Leggi il Topic


Indice del forumForum EnduroEnduro - Forum Tecnico

   

Pagina 1 di 1
 
[Possibilità di] verniciare [un] serbatoio [in] plastica
15034499
15034499 Inviato: 26 Giu 2014 17:52
Oggetto: [Possibilità di] verniciare [un] serbatoio [in] plastica
 

ho un piccolo problema:
il serbatoio della mia ktm 125 de 1993/1994 è in condi<ioni pietose ( ingiallito ) ho gia provato a verniciarlo, ma è durato un mese ( comparsa di bolle nella vernice ).
come mi consigliate di procedere?
ho provato a cercarne un altro , ma non ho trovato niente, mi chiedevo una cosa: se la vernice salta perché la benzina evapora attraverso la plastica, non si potrebbe "impermeabilizzarlo" dall'interno, o non esistono prodotti?
GRAZIEE
 
15034579
15034579 Inviato: 26 Giu 2014 19:00
 

o provi a scartavetrare piu a fondo metti base/bicomponente e fissante o non saprei eusa_think.gif
a parte che se non sbaglio esistono i colori resistenti agli idrocarburi eusa_think.gif
 
15034660
15034660 Inviato: 26 Giu 2014 20:08
 

verniciare un serbatoio in materiale plastico e' una soluzione pessima....poco o tanto la plastica utilizzata, trasuda e come non sono mai durati gli adesivi, tantomeno ha possibilita' di durare la vernice....scartavetrarlo e' peggio ancora perché l unica cosa che otterresti e' un serbatoio tutto rigato o microrigato, che alla minima traccia di polvere diventerebbe una pena..............una soluzione c e'......devi armarti di tanta pazienza e con l aiuto di una lama da taglierino ( usata di piatto), grattarlo, facendo attenzione che, gli angoli della lama non righino....devi fare una raspatura uniforme, sovrapponendo le passate della lama per rendere il tutto, piu' uniforme possibile.........
 
15034676
15034676 Inviato: 26 Giu 2014 20:18
 



va bene renderlo uniforme, ma il mio problema è il colore ( in origine bianco, ora giallo ),
ho gia provato il metodo che dici tu, ma anche togliendo lo strato superficiale il colore è sempre quello
 
15034717
15034717 Inviato: 26 Giu 2014 20:44
 

con la carta vetrata se si usa bene non si fa alcuna riga....
se la plastica trasuda non puoi fare nulla solo col colore, l'unica mi sa che è ricoprirlo con qualcosa, tipo uno stucco eusa_think.gif almeno copri bene tutti i micropori, lo lisci e allora puoi riverniciarlo .
il problema è che non so che stucco potresti usare eusa_think.gif
inizialmente ti avrei detto di ricoprirlo di resina e fibra di vetro, ti bastava uno strato sottilissimo che nemmeno devi ritoccarlo troppo se lo fai bene,almeno copri i buchi e crei una superficie su cui colorare, però ho provato a tappare una crepa sul carburatore con questo metodo e dopo un po la fibra di vetro si è impregnata comunque di benzina staccandosi parzialmente eusa_think.gif
ok li era a contatto diretto con la benzina, quindi è diverso, ma se ti trasuda non so se poi regge eusa_think.gif
 
15035863
15035863 Inviato: 27 Giu 2014 15:59
 

consideriamo una cosa..la plastica utilizzata flette...trasuda e altro.......qualsiasi cosa gli spruzzi o applichi...non ha speranza di rimanere...specie in considerazione di un utilizzo in fuoristrada.........se vuoi tentare con la carta vetrata, fai pure....te l ho sconsigliato semplicemente perché sono esperimenti gia' tentati negli anni passati e conosco i risultati di tale operazione.....come conosco quelli della raspatura(che sono decisamente i piu' efficaci) ...con questo non dico sia un operazione semplice...ci vuole pazienza , pero' considera che, normalmente l ingiallimento e' superficiale.....e con una lametta, pazienza e olio di gomito si puo' eliminare in maniera efficace e soddisfacente...per lo meno, questa e' la migliore soluzione che "abbiamo" trovato ....
 
15043902
15043902 Inviato: 3 Lug 2014 21:00
 

Sul web ho letto di due soluzioni durature.. che però devi scervellarti te a trovarle perchè non mi ricordo il sito e i colori.
Uno è un sistema che utilizzano molto negli USA. Prendono un barile e gli mettono dentro del colore (specifico). Immergono il serbatoio e poi lo lasciano asciugare.

L'altro sistema che ho visto è utilizzare la vernice che viene utilizzata anche per i gommoni e dargli delle mani a rullo come se fosse un muro.
 
15043939
15043939 Inviato: 3 Lug 2014 21:30
 

sinceramente è un problema di tutti i serbatoi di plastica sopratutto di quelli degli anni 80-90 (dopo avranno cambiato mescole per la plastica) e non esiste soluzione duratura se non un serbatoio nuovo icon_asd.gif
sui vecchi TT c'è gente che ha provato di tutto,stucchi,vernici,cartavetro,soluzioni strane,vernici speciali e....niente in massimo 1 anno si staccava tutto
 
15045520
15045520 Inviato: 4 Lug 2014 22:04
 

quello per immersione e' un tipo di colorazione tipo fusione ......sono molecole liquefatte che si saldano alla plastica ....era uno dei primi sistemi utilizzati negli anni 80 per colorare le plastiche ...funzionava...pero' non se veniva successivamente a contatto con solventi, benzine, etc....difatti pi iniziarono a colorare la plastica neutra in fase di fusione............
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum EnduroEnduro - Forum Tecnico

Forums ©