Leggi il Topic


WestGP 29/07/16 Mont Revard, Massif des Bauges, Hurtieres
15670631
15670631 Inviato: 29 Lug 2016 22:12
Oggetto: WestGP 29/07/16 Mont Revard, Massif des Bauges, Hurtieres
 

Viste le previsioni meteo più che favorevoli in Francia parto da Torino alle 7 con direzione Chambery, via Colle del Moncenisio, dove giungo alle 10 circa e da dove partirà il mio tour della giornata.
Inizio dal Mont Revard che sovrasta il Lac Du Bourget, la strada è buona e dopo un’ascesa piuttosto lunga giungo nel punto più panoramico per godermi la vista del lago dall’alto, fortuna vuole che il cielo e l’aria siano completamente tersi, cosa rara in estate, per cui mi godo un fantastico panorama sul lago stesso, sui mont de Chat, e sul massiccio della Chartreuse, scatto parecchie foto prima che arrivino i soliti turisti giunti nel frattempo sui pullman.
Ripresa la moto inizio il su e giù tra i passi presenti nel Parc Regional Massif del Bauges; Planpalais, Pres, Marocaz e Frene, i panorami sono sempre belli, purtroppo, soprattutto il Pres, è stato da poco riasfaltato e, si sa, i francesi coprono il manto nuovo con la ghiaetta per cui la velocità che posso tenere dire modesta è un eufemismo.
Disceso dal Col de Frene giungo al Chateau de Miolans che visito, si tratta di un maniero privato che, a pagamento, viene aperto ai turisti, comunque, se volete saperne di più, ecco il link Link a pagina di It.wikipedia.org
A questo punto, dopo aver trovato, con fatica, un distributore di benzina, inizio il rientro, non direttamente ma valicando tre colli nella catena dei monti Hurtieres, adiacenti al massiccio di Belledonne, che mi propongo di visitare in un altro momento.
I colli sono: La Cochette, niente di che e strada brutta, il Champlaurent, lungo e con un bel dislivello dalla base e decisamente frequentato dai ciclisti, ed infine il Gran Coucheron che mi riporta nella Maurienne dopo aver percorso una lunga discesa spezzata dall’altopiano di St. Alban d’Hurtieres.
Ridisceso a fondo valle non vedo l’ora di essere a casa visto che sono dieci ore che guido anche se il tragitto non è poi così lungo (600 km) ma i tratti lenti ed i bivi, trivi e quadrivi sono davvero tanti, in ogni caso devo ancora farmi la Maurienne sino a Lanslebourg e poi il Colle del Moncenisio dove mi fermo e mi ristoro dieci minuti.
Finalmente alle 20 entro in casa e mi rilasso non mancando di ringraziare me stesso e la mia moto per questo giro a cui tenevo parecchio.

foto:

Link a pagina di Picasaweb.google.com
 
15670754
15670754 Inviato: 30 Lug 2016 7:57
 

Complimenti per il giro! Ma ci eri già stato o era la prima volta?
 
15670785
15670785 Inviato: 30 Lug 2016 9:46
 

komet58 ha scritto:
Complimenti per il giro! Ma ci eri già stato o era la prima volta?


Da quelle parti c'ero già stato ma mi mancavano alcune cose.

0510_saluto.gif

Edo
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumRaduni, Eventi, Uscite e ItinerariReport Uscite Solitarie o Extra Tinga

Forums ©