Leggi il Topic


Indice del forumForum Generale

   

Pagina 1 di 1
 
Acquistato mezzo con chilometraggio abbassato![cosa fare?]
13819273
13819273 Inviato: 5 Ott 2012 10:38
Oggetto: Acquistato mezzo con chilometraggio abbassato![cosa fare?]
 

Salve a tutti, ho un problema spero non grave.

Da poco ho preso insieme alla fidanzata un furgoncino( suzuki super carry) con la quale porteremo la pit bike e rs 125 in pista. 
Acquistato circa un mese fa, pagato 1.400€  aveva 33.000 km, anno 1998!
Ho pagato 1400€ in contanti, pero visto che la signora dei passaggi(ufficio privato, non aci) era sua amica ha scritto 900€ sul acquisto così non ho usato l assegno.


Ora vengo a scoprire da un adesivo attaccato nel furgone da parte di un officina, penso della suzuki ufficiale visto che aveva sigla SUZUKI, che l auto è stato tagliandato nel 2009 con 113.000km!!!!! Ora nel 2012 potrebbe avere anche 150.000 o 200.000....

Ora per il momento non ho nessuna prova che abbia veramente quei km, quindi che sia stato lui ad abbassarli. 
Pensavo di passare alla officina suzuki della città e chiedere se sono stati loro ad eseguire quel tagliando, in caso fosse ho già una concessionaria che provi che l auto aveva quei km nel 2009. 
Poi durante l'acquisto c'era anche la mia fidanzata quindi non può dire he ho azzerato io i km..
Concludendo, lui non è il primo proprietario quindi potrebbe scaricare le colpe ai precedenti proprietari, o no?

Penso che questa cosa del abbassare i km sia un lavoro perseguibile penalmente, no??

Cosa dovrei fare secondo voi? Vale sempre il contratto visto e piaciuto? Anche se in mezzo c'è stato qualcuno che ha azzerato i km??

Se mi muore il motore in poco tempo cosa dovrei fare? Lasciar perdere e rimetterci i soldi di tasca mia?

Grazie della paziente lettura! 
Lamps a tutti 
 
13819305
13819305 Inviato: 5 Ott 2012 10:56
 

Bisognerebbe risalire a chi ha fatto tirare indietro i chilometri,a chi ha fatto la manomissione e quando.Se il veicolo funziona e non ha problemi e ti consentirà di essere usato ancora per un bel po'ti conviene lasciar stare perchè potresti addentrarti in un iter molto lungo e molto costoso...
Questo è solo un mio parere,ma potresti anche rivolgerti ad esempio ai Carabinieri anche solo per un consiglio per valutare se ne vale la pena.
 
13819319
13819319 Inviato: 5 Ott 2012 11:06
 

Per come la vedo io, da ignorante in materia:

In teoria: se hai la prova materiale e attendibile che il furgone ha fatto più chilometri di quanti ne riporta il contachilometri e hai la prova materiale che è stato il venditore che ha scalato i chilometri (testimonianza di un meccanico, un elettrauto o qualcosa di simile) si configura il reato di truffa.

In pratica: se non hai prove, non puoi denunciare il venditore, perchè potrebbe sempre dire che non è stato lui e che quando ha ritirato il mezzo segnava già i chilometri che hai visto tu.
Dovresti andare a ritroso e contattare tutti i vecchi proprietari che spuntano a libretto. Ma se non hai una prova stracciata contro qualcuno di loro, non potrai fare niente.

Pazienza, la prossima volta guarderai bene e valuterai prima di acquistare.

Nei veicoli con centralina, in genere, se ti rivolgi ad una buona officina, riescono tramite computer a dirti quanti chilometri effettivi ha la macchina, quanti errori per fuorigiri ha la centralina, quanti errori bypassati ha e via dicendo.

In ogni caso, se il tuo mezzo è messo bene, fai tagliandi regolari e trattalo bene, vedrai che un bel pò ti porterà in giro.
 
