Leggi il Topic


Indice del forumForum Moto d'Epoca

   

Pagina 20 di 28
Vai a pagina Precedente  123...192021...262728  Successivo
 
Presentazione pilota e moto del forum d'Epoca
13945831
13945831 Inviato: 22 Nov 2012 9:37
Oggetto: info moto rara italiana!!!
 

ciao a tutti, sono in trattativa per l'acquisto di questa stupenda sottocanna italiana anni 20 con sidecar, vorrei sapere quanti la riconoscono, sono anni che la cerco e che ne studio la storia e mi piacerebbe sapere quanti di voi sanno notizie utili per il suo restauro...
premetto che la foto non è lasua, ma la moto è questa ovviamente da sistemare, appena mi sarà possibile inserirò le foto inerenti questa meraviglia.
grazie icon_wink.gif
[/img]Link a pagina di Oi48.tinypic.com

Ultima modifica di JEME_86 il 22 Nov 2012 10:00, modificato 1 volta in totale
 
13945841
13945841 Inviato: 22 Nov 2012 9:43
 

e se qualcuno sa indirizzarmi da persone che ne possegno mi sarebbe utile per confrontarne l'originalità con la mia
 
13945872
13945872 Inviato: 22 Nov 2012 10:05
 

Ciao.

Questo è solamente il Topic di presentazione.
Se vuoi scrivere e/o fare domande come sopra, devi farlo qui, nel Forum Generale

Forum Moto d'Epoca

Saluti.


doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
14018032
14018032 Inviato: 24 Dic 2012 20:53
Oggetto: ciao a tutti
 

Ciao popolo motociclistico ed annessi.
Mi presento sono Raffaele da Venezia ed ho 23 anni e una passione ereditata per qualsiasi cosa vada a motore...
Vi ringrazio in anticipo per tutti i buoni consigli che di certo mi darete quando ne avrò bisogno...
 
14018468
14018468 Inviato: 25 Dic 2012 2:16
 

Benvenuto e.....Buon Natale !! 0509_welcome.gif

Ottima giornata per presentarsi, ti ricorderai sicuramente del tuo primo giorno al Tinga 0509_up.gif

doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
14031232
14031232 Inviato: 1 Gen 2013 23:32
 

Ciao a tutti, sono (l'ultimo arrivato) Angelo da Roma, ho 5 moto tutte yamaha-xt ( 500-1976, 500-1981, 550-1983, 600-1990 e 660-2005), ma ho un sogno nel cassetto acquistare una ceccato 125 2 T ( era la moto che mi padre aveva da giovane e vorrei fargli questo regalo ), ho notato che ci sono poche notizie in rete e che i pezzi di ricambio sono molto scarsi, questo è anche logico considerando il breve periodo di produzione e i circa 60 anni che sono passati dagli ultimi esemplari costruiti. Speriamo bene. Buon anno a tutti.
 
14031256
14031256 Inviato: 1 Gen 2013 23:42
 

Benvenuto Riggs 0509_welcome.gif

Ho letto già un paio di tuoi interventi ed ho visto che ti stai ambientando.
Le Ceccato sono moto piuttosto rare.
Buona ricerca.

doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif

P.S. Angelo dovresti riguardare il tuo profilo....così segnato hai il logo da ragazza..... icon_wink.gif
 
14031287
14031287 Inviato: 1 Gen 2013 23:58
 

Grazie e scusami sto cercando di capire come funziona.
 
14049019
14049019 Inviato: 9 Gen 2013 21:55
 

ciao riggs e benvenuto, suppongo tu abbia già guardato sui soliti siti però io ne ho trovato una e mi sa che è anche vicino a te, dalla foto è adorabile e anche il prezzo vista la rarità mi sembra interessante. Ti allego il link. Spero di non trasgredire regole perchè ancora non sono praticissimo del forum, se commetto errori chiedo scusa e segnalatemelo così evito di rifarli icon_redface.gif
grazie
Link a pagina di Subito.it
riggs500 ha scritto:
Ciao a tutti, sono (l'ultimo arrivato) Angelo da Roma, ho 5 moto tutte yamaha-xt ( 500-1976, 500-1981, 550-1983, 600-1990 e 660-2005), ma ho un sogno nel cassetto acquistare una ceccato 125 2 T ( era la moto che mi padre aveva da giovane e vorrei fargli questo regalo ), ho notato che ci sono poche notizie in rete e che i pezzi di ricambio sono molto scarsi, questo è anche logico considerando il breve periodo di produzione e i circa 60 anni che sono passati dagli ultimi esemplari costruiti. Speriamo bene. Buon anno a tutti.
 
