Leggi il Topic


[Beta RR 50, ela intermedia con Top 2+, prestazioni scarse]
15447949
15447949 Inviato: 11 Set 2015 22:47
Oggetto: [Beta RR 50, ela intermedia con Top 2+, prestazioni scarse]
 

salve, mi chiamo fabio, volevo sapere se qualcuno può darmi dei consiglio : possiedo un betarr50 del 2013 2014 elaborata da poco ma non sono rimasto soddisfatto pur montando le seguenti cose top viola con travasi lavorati carter lavorati albero top spalle piene carburatore21 pacco lamellare originale ma lavorato marmitta big one condotta dritta pignone11 e corona51 nonostante tutto le prestazioni del cilindro che monto nella mia moto, non ha molto spunto il massimo della velocita e circa 100 e non ha prestazioni elevate, figuratevi che il beta di un amico mio che monta top nere marmitta arrow e carburatore19 non gli posso stare dietro nonostante io ho il pistone mono fascia per favore aiutatemi e ditemi se ho tutto in relazione al elaborazione PS moto betarr50 enduro vi ringrazio in anticipo!! icon_smile.gif icon_smile.gif
 
15448043
15448043 Inviato: 12 Set 2015 9:59
 

È la marmitta che tappa, metti una top e il tuo amico non ti legge neanche la targa
 
15448094
15448094 Inviato: 12 Set 2015 12:40
 

se il tuo obiettivo e' la velocita' massima non serve a una beata cippa stare a cambiar scarico, carburatore o pacco lamellare, il "segreto" del tuo amico, se cosi' si puo' chiamare, sono banalmente rapporti piu' lunghi e (forse) un a buona carburazione. la big one comunque tappa sul viola, ma non influisce molto sulla velocita' massima. come gia' consigliato da un altro utente monta una marmitta piu' aperta se vuoi guadagnare in accelerazione e (non molto) in velocita' massima. 0509_up.gif 0509_up.gif come rapporti monta un 13 oppure, se proprio vuoi esagerare, un 14, ma poi in accelerazione sei messo maluccio..
 
15448122
15448122 Inviato: 12 Set 2015 13:43
 

Ho editato il titolo per renderlo più chiaro icon_smile.gif

EMA97 ha scritto:
il "segreto" del tuo amico, se cosi' si puo' chiamare, sono banalmente rapporti piu' lunghi
Ma anche no icon_asd.gif Se hai dei rapporti troppo lunghi per ciò che può dare il motore, l'unica cosa che otterrai sarà un'accelerazione penosa... e se esageri addirittura una velocità massima più bassa, perché il motore non ce la farà a sfruttare un rapporto così lungo.

Puoi vederlo di persona senza modifiche con un test semplicissimo: prova a partire da fermo con una marcia via via più alta (parti in prima e vedi come va, poi parti in seconda, poi in terza, ecc). Man mano che il rapporto di trasmissione s'allunga (che è ciò che avviene quando innesti una marcia più alta) l'accelerazione sarà più scarsa... finché sarà così lungo che il motore non avrà abbastanza coppia per partire. Col rapporto finale (ciò che varia quando cambi pignone e corona) il discorso è assolutamente identico.

Detto questo, lo scarico nei 2t riveste un ruolo fondamentale sulle prestazioni e lo fa lungo tutto l'arco dell'erogazione. Uno scarico troppo chiuso limiterà fortemente la velocità massima, che è ciò che avviene in questo caso.