13819327
13819327 Inviato: 5 Ott 2012 11:08
 

Anche io mi rivolgerei ai Carabinieri per un parere, però considera che anche tu hai fatto una cosa non proprio trasparente quando hai fatto abbassare il prezzo per poter pagare in contanti.
Tra l'altro, anche nel caso che per qualche motivo tu possa riavere indietro i soldi, credo che dovrai accontentarti dei 900€...
 
13819404
13819404 Inviato: 5 Ott 2012 11:38
 

fai un estratto cronologico per sapere chi era il proprietario nel 2009 se è lo stesso di quello che te l'ha venduto hai la prova che eè stato lui ad abbassare i chilometri, poi fai un giro nelle officine suzuki e vedi con la targa se a loro risulta il mezzo. una volta che hai tutto in mano puoi provare a denunciarlo.
 
13819439
13819439 Inviato: 5 Ott 2012 11:51
 

potrebbe anche essere che si e rotto il tachimetro e l'hanno sostituito, e comunque se non e specificato nel contratto che i km sono quelli segnati, non ce nulla da fare....................ma oggi giorno chi e che non scarica i km delle moto/auto 0509_mitra.gif 0509_mitra.gif 0509_mitra.gif 0509_mitra.gif 0509_mitra.gif 0509_mitra.gif 0509_mitra.gif 0509_mitra.gif
 
13819571
13819571 Inviato: 5 Ott 2012 12:32
 

c'è anche il vizio occulto e ne risponde sempre l'ultimo venditore ...
tramite un giudice di pace e puoi farti scontare un 50% dei 900 ...
parlare con un giudice di pace non costa nulla
 
13820690
13820690 Inviato: 5 Ott 2012 18:19
 

invece si,siccome la gente "non si paga nulla",adesso anche il giudice di pace si paga,circa 30/40 euro se non ricordo male..................eppoi scusa vizio occulto de che?come fai a dimostrare i km reali,lo potresti fare solo avendo in mano il libretto dei tagliandi, e sempre la tua parola contro l'altro,fagli un po' na causa civile che dura 10 anni minimo se poi quello ha qualcosa da perdere...........................
 
13822989
13822989 Inviato: 6 Ott 2012 16:59
 

Io lascerei perdere, capisco che la cosa da fastidio, darebbe fastidio pure a me, ma alla fine me ne fregherei...l'importante e' che il mezzo vada bene, fra l'altro si tratta anche di un mezzo di poco valore, l'hai pagato veramente una miseria, se hai la fortuna che ti va bene qualche anno avrai comunque fatto un ottimo affare 0509_up.gif
 
13823029
13823029 Inviato: 6 Ott 2012 17:30
 

intanto , se il tagliando è del 2009 e segna 113.000 km , cerca di capire chi era il proprietario nel 2009 , basterebbe una visura al pra
poi se è lo stesso proprietario che ti ha venduto il mezzo , lo contatti per un risarcimento
ricorda che scalare i km è reato
 
13825130
13825130 Inviato: 7 Ott 2012 16:31
 

Ciao, grazie a tutti dei vostri consigli.
Controllando il libretto sembrerebbe che fino al 2009 il mezzo è rimasto in mani al primo proprietario, io sono già il quinto..
Bhè effettivamente perderei solo tempo, se magari la somma d acquisto era piu elevato forse valeva approfondire di piu la storia..
Per il momento il motore sembra ok, pero quando giro la chiave sulla posizione dove si accendono le spie olio,freno a mano sul display mi fa un rumore "tic...tic...tic..." di continuo là del motore. Lo porterò a far sentire da un meccanico per sicurezza! Grazie vivamente a tutti!!

Buon week end icon_smile.gif
 
13826227
13826227 Inviato: 7 Ott 2012 22:09
 

Ma non ti è sorto il dubbio che ha 14 anni e 33.000 km, sono 2300 km/anno, lo tenevano parcheggiato perché era troppo "bello" per usarlo?