14049039
14049039 Inviato: 9 Gen 2013 22:02
 
 
14071262
14071262 Inviato: 19 Gen 2013 18:34
 

Ciao a tutti , sono Franco da Frosinone, sono motociclista da 50anni e posseggo da 40 anni una Norton 750 commando e per le uscite giornaliere uso una Honda vf 500 del 1984. Mi farebbe piacere partecipare a qualche raduno di 1 giorno con il gruppo degli over 50.
Dove vengono postate questo tipo di uscite? A presto.
Franco
 
14071796
14071796 Inviato: 19 Gen 2013 23:11
 

Ciao franco47............. benvenuto nel Forum delle Moto d'Epoca.......

in merito alla tua richiesta ti posso dire che questo è il forum tecnico dove si discute dei problemi tecnici e vari delle moto d'epoca.................

per l'organizzazione di raduni con gli Over50 ho visto che hai già trovato il topic giusto.....

partecipare a raduni o uscite ?
 
14083588
14083588 Inviato: 24 Gen 2013 22:59
Oggetto: Re: Presentazione pilota e moto del forum d'Epoca
 

Ciao a tutti...sono nuovissimo del forum...mi scuso in anticipo per le gaffe che mi faró sul funzionamento del forum..pian piano impareró.
Mi presento:
Mi chiamo Francesco e ho 27 anni, non ho mai guidato niente di più recente del 1978, ho cominciato a 16 anni con una hercules 125 military del 1978, a differenza di molti coetanei che sfoggiavano gli ultimi modelli immaccolati, per me il motto è sempre stato più vecchia è e meglio è (non per le donne peró), la mia malattia a stadio terminale (così mi piace definirla) si chiama zündapp..o comunque tutto quello che è tedesco anteguerra.
Questo è l'elenco delle mie "bambine" in ordine di cilindrata, che mi restauro in casa.

Hercules k125 bw 1978
Zundapp db200 1938
Zundapp dk200 1935
Zundapp dbk200 1938
Zundapp kk200 1935
Zundapp dbk250 1939
Zundapp k249 1924
Zundapp ds350 1938
Zundapp kk350 1936
Victoria kr 35 1939
Zundapp kks500 1936
Zundapp k500 1935
Moto Guzzi GT20 1938
NSU 501 osl 1938
Zundapp ks600 1940 sidecar
Zundapp k800 1934

Sono sempre alla ricerca di amici appassionati di moto tedesche e non, per scambiare informazioni, pezzi, e consigli.

Un saluto a tutti gli appassionati
Francesco
 
14083600
14083600 Inviato: 24 Gen 2013 23:05
 

Benvenuto Francesco ! 0509_welcome.gif

Complimenti per il parco giochi......veramente impressionante icon_eek.gif

Spero tu resti con noi e trovi appassionati delle Zundapp qui nel Forum.

A presto ! 0510_saluto.gif

doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
14240332
14240332 Inviato: 31 Mar 2013 20:09
Oggetto: Presentazione pilota e moto del forum d'Epoca
 

Un saluto a tutti, è inutile dire che sono un novello del forum e quindi vi chiedo scusa anticipatamente se commetto qualche errore.
Sono un signore diciamo "maturo" ma da sempre con la passione per i motori e per la moto in modo particolare.
Dopo una prima esperienza a 14 anni con un "lambrettino" sono passato, due anni più tardi, ad una moto MiVal 125, due tempi 3 marce, del 1952 di cui ho ricordi bellissimi. Successivamente acquistai una MV Augusta 250 Bicilindrica, favolosa.
Mi rendo conto che sto diventando noioso con questo elenco perciò la faro finita, non prima di dirvi però che attualmente possiedo una BMW R45 del 1985 con cui mi diverto un sacco ad andare in giro per le colline toscane, dintorni di dove vivo (Piombino- LI ).
 
14240383
14240383 Inviato: 31 Mar 2013 20:33
 

Ciao pincopa, benvenuto in questo "covo di appassionati" 0509_welcome.gif

Una bella presentazione proprio il giorno di Pasqua !

Spero ti divertirai tra i vari argomenti del Forum, BMW ed altri 0509_up.gif

doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
14240637
14240637 Inviato: 31 Mar 2013 21:47
 

Ciao Pincopa, benvenuto anche da un amico toscano..
tranquillo per l'età che qui di ..anta ce ne sono diversi icon_wink.gif
quel che conta è la passione per le moto.
Anche io ho una BMW, una R100GS, che sto diciamo rinfrescando visto che è dell'88.


ciao 0510_saluto.gif
 
14241630
14241630 Inviato: 1 Apr 2013 12:20
 

0509_welcome.gif benvenuto pincopa, la cosa bella di questo forum è.......che non ti fa sentire vecchio! rotfl.gif doppio_lamp_naked.gif
 
14244880
14244880 Inviato: 2 Apr 2013 17:40
 

Un saluto a tutti nuovamente.
In questi giorni mi è capitata un'occasione a cui è difficile poter resistere, si tratta di una Moto Guzzi Breva 750 i.e. con 21000 km e spiccioli, la quale mi è stata offerta ad un prezzo più che buono. La moto esteriormente si presenta in ottime condizioni e ad un primo test in moto, sembra che tutto sia a posto.
Non avendo alcuna esperienza del bicilindrico in questione, c'è qualcuno di voi che sa se oltre all'usura dovuta, ad esempio ad un cattivo impiego, nasconda dei difetti congeniti?
Grazie.
 
