Leggi il Topic


Indice del forumForum DucatiForum Ducati 749 - 999

   

Pagina 1 di 1
 
Frizione 749dark - problemi dopo lavaggio moto
15186397
15186397 Inviato: 16 Nov 2014 22:33
Oggetto: Frizione 749dark - problemi dopo lavaggio moto
 

Salve ragazzi.
Sono nuovo del forum e nella mia presentazione avevo premesso che vi avrei "rotto" spesso ...perdonatemi.
Possiedo una 749 dark del 2006 (versione forcella scatolata per intenderci) con 14000km e frizione originale.
Tutto bene sino ad oggi. Sino ad oggi perchè ho deciso di lavarla in attesa del rimessaggio invernale.
A freddo, a folle e da spenta la esco fuori dal garage, innesto la prima (sempre da spenta) ed inizio il lavaggio con pistola compressore piena di acqua e petrolio bianco.
Monto un carter frizione aperto col quale ho fatto circa 5000km senza nessun problema nemmno dopo diluvi o altri lavaggi.
Alla fine metto in moto da folle, aspetto che salga a temperatura, innesto la prima entro la moto nel garage e icon_eek.gif ...vado per mettere in folle E NON SE NE PARLA...la leva del cambio sembra bloccata...non sale. Solo dopo un notevole sforzo la stessa salta direttamente in seconda ma del folle non se ne parla, ne a salire ne a scendere.
La cosa stranissima è che se spengo la moto, il tutto torna normale, le marce entrano normalmente.
Controllo le viti di fissaggio della leva del cambio e sono a posto.
Decido di smontare la frizione stessa per controllare molle e perni...tutto bene se non fosse per i dischi conduttori (giusto?...quelli che fanno attrito per intenderci) completamente o quasi lisci.
Che può essere successo secondo la vostra esperienza?...ormai ho ordinato i soli 7 conduttori della ADIGE e glieli cambio, ma non penso che il problema sia quello.
Grazie in anticipo per le risposte
 
15186429
15186429 Inviato: 16 Nov 2014 23:01
 

Ma tu lavi la moto con acqua e petrolio bianco??? icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif

Comunque, a me sa più di problema di frizione che non "stacca" correttamente.
Potrebbero esserci svariate cause ma inzierei a controllare che nella sequenza dischi frizione il disco bombato sia in buono stato (insomma che abbia ancora una bella "bombatura") in quanto è quello che aiuta il pacco dischi ad aprirsi...

Poi controllerei che il piattello frizione esca di abbastanza per permettere l'apertura del pacco dischi e se così non fosse sarebbero da controllare l'attuatore frizione, la pompa frizione ed eventualmente la presenza di aria nel circuito dell'attuatore frizione.
 
15186455
15186455 Inviato: 16 Nov 2014 23:50
 

...infatti...il petrolio bianco è la causa del tuo problema! 0509_si_picchiano.gif
 
15186664
15186664 Inviato: 17 Nov 2014 10:44
 

grazie per le risposte.
Due domande...il petrolio lo uso solo nelle parti sporche di grasso catena (ammortizzatore, parte posteriore del motore, forcella scatolata e dintorni) e non direttamente nella frizione...non è aggressivo...anzi...quindi se possibile vorrei sapere cosa possa avere causato il suo utilizzo...

secondo... il disco bombato come lo riconosco?...ho smontato la frizione ed ho visto che alla fine ci sono due dischi condotti...uno dei due, il penultimo per intenderci, sembra più fino dell'ultimo e di tutti gli altri...è normale?
impazzisco al fatto che da moto spenta le marce entrano una bellezza
 
15186752
15186752 Inviato: 17 Nov 2014 12:24
 



...il petrolio bianco è unto come il gasolio...
Hai provato a spurgare l'attuatore?
 
15186760
15186760 Inviato: 17 Nov 2014 12:39
 

Il bombato lo riconosci perchè se lo appoggi su un piano si vede proprio (con un po' di attenzione) che è fatto a forma di parentesi "(" .
E, se la disposizione dei dischi è come l'originale, dovrebbe trovarsi proprio nella parte iniziale della sequenza (dalla parte del motore) tra due dischi lisci : Liscio - Bombato - Liscio - Guarnito - Liscio - Guarnito - Etc...
 