Tu sei il quinto proprietario, pensa se lo avessero schilometrato ad ogni passaggio, avresti un mezzo con almeno 500.000 km 0509_lucarelli.gif
 
13828229
13828229 Inviato: 8 Ott 2012 18:01
Oggetto: Re: Acquistato mezzo con chilometraggio abbassato![cosa fare?]
 

_Runner_1804T ha scritto:
Salve a tutti, ho un problema spero non grave.

Da poco ho preso insieme alla fidanzata un furgoncino( suzuki super carry) con la quale porteremo la pit bike e rs 125 in pista. 
Acquistato circa un mese fa, pagato 1.400€  aveva 33.000 km, anno 1998!
Ho pagato 1400€ in contanti, pero visto che la signora dei passaggi(ufficio privato, non aci) era sua amica ha scritto 900€ sul acquisto così non ho usato l assegno.


Bravo. Sono sicuro che quella signora non prenderà più di 900 euro.
E ne sarà pure contenta...


Citazione:
Ora vengo a scoprire da un adesivo attaccato nel furgone da parte di un officina, penso della suzuki ufficiale visto che aveva sigla SUZUKI, che l auto è stato tagliandato nel 2009 con 113.000km!!!!! Ora nel 2012 potrebbe avere anche 150.000 o 200.000....

Embè ? che ti aspetti da un vecchio furgone valutato 900 euro ?


Citazione:
Penso che questa cosa del abbassare i km sia un lavoro perseguibile penalmente, no??


Sì lo è. Ma vai a dimostrare che ti hanno imbrogliato.

Citazione:
Se mi muore il motore in poco tempo cosa dovrei fare? Lasciar perdere e rimetterci i soldi di tasca mia? 

Tanto quel motore non ti muore all'improvviso. Andrà sempre peggio, finché non deciderai di venderlo a 1400 euro.
E non dimenticare di levare prima l'adesivo.
 
13833315
13833315 Inviato: 10 Ott 2012 0:33
 

Scusami ma perchè mai hai pagato 1400 euro in contati? Bastava fare un'assegno (magari circolare come ho fatto io per la moto) ed era la stessa cosa, ma non violavi nessuna legge...non ti costava nulla.

Comunque tranquillo che 113mila km non sono tanti per un furgoncino, a meno che non sia stato trattato proprio male e che tu non faccia altrettanto...fai tagliandi regolari e non strapazzarlo come un ragazzino sul 50ino e vedrai che ti porterà in giro ancora per un bel po'. Che poi...33mila km in 14 anni su un furgoncino...cavolo dai un'occhiata prima ai tagliandi, apri il cofano, se avesse davvero così pochi km dovrebbe sembrare non dico nuovo ma quasi (c'è comunque l'usura del tempo).
Non ti resta che riuscire a dimostrare di essere stato truffato. Ed in caso ti tornano solo 900 euro. Magari il rivenditore ti ha chiesto i soldi in contanti proprio per poter scrivere 900 euro sull'acquisto, così nel caso tu ti fossi rivolto alle autorità a lui rimanevano comunque 500 euro. E poi lo rivende ripetendo la truffa.

...ma perchè è così difficile rispettare la legge anche quando non costa nulla in termini di tempo e/o denaro? Giuro che non capisco...
 
13833956
13833956 Inviato: 10 Ott 2012 11:50
 

Scusa ma se lo hai preso in una concessionaria Suzuki, il mezzo dovrebbe godere di una qualche garanzia, spero. Potrebbe bastarti, o potresti piantare comunque un casino dicendo che il mezzo lo rifiuti in toto ed incolpi loro. (almeno fin quando non ti concedono qualcosa: cambio freni, estensione di garanzia...chessò).

Devi sapere che una concessionaria ufficiale è responsabile di ciò che vende ai clienti. Ti posso citare il mio caso: quando ero un ragazzo, mi andai a comprare in una concessionaria ufficiale Alfa Romeo un magnifico Duetto 1300 usato. Visto nel salone, piaciuto e pagato.

Dopo un mese e mezzo non me lo avevano ancora consegnato, quindi pianto un casino che non ti dico ed esce la verità.

