Leggi il Topic


Indice del forumForum HondaForum Honda VFR

   

Pagina 1 di 1
 
Montato parafango posteriore Powerbronze per VTec
14116450
14116450 Inviato: 8 Feb 2013 14:34
Oggetto: Montato parafango posteriore Powerbronze per VTec
 

Come da oggetto ho tolto il vecchio parafango posteriore e montato quello della powerbronze sul mio VTec: davvero molto bello e molto ben fatto !! Quello precedente non aveva u il telaietto di sostegno ed era decisamente sottile, per cui toccava ormai da tempo sulla ruota posteriore lasciandomi una bella striscia nero lucido. Questo invece monta alla perfezione, tenuto ben fermo dal suo telaio, supportato da una struttura piuttosto robusta. Nella confezione presenti anche viti, staffe e gommini.
Bellissime le finiture. Molto robusto al tatto.
Avendo il VTec bianco e nero ho preferito lasciarlo nero, come mi è arrivato, senza spendere altro per la vernicaitura.
decisamente, a mio parere, un ottimo prodotto. Consigliato a tutti quelli che cercano un parafango posteriore per il loro VTec (c'è anche la versione per l'800 FI).
Dimenticavo: l'ho pagato 129 euro e me lo hanno spedito in contrassegno.
A breve vi posto anche qualche foto !! 0510_saluto.gif 0510_saluto.gif
 
14262007
14262007 Inviato: 8 Apr 2013 21:08
 

Ciao, sarei interessato al parafango, potresti postarte una foto?
Grazie doppiolampgreen.gif
 
14263184
14263184 Inviato: 9 Apr 2013 11:48
 

con molto piacere...nel fine settimana prevedo di lavare accuratamente la bestiola, così poi posso postare delle foto decenti...ad ogni modo di parafanghi posteriori ne ho visti parecchi e questo mi è sembrato da subito una spanna sopra gli altri !!
 
14294267
14294267 Inviato: 21 Apr 2013 9:50
 

gian1972 ha scritto:
con molto piacere...nel fine settimana prevedo di lavare accuratamente la bestiola, così poi posso postare delle foto decenti...ad ogni modo di parafanghi posteriori ne ho visti parecchi e questo mi è sembrato da subito una spanna sopra gli altri !!


L'hai lavata ... ? Altrimenti veniamo noi a lavartela purchè ci posti alcune foto del parafango ... icon_asd.gif (sono anch'io interessato a montare un parafango posteriore)
 
14362906
14362906 Inviato: 16 Mag 2013 11:29
 

Ciao
a me oltre alla foto piacerebbe sapere se ripara dagli spruzzi che salgono dalla ruota.
Ho smontato il parafango originale dove sta la targa (che trovo brutto) e quanfo la strada è bagnata mi viene su di tutto...
grazie
 
14363108
14363108 Inviato: 16 Mag 2013 12:26
 

motodive ha scritto:

Ho smontato il parafango originale dove sta la targa (che trovo brutto) e quanfo la strada è bagnata mi viene su di tuttograzie


Te credo ... icon_lol.gif
Curiosità, dove l'hai messa la targa adesso senza il paraf originale ? Ce l'hai attaccata sulla schiena ... ? icon_asd.gif

Per quanto riguarda il riparo dagli spruzzi penso che il parafango diretto sulla ruota sia il max, però son curioso anch'io di sentire l'esperienza diretta di gian1972.
 
14363461
14363461 Inviato: 16 Mag 2013 14:20
 

si me la sono fatta tatuare e vado in giro a torso nudo... solo che adesso non posso più cambiare moto! icon_eek.gif

Sotto al parafango di plastica c'è un supporto metallico, che sostiene targa e parafango.
Ho levato il parafango ma ho lasciato il supporto metallico, e su quello ho montato anche il catarinfrangente, utilizzando solo pezzi che erano già sulla moto e senza modificarli.
Quindi 100% reversibile (se non ho perso i pezzi smontati icon_wink.gif ), gratuito, legale ed esteticamente a me piace.

Unico problema appunto quello che viene su, ma tendenzialmente uso la moto solo se c'è bel tempo.

Sul fatto che il parafanzo sulla ruota sia il migliore sono d'accordo se è tipo BMW GS o Ducati Multistrada cioè nel quadrante posteriore alto della routa, perchè è da li che partono gli spruzzi.

Il parafango tipo Powerbronze non so....
 
14366896
14366896 Inviato: 17 Mag 2013 15:38
 

dunque...la moto in effetti non l'ho ancora lavata, ma al limite posto lo stesso qualche foto, salvo poi ripostarne di più dettagliate.

Per quel che concerne la capacità di riparo dall'acqua direi che è eccellente: sotto la mia bestiolina ho messo un Ohlins e sono particolarmente fissato a che non si impiastri con fango e detriti quando piove. Il precedente parafango riparava ma non in modo del tutto soddisfacente, questo invece fa il suo dovere egregiamente, tenendo sempre presente che in ogni modo qualcosa sul mono finisce sempre...

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
14366924
14366924 Inviato: 17 Mag 2013 15:47
 

...al momento questa è l'unica che ho, nel fine settimana (pulita o no !) ne faccio delle altre più dettagliate e ve le posto !!
 
14381802
14381802 Inviato: 23 Mag 2013 10:52
 

Mi raccomando, pulisci bene quei cerchi (wd40)... ERANO bianchi 0509_doppio_ok.gif
Rosario
 
14381848
14381848 Inviato: 23 Mag 2013 11:09
 

hai ragione fratello, e non sai quanto mi addolori vederla così...ad ogni modo ora è in officina per la sostituzione (e che te lo dico a fare??) dello statore, per cui me la ridaranno tirata a lucido !! 0509_up.gif 0509_up.gif

NB: vedo dal tuo avatar che anche tu hai le livree bianco/nero. La mia però, a dirla tutta, l'ho fatta riverniciare così. L'ho cercata non sai quanto senza risultato, poi ne ho presa una con 13000 km e dopo pochi mesi l'ho rifatta così come la vedi!! Per me non c'è modello più bello: esteticamente la preferisco di gran lunga al 1200, anche se in quanto a finiture la nuova non è seconda a nessun'altra....
 
14381852
14381852 Inviato: 23 Mag 2013 11:11
 

...dimenticavo: i cerchi di solito li lavo prima con dello shampoo con cera per auto, poi ci passo il polish. Il wd40 non si usa per i contatti elettrici?
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum HondaForum Honda VFR

Forums ©