Ah, ovviamente la carburazione influisce non poco, senza "forse" icon_wink.gif

Ceza_enduro ha scritto:
È la marmitta che tappa, metti una top e il tuo amico non ti legge neanche la targa
Concordo in toto icon_smile.gif
 
15448330
15448330 Inviato: 12 Set 2015 22:43
Oggetto: betarr50
 

vi ringrazio pero quello che non capisco come recuperare la potenzache manca .
seno la big one come andrebbe con i dr mono fascia e poi il mio amico a corona 51 il pignone non so
aspetto risposta grazie doppio_lamp.gif
 
15448345
15448345 Inviato: 12 Set 2015 23:51
Oggetto: Re: betarr50
 

cairoli99 ha scritto:
vi ringrazio pero quello che non capisco come recuperare la potenzache manca
Cambiando scarico!!! (e ricarburando dopo)
 
15452713
15452713 Inviato: 18 Set 2015 21:42
 

TommyTheBiker ha scritto:
Ho editato il titolo per renderlo più chiaro icon_smile.gif

EMA97 ha scritto:
il "segreto" del tuo amico, se cosi' si puo' chiamare, sono banalmente rapporti piu' lunghi
Ma anche no icon_asd.gif Se hai dei rapporti troppo lunghi per ciò che può dare il motore, l'unica cosa che otterrai sarà un'accelerazione penosa... e se esageri addirittura una velocità massima più bassa, perché il motore non ce la farà a sfruttare un rapporto così lungo.

Puoi vederlo di persona senza modifiche con un test semplicissimo: prova a partire da fermo con una marcia via via più alta (parti in prima e vedi come va, poi parti in seconda, poi in terza, ecc). Man mano che il rapporto di trasmissione s'allunga (che è ciò che avviene quando innesti una marcia più alta) l'accelerazione sarà più scarsa... finché sarà così lungo che il motore non avrà abbastanza coppia per partire. Col rapporto finale (ciò che varia quando cambi pignone e corona) il discorso è assolutamente identico.

Detto questo, lo scarico nei 2t riveste un ruolo fondamentale sulle prestazioni e lo fa lungo tutto l'arco dell'erogazione. Uno scarico troppo chiuso limiterà fortemente la velocità massima, che è ciò che avviene in questo caso.

Ah, ovviamente la carburazione influisce non poco, senza "forse" icon_wink.gif

Ceza_enduro ha scritto:
È la marmitta che tappa, metti una top e il tuo amico non ti legge neanche la targa
Concordo in toto icon_smile.gif


non sono completamente d' accordo: per quanto riguarda lo scarico, a mio avviso sostituire lo scarico in questo caso non porta a molti benefici in termini di velocita' massima (ne porta invece, come gia' scritto, molti in termini di ripresa), a meno che non sia veramente uno scarico "tappatissimo" (ma non e' questo il caso); per quanto riguarda i rapporti credo di non essere proprio cosi' irrecuperabile da non capire che la prima marcia è piu' corta delle seguenti e la sesta è piu' lunga delle precedenti (di conseguenza, come appunto testimoni, è piu' difficoltoso e laborioso il momento della partenza da fermo man mano che si aumenta il numero della marcia), a mio avviso ad ogni modo mi sembra veramente improbabile che un motore con questa elaborazione non possa montare rapporti piu' lunghi (chiaramente dipende quanto icon_asd.gif icon_asd.gif) addirittura (a causa degli stessi) non riuscendo ad arrivare in coppia nell' ultimo rapporto..... 0509_up.gif 0509_up.gif
 
15452721
15452721 Inviato: 18 Set 2015 21:50
 

aggiungo che l' 11 è un pignone dannoso per la catena, in quanto essa viene tirata troppo (per essere pistini: la ripartizione dell' energia trasmessa dall' albero secondario del cambio viene ripartita su 5-6 denti del pignone e quindi 5-6 maglie della catena. questo provoca un allungamento e quindi usura precoce della stessa). come gia' consigliato prima magari visto che hai la 51 dietro monta magari un 13 icon_mrgreen.gif
 
15453111
15453111 Inviato: 19 Set 2015 18:10
 

EMA97 ha scritto:
non sono completamente d' accordo: per quanto riguarda lo scarico, a mio avviso sostituire lo scarico in questo caso non porta a molti benefici in termini di velocita' massima (ne porta invece, come gia' scritto, molti in termini di ripresa), a meno che non sia veramente uno scarico "tappatissimo" (ma non e' questo il caso)

