displey piu scuro ma si vede. foto fatta nel pomeriggio con il sole a picco sul displey.
fate voi. allora io mi lamento dei 4 bulloni cromati che tengono il manubrio che a una certa ora del giorno riflettono negli occhi icon_asd.gif icon_asd.gif

immagini visibili ai soli utenti registrati



Infatti, il problema, non sono tanto i riflessi (quelli, si aggiungono al problema principale), quanto l'illuminazione interna del cruscotto. Con il sole che illumina dall'esterno, il cruscotto è perfetto...
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 4 di 5
Vai a pagina Precedente  12345  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum HondaForum Honda NC700, NC750 e Integra

Forums ©