La macchina aveva la matricola del motore non rispondente al libretto, e sono stati costretti a cambiare il monoblocco per procurarsi e fornire una documentazione regolare. Successivamente, fattosi venire il monoblocco e tolto il motore, si sono accorti che quest'ultimo non era 1300, ma 1600 (bei c******i) quindi hanno anche dovuto comperare tutto il resto...pistoni, bielle, testata, valvole ecc. In pratica un motore nuovo di zecca.

Dopo due mesi che aspettavo ero avvelenato, mi hanno chiesto una contribuzione, ed io li ho mandati semplicemente al diavolo...si sono dovuti tenere i miei insulti e consegnare egualmente la macchina.

Ora, tieni presente che tale macchina, (a loro dire) era in conto permuta, quindi ne curavano solo la vendita ma non ne sarebbero stati direttamente responsabili...ciononostante.

Se hai: le testimonianze, e quel famoso adesivo che comproverebbe il chilometraggio reale, anzi, molto meglio se il chilometraggio fosse inscritto dai dati nella centralina e tu abbia un documento nero su bianco (magari redatto da un altra officina).

Proverei, nell'ordine, ad andare da un avvocato per capire la situazione ed il loro effettivo coinvolgimento. Se sono effettivamente responsabili non se ne possono trarre fuori. Stabilito questo, hai un certo potere contrattuale tra le tue mani e potresti chiedere: o sconti, o risarcimento parziale, o sostituzione di consumabili,o estensione di garanzia estesa anche all'impianto elettrico e quant'altro ti viene in mente.

Differentemente minacci causa, fai regolare denuncia per truffa (penale) e pretendi che accettino la restituzione del mezzo (lo può pretendere per te il tuo avvocato).

Per contro loro cercheranno di evitare la causa, magari proponendosi la restituzione della somma (in questo caso se appare 900 euro fatti tuoi, tenteranno di restituirti solo quelli) però puoi chiedere i danni in sede di causa, dove perdendo, sarebbero tenuti anche alle spese di lite. Insomma, vai da un avvocato e poi decidi come spremerli, che secondo me puoi.
 
13840722
13840722 Inviato: 12 Ott 2012 11:37
Oggetto: Re: Acquistato mezzo con chilometraggio abbassato![cosa fare?]
 

_Runner_1804T ha scritto:
Salve a tutti, ho un problema spero non grave.


Cosa dovrei fare secondo voi? Vale sempre il contratto visto e piaciuto? Anche se in mezzo c'è stato qualcuno che ha azzerato i km??

Lamps a tutti 


Non prender tutto per oro colato, per quanto la materia civilistica sia il mio pane, proprio per ciò che riguarda trascrizioni e annullabilità del contratto sto iniziando da poco ad approfondire, ma a grandi linee è questo il consiglio che posso darti e fare qualche precisazione che possa esser utile per tutti. Il contratto visto e piaciuto NON ESISTE. E' una formula di comodo assolutamente inesistente nel nostro sistema civilistico... Per altro, posso a grandi linee suggerirti questo... Da quanto tempo hai acquistato il furgone? Nel caso, come spero, tu abbia redatto anche un manoscritto dove si afferma il passaggio di proprietà, potrai A) recedere dal contratto B) richiedere un adeguamento della cifra a cui l' hai venduto causa mancanza di veridicità di determinate qualità del veicolo (inutile dire che un motore con 150mila km non sia pari ad uno di 33mila) Per altro per richiedere la rescissione del contratto o l' adeguamento del prezzo dovresti rivolgerti almeno ad un giudice di pace (visto che non credo che il venditore apprezzerebbe questa tua proposta) sempre che tu riesca a provare che il contakilometri è stato manomesso... Di contro, una volta provata la manomissione, il venditore potrebbe affermare che è stato un precedente proprietario a manomettere il kilometraggio... Anche se, avendolo tu scoperto tramite un tagliando, a quel punto risulterebbe facile risalire a chi fosse il proprietario del momento... Se non fosse lui potrebbe facilmente dire di esserne all' oscuro, quindi alla meglio ti potrebbero valutare una riduzione del prezzo di vendita... Però bisogna considerare che risulta essere di 900 euro, che forse è anche un prezzo adeguato... Per l' aspetto penale della manomissione del contakilometri... Boh non credo si arrivi a tanto; Probabilmente più una multa amministrativa per il proprietario del veicolo che esegue tale opera (magari si va nel penale per chi materialmente lo esegue? Non saprei) Comunque, nel caso tu abbia le prove che sia stato il proprietario a manomettere tutto (tramite la verifica della data dell' ultimo tagliando con il corretto kilometraggio) e non abbia redatto niente di scritto per il passaggio di proprietà, potresti mettergli un po' di pepe nel c**o minacciandogli di andare dai carabinieri se non ti adegua il prezzo...