14245355
14245355 Inviato: 2 Apr 2013 20:09
 

pincopa ha scritto:
Un saluto a tutti nuovamente.
In questi giorni mi è capitata un'occasione a cui è difficile poter resistere, si tratta di una Moto Guzzi Breva 750 i.e. con 21000 km e spiccioli, la quale mi è stata offerta ad un prezzo più che buono. La moto esteriormente si presenta in ottime condizioni e ad un primo test in moto, sembra che tutto sia a posto.
Non avendo alcuna esperienza del bicilindrico in questione, c'è qualcuno di voi che sa se oltre all'usura dovuta, ad esempio ad un cattivo impiego, nasconda dei difetti congeniti?
Grazie.

pincopa questo è il topic di presentazione se usi la funzione cerca che trovi sulla sinistra della pagina magari trovi tutte le risposte che cerchi
 
14245367
14245367 Inviato: 2 Apr 2013 20:12
 

Grazie opps 0509_up.gif

.....anche perchè siamo nel Forum d'Epoca....... icon_wink.gif

La Breva è ancora piccolina per questo Forum.........più avanti chissà icon_mrgreen.gif

doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
14287594
14287594 Inviato: 18 Apr 2013 13:59
 

salve a tutti, se posso essere utile, sono esaminatore nazionale moto d'epoca, FMI
 
14287783
14287783 Inviato: 18 Apr 2013 15:06
 

wcinto ha scritto:
salve a tutti, se posso essere utile, sono esaminatore nazionale moto d'epoca, FMI

ciao e benvenuto nel forum, mi sa che con questa dichiarazione ti ritroverai centinaia di MP con i tempi impiegati dalla FMI icon_biggrin.gif doppio_lamp_naked.gif
 
14287974
14287974 Inviato: 18 Apr 2013 15:59
 

..............wcinto............ Benvenuto nel Forum delle Moto d'Epoca 0509_welcome.gif

I tuoi consigli sono sempre bene accetti su questo Forum di "Malati di moto d'epoca"..........

P.S.:- in qualche altro topic tale patologia l'abbiamo chiamata "rugginite"..... icon_mrgreen.gif
 
14288293
14288293 Inviato: 18 Apr 2013 18:07
 

wcinto ha scritto:
salve a tutti, se posso essere utile, sono esaminatore nazionale moto d'epoca, FMI


Bene e benvenuto ! 0509_welcome.gif

C'è una marca sulla quale sei più ferrato, oppure prendi in esame una moto per volta, prima di valutare ?

doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
14294203
14294203 Inviato: 21 Apr 2013 8:44
 

una moto per volta, con molta attenzione. non sono un esperto, sono un appassionato che ha tutto da imparare. i mezzi che "conosco" mi possono portare ad essere meno attento. cerco di documentarmi, di fare meglio possibile, devo aiutare il socio FMI a iscrivere la propria moto al registro storico. saluto paolo
 
14294250
14294250 Inviato: 21 Apr 2013 9:25
 

wcinto ha scritto:
una moto per volta, con molta attenzione. non sono un esperto, sono un appassionato che ha tutto da imparare. i mezzi che "conosco" mi possono portare ad essere meno attento. cerco di documentarmi, di fare meglio possibile, devo aiutare il socio FMI a iscrivere la propria moto al registro storico. saluto paolo


Bene........ su questo sono d'accordo.........
bisogna studiare e conoscere la moto in esame per poterla riportare all'originalità di un tempo.......

non come molte se ne vedono, anche già iscritte, con alcune "licenze"............ 0509_up.gif
 
14330462
14330462 Inviato: 4 Mag 2013 18:53
Oggetto: Ciao
 

Ciao a tutti mi chiamo andrea e sono inscritto qui da parecchio.. Non mi ricordo se mi sono presentato ma fa niente mi ripresento e vi saluto. Posseggo una cbr 600f del 1989 e una KRAMER 250 a miscela in fase di restauro
 
14330619
14330619 Inviato: 4 Mag 2013 20:13
 

Ciao Andrea............ benvenuto nel Forum delle Moto d'Epoca.............. 0509_welcome.gif

Ho già letto il tuo post nel forum Honda..........

La Kramer........ anche lei dovrebbe essere d'epoca....... è una cross????

metti qualche foto...... se vuoi........
 
14362790
14362790 Inviato: 16 Mag 2013 10:47
 

Salve a tutti, sono nuovo del forum; da sempre ho la passione per i motori e la meccanica, ed ora che finalmente ho il posto dove poter coltivare la mia passione, ho deciso di acquistare e restaurare, un vecchio Garelli Junior Turismo del 1982.
Spero possiate aiutarmi nell'impresa in quanto, cercando in rete, non sono riuscito a trovare nulla (foto dell'epoca, manuali d'officina, ecc.) che mi possa servire per riportarlo a come era 30 anni fa.
Di seguito aggiungo una foto, non è molto chiara.
Appena avrò tempo ne aggiungero di più dettagliate.

Ciao.

 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 20 di 28
Vai a pagina Precedente  123...192021...262728  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Moto d'Epoca

Forums ©