Uno scarico tappato espelle con più difficoltà i gas, che agli alti regimi creano un ostacolo per raggiungere giri maggiori. In poche parole uno scarico molto libero farà espellere velocemente i gas ai bassi giri, diminuendo potenza e coppia a quei giri, mentre in alto li farà espellere subito permettendo di raggiungere giri più alti e quindi più velocità. Anche solo sulla moto originale una marmitta aftermarket può aumentare anche di 6-7km/h se molto aperta, su un viola anche un 10-15 icon_smile.gif E aumenta anche l'accelerazione, ma perdi ripresa per via della poca potenza ai bassi
 
15453733
15453733 Inviato: 20 Set 2015 19:21
Oggetto: vendo cilindro top viola am6
 

salve vendo cilindro top viola 49,5 in ghisa+testata sconponibile,al prezzo di 150 euro trattabilissimi, vendo causa smembramento moto mando foto sotto richesta ad indirizzo email il cilindro e come nuovo garantisco non esitate a rispondermi dimenticavo il cilindro e per am6 minarelli doppio_lamp.gif
 
15573397
15573397 Inviato: 9 Mar 2016 13:47
 

se metto una kat race con dr monofascia come va
 
15573518
15573518 Inviato: 9 Mar 2016 16:11
 

Sono soltanto soldi sprecati per una katrace...una giannelli o una top vanno più che bene
 
15573827
15573827 Inviato: 9 Mar 2016 23:51
 

E una mhr super moto va bene su dr allargato diametro 51
 
15573963
15573963 Inviato: 10 Mar 2016 8:55
 

Sui base sono soldi assolutamente sprecati...quelle marmitte sono costruite per gruppi termici con fasature molto più alte, sicché sul dr saranno troppo aperte. Con una comune giannelli/top/arrow/big one ottieni gli stessi risultati
 
15574282
15574282 Inviato: 10 Mar 2016 15:37
 

Allora come posso elaborarlo forte con 550€ ditemi tutto. Rapporti gruppo marmittaecc..... Grazie in anticipo moto beta rr enduro 50
 
15575246
15575246 Inviato: 11 Mar 2016 20:28
 

Cosa monti attualmente come elaborazione?
 
15575663
15575663 Inviato: 12 Mar 2016 16:49
 

Monto dr allargato 49,5 monofascia albero. Top spalle piene corsa 39 carburatore 21 dell'orto carter allargato ma senza sabbiato marmitta bigone statore ducati ecentralina top rossa ad anticipo variabile nonostante tutto non ho nessuna accelerazione in termini di ripresa non so che fare sono disperato in due anni che ho la moto e 700€ spesi non trovo la soddisfazione desiderata�� ( ripresa)
 
15576030
15576030 Inviato: 13 Mar 2016 10:59
 

Visto che hai già l'albero ti consiglio un airsal 78 bifascia, visto che spinge già di più, pur mantenendo una certa ripresa ( parliamo di circa 15-16cv contro i 9-10 del dr). Come marmitta puoi tenere la big one, se preferisci un'erogazione più lineare e "pastosa", perdendo qualche cv agli alti regimi, oppure comprare una top (anche usata) per far rendere il gt agli alti senza sacrificare troppo la ripresa(al massimo ti regoli coi rapporti).
Però è bene ricordare che accelerazione e ripresa sono due cose diverse, e non necessariamente una moto ha tanta accelerazione e ripresa contemporaneamente
 
15585407
15585407 Inviato: 25 Mar 2016 12:02
 

Grazie ceza comunque ho quasi risolto ho montato i top viola e il pacco lamellare top in più, ho fatto la prova a levare la big One e ho provato la arrow di un mio amico col viola e una bomba ora vorrei sapere se c'è qualcosa di meglio dell'arrow
 
15586093
15586093 Inviato: 26 Mar 2016 17:40
 

Intendi da qualcosa di meglio da montare sul viola? Se sì c'è una comune, ma ottima top.
Se invece intendi da montare sul dr, va bene l'arrow, rispetto alle altre marmitte cambia poco
 