Infine, ribadisco per tutti, il contratto VISTO E PIACIUTO NON esiste in sè e per sè, è la semplice conseguenza della mancanza di una previsione di un manoscritto dove si dichiara la vendita, non essendo valida per attuare le garanzie offerte dall' ordinamento il semplice passaggio di proprietà (anch io pensavo bastasse, fino a che nonn sono rimasto fregato.
Quando comprate e vendete scrivete a mano un foglio specificando che si tratta di un documento con il quale intendete prendere atto dell' avvenuta vendita del veicolo con conseguente passaggio di proprietà, con i dati dell' acquirente e del venditore e del veicolo (compreso matricola kilometraggio etc etc) ed inserite la clausola dove dite che il veicolo viene venduto esente da vizi, con il kilometraggio effettivo (segnato) e che il venditore garantisce la veridicità delle precedenti affermazioni riguardo il veicolo.

Spero di esser stato d' aiuto a qualcuno icon_smile.gif

Lamps
doppio_lamp.gif
 
13841498
13841498 Inviato: 12 Ott 2012 15:49
 

Mi associo a chi ha detto che visto che il mezzo ha 14 anni e 33000 km, considerato anche il fatto che è un furgone (quindi un mezzo utilizzato per lavoro) qualche dubbio avrebbe dovuto venirti.
Poi la pratica di "retrocedere" il contakm è più diffusa di quanto si creda.

Infine, indipendentemente dal fatto che esista o meno il contratto visto e piaciuto, il fatto che tu riesca ad ottenere una riduzione del prezzo e l'annullamento del contratto è possibile solo in teoria, ma in pratica è come se esista il contratto visto e piaciuto, visto che, in questo e in quasi tutti i casi simili, bisognerebbe essere in grado di dimostrare che chi ha venduto il mezzo era a conoscenza del problema/difetto/contakm manomesso e l'abbia deliberatamente taciuto.

Quindi il contratto visto e piaciuto non esite, ma in pratica è come che esista.

L'unica cosa che puoi fare e tenerti il furgone e sperare che non si rompa e cercare di stare più attento in futuro.


doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif
 
13841509
13841509 Inviato: 12 Ott 2012 15:52
Oggetto: Re: Acquistato mezzo con chilometraggio abbassato![cosa fare?]
 

ravennate ha scritto:


ed inserite la clausola dove dite che il veicolo viene venduto esente da vizi, con il kilometraggio effettivo (segnato) e che il venditore garantisce la veridicità delle precedenti affermazioni riguardo il veicolo.
doppio_lamp.gif


Non credo che troverari mai nessuno disposto a dichiarare una cosa simile, nemmeno se lo compri nuovo, e anche se lo trovi non conta proprio niente, in quanto dovresti sempre dimostrare che il venditore ha dichiarato il falso.




doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif
 
13841827
13841827 Inviato: 12 Ott 2012 18:00
 

devargas ha scritto:

Proverei, nell'ordine, ad andare da un avvocato per capire la situazione ed il loro effettivo coinvolgimento. Se sono effettivamente responsabili non se ne possono trarre fuori. Stabilito questo, hai un certo potere contrattuale tra le tue mani e potresti chiedere: o sconti, o risarcimento parziale, o sostituzione di consumabili,o estensione di garanzia estesa anche all'impianto elettrico e quant'altro ti viene in mente.