15187041
15187041 Inviato: 17 Nov 2014 17:33
 

allora il disco bombato l'ho trovato e lo spessore è buono: 1.5-1.6mm, contro i 2mm dei condotti normali... inoltre ha il bollino rotondo inciso. Lo posizionerò - come visto sul forum desmotronico.com (http://www.desmodromico.com/add-to-blog-roll/about-your-homepage/dischi-frizione-a-secco.html) - così:

A = disco conduttore (3 mm.)
B = disco condotto (2 mm.)
C = disco condotto bombato (1,5 mm.)

interno/inside ==> B - B - A - C( - A - B - A - B - A - B - A - B - A - B - A - B<== spingidisco

sbaglio?

In merito allo spurgo, la 749 dovrebbe avere la vite direttamente nella vaschetta o sbaglio? inoltre senza avere toccato nulla (ne tantomeno la frizione...l'ho smontata solo dopo) come può essere necessario fare questo? Non è che per caso dovevo far camminare la moto per un po dopo averla lavata?

grazie ed abbiate pazienza ragazzi
 
15188837
15188837 Inviato: 19 Nov 2014 15:39
 

ragazzi nessuno mi può aiutare?

oggi sono arrivati i dischi conduttori della ADIGE...domani li monto con la sequenza vista su desmodronico...va bene secondo voi?
 
15189252
15189252 Inviato: 20 Nov 2014 0:08
 

...ciao certo che va bene, ricordati di spurgare l'attuatore...
 
15189489
15189489 Inviato: 20 Nov 2014 11:21
 

allora ragazzi vi aggiorno e consigliatemi per favore:
1. ho cambiato la frizione ma inserendo tutti i dischi condotti, andava durissima;
2. tolgo un disco condotto (per l'esattezza il secondo dei primi due infondo alla campana lasciando il concavo alla terz'ultima posizione interno/inside ==> B - A - C( - A - B - A - B - A - B - A - B - A - B - A - B<== spingidisco ), rimonto e la frizione sembra perfetta. Ho fatto un giro ed ho appurato che è abbastanza morbida, stacca bene e le marce entrano perfettamente...anzi mi sembrano più morbide.

Adesso vi chiedo:
E' necessario fare lo stesso uno spurgo all'attuatore? in caso insistiate in questa per me avventura icon_eek.gif , mi consigliate uno spurgatore da comprare bello e fatto, più l'olio giusto da cambiare?

E' normale che ora la moto mi sembri meno fluida in ripresa?

Dovro' prima o poi aggiungere il disco condotto che ho tolto?

Infinitamente grazie per le risposte
 
15189800
15189800 Inviato: 20 Nov 2014 17:52
 

Contento che tu abbia risolto.
In risposta alle tue domande:

- se tutto funziona correttamente lo spurgo non è necessario, controlla solo che il livello nella vaschetta del liquido sia al MINIMO (la frizione lavora al contrario del freno e consumandosi fà salire il livello). Nel caso decidessi di cambiare il liquido usa DOT4 (con una boccetta da 250 ml ci fai freno anteriore, frizione e anche freno posteriore). Non serve uno spurgatore automatico, si fà tranquillamente "a mano"
- per la fluidità... magari prima slittava un po' e ti sembrava che andasse di più...
- nei pacchi frizione ducati il dato PRINCIPALE per avere una buona configurazione è lo spessore totale dei dischi più che il loro ordine o numero... Anche sulla mia antislatellamento è avanzato un disco guarnito ma funziona tutto benissimo... Con i chilometri e il consumo in futuro lo potrai aggiungere per "recuperare" lo spessore iniziale del pacco dischi.

Ciao!
 
15190126
15190126 Inviato: 21 Nov 2014 0:22
 

Grazie Kekko e anche a tutti gli altri.
Sabato mi sparo un centinaio di chilometri e poi vi faccio sapere definitivamente come va.
Resta il mio dubbio come mai il problema si è presentato dopo il lavaggio del mezzo.... eusa_think.gif

A presto per altri aggiornamenti e grazie ancora
 
15190493
15190493 Inviato: 21 Nov 2014 12:45
 

Può essere semplicemente che si siano "incollati" dei dischi della frizione e che il pacco non si aprisse bene...
 
15212736
15212736 Inviato: 18 Dic 2014 10:36
 

dopo il lavaggio con la idropulitrice anche la mia slitta un po... credo sia normale.
Forse col petrolio bianco fai slittare ancora di più l'ambaradam
io il petrolio bianco lo uso solo per la catenza
 
15233506
15233506 Inviato: 16 Gen 2015 13:06
 

dopo il lavaggio anche a me capita che mettere a folle o cambiare marcia in genere diventa un impresa.
ho un carter aperto anch'io. ma quando asciuga torna tutto alla normalità
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum DucatiForum Ducati 749 - 999

Forums ©