15653526
15653526 Inviato: 2 Lug 2016 11:52
 

Ciao ragazzi il motore va bene solo che o visto che in una salita di quinta e sesta. Cala di giri e in una strada dritta no come mai
 
15653569
15653569 Inviato: 2 Lug 2016 13:21
 

È normale con le marce alte...prima di affrontare una salita tira bene le marce così potrai mettere 5 e 6 con il motore in coppia
 
15653716
15653716 Inviato: 2 Lug 2016 18:39
 

Scusa se mi intrometto, in realtà non rispondo alla domanda del topic icon_asd.gif però cioè non ho capito bene : la velocità massima dipende dalla capacità del motore di far entrare bene la coppia, giusto ? Perciò voi avete detto che una marmitta per i bassi non ha senso per questo scopo perchè nonostante la coppia la si possa "dirigere" più o meno in basso o in alto in base alle proprie esigenze (ma essa entra comunque prima o poi), quando siamo in sesta la velocità massima la si raggiunge quando il motore riesce a raggiungere gli alti (ovvio icon_asd.gif ) È per questo motivo che una marmitta più aperta aiuta sia in ripresa sia in velocità di punta ? Ho detto bene ?
 
15653775
15653775 Inviato: 2 Lug 2016 21:26
 

Sì più o a meno mi pare sia così se non mi sfugge qualcosa...
Pero no non è che la velocità max dipenda dalla coppia...
La coppia é il momento in cui il motore esprime il suo massimo potenziale a determinati numeri di giri quindi penso sia legato alla ripresa (non accelerazione)e non molto alla velocità max (più o a meno dovrebbe essere così chiedi ad altri per chiarimenti)
Max
 
15653947
15653947 Inviato: 3 Lug 2016 11:22
 

mattixsm ha scritto:
Scusa se mi intrometto, in realtà non rispondo alla domanda del topic icon_asd.gif però cioè non ho capito bene : la velocità massima dipende dalla capacità del motore di far entrare bene la coppia, giusto ? Perciò voi avete detto che una marmitta per i bassi non ha senso per questo scopo perchè nonostante la coppia la si possa "dirigere" più o meno in basso o in alto in base alle proprie esigenze (ma essa entra comunque prima o poi), quando siamo in sesta la velocità massima la si raggiunge quando il motore riesce a raggiungere gli alti (ovvio icon_asd.gif ) È per questo motivo che una marmitta più aperta aiuta sia in ripresa sia in velocità di punta ? Ho detto bene ?

Una marmitta più aperta aiuta in velocità di punta e in accelerazione, ma non in ripresa... Con una marmitta più aperta i gas di scarico escono più velocemente diminuendo la pressione che essi esercitano sul pistone, ma allo stesso tempo permettono al motore di raggiungere giri più elevati, visto che i gas escono con maggiore velocità, e ciò si traduce con una velocità massima maggiore
Come questo tipo di marmitta quindi, l'entrata in coppia verrà spostata a giri più elevati, e, una volta che la moto è entrata in coppia, l'accelerazione sarà maggiore, ma prima, la moto sarà fiacca ai medio bassi
 
15653962
15653962 Inviato: 3 Lug 2016 12:04
 

ok, grazie, tutto chiaro 0510_saluto.gif
 
15656516
15656516 Inviato: 7 Lug 2016 0:08
 

Ciao ragazzi il problema lho risolto ma pero ne ho un altro sembra che il motore sia frenato nonostante abbia le stesse cose che a un mio amico con lo stesso motore lui va sempre piu veloce e ho notato chelui per accendere il motore usa un bottoncino nascosto e poi abassa la messa in moto cosa possono essere ps moto beta rr 50
 
15656517
15656517 Inviato: 7 Lug 2016 0:12
 

Perche il motore e frenato? sembra un problema di corrente. Ma non ca pisco cosa lo causi poi perche un mio amico accende il motore co un bottoncino lo preme abassa la messa in moto e lo accende boo
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Moto 50ccElaborazione Moto 50 cc

Forums ©