Differentemente minacci causa, fai regolare denuncia per truffa (penale) e pretendi che accettino la restituzione del mezzo (lo può pretendere per te il tuo avvocato).

Per contro loro cercheranno di evitare la causa, magari proponendosi la restituzione della somma (in questo caso se appare 900 euro fatti tuoi, tenteranno di restituirti solo quelli) però puoi chiedere i danni in sede di causa, dove perdendo, sarebbero tenuti anche alle spese di lite. Insomma, vai da un avvocato e poi decidi come spremerli, che secondo me puoi.


Quoto in pieno.
Visto il valore modesto della "truffa" e che al massimo potresti recuperare 900 euro, che magari è il valore reale del mezzo, una causa legale non ti conviene.
Prova a "spaventarli" con una lettera del tuo avvocato in cui li minacci di denuncia, poi facci parlare lui per ottenere un risarcimento parziale.
Lamps!
 
13842134
13842134 Inviato: 12 Ott 2012 19:58
 

FilippoC79 ha scritto:


Quoto in pieno.
Visto il valore modesto della "truffa" e che al massimo potresti recuperare 900 euro, che magari è il valore reale del mezzo, una causa legale non ti conviene.
Prova a "spaventarli" con una lettera del tuo avvocato in cui li minacci di denuncia, poi facci parlare lui per ottenere un risarcimento parziale.
Lamps!



Potresti anche fare così, ma ci sono due motivi che secondo me te lo sconsigliano vivamente.
Il primo è che l'avvocato (a meno che non si atuo fratello) non scrive gratis, figurati poi se parla gratis.
Il secondo è che qualsiasi cosa scriva il tuo avvocato non riuscirà a spaventare proprio nessuno, al venditore basterà dire che non è stato lui a taroccare il contakm, sei tu che devi dimostrare il contrario.
Ti ritroverai sempre con il tuo mezzo con il contakm taroccato ma vedra qualche centinaio di euro trasferirsi dal tuo portafoglio a quallo del tuo avvocato.


doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif
 
13842228
13842228 Inviato: 12 Ott 2012 20:22
 

ciao a tutti volevo rispondere già giorni fa ma non sono riuscito!

comunque ieri ho portato a fare un tagliando dai meccanici vicini del posto di lavoro, e mi hanno chiarito un po' le idee:

allora visto che il furgone è un "mini size" il produttore ha avuto la bella idea di non inserire un conta chilometri con 6 cifre( 100.000) bensì un contachilometri con 5 cifre , e quando arriva a 99.999 per fare 100.000 ritorna a 00.000.. un po' come nella puntata di simpson quando homer faceva benzina al suo camper rotfl.gif rotfl.gif

quindi....
avendo fatto il tagliando nel 2009 con 113.000km è plausibile che ne abbia avuto 133.000 quando l'ho acquistato.

oppure 233.000 , 333.000 se ho sfiga eusa_wall.gif

comunque ha detto che il motore è buono, senza rumori strani.

quindi ricapitolando non è stato azzerato nessun conta km...

però il venditore mi diceva di continuo 33.000 usato pochissimo e non 133.000 . eppure non era un tipo stupido che non capiva niente. bho vallo a capire...

con questo possiamo chiudere qua la storia dei presunti km abbassati e mi scuso se non mi sono informato in anticipo!!!

ciao e grazie doppio_lamp.gif doppio_lamp_naked.gif
 
13845048
13845048 Inviato: 14 Ott 2012 3:26
 

Ah "meglio" così! Comunque, la prova che nel caso avesse manomesso il contakm non sarebbe stata troppo complicata... Nel senso, se fosse risultato dal tagliando che nel periodo in cui si constatavano i 133mila km il veicolo appartenesse all ex proprietario ben si poteva arrivare alla conclusione che l' ex proprietario conoscesse il kilometraggio...
Per la clausola riguardante la dichiarazione dell' assenza di vizi la prova della mancata conoscenza del vizio innanzitutto ricade sull' alienante, non sull' acquirente... E nel caso in cui risultasse dal tagliando che il mezzo era in suo possesso al periodo, per lui sarebbe risultato particolarmente difficile provare la mancata conoscenza del fatto, avendo dichiarato 33mila km.
Per tutti gli altri casi bisogna vedere caso per caso, e non dimentichiamo che non è necessario passare per il tribunale, ma ci si può rivolgere anche al giudice di pace icon_wink.gif

Link a pagina di Diritto24.ilsole24ore.com

doppio_lamp.gif
 
13850577
13850577 Inviato: 16 Ott 2012 8:43
 

ravennate ha scritto:
Per la clausola riguardante la dichiarazione dell' assenza di vizi la prova della mancata conoscenza del vizio innanzitutto ricade sull' alienante, non sull' acquirente... doppio_lamp.gif


Proprio così, il venditore dichiara che non era a conoscenza dei vizi,e questa è la parte facile, basta una dichiarazione.
A questo punto sta all'acquirente dimostrare che il venditore ha detto il falso e che invece era a conoscenza dei vizi, e qui comincia la parte difficile, quasi impossibile.
Ed ecco che il nostro contrattino visto e piaciuto, che teoricamente non esiste, si ripresenta puntualmente.


doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif
 
13854128
13854128 Inviato: 17 Ott 2012 14:29
 

Se si può dimostrare che il veicolo ha il contachilometri "taroccato", si può impugnare la vendita.
 
13856120
13856120 Inviato: 18 Ott 2012 9:04
 

Io per ragioni sportive,ho posseduto 3 furgoni(Ducato fiat),per il secondo che avevo preso,immatricolato nel 1990,in realtà ho scoperto subito dopo che aveva il conta km rotto e un motore di un ducato frigo del 1981!!!Valutata la situazione,non avendo amici avocati(gratis)ho pensato che,per spendere tempo e denari in tribunale,li avrei risparmiati per eventuali guasti!Bene l'ho tenuto così com'era e ci ho fatto più di 100000 km in 6 anni!L'ho sempre trattato bene(cambi olio e controlli regolari,mai tirato il collo!),qualche sostituzione meccanica per usura,ma non mi ha mai lasciato per strada,quando l'ho rivenduto a due amici surfisti,che stupiti che facesse ancora i 140 km orari,l'hanno tenuto due mesi e poi hanno fuso!!(andavano sempre a tavoletta!) icon_eek.gif Concludendo:il prezzo a cui l'hai preso è corretto,se non gli tiri il collo e lo tieni in ordine regolarmente,io lascerei le cose come stanno!! 0510_saluto.gif
 
13856274
13856274 Inviato: 18 Ott 2012 10:14
 

Kattivik ha scritto:
Se si può dimostrare che il veicolo ha il contachilometri "taroccato", si può impugnare la vendita.


Non è sufficiente, devi dimostrare che è stato il venditore a taroccare il contakm.


doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif
 
13856325
13856325 Inviato: 18 Ott 2012 10:32
 

biondob ha scritto:


Non è sufficiente, devi dimostrare che è stato il venditore a taroccare il contakm.


doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif


Assolutamente, se la vendita è "viziata" può essere invalidata a prescindere dalla responsabilità diretta del venditore. Rimane che è stato venduto un bene con delle caratteristiche che ne deprezzano il valore o che comunque non sono corrispondenti a quanto indicato dal venditore, anche se inconsapevole.
 
13877583
13877583 Inviato: 25 Ott 2012 19:43
 

mmm per come la vedo io risali al primo proprietario e chiedi info man mano e vedi se ricavi qualche info in piu nel libretto ci son tutti i vecchi propietari.


poi con sufficienti prove recati dalle FdO e spiega tutto il fatto.


se invece nn sei in una situazione economica disagiata lascia perdere ti logori solo il fegato, usalo finche va 0510_saluto.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Generale

Forums ©